Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 18:36 
Un saluto a tutti!
Sono in procinto di acquistare una Stelvio ma piuttosto dubbioso anche perché posseggo una Multistrada 1200 ABS e quindi vorrei sapere da chi le ha avute o provate entrambe quali sono pregi e difetti dell'una e dell'altra.

Ringrazio anticipatamente tutti.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 18:46 
Ciao e benvenuto,

No ho mai provato la multi ma so cosa significa guidare una Ducati, ne ho avute diverse.

Posso solo dirti che la guida della Stelvio , acquistata ques'anno,è davvero molto bella e non mi fa rimpiangere nulla.

:byee :byee :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 18:56 
Ciao e grazie mille della risposta. Difatti la Stelvio oltre a piacermi parecchio sento molte persone contente di possederla.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 19:06 
Verbania ha scritto:
Ciao e grazie mille della risposta. Difatti la Stelvio oltre a piacermi parecchio sento molte persone contente di possederla.


Vado spesso in giro con amici con la Multi e quindi due o tre volte ci siamo scambiati le moto: risultato ? prima curva per entrambi fatta quasi "in dritto" ........questo per dirti che oltre al motore ed ai suoi cavalli -differenza qui enorme ma scontata, visto che parliamo di 150 cv contro 105-la grande differenza sta' nella ciclistica soprattutto nel misto stretto : la Stelvio scende immediatamente in piega ed e' agilissima ,la Multi la guidi come un motard e fai fatica a piegare ma dopo la prima curva impari e ti diverti .......
Moto entranbe magnifiche ma secondo me diversissime :la stelvio sembra la fotocopia di un Gs ,la Multi assomiglia a un Ktm .


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 19:11 
DocDoc ha scritto:
Verbania ha scritto:
Ciao e grazie mille della risposta. Difatti la Stelvio oltre a piacermi parecchio sento molte persone contente di possederla.


Vado spesso in giro con amici con la Multi e quindi due o tre volte ci siamo scambiati le moto: risultato ? prima curva per entrambi fatta quasi "in dritto" ........questo per dirti che oltre al motore ed ai suoi cavalli -differenza qui enorme ma scontata, visto che parliamo di 150 cv contro 105-la grande differenza sta' nella ciclistica soprattutto nel misto stretto : la Stelvio scende immediatamente in piega ed e' agilissima ,la Multi la guidi come un motard e fai fatica a piegare ma dopo la prima curva impari e ti diverti .......
Moto entranbe magnifiche ma secondo me diversissime :la stelvio sembra la fotocopia di un Gs ,la Multi assomiglia a un Ktm .

Grazie. Come comfort nei lunghi viaggi immagino che la Stelvio sia più comoda?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 19:26 
Verbania ha scritto:
DocDoc ha scritto:
Verbania ha scritto:
Ciao e grazie mille della risposta. Difatti la Stelvio oltre a piacermi parecchio sento molte persone contente di possederla.


Vado spesso in giro con amici con la Multi e quindi due o tre volte ci siamo scambiati le moto: risultato ? prima curva per entrambi fatta quasi "in dritto" ........questo per dirti che oltre al motore ed ai suoi cavalli -differenza qui enorme ma scontata, visto che parliamo di 150 cv contro 105-la grande differenza sta' nella ciclistica soprattutto nel misto stretto : la Stelvio scende immediatamente in piega ed e' agilissima ,la Multi la guidi come un motard e fai fatica a piegare ma dopo la prima curva impari e ti diverti .......
Moto entranbe magnifiche ma secondo me diversissime :la stelvio sembra la fotocopia di un Gs ,la Multi assomiglia a un Ktm .

Grazie. Come comfort nei lunghi viaggi immagino che la Stelvio sia più comoda?


Molto ,molto,comoda sia da solo che con passeggero.La protezione e' eccellente ,valigie ampie,una viaggiatrice nata ,te ne innamorerari per la facilita' con cui si guida in ogni situazione sia usandola da "passista' sia da sportiva pura .Doveroso dirti pero' che i miei amici con la multistrada nei due o tre grandi viaggi che abbiamo fatto assieme ,hanno fatto le stesse cose che ho fatto io e non sono mai scesi dalle loro moto con il mal di schiena o lamentandosi di altro.......


