Anch'io pativo un po' il fatto di non essere salutato quando ero sullo scooter; a volte però, salutando per primo e con buon anticipo, venivo comunque ricambiato.
Io spiego la cosa con il fatto, forse un pò banale ma plausibile, che molti scooteristi sono automobilisti piegati al due ruote più per necessità che per passione, quindi non "nati" motociclisti e comunque poco avvezzi alle usanze consolidate del mondo a due ruote. Lo scooter nasce poi come mezzo urbano, ed in città mica si saluta ad ogni incrocio! Certo che trovando uno come Bettinelli che si gira il mondo su uno scooter, più che salutare dovresti scendere e stendere il tuo giaccone sulla pozza di fango che sta per guadare

.
Poi anche tra i Bmwisti e gli Arleysti (come scrive il Parodi nel suo "Cuore a due cilindri" che consiglio a tutti, senz'acca iniziale, quindi sarà giusto così) ci sono probabilmente alcuni modaioli, che pensano di far parte di un gruppo più esclusivo (direi più nel mondo HD che in quello bmw).
Ma il mondo è bello perchè vario . . . . anche se io rimango della mia idea che i gruppi "chiusi" siano anche "ottusi".
Il Parodi racconta bene nel suo libro come, dopo un suo iniziale avvicinamento al mondo HOG, si sia poi fatto il suo gruppo di amici fidati con i quali ha fatto viaggi spettacolari, altro che moto da bar!
Io stesso frequento da alcuni anni la LISSTA (simpatizzanti transalp, NON ufficiale Honda) ed i suoi incontri, che è un bel mondo variegato dove ormai, gli stessi esponenti più attivi, il transalp non l'hanno neanche più!
ciao
PS. comunque su questo forum mi trovo bene, anche se rappresento un "eretico"