Dimenticavo di dirti che se vuoi il top devi comprare l'urban rider tomtom, ma qui spendi 300€ compreso supporto, a cui vanno aggiunti almeno 50€ necessari per la basetta che ricarica il prodotto.
Molti ti diranno Garmin e anche con questo prodotto non sbagli, però io sono convinto che il garmin sia una ciofeca, alla faccia dei suoi estimatori

ti dico anche il perché:
1) Garmin non è raro consigliarti percorsi idioti.
2) Aggiornamento delle mappe non automatico e sicuramente più costoso
3) L'ultimo zumo da spesso problemi di affidabilità collegato ad un sistema midland e al telefono contemporaneamente, nel senso che funziona però a volte si blocca e bisogna resettare il tutto. (i miei amici bmwisti hanno tutti il garmin e tutti bestemmiano ogni volta che usciamo, però il garmin ha l'attacco più bello

)
4) Più costoso di tomtom rider
5) Ha in più la possibilità di trasmettere via bluetooth la musica, una gran figata se non fosse che la qualità non è eccelsa, pertanto il vecchio cavo con l'mp3 è ancora la scelta migliore.
Ora i sostenitori del garmin mi lincieranno

ma pazienza, io ti dico che in tanti anni con tomtom mai avuto un problema e il navigatore lo uso tutti i giorni, in moto e in auto.