FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

I FARETTI ED IL CODICE
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=516
Pagina 1 di 2

Autore:  stefano75 [ gio 29 lug 2010, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  I FARETTI ED IL CODICE

Ciao a tutti ragazzi..ho un dubbio ma x il codice della strada,i faretti accesi in condizioni ottime di visibilita (di giorno) sono da sanzione :?: : Blink :
io li ho quasi sempre accesi : WohoW : una curiosità quanti di voi come me :?:

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 30 lug 2010, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

i faretti sono omologati quindi penso che puoi farne cio' che vuoi..
i miei sono accesi solo di notte e su strade non illuminate..

Autore:  croak [ ven 30 lug 2010, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Secondo me si possono usare solo in caso di nebbia, come per le automobili. Poi trovare qualcuno che ti multi per questo.... vuole dire che hai fatto qualcos'altro di peggio e l'hai fatto arrabbiare!

Autore:  Gattostanco [ ven 30 lug 2010, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

croak ha scritto:
Secondo me si possono usare solo in caso di nebbia, come per le automobili. Poi trovare qualcuno che ti multi per questo.... vuole dire che hai fatto qualcos'altro di peggio e l'hai fatto arrabbiare!


La penso così anch'io.

Ma la sicurezza che mi dà la visibilità offerta dalla Stelvio con i suoi 4 punti luce anteriori è impagabile (l'importanza di farsi vedere dagli altri utenti della strada) e quindi rischio volentieri la multa : Wink :

Lamps

Autore:  aquila nera [ ven 30 lug 2010, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Penso che dal momento che sono montati, si possono usare.
Dal canto mio, sono sempre accesi e parecchi amici che escono con mè, dopo che hanno notato l'incredibile visibilità che danno nei confronti degli altri, li hanno montati.
Ho giusto appena finito di montarli su un GS del 2008 e danno sicuramente più visibilità specialmente su quella moto che quasi di giorno non si vede.
E anche se non si potesse, io continuerò ad accenderli: con il mio GS 800 mi hanno tagliato la strada, e quindi steso, 2 volte nonostante il faro acceso.

Autore:  alf [ ven 30 lug 2010, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

stefano75 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi..ho un dubbio ma x il codice della strada,i faretti accesi in condizioni ottime di visibilita (di giorno) sono da sanzione :?: : Blink :
io li ho quasi sempre accesi : WohoW : una curiosità quanti di voi come me :?:



Li accendo di notte,sera ,mattino presto e in tutte le condizioni in cui non c'e' sole e visibilita' ottima : facciano pure la multa.
piuttosto : sara' vero che accesi "riscaldano" l'impianto elettrico e che pertanto ,a meno delle situazioni suddette,e' consigliabile tenerli accesi il meno possibile ? ( "consiglio" datomi da Conce al momento dell'installazione ).
ciao : Blink : :roll:

Autore:  Drummer [ ven 30 lug 2010, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

I miei sono perennemente accesi, salvo il breve tragitto (4 Km) casa-lavoro.

Autore:  Alby [ ven 30 lug 2010, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Anche io sempre accesi : Thumbup : : Thumbup :

Autore:  ermanno [ ven 30 lug 2010, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

il problema è capire non se sono omologati, ma ... come?
se viaggi in auto con i fendinebbia accesi sei una testa di c... e prendi una multa più che legittima.
i 'tassi' (da noi si chiamano così...) li accendono perchè fa coreografia... in realtà rompono palesemente le. ..lle. in questi casi normalmente propongo non la contravvenzione ma la 'martellata' (come per i debitori la riduzione in schiavitù... eh il diritto romano!!!"), ma i tutori dell'ordine mi dicono che il CDS non la consente :x e non capisco perchè :shock: si otterrebbero grandi ed immediati risultati!
è certo che con la moto sei + visibile... ma basta il faro di serie, perchè se incontri un imbecile i faretti non ti salvano di certo...
possibuile che nessun pensi alla cosa meno costosa e più difficile: EDUCAZIONE!
questo è quel che manca educazione (per cui chi ha l'antinebbia li accende comnunque e tu che gli arrivi da dietro sei 'cecato'...) sulle strade come nella vita, perchè (ed è il difetto 'tipico' di noi italiani...) pensiamo di essere sempre più 'furbetti'...
: Fuck You : a chi si comporta così!

