Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 11:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Ciao ragazzi...vorrei comprarmi una borsa serbatoio x la mia mitica Stelvio (xè non ho il navigatore)...xò ne vorrei una che sia bella stabile sul serbatoio che mi faccia aprire lo sportellino laterale e che sia possibile fare benzina senza smontare tutto...cosa mi consigliate? A a me servirebbe sopratutto x il porta cartina...
Secondo voi sarebbe meglio comprare in alternativa navigatore e porta navigatore? Xò mi sa che va a costare una barcata di soldi...che consigli mi date?

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 11:40 
IMO, dipende tutto dal tuo feeling verso la tecnologia moderna... se usi un pc tutti i giorni non vedo perchè non avvalersi di un buon navigatore.. comunque supportabile, in borsa o bauletto, con un altrettanto valido stradario del Touring Club IT tanto per fare un banale esempio.

La comodità di interagire oggi con programmi internet + navigatore secondo me non ha eguali... :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 11:46 
Ormai navigatore....

Ti faccio un esempio stupido.
Io ho un navigatore con il tomtom installato. Con il programma gratuito Tyre , che interagisce con google map, ti puoi creare un tragitto personalizzato al massimo ed esportarlo sul navigatore. L'unica cosa che devi fare è seguire le istruzioni. Il bello è che se decidi di fare una deviazione fuori programma sarà lui stesso a ritrovarti la via per riprendere l'itinerario programmato.

La cartina ormai è OLD :smoker


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 11:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Umm bello questo :)

Eeeeee quando costerebbe un satellitare buono x la moto?che marca mi consigliate?

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 11:56 
Non connesso

Messaggi: 5978
Cartina???? Quale orrore :-)
Io porto dietro la cartina solo per stare sicuro in caso di guasto del navigatore, cosa molto rara con i prodotti di oggi.
Se non vuoi spendere fatti un tomtom one ricondizionato acquistabile dal sito tomtom a circa 70€ con tanto di garanzia come nuovo, poi ti prendi il supporto ram-mount e via. Unico inconveniente che sotto l'acqua devi metterlo nel cassettino, ma ti sfido a leggere una cartina dalla plastica del serbatoio sotto la pioggia :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 12:04 
Non connesso

Messaggi: 5978
Dimenticavo di dirti che se vuoi il top devi comprare l'urban rider tomtom, ma qui spendi 300€ compreso supporto, a cui vanno aggiunti almeno 50€ necessari per la basetta che ricarica il prodotto.

Molti ti diranno Garmin e anche con questo prodotto non sbagli, però io sono convinto che il garmin sia una ciofeca, alla faccia dei suoi estimatori :-)
ti dico anche il perché:
1) Garmin non è raro consigliarti percorsi idioti.
2) Aggiornamento delle mappe non automatico e sicuramente più costoso
3) L'ultimo zumo da spesso problemi di affidabilità collegato ad un sistema midland e al telefono contemporaneamente, nel senso che funziona però a volte si blocca e bisogna resettare il tutto. (i miei amici bmwisti hanno tutti il garmin e tutti bestemmiano ogni volta che usciamo, però il garmin ha l'attacco più bello :-) )
4) Più costoso di tomtom rider
5) Ha in più la possibilità di trasmettere via bluetooth la musica, una gran figata se non fosse che la qualità non è eccelsa, pertanto il vecchio cavo con l'mp3 è ancora la scelta migliore.

Ora i sostenitori del garmin mi lincieranno :-) ma pazienza, io ti dico che in tanti anni con tomtom mai avuto un problema e il navigatore lo uso tutti i giorni, in moto e in auto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 12:14 
Mi pare di capire che per te più è semplice meglio è... : Wink :
Comunque ti suggerirei un modello specifico da moto (robusto, luminoso, tasti grandi per guanti, impermeabile, durata batteria, etc.) anzichè un economico entry-level da mercatone, assai poco adatti per moto.

