FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
che cosa rappresenta la moto per voi? https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=303 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bradipo [ lun 28 giu 2010, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | che cosa rappresenta la moto per voi? |
Cos'e' per voi la motocicletta? Cosa rappresenta per voi e che posto le date nel vostro cuore? Spesso tra i guzzisti sento dire che le moto hanno l'anima e penso che abbiano ragione. Ci penso spesso a questa cosa,quando vado in moto, se queste sono solo un mucchio di pezzi assemblati in qualche parte nel mondo o se hanno qualcosa di piu' da dare. La moto e' un modo per entrare in noi stessi, affrontare le nostre paure e domarerle. Non si puo' guidare con la paura ma e' giusto averla perche' ci fa da limitatore al nostro polso destro. La moto puo' essere l'immagine della vita stessa per un customizer che parte da un telaio e realizza un' opera d'arte su due ruote, unica e inimitabile come i sentimenti che l'hanno portato a crearla. La moto ti dona la sicurezza di stare bene con te stesso che a volte la vita non te lo concede. La moto che scegliamo spesso inconsapevolmente ci assomiglia nell'animo. Essa ha due grandi capacita'. Puo' isolarti dal mondo quando hai voglia di stare per conto tuo e allo stesso tempo ti unisce ad altre persone che come te incrociano la stessa strada in moto e ti salutano con la mano. La motocicletta e' un bellissimo mezzo di comunicazione. Ti dice chi sei e come sei e ti fa conoscere amici che forse mai in un altro contesto avresti avuto modo d'incontrare nella vita. C'e' chi si sposa in moto ! Guidare una motocicletta e' pericoloso ma allo stesso tempo e' un qualcosa di adrenalinico che ti fa sentire vivo ed eccita tutti i tuoi sensi.Ti rilassa e allo stesso tempo ti impegna nella guida. Ti fa arrabbiare quando ti pianta lungo la strada e ti da soddisfazione quando ti porta alla meta del tuo viaggio. Dopo una intera giornata in moto e centinaia di chilometri fatti sulla sella tra mille curve e panorami indescrivibili scendi da quel mezzo a due ruote e hai una sensazione di appagamento come se tutta la tua anima fosse avvolta da uno stato di calma che niente puo' turbare. Anche un momento drammatico ma finito bene,passato in moto, nel tempo ha il sapore dell'avventura. Quando la moto corre sull'asfalto e il sole ti illumina di fianco anche l'ombra della tua moto ti corre affianco dandoti una piacevole sensazione. Poi alcune sfumature del viaggio puoi assaporarle solo tando su due ruote. Come ad esempio l'aria fresca del mattino quando il sole sorge e sei gia' per strada quando molti ancora dormono e guardi la strumentazione e vedi che tutto procede al meglio e sei ai comandi di un magnifico mezzo e magari ti alzi un attimo per sgranchirti e senti l'aria che preme con forza su di te. E senti anche tutti gli odori che possono arrivare dalle zone che attraversi come l'odore del fieno delle campagne o quello di qualche ciminiera se sei in una zona industriale. Persino la pioggia ha un suo odore preciso. Il cambiamento di temperature e umidita' repentinei tra il sole e l'ombra di una galleria ti provocano un brivido lungo la schiena,nessun automobilista puo' provare queste sensazioni. Spesso si cerca di essere un tutt'uno con la moto come se le nostre braccia si fondessero con le forcelle a trattenere la ruota anteriore per meglio capire la consistenza dell'asfalto alla ricerca della miglior guida possibile. Quando piove e sei in moto solo il poco strato della cerata ti impedisce di bagnarti eppure senti i colpi delle gocce sul corpo e quell'odore tipico dell'acqua mista a quello dell'asfalto. Mentre ti asciughi la visiera sei cosciente di quanto sia pericoloso guidare in quelle ciscostanze ma e' anche eccitante, sei la sotto l'acqua,isolato dagli altri veicoli che nuotano vicino a te sul quel nastro nero, e sai che guidi con giudizio e perizia e tutto questo e' affascinante e di grande stimolo. Poi appena puoi ringrazi la tua cavalcatura concedendole un trattamento di bellezza con la cura e l'amore di chi restaura un opera d'arte,la laviamo,l'asciughiamo e le diamo tutti quei prodotti per renderla come nuova. A volte quando la parcheggiamo nel box di casa ci fermiamo a guardarla e le sussuriamo qualche frase di ringraziamento per la giornata trascorsa. Altre volte tradiamo la fiducia della nostra moto cambiandola con una nuova e piu' performante con la falsa scusa che quella che verra' e' la moto perfetta e definitiva,ma sappiamo di mentire. Altre volte invece una moto entra nella nostra vita per rimanerci,diventa una di famiglia perche' ha troppi ricordi che ci lega,magari era la moto che usava vostro padre o perche' avete conosciuto vostra moglie e assieme ci avete fatto il viaggio di nozze.Queste moto non hanno prezzo e dopo decenni ancora viaggiano al vostro comando indifferenti alle mode e alle prestazioni. Per me le moto hanno un'anima,le