FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Distrazioni alla guida... navigatore e interfono
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=2514
Pagina 1 di 1

Autore:  fastfreddy [ lun 23 mag 2011, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

Vorrei chiedere agli esperti di moto-turismo un giudizio onesto sull'utilizzo del navigatore in moto ...accessorio ovviamente utile, ma ho paura di far la fine dell'interfono (che ormai non uso proprio perché ho capito che mi distrae troppo)

Quanto vi distrae ed eventualmente come fate a ridurre al minimo i rischi di tenerci sopra gli occhi troppo spesso?

Senza istruzioni nell'interfono immagino sia ancora più difficile non guardare spesso lo schermo...

Insomma, non so proprio se spendere sti soldi con il rischio di pentirmi come con l'interfono : Blink :

Autore:  brontolo [ lun 23 mag 2011, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

E' tutto molto soggettivo... io non ho nessun problema, anzi sono contento di usarli e di goderne l'utilità, in ogni caso decido come e quando usarli o meno.. non mi sento mai obbligato.

Se personalmente hai poco feeling verso questi ausili, per mera questione di sicurezza, mi permetto di non suggerirtene l'uso. :byee

Autore:  bobe [ lun 23 mag 2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

uso quasi sempre l'interfono con l'MP3 acceso e il navigatore con le istruzioni vocali,la situazione è molto simile a quella automobilistica con l'aggravante per quest'ultima che a volte mi fumo anche un sigaro

Autore:  als [ lun 23 mag 2011, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

Dfficile darti un consiglio anche se concordo con il pensiero di brontolo. A me ad esempio l'interfono non crea alcun problema anzi, mi permette di restare concentrato alla guida pur parlando con la moglie e questo vale principalmente quando siamo in viaggio.
Per il navigatore uso la moglie ovvero lei usa mappe e/o navigatore e mi da le istruzioni con l'interfono.

Autore:  LeoGuzzi [ mar 24 mag 2011, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

il naavigatore lo uso solo quando mi serve..se no leggo i cartelli stradali..quando non li trovo..butto l'occhio e seguo le indicazioni...l'interfono è comodo e mi serve per tenere sveglia la zavorrina che ogni tanto.specialmente nelle strade dritte si abbiocca hahaha

Autore:  bkl [ mar 24 mag 2011, 6:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

spento nel 95% del tragitto. lo uso quando devo trovare un posto particolarmente imboscato in strade complicate o di notte.

Autore:  Gattostanco [ mar 24 mag 2011, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

Interfono: lo uso solo per comunicare con Claudia (niente radio, MP3, telefono. E neppure indicazioni del navigatore), quindi non mi dà alcun problema, anzi: non c'è bisogno di gesti convenzionali, rallentare e aprire la visiera per sentirsi... non concepirei il turismo in coppia senza l'interfono (e poi mi perderei le foto migliori... che il passeggero riesce a notare e farmi fermare in tempo!).

Il navigatore lo consulto all'approssimarsi di un incrocio o di una rotonda, per vedere qual è il percorso che ho deciso emesso nella rotta definita.
Quando prendi il ritmo tra le curve, mica guardi lo schermo del navigatore... a meno che non ci sia un po' di rettilineo e così ti puoi fare in anticipo l'idea di come sarnno i tornanti successivi : Thumbup :

Lamps

Autore:  pierfa10 [ mar 24 mag 2011, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

... io l' interfono lo uso come il gatto solamente per parlare con Alessandra e vi assicuro che sono ore di conversazione.... :shocked
il navigatore ( essendo entrambi negati ) è per noi indispensabile per ogni cosa , ma logicamente si consulta solamente nei punti dove serve ..
:byee

Autore:  ch-zep [ mar 24 mag 2011, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

Non uso l'interfono...perché mia moglie non ama la moto dunque giro quasi sempre solo :smoke01 :lol:

Stessa cosa per il navigatore: l'ho usato un paio di volte e poi ho deciso che delle carte geografiche come si deve mi entusiasmano molto di più. Ma bisogna saperle leggere...
Indubbiamente il navigatore in città é utilissimo, fuori... anche no. imho

Autore:  LupoGrigio [ mar 24 mag 2011, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

ch-zep ha scritto:
Non uso l'interfono...perché mia moglie non ama la moto dunque giro quasi sempre solo :smoke01 :lol:

Stessa cosa per il navigatore: l'ho usato un paio di volte e poi ho deciso che delle carte geografiche come si deve mi entusiasmano molto di più. Ma bisogna saperle leggere...
Indubbiamente il navigatore in città é utilissimo, fuori... anche no. imho

:quoto :quoto :quoto :quoto :quoto :quoto
... e poi mi affido al classico ".. CAPO, HEI CAPO!!!!"
;)

Autore:  clark [ mar 24 mag 2011, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

un navigatore che trasmette via bluetooth all'auricolare le indicazioni non dovrebbe distrarre dalla guida a meno che oltre a sentirle le indicazioni vogliamo vederle...

Autore:  Jedi [ mar 24 mag 2011, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

:italia ...da sempre uso l'interfono. Ora lo utilizzo anche da solo, perchè ci ascolto la musica caricata sul navigatore. E' una fissa da quando avevo la vespa, anche li c'era l' impianto stereo; che tempi!

In ogni caso, il navigatore l'ho collocato altezza cupolino, proprio per non abbassare lo sguardo. :byee

Autore:  sultano [ mar 24 mag 2011, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Distrazioni alla guida... navigatore e interfono

Purtroppo sono un drogato di tecnologia, per cui in moto interfono, musica, telefono navigatore e chi più ne ha più ne metta :-)
All'inizio però mi distraevo spesso a smanichettare su quello schermo, ora sinceramente suona solo per segnalare l'autovelox e io guido più concentrato.
L'interfono è comodissimo in due o da moto a moto, toglie la noia su tratti noiosi, aiuta a condividere panorami ed emozioni quando il percorso merita.

La cosa bella di questi strumenti è che quando non servono si spengono in un click :-)

Le cartine invece le ho sempre odiate, le porto per sicurezza, non si sa mai si dovesse rompere il navigatore, però spero di non doverle mai usare. Amo pianificare l'itinerario da casa, decidere ogni singola svolta con google maps, poi scarico tutto sul navigatore e lui esegue i miei ordini. ( di solito almeno :-) )

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/