A me piace avere comunque lo stradario dietro... fa tanto turistone e nelle pause curiosi deve sei. :smoke03


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 12:33 
Non connesso

Messaggi: 5978
Vorrei anche le donne semplici caro brontolo :-) ;-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 16:25 
Non connesso

Messaggi: 497
Località: INZAGO
Luca NTX ha scritto:
Ciao ragazzi...vorrei comprarmi una borsa serbatoio x la mia mitica Stelvio (xè non ho il navigatore)...xò ne vorrei una che sia bella stabile sul serbatoio che mi faccia aprire lo sportellino laterale e che sia possibile fare benzina senza smontare tutto...cosa mi consigliate? A a me servirebbe sopratutto x il porta cartina...
Secondo voi sarebbe meglio comprare in alternativa navigatore e porta navigatore? Xò mi sa che va a costare una barcata di soldi...che consigli mi date?



io ho la borsa serbatoio della Guzzi e risponde pienamente a quanto richiedi. Non so il costo perchè l'ho comprata insieme alla moto e l'ho chiesta per chiudere il contratto. ben fatta e fare benzina è facilissimo

ciao

_________________
vespa 125 - pegaso 650 - caponord 1000 -transalp 700 - stelvio 1200 ntx


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 16:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Ooook grazie ragazzi...adesso vedo cosa dicono le mie finanze :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 16:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
A no ragazzi... Ma la borsa originale costa 200 eurini...nn cè qualcosa d più economico?

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 17:08 
Luca NTX ha scritto:
A no ragazzi... Ma la borsa originale costa 200 eurini...nn cè qualcosa d più economico?



io ne ho una del Lidl da ca. 20 euro... l'edizione precedente a quella di questi giorni...
poca spesa tanta resa!! :boing


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 18:08 
Per la borsa :
http://www.famsa.it/Prodotti.asp?cod=6

ottima. Pagata l'anno scorso euro 105 compresa la spedizione.

Per il navigatore:
io sono old e assolutamente solo cartine :smoker Vuoi mettere a perderti di tuo avendo così il piacere assoluto di vedere cose che mai avresti pensato di conoscere senza invece che un idiota svelto :comp stia lì a indicarmi la strada che devo prendere. Io la penso così : vado in moto per piacere e non per lavoro, quindi mi prendo tutto il tempo che ci vuole e ogni tanto mi piace perdermi :rock


Ultima modifica di Nova Invicta il dom 6 mar 2011, 18:43, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 18:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Proveniente da vespone PX 125, da sempre guzzista o meglio California III, già il passaggio alla Stelvio è stato un passo audace, un vero salto nell'ignoto.

Dal momento in cui anch'io mi convertirò al navigatore (semmai sara'), vorrà dire che il tempo di andare in mnoto è finito.

Cartina, solo cartina, x sempre cartina. Al limite stampe fatte prima di partire da Google Map.

Ogni bivio per me deve essere una scelta senza una stronza di vocetta mettalica che mi dice cosa devo o non devo fare.

Voglio trovare strade, sbagliarle, girare e tornare indietro. fermare gente x strada o entrare in un bar a chiedere consigli.
Quando esco con qualcuno che ha il navigatore di solito invento una scusa e me ne vado x conto mio. Per questo gli amici più quando sono con me lo spengono.

E si che l'Europa l'ho girata in ogni angolo più remoto, per luoghi desolati e grandi città.

Magari poi succede come due anni fa a Sofia che per trovare la via dell'albergo c'abbiamo messo un'ora.
Ma Questo è, e rimarrà, il mio modo di viaggiare.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 19:51 
ehehehe anch'io mi stampo gli itinerari di google maps... : Chessygrin :
un navigatore non troppo costoso è il Becker Crocodile, l'avevo preso su ebay a 170 euro, impermeabile ma non al 100%, l'ho usato qualche volta con un supporto autocostruito e dentro una borsetta waterproof
cmq l'utilizzo che ne faccio io non è di guida bovina ma solo di consultazione ogni tanto, quando serve... infatti non ho il collegamento all'interfono : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 20:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Guarda che da Lyld trovi un Tom Tom a 65 euro .... ma lascia stare ...

Eppoi vuoi mettere il gusto si avrebbe - se uno viene a Pasqua in Sicilia in moto con la famiglia - a rompere i marroni chiedendo dritte e percorsi a certi guzzisti indigeni?

:shine

_________________
:bruno


Ultima modifica di brunoguzzi il dom 6 mar 2011, 20:03, modificato 2 volte in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 20:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1016
Località: SuiMonti
ho il gps magellan crossover da un diversi anni. e i soldi spesi (pochi) se li è straguadagnati tutti. lo uso poco..ma quando lo uso mi è strautile!
un paio di volte davvero provvidenziale. sbarco in danimarca dalla norvegia con oltre 2 ore di ritardo...ore 23:00 passate..campeggi chiusi strade deserte a dir poco.
punto un hotel 3 stelle...e salvo mia moglie da una notte in bianco per strada.. (io magari da solo l'avrei pure fatta..) e non vi dico la comodità di seguire il gps al buio..quando sotto la pioggia e il vento la cartina e diventa inguardabile.
altra volta in norvegia in tanta malora... distributore benza non funzionante.. ma ero in riserva con scarsa autonomia. punto al prossimo rifornimento cercando tra quelli + vicini. faccio il pieno che piu' pieno non avevo mai visto...e ringrazio l'aggeggio..
senza poi contare tutte le info utili e i poi che ognuno puo' caricare (monumenti, strade a tema, ecc...)
lo accendo poco, anche se ha il pregio di durare senza alimentazione quasi 7/8 ore effettive...ma quando usato mi è stato davvero utilissimo. da allora non sono mai partito senza.
che sia garmin , tomtom , o altro... avere un aiuto in certe situazioni val bene la spesa fatta credetemi.
considerate che ora ci sono pure ottime cose sugli smartphone che all'occorrenza vi vengono in aiuto. ;)

p.s.
ho sempre con me pure d'atlante d'europa. nel caso la tecnologia ti abbandoni!

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 20:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
per me che ho usato tanto sia cartina che gps non c'e' un vincitore ognuno dei due e' meglio in qualcosa...e l'obbiettivo di ogni sano mototurista sarebbe secondo me averli entrambi..poi in verita' il gps io lo uso spesso e soprattutto come cartina...senza fare il routing con lo zumo 550 ho la cartina di tutta l'europa dettagliatissma sempre disponibile...ma i momenti migliori in moto me li godo ancora senza ne navigatore e senza cartina andando ad istinto dove capita...o nelle strade fatte milioni di volte...
comunque con la vita che faccio senza navigatore proprio non potrei...perdevo in ogni vacanza di 3 settimane solo con la cartina una giornata buona a girare in toto in alcune citta' caotiche..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 20:28 
Ho la borsa Guzzi originale per la Stelvio, ottima per la cartina e molto comoda per il rifonrimento carburante. Sul California uso la borsa da serbatoio della Lidl, meno comoda in viaggio ma quando ti fermi diventa uno zaino. Mai usato il GPS, mi riconosco appieno nelle parole di Bruno, ma con la Stelvio sono moooolto tentato di provarne uno: mi è venuta voglia di viaggiare di notte e di andare lontano e quello che scrive BKL è molto convincente.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 20:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
eeeeeeee io sono più da cartina xò non voglio comprare una ciofecata :)

nova invicta come è la borsa?
è facile fare il pieno ed è ben saldata sul serbatoio?

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 21:22 
Per i "romantici"
il navigatore lo puoi: lasciare nella borsa, spegnere, ignorare. Per tutto il resto è semplicemente una grande invenzione!
Come tutto il resto della tecnologia dipende sempre dal faccione che ha di fronte. :foto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 21:41 
Non connesso

Messaggi: 8946
Utile quando serve e lo vuoi usare, facile da scollegare quando non lo vuoi usare! Per me un accessorio punto e basta. Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 22:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Tenere in borsa il borsa il navigatore è come averlo acceso.
Capisco che non è facile da capire ma il viaggio per me è anche incognito e scoperta e con un navigatore certi "meccanismi" di mistero, imprevisti e intuizioni si spengono, perdono di genuinità. Tutto diventa artefatto.

Allora il viaggio me lo faccio con la mia classe E, air condiction, hifi, sospensioni intelliggenti, frigo e ogni altra comodità possibile.

Si lo so so' strano .....

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 22:42 
Non connesso

Messaggi: 8946
Ah caro Bruno la vecchiaia.... Tutti quei ricordi, quei tempi che furono, quelle nostalgie !!!!! Un abbraccio romanticone!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 22:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
concordo preferisco la cartina :)

quindi mi sa che cercherò una bella borsa...xò volevo un'alternativa a quella originale...

qualcuno mi dice come è quella famsa???

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group