Autore:  SUPERCIUK [ ven 30 lug 2010, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

ermanno ha scritto:
il problema è capire non se sono omologati, ma ... come?
se viaggi in auto con i fendinebbia accesi sei una testa di c... e prendi una multa più che legittima.
i 'tassi' (da noi si chiamano così...) li accendono perchè fa coreografia... in realtà rompono palesemente le. ..lle. in questi casi normalmente propongo non la contravvenzione ma la 'martellata' (come per i debitori la riduzione in schiavitù... eh il diritto romano!!!"), ma i tutori dell'ordine mi dicono che il CDS non la consente :x e non capisco perchè :shock: si otterrebbero grandi ed immediati risultati!
è certo che con la moto sei + visibile... ma basta il faro di serie, perchè se incontri un imbecile i faretti non ti salvano di certo...
possibuile che nessun pensi alla cosa meno costosa e più difficile: EDUCAZIONE!
questo è quel che manca educazione (per cui chi ha l'antinebbia li accende comnunque e tu che gli arrivi da dietro sei 'cecato'...) sulle strade come nella vita, perchè (ed è il difetto 'tipico' di noi italiani...) pensiamo di essere sempre più 'furbetti'...
: Fuck You : a chi si comporta così!


: WohoW : : WohoW : : WohoW : Quanta verità sgorga da questo uomo di legge!!!! : Smartass :

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 30 lug 2010, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Non scaldano niente..
l'impianto elettrico e' concepito e predisposto a reggerli anche sempre accesi.
piu' che altro ti fanno consumare un 2\3% in piu' perche' consumano..loro stessi.
io li accendo solo quando necessario e sono convinto che la nostra visibilita' sia uguale..(infatti quando sono stato centroto a dicembre..era notte pioveva e quindi erano accesi ma quello non mi ha visto..)
poi niente da dire su chi li tiene accesi non sono comunque fastidiosi come dei fendinebbia da auto...naturalmente se sono rivolte dove serve..cioe' verso il basso....

Autore:  croak [ ven 30 lug 2010, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Piuttosto vorrei sapere se i nostri sono fari antinebbia o di profondità...
La differenza sta nell'ampiezza del campo di illuminazione, chi sa rispondermi?
Credo che se sono fari di profondità si possono tenere accesi anche di giorno senza nebbia...

Autore:  brontolo [ lun 14 mar 2011, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

guzzienduromassimo ha scritto:
Non scaldano niente..
l'impianto elettrico e' concepito e predisposto a reggerli anche sempre accesi.
piu' che altro ti fanno consumare un 2\3% in piu' perche' consumano..loro stessi.
io li accendo solo quando necessario e sono convinto che la nostra visibilita' sia uguale..(infatti quando sono stato centroto a dicembre..era notte pioveva e quindi erano accesi ma quello non mi ha visto..)
poi niente da dire su chi li tiene accesi non sono comunque fastidiosi come dei fendinebbia da auto...naturalmente se sono rivolte dove serve..cioe' verso il basso....



Cito massimo sopra perchè ero curioso di capire se i faretti con l'uso intenso davano problemi di durata della batteria causa il loro assorbimento (2x55W), come succede invece agli strommers che li hanno montati..

Circa la visibilità di giorno.. quando da lontano vedo ad esempio una GS farettata... beh la vedo prima che con un faro standard.. Non credo sia un effetto placebo. :idea: :idea:

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 14 mar 2011, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

non ci sono problemi la stelvio ha un grande generatore..che supportava bene sulla mia faretti due prese per abbigliamento klan manopole riscaldate etc...
vai tranquillo..

Autore:  Fornai [ lun 14 mar 2011, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

croak ha scritto:
Piuttosto vorrei sapere se i nostri sono fari antinebbia o di profondità...
La differenza sta nell'ampiezza del campo di illuminazione, chi sa rispondermi?
Credo che se sono fari di profondità si possono tenere accesi anche di giorno senza nebbia...









Io li ho uso solo con la nebbia.
Appena li accendo in condizioni di visibilità normale mi sfanalano in continuazione e quindi per educazione li tengo spenti (anche se ho inclinato il loro raggio di proiezione sulla strada)

Autore:  davidus [ lun 14 mar 2011, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Ne ho parlato da poco con un amico gssista e... poliziotto della stradale. Riassumendo quanto mi ha detto: si possono accendere solo in caso di scarsa visibilità (nebbia nello specifico...).
In tutti gli altri casi si è passibili di sanzione ma riporto le sue testuali parole: "solo una testa di c...o al quale, molto probabilimente, i motociclisti stanno sulle balle può metterti la multa perchè hai i fendinebbia accesi anche di giorno! Il mio consiglio è... tienili accesi anche di giorno perchè gli automobilisti, in generale, ci vedono meglio e da molto più lontano..."
Fate voi... :roll:

Autore:  Stelvioblack [ lun 14 mar 2011, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

davidus ha scritto:
Ne ho parlato da poco con un amico gssista e... poliziotto della stradale. Riassumendo quanto mi ha detto: si possono accendere solo in caso di scarsa visibilità (nebbia nello specifico...).
In tutti gli altri casi si è passibili di sanzione ma riporto le sue testuali parole: "solo una testa di c...o al quale, molto probabilimente, i motociclisti stanno sulle balle può metterti la multa perchè hai i fendinebbia accesi anche di giorno! Il mio consiglio è... tienili accesi anche di giorno perchè gli automobilisti, in generale, ci vedono meglio e da molto più lontano..."
Fate voi... :roll:

Quoto il GSista poliziotto.
Io li uso sempre perchè ti si vede da lontano.
Nel caso qualche poliziotto mi dovesse dare la multa, sicuramente non gli darò del testa di c.... ma gli farei cordialmente notare che sta svolgendo il suo lavoro alla "pene di segugio" : Wink :

Autore:  brontolo [ lun 14 mar 2011, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

davidus ha scritto:
Ne ho parlato da poco con un amico gssista e... poliziotto della stradale. Riassumendo quanto mi ha detto: si possono accendere solo in caso di scarsa visibilità (nebbia nello specifico...).
In tutti gli altri casi si è passibili di sanzione ma riporto le sue testuali parole: "solo una testa di c...o al quale, molto probabilimente, i motociclisti stanno sulle balle può metterti la multa perchè hai i fendinebbia accesi anche di giorno! Il mio consiglio è... tienili accesi anche di giorno perchè gli automobilisti, in generale, ci vedono meglio e da molto più lontano..."
Fate voi... :roll:


quoto l'agente!
secondo me meglio una multa di un testa di c. che una sdraiata...
l'importante è che i faretti non disturbino perchè sparano alto.
è anche vero che c'è chi li usa solo per fare il ganassa... vabbè si sa che esistono.

ma poi... sono faretti antinebbia?

Autore:  Jedi [ lun 14 mar 2011, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

:italia Contrariamente a quello che si possa immaginare, i faretti supplementari, sono molto più visibili di giorno, per esempio in quelle giornate torride, e in autostrada. Viene da se, in condizioni di scarsa visibilità.
Non ne abuso, ma gli uso spesso.