senti, ci parlano quando le guidiamo. Che sia la motoretta per andare a lavoro o il missile da far tuonare tra le curve di una pista, l'importante e' sentire la passione dentro,viverla la moto in tutti i sensi, sia come umile mezzo di trasporto che come fine al viaggio che da sempre desideravamo fare e assieme alla nostra due ruote e finalmente possiamo realizzare. La moto puo' essere uno stile di vita che ci porta ad essere piu' sensibili verso il prossimo e la natura,che ci porta ad amare di piu' la vita proprio perche' la rischiamo ogni volta che saliamo sulla sella, ma questo contratto mai scritto con la vita e' il prezzo della liberta'.Ogni volta che usciamo per un giro promettiamo di tornare,abbiamo l'obbligo morale di divertirci in sicurezza perche' a casa qualcuno ci aspetta e non possiamo tradire la sua fiducia. Qualcuno a volte non torna al box pero' e se era un nostro amico o parente lo portiamo con noi nel cuore nella speranza che vegli su di noi come una buona stella illumina le notti dei marinai. E' questo che ci rende diversi se non migliori da chi guarda con diffidenza al mondo delle due ruote e magari ci vorebbe estinti o reclusi. Non c'e' niente di piu' romantico di una moto che si allontana al calar del sole lungo una strada che scorre senza fine oltre l'orizzonte fa ricordare i tempi dei cow boy con i loro cavalli alla conquista del West dove valeva piu' una stretta di mano che mille burocrati. buona guida a tutti .... ![]() |
Autore: | Ciancio [ lun 28 giu 2010, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
risposte: 1) un oggetto 2) un mezzo di evasione scusa ma per me i sentimenti sono ben altro ![]() lamps |
Autore: | sedume [ lun 28 giu 2010, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
una cosa per fare lo sborone e caricare trifola ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Falchetto [ lun 28 giu 2010, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
Per me e' tutto quello che hai scritto! Bravo. ![]() |
Autore: | alessandro [ lun 28 giu 2010, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
nella mia i suoi disegni dicono tutto"free spirit" ![]() |
Autore: | maxthud [ mar 29 giu 2010, 1:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
serve per caricare le ficotte comprate un harley |
Autore: | sedume [ mar 29 giu 2010, 7:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
maxthud ha scritto: serve per caricare le ficotte comprate un harley abbiamo una certa unità d'intenti ![]() |
Autore: | Bulljan [ mar 29 giu 2010, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
che domanda... qualcosa da colorare!!! ![]() |
Autore: | sedume [ mar 29 giu 2010, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
Bulljan ha scritto: che domanda... qualcosa da colorare!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | sultano [ mar 29 giu 2010, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
Bull ma verde l'hai mai fatta? |
Autore: | ermanno [ lun 5 lug 2010, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
Ciancio ha scritto: risposte: 1) un oggetto 2) un mezzo di evasione scusa ma per me i sentimenti sono ben altro ![]() lamps ![]() |
Autore: | Drummer [ lun 5 lug 2010, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
Per me la moto è una roba che nelle curve mi fa sentire strano e quindi la uso per fare le curve. In autostrada mi rompe molto i coglioni e cerco di usarla il meno possibile. |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 5 lug 2010, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
per me e' una terapia...non importa il tipo di percorso basta che posso andare...anche l'autostrada che non e' di certo la mia preferita ha il suo perche'....ho tempo per parlare con me stesso....e concentrarmi sulla mia vita... comunque e' indispensabile....per essere sereni...se e' una guzzi anche meglio |
Autore: | Fede78 [ lun 5 lug 2010, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
guzzienduromassimo ha scritto: per me e' una terapia...non importa il tipo di percorso basta che posso andare...anche l'autostrada che non e' di certo la mia preferita ha il suo perche'....ho tempo per parlare con me stesso....e concentrarmi sulla mia vita... comunque e' indispensabile....per essere sereni...se e' una guzzi anche meglio Quoto! ![]() ![]() |
Autore: | ch-zep [ mar 6 lug 2010, 3:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
Forse é troppo tempo che ci vado per cui ho perso un po' tutti i parametri di riferimento importanti per dare una risposta esaustiva e sincera. Diciamo che quoto un po' tutti, e che comunque la moto continua a piacermi. Speriamo continui così, ma il giorno che non dovesse più piacermi smetterei senza fare drammi. Insisto: speriamo continui a piacermi! ch-zep |
Autore: | Guzziclassic [ mar 6 lug 2010, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che cosa rappresenta la moto per voi? |
una cura ....alla mia malattia ... ![]() |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |