Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 10:05 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
http://motoperpetuo.motonline.com/sui-m ... listi.html

Un breve e curioso articolo che mi è capitato di leggere oggi.

Io mi ritrovo sopratutto nella frase: "trovo che questa coesione tra appassionati sia un grande motivo di serenità quando viaggio: c’è sempre qualcuno su cui contare."
Poi anche che è vero che anche io non saluto gli scooteristi (e voi?) ma che saluto tutti i motociclisti indipendentemente dalla moto che hanno e che spesso certe "categorie" di motociclisti non ti rispondono: ogni riferimento a persone o... bmwisti è puramente casuale... :nonsifa :bur2

Poi, colgo l'occasione per fare un piccolo "rimprovero" ai motociclisti... miei conterranei! :sd Si, non so perchè ma in Sardegna il saluto è raro. Forse la nostra insularità ci ha un po' isolato da certe usanze... Quando vado a casa mi succede molto spesso che nessuno mi risponde al saluto e se qualcuno lo fa... poi scopri dalla targa che è un "continentale" o uno straniero!
Io comunque non demordo... :byee

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 10:12 
Sante parole Divid :rock


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 10:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Anch'io pativo un po' il fatto di non essere salutato quando ero sullo scooter; a volte però, salutando per primo e con buon anticipo, venivo comunque ricambiato.
Io spiego la cosa con il fatto, forse un pò banale ma plausibile, che molti scooteristi sono automobilisti piegati al due ruote più per necessità che per passione, quindi non "nati" motociclisti e comunque poco avvezzi alle usanze consolidate del mondo a due ruote. Lo scooter nasce poi come mezzo urbano, ed in città mica si saluta ad ogni incrocio! Certo che trovando uno come Bettinelli che si gira il mondo su uno scooter, più che salutare dovresti scendere e stendere il tuo giaccone sulla pozza di fango che sta per guadare :guru .
Poi anche tra i Bmwisti e gli Arleysti (come scrive il Parodi nel suo "Cuore a due cilindri" che consiglio a tutti, senz'acca iniziale, quindi sarà giusto così) ci sono probabilmente alcuni modaioli, che pensano di far parte di un gruppo più esclusivo (direi più nel mondo HD che in quello bmw).
Ma il mondo è bello perchè vario . . . . anche se io rimango della mia idea che i gruppi "chiusi" siano anche "ottusi".
Il Parodi racconta bene nel suo libro come, dopo un suo iniziale avvicinamento al mondo HOG, si sia poi fatto il suo gruppo di amici fidati con i quali ha fatto viaggi spettacolari, altro che moto da bar!
Io stesso frequento da alcuni anni la LISSTA (simpatizzanti transalp, NON ufficiale Honda) ed i suoi incontri, che è un bel mondo variegato dove ormai, gli stessi esponenti più attivi, il transalp non l'hanno neanche più!

ciao

PS. comunque su questo forum mi trovo bene, anche se rappresento un "eretico"

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 12:26 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Tendo a pensarla come GABOR.
Per gli amanti di questo tema, il saluto tra motociclisti, ci sono forum con pagine e pagine intere, una noia mortale!
Cerco di riassumere, spero brevissimamente, le origini e il senso del "saluto".
Questo vezzo é nato nella prima metà del secolo scorso nel paese dei cancelli, l'Inghilterra. In origine non era tanto una forma di saluto quanto una segnalazione che significava..."ok, tutto ok, nessun problema", ...appunto nel paese dei cancelli che per altro, i loro cancelli, hanno fatto buona parte della storia della motocicletta.
Con il passare del tempo e il diffondersi della motocicletta specialmente nei paesi del nord Europa, questo vezzo si é tramutato in una più classica forma di saluto.
E questo "é" quanto. Siccome al giorno d'oggi l'affidabilità dei mezzi meccanici é decisamente superiore direi che il "saluto" é un'inutile ma cortese baggianata.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 12:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1560
Località: Pistoia
ch-zep ha scritto:
Tendo a pensarla come GABOR.
Per gli amanti di questo tema, il saluto tra motociclisti, ci sono forum con pagine e pagine intere, una noia mortale!
Cerco di riassumere, spero brevissimamente, le origini e il senso del "saluto".
Questo vezzo é nato nella prima metà del secolo scorso nel paese dei cancelli, l'Inghilterra. In origine non era tanto una forma di saluto quanto una segnalazione che significava..."ok, tutto ok, nessun problema", ...appunto nel paese dei cancelli che per altro, i loro cancelli, hanno fatto buona parte della storia della motocicletta.
Con il passare del tempo e il diffondersi della motocicletta specialmente nei paesi del nord Europa, questo vezzo si é tramutato in una più classica forma di saluto.
E questo "é" quanto. Siccome al giorno d'oggi l'affidabilità dei mezzi meccanici é decisamente superiore direi che il "saluto" é un'inutile ma cortese baggianata.

Non sono pienamente d'accordo con te sul fatto che sia una inutile "baggianata"....
Per me infatti, al di là del piacere di salutare qualcun'altro che condivide la stessa passione, è anche un "segnale" che comunque la strada che ti aspetta è libera ed è ok (ovvero che non ci sono ostacoli, sporco x strada, polizia, ecc...)
Per voi è lo stesso ?

_________________
Massimo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 12:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
massmo ha scritto:
Non sono pienamente d'accordo con te sul fatto che sia una inutile "baggianata"....
Per me infatti, al di là del piacere di salutare qualcun'altro che condivide la stessa passione, è anche un "segnale" che comunque la strada che ti aspetta è libera ed è ok (ovvero che non ci sono ostacoli, sporco x strada, polizia, ecc...)
Per voi è lo stesso ?

:quoto
Condivido il tuo pensiero : Thumbup :

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


Ultima modifica di Paolone© il ven 22 apr 2011, 15:15, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 12:43 
Non connesso

Messaggi: 532
Anche io saluto sempre e purtroppo non sempre vengo ricambiato. E siccome all'educazione ci tengo, da un anno a questa parte, ogni volta che incrocio un motociclista mi preparo con entrambe le braccia (blocco l'accelleratore a velocità costante).
Con la sinistra saluto con le due dita e con la destra impugno un fucile a pompa precaricato. Se non saluta, non appena mi è esattamente parallelo, LO ABBATTO.

"Sarà un caso", ma da quando uso questa tecnica, è rarissimo che le moto che seguono non salutano. Da allora infatti, dalla moto successiva non solo mi saluta il conducente, ma anche il passeggero e qualche volta mi è capitato che dal bauletto posteriore uscisse una ulteriore braccio a farmi il saluto con le due dita.

Se sei arrivato a leggere fino qui, allora mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad aver bisogno di un "bravo medico".
:linguaccia :linguaccia


Ultima modifica di Black_Matte il ven 22 apr 2011, 12:54, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 12:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
Paolone© ha scritto:
[quote="massmo]Non sono pienamente d'accordo con te sul fatto che sia una inutile "baggianata"....
Per me infatti, al di là del piacere di salutare qualcun'altro che condivide la stessa passione, è anche un "segnale" che comunque la strada che ti aspetta è libera ed è ok (ovvero che non ci sono ostacoli, sporco x strada, polizia, ecc...)
Per voi è lo stesso ?[/quote]
:quoto
Condivido il tuo pensiero : Thumbup :[/quote]

:quoto

e aggiungo.....no! meglio non aggiungere nulla,cmq in strada come nella vita l'educazione è tutto, se mi salutano rispondo se non mi salutano lo faccio io , e se non mi rispondono.....un' altro ignorante in più a quello di prima.

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 13:53 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
ch-zep ha scritto:
Tendo a pensarla come GABOR.
Per gli amanti di questo tema, il saluto tra motociclisti, ci sono forum con pagine e pagine intere, una noia mortale!
Cerco di riassumere, spero brevissimamente, le origini e il senso del "saluto".
Questo vezzo é nato nella prima metà del secolo scorso nel paese dei cancelli, l'Inghilterra. In origine non era tanto una forma di saluto quanto una segnalazione che significava..."ok, tutto ok, nessun problema", ...appunto nel paese dei cancelli che per altro, i loro cancelli, hanno fatto buona parte della storia della motocicletta.
Con il passare del tempo e il diffondersi della motocicletta specialmente nei paesi del nord Europa, questo vezzo si é tramutato in una più classica forma di saluto.
E questo "é" quanto. Siccome al giorno d'oggi l'affidabilità dei mezzi meccanici é decisamente superiore direi che il "saluto" é un'inutile ma cortese baggianata.


:distucco Anch'io non concordo su "inutile baggianata"... Mah!