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 19:32 
Concordo. Anche io spesso faccio viaggi lunghi e arrivo sempre riposato senza alcun problema.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 21:32 
...sono 2 grandi moto italiane..ma molto diverse,una con tanti cv e poco peso , l'altra con "pochi" cv e tanto peso....da possessore di stelvio credo che , su strada , questa differenza si annulla , almeno in parte , quindi dipende tanto da te , se sei un motogp fans tieni la multi , SE SEI UN MOTO GP FANS COME ME PRENDI LA STELVIO!!!!! :guzzilogo :ballo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 23:07 
Ciao,
La MTS é una moto sportiva ancora piu' potente della SMT990,
con tanta elettronica per imbrigliare il motore.
Non so come sono le Ducati dopo i 100.000 Km perché non
ne ho vista ancora nessuna.
Io ho provato la Diavel e la MTS e entrambe sotto i 2800 giri
erano scorbutiche per poi esplodere e lanciarti come una
fionda a velocita' incredibili.
Ho avuto la ADV990 e conosco le KTM, posso dirti che dai
4000 giri in poi il Ducati ha molto piu' motore.
Ma serve veramente tuttasta' roba per un uso turistico stradale?
Ognuno si dia la risposta.
La Stelvio 2012 é una affidabile compagna di viaggio, facile
e mansueta. Una onesta lavoratrice che chiede poco di
manutenzione e da tanto in termini di personalita' e piacere
di guida.
É molto comoda, la puoi caricare come un somaro e la guidi
comunque bene. Se hai manico la Stelvio puo' fare bei
numeri sulle strade di montagna. Dopo i 20.000 Km il motore
é finalmente slegato e la moto viaggia morbida, vibra di
meno,consuma di meno ed é piu' pronta ma sopratutto per
chi fa tanta strada, fare 100.000 Km con la Guzzi non sono
un problema e costano meno rispetto alla concorrenza.
Per dire il motore LC8 a 130.000 Km é finito, ma per arrivarci
di manutenzione ti costa come un'altra moto nuova.

A prestazioni la Stelvio non é la MTS ma é comoda, piu'
turistica e ha un'ottima ciclistica. Se per te questi sono
dati importanti la Stelvio é la tua moto.
Provala per un bel tratto e vedi che sensazioni ti da.
Calcola che fino a 10.000 Km, sono tutte legnose ma
gia' puoi farti un'idea.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 23:20 
Grazie mille a tutti e in particolare a bradipo che ha reso bene l'idea. Mi piace ogni tanto "correre" ma in generale la mia guida è abbastanza turistica.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 23:32 
Ormai i punti dove puoi correre sono veramente pochi. I limiti
di velocita' in alcuni punti sono a dir poco assurdi e con una
moto é facile perdere la patente.
A che serve una MTS da 255 Km/h se il limite in autostrada é 130?

Con la Stelvio che supera di poco i 200, puoi in alcuni punti
portarla al suo limite e alla fine sei comunque appagato
dalla sua dinamica.
Una volta su un curvone veloce con mia moglie dietro ho piegato fino
alle pedane ed ero sui 135 all'ora. Per dirti la stessa curva con la
ADV l'avevo fatta uguale a 150.
La moto va bene, ripeto se hai il manico non servono 150 CV e ti diverti comunque.
Posso dirti che il sound del motore in tiro é veramente unico.
Pare un V8 Muntang, e per me é appagante.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: dom 23 set 2012, 23:36 
Fondamentale é che ti trovi un buon concessionario che
ami il suo lavoro e si prenda cura della moto. Poche cose
da fare per una lunga vita serena, ma se le fai male o
non le fai, la moto va male e fai presto a dire che la
Guzzi é una moto di merd@...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 9:32 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Io ho il Multi 1200 s ho provato la Stelvio (che però non vuol dire averla posseduta) ho avuto il GS e ho provato il KTM:

Multi 1200 - una superbike con manubrio alto e borse con cui puoi fare tutto quello che fai con le altre moto ma ha sicuramente una Guida + impegnativa sia per il motore + prestante e con erogazione + sportiva sia per il gommone da 190 ed in generale una ciclistica granitica ma + da guidare con il corpo (tipo superbike appunto). Esige una guida decisa ma precisa (tipo moto da strada ) e non da motard. La moto è sottosterzante ma usando bene peso su manubrio e pedane puoi tenere ritmi alti divertendoti e sfruttare il motore mostruoso in uscita. Stabilità sul veloce da riferimento. Sullo stretto secondo me puoi andar molto forte ma ti devi fidare della ciclistica e usare molto il corpo. Se ti fidi la moto piega e ccome e da una gran sicurezza. Secondo me è la maxienduro + da pilotare che c'è (nel bene e nel male). Se la guid tranuillo fa + o - quello che fanno le altre con un po' + di ritrosia

Stelvio 1200 Ciclistica + simile alla Multi. Direi però che le cgomme + strette e le quote + agili riescono a compensare il peso maggiore di 50kg. Motore meno potente ma molto regolare e "caldo" (in senso buono)

GS 1200 nel bene e nel male un anello di congiunzione tra un amoto ed uno maxiscooter. Facilissima poco impegnativa fra le curve, gira con il pensiero senza usare gambe e braccia e senza dover impostare le curve. Motore con grande spinta molto regolare che non mette mai in dfficolta ma va come un treno.

KTM SM (la SMT non l'ho guidata) meno motore della Multi 1200 ma grandissima agilità richiede uno stile meno composto e pensato ma molto + fatto di scatti e staccate ..tipo motard per esempio. Non è il mio stile ma una gran moto molto paricolare

..insomma dove vai vai vai sempre a finire bene


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 11:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Provala..e riprovala..solo così ti renderai conto..per il resto la moto è una gran moto da turismo..protettiva, agile..e la puoi caricare come un mulo!!!! Io sono a 67.000km e sono stracontento!!!

