FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Caschi GIVI ........come sono? https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=2166 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | snupo [ sab 23 apr 2011, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Caschi GIVI ........come sono? |
C'è qualcuno che ha l'x01 o il modello X modular? Sono silenziosi e comodi?....spero meglio del Nolan 103n E' roba di produzione Italiana o Cinese? Grazie |
Autore: | ch-zep [ sab 23 apr 2011, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Li ho guardati per bene: mi sembrano molto ben fatti, almeno, se non di più, come Nolan. Imbottiture e rifiniture molto accurate. Non so se Givi li produca in Italia o altrove. |
Autore: | snupo [ sab 23 apr 2011, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
ch-zep ha scritto: Li ho guardati per bene: mi sembrano molto ben fatti, almeno, se non di più, come Nolan. Imbottiture e rifiniture molto accurate. Non so se Givi li produca in Italia o altrove. Grazie fra!!!!!!! |
Autore: | algo [ sab 23 apr 2011, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
sulla rivista Euromoto di aprile c'è una comparativa tra caschi modulari compreso il GIVI Modular. prendono in considerazione peso, ventilazione e rumorosità. ciao |
Autore: | clark [ sab 23 apr 2011, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
se non ricordo male in inghilterra valutano i caschi in base all indice sharp (non sono sicuro se è scritto cosi) cerca e vedi cosa pensano dei givi. |
Autore: | clark [ sab 23 apr 2011, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
ecco il link http://sharp.direct.gov.uk/ |
Autore: | bobe [ sab 23 apr 2011, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Sono al 2° X01 che uso in versione jet(senza mentoniere) la qualità del 2° rispetto al primo e scaduta ma complessivamente buona, molto comodo grazie alla calotta con l'imbottitura che prende la forma della testa.comodità e silenziosità però non vanno d'accordo(secondo me).Per ottenerla si deve impedire all'aria di passare,quindi il casco deve aderire il più possibile specialmente nella zona mascellare e chiudere sia la zona del collo e del mento,i caschi con queste caratteristiche in primavera estate se sprovvisti di aria condizionata sono importabili Bisogna trovare il giusto compromesso e secondo me Nolan è a livello del Multitec che sempre possiedo.La rumorosità dipende poi dal tipo di riparo che offre la moto, spesso lo stesso casco ha differenti prestazioni con moto diverse. |
Autore: | Titone [ sab 23 apr 2011, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Contrariamente all'apperenza ( sembrano ben fatti ) i caschi Givi sono una cagata mostruosa in tutto,... cento mila volte meglio i nolan, la Givi dovrebbe continuare a produrre bauletti per scooter ma non con lo scarso impegno che ci sta mettendo in quest'ultimo periodo. Tuttavia, se qualcuno osa paragonare qualsiasi modello nolan al Multitec della shoei, giuro che gli buco le ruote della moto alla prima favorevole occasione ![]() |
Autore: | vipergino [ sab 23 apr 2011, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Titone ha scritto: Contrariamente all'apperenza ( sembrano ben fatti ) i caschi Givi sono una cagata mostruosa in tutto,... cento mila volte meglio i nolan, la Givi dovrebbe continuare a produrre bauletti per scooter ma non con lo scarso impegno che ci sta mettendo in quest'ultimo periodo. Tuttavia, se qualcuno osa paragonare qualsiasi modello nolan al Multitec della shoei, giuro che gli buco le ruote della moto alla prima favorevole occasione ![]() Quoto tutto al 100%....e anche di più... ![]() Cris |
Autore: | bobe [ sab 23 apr 2011, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Titone ha scritto: Contrariamente all'apperenza ( sembrano ben fatti ) i caschi Givi sono una cagata mostruosa in tutto,... cento mila volte meglio i nolan, la Givi dovrebbe continuare a produrre bauletti per scooter ma non con lo scarso impegno che ci sta mettendo in quest'ultimo periodo. Tuttavia, se qualcuno osa paragonare qualsiasi modello nolan al Multitec della shoei, giuro che gli buco le ruote della moto alla prima favorevole occasione ![]() Secondo me il multitec e' meglio aerato,ma come rumorisità e' paragonabile al nolan almeno guidando BMW, ti farò sapere con la Stelvio,Se poi vuoi rimarcare sulle visiere polarizzate ecc. sono d'accordo ma non dimenticare che costa quasi il doppio. Ho fatto viaggi da 1000 km in un giorno con ambedue e l'affaticamento era il medesimo. a proposito, le visiere si appannano in egual misura, in più quella del multitec va registrata almeno uno volta l'anno utilizzando una visiera madre.Questa operazione che regolarmente ho fatto fare ha sempre mostrato uno spostamento della stessa dalla posizione ottimale. Occhio a forarmi le gomme, potrei reagire |
Autore: | Titone [ sab 23 apr 2011, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
bobe ha scritto: Titone ha scritto: Contrariamente all'apperenza ( sembrano ben fatti ) i caschi Givi sono una cagata mostruosa in tutto,... cento mila volte meglio i nolan, la Givi dovrebbe continuare a produrre bauletti per scooter ma non con lo scarso impegno che ci sta mettendo in quest'ultimo periodo. Tuttavia, se qualcuno osa paragonare qualsiasi modello nolan al Multitec della shoei, giuro che gli buco le ruote della moto alla prima favorevole occasione ![]() Secondo me il multitec e' meglio aerato,ma come rumorisità e' paragonabile al nolan almeno guidando BMW, ti farò sapere con la Stelvio,Se poi vuoi rimarcare sulle visiere polarizzate ecc. sono d'accordo ma non dimenticare che costa quasi il doppio. Ho fatto viaggi da 1000 km in un giorno con ambedue e l'affaticamento era il medesimo. a proposito, le visiere si appannano in egual misura, in più quella del multitec va registrata almeno uno volta l'anno utilizzando una visiera madre.Questa operazione che regolarmente ho fatto fare ha sempre mostrato uno spostamento della stessa dalla posizione ottimale. Occhio a forarmi le gomme, potrei reagire Lo potevi dire prima che avevi fatto la prova con una bmw.......ora mi spiego tutto..... ok, tutto ok!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Defender [ dom 24 apr 2011, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Scusate ragazzi, in questa diatriba qualitativa ![]() Lo chiedo perchè più di qualcuno me ne ha parlato bene. Grassssie ![]() |
Autore: | sultano [ dom 24 apr 2011, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Sui caschi si è parlato tantissime volte e a quanto pare la cosa è molto soggettiva. Io dopo vari test e letture in tanti forum sono arrivato ad una semplice conclusione. Per viaggiare a lungo il massimo in termini di sicurezza e silenziosità è un ottimo integrale, l'unica alternativa veramente valida è un modulare ma gli unici consigliabili veramente a 360 gradi sono lo schubert c3 e poi il multitec. Il primo è decisamente valido senza alcun dubbio ma ha il problema di costare non poco (ormai credo intorno ai 400€) Nei mesi più caldi o per trasferimenti meno impegnativi però io ho optato per un secondo casco, sia perchè comunque lo schubert è caldo, fa entrare poca aria con le nostre moto a causa della protezione offerta dal cupolino e non si può usare con la mentoniera aperta. Ho cercato un casco polivalente e tra il givi x01 e il nolan ho optato per il nolan n43 air. Simile al givi, posso usarlo come jet o come integrale smontando la mentoniera, operazione che si fa a casco in testa in un secondo, però oltre ad essere molto fresco è valido anche per fare dei viaggi, visto che in agosto ci sono stato in austria senza troppi problemi. I modulari di fascia medio bassa hanno problemi di peso, rumore, sicurezza e non possono essere usati aperti non avendo l'omologazione J, a questo punto tanto vale optare per uno con mentoniera estraibile, cosi pesa meno, doppia omologazione e sicuramente più silenziono, anche perchè tecnicamente molto più semplice da fare. PS: il givi mi era piaciuto tanto, però addosso il nolan è molto più comodo, almeno in negozio ![]() |
Autore: | bobe [ dom 24 apr 2011, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
La scelta del casco è soggettiva e dipende dalla calzata,imbottiture ecc. ad esempio per me il C3 è troppo piccolo nella parte anteriore,chiuso è aderente al mento e mi stringe troppo nella zona facciale. per i costi secondo me sei stato un po' ottimista ormai per il multitec italia (scatola con 2 visiere ecc,quindi non parallelo e per il C3 si è poco distanti in +/-dei 500 euro,il nolan 103 dai 260 ai 280 secondo i vari colori l'ultimo X01 180,00 e qui scatta la miglior qualità prezzi che è ancora più soggettiva.Poi nessuno di noi solitamente ha gli strumenti per valutare se dal punto di vista tecnico è meglio questo e quello. A parte l'entita' delle sponsorizzazioni i piloti che scelgono nolan usano un casco peggiore di chi usa shoei o arai mettendo a repentaglio la prestazione o peggio ancora la loro vita? non credo proprio,di certo non saranno simili a quelli di serie ma sfruttano sicuramente le potenzialità tecniche dei vari marchi per i top driver la nolan non se li fa certo costruire dalla arai |
Autore: | ch-zep [ dom 24 apr 2011, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Quoto bobe e pfelicioni. Mai farsi attrarre dal lato estetico di un casco, ma da come ve lo sentite sulla zucca. Meglio spenderli $ bene una volta sola, magari un po' di più, che spenderli male...e poi rispenderli. |
Autore: | Defender [ dom 24 apr 2011, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