Posso capire che, in base all'origine storica della quale tu ci hai messo a conoscenza (io non lo sapevo...), ora ovviamente i motociclisti non si salutano più per dire che "va tutto bene".
Ora credo che sia un semplice "ciao\salve" tra persone che condividono una passione, un hobby. Infatti, non succede solo tra motociclisti: per esempio, si salutano anche gli escursionisti che si incrociano sui sentieri di trekking.
A me fa piacere salutare ed essere salutato perchè mi da l'impressione, quando sono in moto, di uscire un po' da quella società di tutti i giorni dove uno sconosciuto è già tanto se ti guarda in faccia e se ti rivolge la parola a volte è solo per... mandarti a quel paese!
Io preferisco quell' "inutile e scemo" gesto con la mano che mi ha portato spesso a dire che... quando esco in moto non mi sento mai da solo!

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 14:07 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Forse sono stato frainteso. Semplicemente riportavo il come e perché é nato questo "simpatico rito". Oggi che le moto non si fermano più (o quasi), direi che in termini di utilità serve a poco, anzi, magari si stacca la mano dal manubrio nel momento sbagliato.
Poi che sia garbato salutare chi condivide la stessa passione, per carità, va benissimo.

Interessante il fatto che magari per strada, tra motociclisti, ci si saluti e poi, magari in cima a un passo, ognuno posteggia la propria moto e nessuno gaghi nessun altro.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 14:13 
C'è anche la leggenda del saluto a V con 2 dita, dal cavaliere che disse all'altro che (l'altro) era il secondo e lui il primo a tromb... la pulzella... etc. etc.
Comunque io saluto "quasi" sempre... è ormai un automatismo, manco vedo chi saluto a volte...
Poi se uno è orso solitario o :inside son fatti suoi e amen! :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 15:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Be' il saluto non c'è solo tra motociclisti...io da camperista e defender-ista quando vado in giro è un continuo salutare :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 16:02 
Non connesso

Messaggi: 621
Località: Empoli
Luca NTX ha scritto:
Be' il saluto non c'è solo tra motociclisti...io da camperista e defender-ista quando vado in giro è un continuo salutare :)

Eccolo! prima "moto" a 14 anni (mmmm 42 anni fa), primo camper 23 anni fa.
Il saluto è solo la punta dell' iceberg perchè, c hecchè se ne dica, siamo animali da branco. L' appartenenza ad un gruppo ci rende più forti (nel senso buono, anche se a volte più str@@@i) ma anche più partecipi.
Che io ci capisca o no di meccanica, non è importante, uno del gruppo non lo lascio solo, se è in difficoltà mi fermo, se non altro gli faccio un po' di compagnia! Ripeto, il saluto è solo la punta dell' iceberg ... e sotto c'è spesso sostanza.
Un abbraccio ed un SALUTO a tutti.

_________________
:lupogrigio

Tieniti i sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi
Nulla possiamo davanti al nascere e al morire: possiamo solo assaporare l' intervallo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 18:04 
Non connesso

Messaggi: 94
Località: piacenza
scusate se vado controcorrente.

premetto che ricambio il saluto a tutti,a prescindere dal modello o marca,delle due ruote che incrocio.

ma salutare,da questo periodo fino a settembre,tutte le moto che s'incrociano sui passi...hai voglia!praticamente viaggi con una mano alzata.

e' a novembre,dicembre,gennaio,febbraio,soprattutto in giornatacce piovose e fredde,che incontrando altri pochi come te,viene piu' naturale il saluto,o le 4 chiacchiere se in sosta,per "spirito di corpo".

come mi e' capitato, a novembre scorso,sulla cisa.
pioveva che sembrava non fosse mai piovuto prima.
mi fermo sul passo,riesco ad accendermi l'irrinunciabile sigaretta,e arriva un ragazzo motomunito.nel piazzale deserto abbiamo fraternizzato subito,chiacchierato per un po',perculandoci a vicenda su chi dei due fosse piu' matto,e poi ognuno per la sua strada.
bel ricordo.

_________________
GS 115O la "Muccona"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 18:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
LupoGrigio ha scritto:
Luca NTX ha scritto:
Be' il saluto non c'è solo tra motociclisti...io da camperista e defender-ista quando vado in giro è un continuo salutare :)

Eccolo! prima "moto" a 14 anni (mmmm 42 anni fa), primo camper 23 anni fa.
Il saluto è solo la punta dell' iceberg perchè, c hecchè se ne dica, siamo animali da branco. L' appartenenza ad un gruppo ci rende più forti (nel senso buono, anche se a volte più str@@@i) ma anche più partecipi.
Che io ci capisca o no di meccanica, non è importante, uno del gruppo non lo lascio solo, se è in difficoltà mi fermo, se non altro gli faccio un po' di compagnia! Ripeto, il saluto è solo la punta dell' iceberg ... e sotto c'è spesso sostanza.
Un abbraccio ed un SALUTO a tutti.

