clark ha scritto:
che sono un motociclista quarantenne e da oltre 20 guido moto prima kawasaki, poi aprilia, poi suzuki e adesso ancora suzuki, beh in questi anni l'unico problemino motociclistico l'ho avuto coi i freni del mio pegaso 650, tornato alle giapponesi ho visto i concessionari solo per i tagliandi però da qualche mese ( forse dal compimento dei 40 ) ho sentito forte il richiamo della patria ( motoristicamente parlando visto che ho indossato una divisa per anni) e mi sono innamorato della stelvio; prima tappa dell'innamoramento è stata la ricerca su internet di qualsiasai informazione inerente la moto quindi caratteristiche, pregi, difetti prestazioni ecc, dopo mi sono iscritto in questo forum e ho " conosciuto" persone fantastiche ed entusiaste della loro moto e cosi l'amore cresceva ogni giorno tanto che un mio amico fidandosi delle mie sensazioni a febbraio l'ha comprata, in realtà, siamo andati per prenderne 2 ( il presidente ne è testimone) ma ho dovuto sistemare alcune cosette e cosi ne ho rimandato l'acquisto anche perchè sapevo dell'arrivo della nuova e qui inizia il bello. Aprile 2011 finalmente la presentazione ufficiale e strommina ( la mia ) in vendita, passano i giorni, iniziano i contatti di acquirenti interessati alla mia e contestualmente iniziano le lamentele di chi la moto l'ha ordinata ma non sa quando sarà consegnata, inizia anche la querelle inerente alla nuova moto con il vecchio radiatore e le ipotesi sui perchè e sinceramente la convinzione di prendere una stelvio inizia a vacillare che faccio lascio le giapponesi ( che statisticamente vanno meno in officina delle guzzi) per comprare una moto che qualche problemino l' ha sempre dato? ( punterie da registrare praticamente sempre, dischi che si ovalizzano, raggi che perdono aria, cockpit che lasciano entrare acqua, solo per citare i più frequenti) si lascio le giapponesi mi rispondo, il fascino di questa moto va oltre ogni problemino tecnico quello che invece sta diventando un'ostacolo è la mancanza certa di sapere quando queste moto saranno disponibili in versione definitiva (visto che il costo non è irrilevante mi infastidirebbe prenderne una e subito dopo trovarne altre gia diverse) mettiamo il caso che domani vendo la mia quante possibilità ho di godermi la moto nei mesi estivi? Questo è il vero problema e pensa cara guzzi che a pochi passi da casa mia ci sono concessionari giapponesi pronti a supervalutarmi la mia moto pur di vendermi una yamaha supertenerè, cedo alle lusinghe giapponesi? no, sono ancora convinto di fare 150 km per prendermi una guzzi e fare la stessa strada per ogni tagliando questi sono i tuoi nuovi potenziali clienti cara guzzi ma tu sei sicura di volerli?
Clark,
io non so come la Piaggio abbia definito le priorità geografiche di consegna delle moto, ma io l'ho ordinata il 23 Aprile ed il 2 Maggio era presente in officina a Parma.
Addirittura molto prima di quanto mi avessero prospettao (fine Maggio, dopo 30 gg da acquisto).
Ripeto, non so il perchè a me ed anche ad altri l'hanno consegnata subito.
Forse non è un problema generalizzato, o forse lo è stato in Aprile, perchè a Maggio le moto sembra ci siano.