ch-zep ha scritto: Quoto bobe e pfelicioni. Mai farsi attrarre dal lato estetico di un casco, ma da come ve lo sentite sulla zucca. Meglio spenderli $ bene una volta sola, magari un po' di più, che spenderli male...e poi rispenderli. Giusto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | flyone [ dom 24 apr 2011, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
![]() e poi si sveglia tutta sudata dicendo...però è stato bello |
Autore: | Ciancio [ lun 25 apr 2011, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
mi ricorda tanto la discussione in un vecchio post quoto felicioni integrale forever per viaggiare (tra l'altro 3 o quattro etti di media in meno fanno la differrenza dopo ore di moto) oltre all'estetica io guardo anche la sicurezza (ecco perchè viaggio con in testa un casco in fibra ) e la quantità di aria che arriva visto che uso la moto solo nel periodo primavera estate e massimo autunno sul c3 e il multitech ci avevo fatto un pensierino ma entrambi mi sembravano pesanti (anche se sulla confezione si dice il contrario) e molto caldi (idem come sopra) dei caberg io ho usato il justissimo per 4 anni e posso dire solo un gran bene sulla silenziosità invece sorrido quando vedo la pubblicità di caschi silenziosi mah io non ne ho ancora trovato uno o meglio uno c'è quello da palombaro per il resto sono solo chiacchiere lamp |
Autore: | bobe [ lun 25 apr 2011, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Ciancio ha scritto: mi ricorda tanto la discussione in un vecchio post quoto felicioni integrale forever per viaggiare (tra l'altro 3 o quattro etti di media in meno fanno la differrenza dopo ore di moto) oltre all'estetica io guardo anche la sicurezza (ecco perchè viaggio con in testa un casco in fibra ) e la quantità di aria che arriva visto che uso la moto solo nel periodo primavera estate e massimo autunno sul c3 e il multitech ci avevo fatto un pensierino ma entrambi mi sembravano pesanti (anche se sulla confezione si dice il contrario) e molto caldi (idem come sopra) dei caberg io ho usato il justissimo per 4 anni e posso dire solo un gran bene sulla silenziosità invece sorrido quando vedo la pubblicità di caschi silenziosi mah io non ne ho ancora trovato uno o meglio uno c'è quello da palombaro per il resto sono solo chiacchiere lamp Sembra una caccia al tesoro,ormai mi sono convinto che non è possibile costruirlo altrimenti lo avrebbero fatto e ucciso il mercato.Non restano che i tappi,fanno molto Motogp!!!! ahahahaha!! |
Autore: | sultano [ lun 25 apr 2011, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Saranno chiacchere ma quando indosso il nolan n43 ovviamente con mentoniera integrale e lo schubert C3 la differenza tra i due è notevole a livello di confort acustico. I caschi sono per forza rumorosi, alcuni lo sono di meno e altri notevolmente di più, mettiamola così ![]() |
Autore: | flyone [ lun 25 apr 2011, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caschi GIVI ........come sono? |
Ciancio ha scritto: mi ricorda tanto la discussione in un vecchio post quoto felicioni integrale forever per viaggiare (tra l'altro 3 o quattro etti di media in meno fanno la differrenza dopo ore di moto) oltre all'estetica io guardo anche la sicurezza (ecco perchè viaggio con in testa un casco in fibra ) e la quantità di aria che arriva visto che uso la moto solo nel periodo primavera estate e massimo autunno sul c3 e il multitech ci avevo fatto un pensierino ma entrambi mi sembravano pesanti (anche se sulla confezione si dice il contrario) e molto caldi (idem come sopra) dei caberg io ho usato il justissimo per 4 anni e posso dire solo un gran bene sulla silenziosità invece sorrido quando vedo la pubblicità di caschi silenziosi mah io non ne ho ancora trovato uno o meglio uno c'è quello da palombaro per il resto sono solo chiacchiere lamp io avevo un airoh modulare poi ho tenuto per settimane un Nolan modulare infine dopo averne provati un botto (indossati) per più volte su diversi negozi per non rompere le scatole troppo nello stesso posto ho preso un multitech... ogni testa ha la sua forma e ogni casco/marca sviluppa la calotta su propri modelli quindi non è detto che quello che calzi meglio a me sia il più comodo per un altro però in quanto a leggerezza, funzionamento dell'impianto areazione, rumorosità e per me comodità...multitech tutta la vita! ho preso al lidl un modulare da 60 euro per fare casa mare ma quando faccio qualche km in più subito multitech difficilmente credo che cambierò per la mia M di capoccia prendere un casco che abbia calotte di dimenzioni differente è importante. magari per chi ha una XL avere un nolan o multitech sentirà poca differenza in quanto le calotte sono simili ...ne dubito fortemente, ma per chi ha testa con taglia differente...la differenza imho si sente e tanto. ciauz |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |