Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 14:25 
Immagine

Ne e' passata di acqua sotto i ponti da quel lontano 15 marzo 1921.
La Moto Guzzi quest'anno festeggia novant'anni, un bel traguardo
per uno dei marchi italiani piu' amati nel mondo, sicuramente quello
con piu' motoclub affiliati.
A Guzzi il motociclismo deve tanto, perche' nei tempi colmi di gloria
e di uomini coraggiosi, la fabbrica lariana ha sperimentato e realizzato di
tutto, dal primo telaio dedicato ad una moto "vera", alla forcella
Upside-Down, dal cavalletto centrale della prima moto da turismo al
motore 8 cilindri del '55.
Oggi la Guzzi appare come un marchio appena uscito da un periodo
veramente buio, ma dimostra grande potenzialita' sia di ripresa sia
di successo commerciale, perche' trova ancora molti estimatori anche
tra i giovani. Le premesse ci sono tutte.
Quindi da parte mia, buon compleanno Moto Guzzi!


Per leggere la storia della Moto Guzzi ecco il link:

viewtopic.php?f=4&t=754

Abbinando i festeggiamenti per la ricorrenza del 150° dell’unità d’Italia
e il novantesimo anno di Guzzi, il M.G.W.C. ha organizzato
un bel raduno itinerante, "il raid dei mille", ecco il link:

http://motoguzziworldclub.it/index.php? ... or&lang=it

Il 19-20 marzo sempre il M.G.W.C., organizza a Genova il suo raduno:

http://motoguzziworldclub.it/index.php? ... or&lang=it


Immagine


Il Gruppo Piaggio nel suo Spazio Broletto 13, ha dedicato i locali ai
festeggiamenti per i 90 anni di Guzzi. Nei locali, aperti a tutti i fans del
marchio lariano, si potranno ammirare le nuove versioni 2011 della
Norge 1200 GT e della Stelvio con il nuovo seratoio da ben 32 litri.

http://www.motoblog.it/post/28599/moto- ... roletto-13

Rimaniamo in attesa di sapere dal Gruppo Piaggio le date ufficiali
per il raduno a Mandello del Lario presso gli stabilimenti Guzzi
previsto per il mese di settembre.

Concludo dicendo che da buon estimatore del marchio di Mandello,
preferisco guidare una moto di valore e dalla storia importante piuttosto che una di successo
o di moda.

Laps a tutti.... :wink:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 14:44 
bradipo ha scritto:

Concludo dicendo che da buon estimatore del marchio di Mandello,
preferisco guidare una moto di valore e dalla storia importante piuttosto che una di successo
o di moda.



In attesa della mia Stelvio nuova, non posso che quotare :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 14:51 
:voto :voto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 14:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
:bravo

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 15:34 
Immagine

Dopo la polizia di Berlino e Milano anche quella londinese ha scelto
la Moto Guzzi Norge 1200 per le sue forze.
Grande Guzzi! :wink:

ecco il link:

http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/ ... EPI-129422


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 15:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
guarda non dirlo a me che mi sono schivato una multa xè andavo a milano a 65km/h e il poliziotto non mi ha dato la multa xè avevo la stelvio e lui andava in pattuglia con la norge ma a casa aveva una stelvio 2008 bianca :)
dopo una bella chiaccherata mi ha fatto andasre senza multa :)
grande la famiglia del guzzisti :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 15:52 
Non connesso

Messaggi: 532
Da uomo in divisa non posso non condividere il comportamento assunto dal collega. Se davvero siamo una famiglia lo siamo ovunque e con chiunque sia guzzista.

Potranno mai dire lo stesso gli "altri" ?.....credo proprio di no!! :)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 16:03 
Uno dei motivi che ho scelto Guzzi e' stata mia figlia.
Ormai ha due anni e mezzo ma quando e' nata ho smesso di fare
lo smanettone con la moto per strada.
La mia ADV990 all'epoca era una vera istigatrice e non ho avuto
rimpianti a darla via.
Anche se i meno informati li definiscono cancelli, con una Guzzi
ti diverti anche nei limiti di velocita' imposti dalla legge, apprezzi
il suo sound anche senza uno scarico aperto e guidi in modo piu'
salutare senza eccessi inutili per un uso prettamente stradale.
Insomma, piu' che diventare un mototurista con Guzzi ho imparato
ad ascoltare e capire di piu' la macchina che guido piuttosto che
star li col polso destro sempre a novanta gradi. Ne guadagna anche
il portafoglio.
Ora smanetto solo sulle curve. Sui rettilinei lascio strada a chi vuol aprire.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 16:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23285
Località: montecosaro scalo
Uno dei motivi che ho scelto Guzzi e' stata mia figlia.
Ormai ha due anni e mezzo ma quando e' nata ho smesso di fare
lo smanettone con la moto per strada.
La mia ADV990 all'epoca era una vera istigatrice e non ho avuto
rimpianti a darla via.
Anche se i meno informati li definiscono cancelli, con una Guzzi
ti diverti anche nei limiti di velocita' imposti dalla legge, apprezzi
il suo sound anche senza uno scarico aperto e guidi in modo piu'
salutare senza eccessi inutili per un uso prettamente stradale.
Insomma, piu' che diventare un mototurista con Guzzi ho imparato
ad ascoltare e capire di piu' la macchina che guido piuttosto che
star li col polso destro sempre a novanta gradi. Ne guadagna anche
il portafoglio.
Ora smanetto solo sulle curve. Sui rettilinei lascio strada a chi vuol aprire.



quoto al 100%...e io lo faccio anche in auto...
ultimamente dato che a 130....ero sempre a sorpassare gente che va 5\10 meno di me....ho regolato il cruise control dell'auto sui 120..be consumo una cifra' in meno e viaggio piu' rilassato....ieri andando a motodays a roma ho fatto i 18.6...effettivi..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 17:02 
Quando penso alla Guzzi.....mi si riempie il cuore!!!!
E' come se fosse parte della mia storia...
Non ho altre parole


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 17:24 
Non vorrei sbagliarmi ma le Norge della polizia tedesca sono 850 cc. ... :)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 17:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Si va bene ragazzi adesso non fate i santarellini xè non ci credo che andate tutti a 50km/h...nn sono uno smanettone e 65 km/h nn sono tanti...probabilmente la multa nn me l'avrebbe data Cmq...x Guzzi è una grande famiglia, intendo dire che provate voi a comprare un BMW e fermarvi a parlare cn un poliziotto o vigile che sia...nn vi caga di striscio...invece tra guzzisti ci si chiacchera più che volentieri tutte le volte che ci si vede...tutto qui nn volevo dire che nn mi hanno fatto la multa e che mi piace la Guzzi xè nn mi hanno fatto la multa

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 21:23 
Non connesso

Messaggi: 105
O.T. l anno scorso ,sulla cisa ,forze dell ordine fermavano a campione gruppi di moto .bmw ,guzzi ecc,li facevano ripartire senza neanche chiedere documenti...
alle moto sportive tipo cbr e ducati guardavano anche le marmitte.....

_________________
"Spesso rimango li ad ammirare la bellezza
delle piccole cose per ore.
Altre volte invece, non mi drogo."


FB evve nico (nico può bastare )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: lun 14 mar 2011, 22:41 
Ho appena intercettato questa mail dove la Piaggio per la
prima volta accenna ad una data per la giornata M.G. a settembre,
si parla in teoria del 15 settembre davanti alla fabbrica:


MOTO GUZZI FESTEGGIA 90 ANNI: A MANDELLO DEL LARIO
RITORNANO LE GIORNATE MONDIALI GUZZI

Il 15 marzo del 1921 nasceva Moto Guzzi, la Casa motociclistica italiana più famosa nel mondo.
Il Gruppo Piaggio celebra l'anniversario annunciando un'edizione speciale delle GMG - Giornate Mondiali Guzzi - che si terranno a Mandello del Lario a metà settembre 2011.
A Milano, in mostra a Spazio Broletto 13 le ultimissime novità della Casa dell'Aquila alla vigilia del lancio: la Stelvio 1200 8V e 1200 NTX, e la Norge GT 8V.

Mandello, 14 marzo 2011 - In coincidenza con i 150 anni dell'Unità d'Italia, Moto Guzzi - il marchio motociclistico italiano più famoso nel mondo, simbolo dell'ingegno e della tecnica italiana - festeggia il proprio 90° anniversario.

Il Gruppo Piaggio celebra la ricorrenza con un attesissimo annuncio: a metà settembre 2011 torneranno a Mandello del Lario le GMG, le Giornate Mondiali Guzzi. E' infatti in preparazione una straordinaria edizione "90° Anniversario", che consentirà a migliaia di appassionati Guzzisti provenienti da tutto il mondo - furono oltre 16.000 nell'edizione 2007 - di festeggiare insieme il Marchio dell'Aquila, conoscere i futuri modelli Moto Guzzi e toccare con mano i lavori di ammodernamento e restauro destinati a trasformare lo storico stabilimento di Mandello del Lario in una "factory", in cui novant'anni di storia motociclistica potranno convivere con le più moderne tecnologie produttive.

Una speciale edizione delle GMG e nuovissimi modelli Moto Guzzi
Le GMG 90° Anniversario costituiranno il culmine di un anno interamente dedicato ai novant'anni di Moto Guzzi e ricchissimo di eventi, in primo luogo di prodotto: è infatti imminente il lancio di due nuovi modelli di grossa cilindrata - la Stelvio 1200 8V e 1200 NTX e la Norge GT 8V - che già oggi possono essere ammirate da tutti gli appassionati a Milano, nella showroom del Gruppo Piaggio, in via Broletto 13. Ma il 2011 si era presentato all'insegna di Moto Guzzi sin dal 28 gennaio scorso, quando - a Montecarlo, in occasione del meeting internazionale dei duemila concessionari del Gruppo - il presidente e amministratore delegato del Gruppo Roberto Colaninno aveva svelato due prototipi che anticipano le future strategie di prodotto del Marchio dell'Aquila: il prototipo della nuova Moto Guzzi California, motorizzato da un inedito bicilindrico trasversale a V di 90° di 1400cc, e la versione Scrambler della V7 750cc.