Bene o male, anche sulle altre moto, gli ho sempre montati. Più volte sono passato davanti a pattuglie,ma non mi hanno fermato.Sanno benissimo anche loro, i problemi per essere visti nel traffico. Nel caso, accetto la sanzione, ma i faretti li tengo accesi.

Mi ricordo tanti anni fà, quando il codice Italiano, non prevedeva luci accese di giorno, anche con le moto. Io le tenevo sempre accese, e spesso mi hanno fermato per questo, però alla fine mai sanzioni.

Autore:  brontolo [ lun 14 mar 2011, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

OT
ma ci fate caso quanti conducenti di vari mezzi non accendono proprio i fari, pure con nebbia fitta, ore serali, pioggia intensa, etc.?

Un menefreghismo nauseante...io gli impallinerei la patente! :cool

Autore:  Stelvioblack [ lun 14 mar 2011, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

brontolo ha scritto:
OT
ma ci fate caso quanti conducenti di vari mezzi non accendono proprio i fari, pure con nebbia fitta, ore serali, pioggia intensa, etc.?

Un menefreghismo nauseante...io gli impallinerei la patente! :cool

E di quelli che non accendono i fari neanche in galleria e però portano gli occhiali da sole mentre telefonano ed hanno il navigatore piazzato davanti agli occhi con la massima luminosità impostata, ne vogliamo parlare? :diavolo :devil :fuoco :cool

Autore:  Fede78 [ mar 15 mar 2011, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Io non ne sento l'esigenza di tenerli accesi, semplicemente perchè i deficienti con le auto non ti noterebbero nemmeno se gli punti un faretto alogeno da 2000 watt in faccia! Purtroppo paghiamo lo scotto delle patenti a pagamento date in passato da autoscuole ed esaminatori della motorizzazione compiacenti. Anni fa volevi la patente? Bastava sganciare 500mila, un milione di lire e passavi l'esame anche senza aver mai studiato... molti poi le patenti le hanno prese sotto le armi (anche'esse regalate) e poi convertite in patenti civili...
Vabbè qui vado OT e mi fermo...
...io piuttosto doterei le moto, anzichè di faretti, di missili terra aria per disintegrare gli imbecilli in auto. :smoker

Autore:  LeoGuzzi [ mar 15 mar 2011, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

io li tengo spesso accesi..e sempre in autostrada..se mi fermano pagherò la multa..ma è un attimo che uno non ti vede..con i faretti aumenti la visibilità e l'ingombro..con il Beverly500 sono volato sul cofano di una macchina che non mi aveva visto..ed avevo il faro acceso..molto probabilmente anche con i faretti accesi non mi avrebbe visto..ma io priù di così cosa posso fare??
Per non dire di tutti duelli che mentra guidano scrivono sms al telefonino..quelli non ti vedranno mai..

Autore:  pieuga [ mar 15 mar 2011, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

ermanno ha scritto:
possibuile che nessun pensi alla cosa meno costosa e più difficile: EDUCAZIONE!
...!

Quotissimo. Anzi per ottenere la patente per la macchina obbligherei a fare l'esame di guida in moto. Molti automobilisti non si rendono minimamente conto che gli spazi di frenata e l'esecuzione di certe manovre in moto sono completamente diversi. Per cui EDUCAZIONE è la parola giusta, e più rispetto per Moto, frullatori e biciclette.
Per quanto riguarda i faretti, io li accendo sui lunghi tratti o in condizioni di scarsa visibilità, non ti salvano dal "vero imbecille", ma un po' aiutano di sicuro.
Lamps.

Autore:  Bencio [ mar 15 mar 2011, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I FARETTI ED IL CODICE

Se posso dire la mia....la definizione è "faretti supplementari" infatti il faretto destro è uguale a quello sinistro.....quindi non sono fendinebbia....che invece hanno la "nervatura nel vetro" differente....quello sinistro spara la luce in avanti mentre il destro distribuisce un pò la luce in avanti ma prevalentemente sulla destra....

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/