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 16:15 
Parrus74 ha scritto:
Io ho il Multi 1200 s ho provato la Stelvio (che però non vuol dire averla posseduta) ho avuto il GS e ho provato il KTM:

Multi 1200 - una superbike con manubrio alto e borse con cui puoi fare tutto quello che fai con le altre moto ma ha sicuramente una Guida + impegnativa sia per il motore + prestante e con erogazione + sportiva sia per il gommone da 190 ed in generale una ciclistica granitica ma + da guidare con il corpo (tipo superbike appunto). Esige una guida decisa ma precisa (tipo moto da strada ) e non da motard. La moto è sottosterzante ma usando bene peso su manubrio e pedane puoi tenere ritmi alti divertendoti e sfruttare il motore mostruoso in uscita. Stabilità sul veloce da riferimento. Sullo stretto secondo me puoi andar molto forte ma ti devi fidare della ciclistica e usare molto il corpo. Se ti fidi la moto piega e ccome e da una gran sicurezza. Secondo me è la maxienduro + da pilotare che c'è (nel bene e nel male). Se la guid tranuillo fa + o - quello che fanno le altre con un po' + di ritrosia

Stelvio 1200 Ciclistica + simile alla Multi. Direi però che le cgomme + strette e le quote + agili riescono a compensare il peso maggiore di 50kg. Motore meno potente ma molto regolare e "caldo" (in senso buono)

GS 1200 nel bene e nel male un anello di congiunzione tra un amoto ed uno maxiscooter. Facilissima poco impegnativa fra le curve, gira con il pensiero senza usare gambe e braccia e senza dover impostare le curve. Motore con grande spinta molto regolare che non mette mai in dfficolta ma va come un treno.

KTM SM (la SMT non l'ho guidata) meno motore della Multi 1200 ma grandissima agilità richiede uno stile meno composto e pensato ma molto + fatto di scatti e staccate ..tipo motard per esempio. Non è il mio stile ma una gran moto molto paricolare

..insomma dove vai vai vai sempre a finire bene

Gran bella analisi, complimenti. Come consumi invece? Io con la MTS andando però molto tranquillo arrivo al massimo a fare 18 km./l mentre con una guida piuttosto allegra intorno ai 13/15.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 16:16 
Mi piacerebbe molto provarla ma il concessionario disponibile alla prova, richiedendola dal sito motoguzzi.it, è distante.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 16:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
sui consumi siamo in linea..dopo i 10.000km si riducono e puoi trattandola bene arrivare ai 20km/L..ma molto bene, cambiare sotto i 4000 e non tirarci..mantenendo velovciatà da codice stradale 90/100 Km/h

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 16:21 
LeoGuzzi ha scritto:
sui consumi siamo in linea..dopo i 10.000km si riducono e puoi trattandola bene arrivare ai 20km/L..ma molto bene, cambiare sotto i 4000 e non tirarci..mantenendo velovciatà da codice stradale 90/100 Km/h

Immaginavo consumasse meno. Grazie.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 16:26 
Verbania ha scritto:
Mi piacerebbe molto provarla ma il concessionario disponibile alla prova, richiedendola dal sito motoguzzi.it, è distante.

Qualcuno prossimamente viene sul lago maggiore? Se cosi fosse potrei vederla meglio e scambiare qualche opinione. In più sarebbe fantastico scambiarci le moto cosi almeno la provo!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: lun 24 set 2012, 17:49 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Grazie,

considera che la Multi 1200 era dopo il gs la moto + parca tra le 1200...ovviamente pestando le peformance peggiorano drastiamente ma mi sembra anche comprensibile visto la birra in gioco...

Comunque quoto Leo: le moto vanno provate (possibilmente non solo intorno all'isolato ma x una mezza giornata). A me la Stelvio ( e non lo dico per piaggeria) è piaciuta molto se se non ci fosse stato il Multi sarebbe probabilente la mia moto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: mer 26 set 2012, 23:35 
Qualcuno sa se a breve è previsto un restilyng? Le Guzzi di solito cambiano molto? Grazie delle risposte.

Galaxy SIII ~ Tapatalk II


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: gio 27 set 2012, 14:28 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
...non credo per il modello 2013, forse un colore nuovo per la versione base?

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: gio 27 set 2012, 15:11 
ch-zep ha scritto:
...non credo per il modello 2013, forse un colore nuovo per la versione base?

Intendo il prossimo anno o nel 2014 non è che è possibile esca un modello totalmente nuovo che la sostituisca? Non conosco la politica Moto Guzzi...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: gio 27 set 2012, 15:16 
E chi la conosce la politica della Piaggio?
Girano voci che stiano cercando di far perdere peso alla
Stelvio, ma che sappia non so se a breve uscira' un
nuovo modello della Stelvio.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Stelvio NTX
MessaggioInviato: gio 27 set 2012, 15:22 
Grazie comunque Bradipo. Chiedo solo per non comprare una moto per poi vedermela totalmente nuova fra un anno.


Ultima modifica di Verbania il gio 27 set 2012, 21:13, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dakama61

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group