15 marzo 1921: la nascita di un mito
E' il 15 marzo 1921 quando, presso il notaio Paolo Cassanello, viene costituita a Genova la "Società Anonima Moto Guzzi", avente per oggetto "La fabbricazione e la vendita di motociclette e ogni altra attività attinente o collegata all'industria metalmeccanica". Soci dell'impresa sono Emanuele Vittorio Parodi, noto armatore genovese, il figlio Giorgio e l'amico Carlo Guzzi, suo ex commilitone nella Regia Aviazione come pure il bresciano Giovanni Ravelli, pilota deceduto l'11 agosto 1919 durante un volo di collaudo e ricordato dai soci fondatori con l'aquila ad ali spiegate, scelta come simbolo della nuova Società e ben presto nota in tutto il mondo come marchio della Moto Guzzi.
Inizia così dalla sede operativa di Mandello del Lario - nello stesso stabilimento in cui tuttora vengono prodotte le Moto Guzzi - un'impresa industriale che ha segnato la storia del motociclismo mondiale, attraverso moto che sono entrate nell'immaginario collettivo, come la GT 500 Norge (1928) portata al Circolo Polare Artico da Giuseppe Guzzi e l'Airone 250 (1939), la più diffusa tra le Moto Guzzi prima dell'avvento del Guzzino 65 (1946), meglio noto come Cardellino, che insieme al Galletto (1950) contribuì alla motorizzazione di massa degli italiani.
_
In quegli anni viene inaugurata la galleria del vento - la prima nel settore, tuttora visitabile nello stabilimento di Mandello del Lario - voluta da un affiatato team in cui lavorano tecnici come Umberto Todero, Enrico Cantoni e un progettista che ben presto entrerà nel mito: il milanese Giulio Cesare Carcano, padre dell'incredibile Otto Cilindri da 285 km/ora (nel 1954) e dei prototipi che tra il 1935 e 1957 si sono aggiudicati ben 14 titoli mondiali velocità e 11 Tourist Trophy.

Dalla V7 alla California
Negli anni '60, dopo le motoleggere Stornello e Dingo, Moto Guzzi dà vita al motore bicilindrico a V di 90° da 700cc con trasmissione finale a cardano, destinato con tutti i propri sviluppi a diventare il simbolo stesso della Casa di Mandello attraverso modelli mitici come la V7 Special, V7 Sport, California e Le Mans. Su questa architettura il propulsore viene successivamente adattato a cilindrate più piccole e costantemente evoluto fino a motorizzare le più apprezzate Moto Guzzi contemporanee come la V7 Racer, la Stelvio 8V 1200 e la Norge GT8V: modelli che saranno tra i protagonisti della sesta edizione delle GMG, che si terrà a metà settembre nella sede storica di via Parodi 57 a Mandello del Lario.

Nuovi modelli a Milano, "Raid dei 1000" a Genova
A Milano, alla vigilia del lancio stampa internazionale, tutti gli appassionati motociclisti possono ammirare dal vivo le ultime novità del Marchio dell'Aquila: Moto Guzzi Norge GT 8V e Moto Guzzi Stelvio, quest'ultima anche nella versione all-terrain NTX. In mostra nel cuore di Milano a Spazio Broletto 13 - la vetrina del Gruppo Piaggio in via Broletto 13 - anche la linea di abbigliamento e di accessori griffata Moto Guzzi.
Nel frattempo il Moto Guzzi World Club, associazione che raduna i principali club nazionali ed esteri del marchio lariano, festeggerà l'anniversario a Marina Aeroporto di Genova, dove il 19 e 20 marzo sono attesi i partecipanti del "Raid dei 1000", raduno partito sabato 12 marzo da Genova Quarto per ripercorrere, in sella alle Moto Guzzi, l'impresa dei garibaldini che portò alla proclamazione del Regno d'Italia.














Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Gruppo Piaggio - Moto Guzzi
Via Broletto, 13
20121 Milano
+39 02 02.319612.15/16/17/18/19
press@piaggio.com
http://www.piaggiogroup.com
http://www.motoguzzi.it


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: mar 15 mar 2011, 1:12 
Non connesso

Messaggi: 7396
Da quando cavalco la mia Stelvio mi sento finalmente appagato...
Da quando sto mettendo a posto la 850 T mi sento felice...
Grazie Moto Guzzi... tanti auguri!
Sciabbenedett! :guru

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 1921-2011: novant'anni di Moto Guzzi
MessaggioInviato: mar 15 mar 2011, 13:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
http://www.motociclismo.it/moto-guzzi-l ... moto-10846

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group