:quoto
Quest'estate mi sn fatto 6000km sl di camper e vermarsi e dare aiuto agli altri camorristi è sempre bello xkè ti ricorderanno e ti ringrazieranno x sempre :)
Poi se succedesse a me qualcosa se si ferma qualcuno sarei più che contento... A in Scozia abbiamo beccato 3 motociclisti italiani con 2 cali e una nevada in una piazzola di sosta...pioveva che dio la mandava così fuori il tendalino x mettere al riparo le moto e li abbiamo ospitati dentro x un'asciugata...avevamo il camper stra sovraffollato :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: sab 23 apr 2011, 0:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Davidus..guarda he ti sbagli..in Sardegna salutano sempre i motociclisti cche incontri..ma non con mani e gesti..dicono "Ajo anche tu c'hia la moto"..dentro al casco e non li senti :shine :byee :rincorr

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: sab 23 apr 2011, 5:17 
alessandro ha scritto:
Paolone© ha scritto:
[quote="massmo]Non sono pienamente d'accordo con te sul fatto che sia una inutile "baggianata"....
Per me infatti, al di là del piacere di salutare qualcun'altro che condivide la stessa passione, è anche un "segnale" che comunque la strada che ti aspetta è libera ed è ok (ovvero che non ci sono ostacoli, sporco x strada, polizia, ecc...)
Per voi è lo stesso ?[/quote]
:quoto
Condivido il tuo pensiero : Thumbup :[/quote][/quote]
:quoto

e aggiungo.....no! meglio non aggiungere nulla,cmq in strada come nella vita l'educazione è tutto, se mi salutano rispondo se non mi salutano lo faccio io , e se non mi rispondono.....un' altro ignorante in più a quello di prima.[/quote][/quote][/quote]




io sono con alessandro ,educazione e cortesia ,perciò vi voglio salutà........ :hands fanucul a tutti.........logicamente guzzisti :smoke01 compresi.............hihihiihihihiihihi


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: lun 25 apr 2011, 19:33 
.....ritengo che il saluto tra motociclisti sia sacro, ed è nostro dovere mantenere e diffondere l' usanza alle nuove leve, a mio figlio ho già insegnato a salutare e ad essere solidale con tutti i motociclisti, anche nei confronti di chi solitamente è indifferente.

...Lamps Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: lun 25 apr 2011, 23:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
è un'inutile baggianata... vero, ma..
a me che ho il vizio del :smoker vedere che qualcuno rallenta per una mia sosta x :smoker e farmi un cenno per sapere se ho problemi o meno... mi dice che i motomuniti (molti eslcusi,... purtroppo) vivono tra loro una bella... solidarietà...








quindi, :roll se mi sento solo, mi fermo accendo una sigaretta ed all'improvviso sono al centro dell'attenzione...

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: mar 26 apr 2011, 12:15 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
...e questo é molto bello caro Ermanno. Sono uno di quelli che si fermano, anche se non fumo, ma salutare tutti quelli che si incrociano non mi sembra di grande utilità.
Provate a fare il giro del Gruppo Sella in luglio...sai che due castagne...ma forse é l'età.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: mar 26 apr 2011, 12:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
ch-zep ha scritto:
...e questo é molto bello caro Ermanno. Sono uno di quelli che si fermano, anche se non fumo, ma salutare tutti quelli che si incrociano non mi sembra di grande utilità.
Provate a fare il giro del Gruppo Sella in luglio...sai che due castagne...ma forse é l'età.



Caro Giuseppe :quoto
io che nel gruppo sella ormai sono di casa ti garantisco che anche in giugno agosto e settembre se rispondi sei sempre con la mano o le dita alzate (... e considera che come età beh sono un filino più giovane)

ciao Giuseppe

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: mar 26 apr 2011, 12:52 
Non connesso

Messaggi: 5978
Io saluto, ma su certe strade è impossibile visto l'enorme numero di moto che incontro, dopo un pò mi rompo i marroni :-)

In compenso ho istruito la zavorrina a salutare per me ;-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il saluto tra motociclisti
MessaggioInviato: mar 26 apr 2011, 13:10 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io se sono in rettilineo e non ci sono incroci saluto con la mano, altrimenti in curva saluto con il Lamps se sono in grado altrimenti stica! :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group