Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 13:18 
Non connesso

Messaggi: 5993
Alcuni di voi possiedono la tigre inglese altri l'hanno posseduta, moto che ho sempre reputato interessante soprattutto sul mercato usato.
Differenze sostanziali tra vecchie versioni da 140 cv , e versioni da 150 cv? Problemi, richiami? Se per ipotesi vorreste acquistarne una usata quale secondo voi potrebbe essere più interessante e per quali motivi ?
:bagno
Grazie :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 13:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6332
Località: Solaro ( Mi )
Cosa ci stai dicendo fra le righe Fabrizio ?...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 14:24 
Non connesso

Messaggi: 5993
@brosima
Beh....mica tanto tra le righe.... :shine

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 15:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Tra il prima e il dopo 2022 c'è l infinito ma non vuol dire per forza che il nuovo è meglio è più evoluto è diverso. Nelle nuove ci sono 5 versioni prima sostanzialmente una . Apparte un certo miglioramento nel peso cambia moltissimo sul motore con fasatura diversa. Mototopo innamorato delle precedenti pio parlarti di loro. Io ho amato la rally explorer che ho preso ma mi trovo in difficoltà per una problematica ala caviglia destra..e sto ragionando su una alternativa. Trovo in generale buonissima la qualità. Inutile tutto quello che c'è sopra i 6000 giri e credimi c'è tanto...penso che la versione giusta per te sia la gt pro che ha lucio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 18:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5522
Località: Roma
Ciao, io la vecchia 1200 non l’ho né avuta né guidata ma posso dirti quello che ho imparato e come mi trovo con la mia GT Pro (con cerchi tubeless in lega e serbatoio da 20 litri).

I vantaggi della nuova:
- meno pesante (-25 kg)
- ottime sospensioni Showa semi attive
- livello di finiture molto alto e dotazione veramente completa
- motore a scoppi irregolari ha un suono diverso
ed un comportamento diverso dal precedente, regala maggiore coppia ai bassi regimi. A me piace molto.

Finora ho percorso oltre 30,000 km ed è stata un’ottima compagna di viaggio, molto comoda, ottima viaggiatrice. Se guidata in modo tranquillo fa tranquillamente 20 km/lit.

Se posso esserti di aiuto per qualche altra domanda scrivimi pure in privato.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 18:58 
Non connesso

Messaggi: 1170
Località: San Siro ( Como )
Brosima ha scritto:
Cosa ci stai dicendo fra le righe Fabrizio ?...

:byee :byee
ZERPONIO ha scritto:
@brosima
Beh....mica tanto tra le righe.... :shine


Oltre alle righe ci vedo un libro aperto !!! :roll :roll :roll


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 19:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15875
Località: CUNEO
Comolake ha scritto:
Brosima ha scritto:
Cosa ci stai dicendo fra le righe Fabrizio ?...

:byee :byee
ZERPONIO ha scritto:
@brosima
Beh....mica tanto tra le righe.... :shine


Oltre alle righe ci vedo un libro aperto !!! :roll :roll :roll
Certo passare da una cinese ad una inglese è un bel salto triplo doppio carpiato. Poi non ti resta che passare dall' altra sponda ( dell oceano )

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 19:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5522
Località: Roma
valgrana ha scritto:
… Certo passare da una cinese ad una inglese è un bel salto triplo doppio carpiato. Poi non ti resta che passare dall' altra sponda ( dell oceano )


Un vero cittadino del mondo.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 19:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Le varie versioni vanno tutte piuttosto bene...dovresti provarle per capire cosa preferisci. Se ti piace girare basso di giri, quella a scoppi regolari attacca da poco sopra il regime del minimo, mentre il 1160, 500 giri dopo...poi complice la prima lunga, il 1160 a volte chiede la prima per fare i tornanti stretti. Se ti infastidisce il calore meglio la 1160, che è anche un po più leggera. Però io appoggio meglio i piedi per terra con quella vecchia. Meglio nella vecchia anche il cavalletto centrale, la protezione dall'aria, i consumi, il cambio è il cardano.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 20:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Io fabrizio sono fortemente tentato dalla stelvio nuova ma faccio fatica a pensare di lasciare la tiger va davvero bene.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 20:48 
Non connesso

Messaggi: 5993
Abitabilità , comodità, motore sono i fattori che più mi interessano di questa moto ecco perché la sto valutando, vedremo se sarà il mio prossimo acquisto oppure l'ennesimo "volo pindarico".
Una moto di grossa cilindrata nuova in questo momento non me la posso permettere, forse più avanti ma non ora, ho visto diverse moto interessanti usate ed è scoccata la scintilla.
Grazie dei consigli, se avessi dei dubbi vi scriverò in privato se non disturbo. :smoke01

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: sab 15 feb 2025, 21:53 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Mamma mia Fabrizio, da piazza Tienammen alla perfida Albione. Non ti riconosco più. Manca solo che ti piace la moto di Darth Fader(HD)

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: dom 16 feb 2025, 3:27 
Non connesso

Messaggi: 5993
IZ1PSJ ha scritto:
Mamma mia Fabrizio, da piazza Tienammen alla perfida Albione. Non ti riconosco più. Manca solo che ti piace la moto di Darth Fader(HD)

Non e' colpa mia....c'e' uno strano algoritmo che mi fa confondere, occhio che l'India mi sta intrippando di brutto.... :risata

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 3:41 
Non connesso

Messaggi: 28
Buonasera, sono possessore di una tiger 1200 2012. Secondo me è un gran mezzo. Motore che impressiona per quanto è elastico e per quanto spinge, soprattutto in alto. Comodissima, buona protezione (ma io ho cupolino wrs), bella stabile, bellissimo sound, costruzione generale secondo me ottima. Difetti: ovviamente il peso un po' si sente, cambio forse leggermente lungo.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 5:38 
Non connesso

Messaggi: 5993
Bene....per modo di dire. Ho fatto qualche incursione tra usati garantiti di vari anni, le più interessanti hanno per me una postura troppo incassata dentro la moto e non mi hanno convinto, quelle che invece mi hanno convinto sono le più recenti gt pro ma siamo su cifre ancora altine per le mie esigenze.
Ergo...ennesimo volo pindarico.
@valgrana sono stato anche dall'altra parte dell'oceano, in America....ed ho scoperto un mondo meraviglioso....ma non alla mia portata purtroppo.
Adesso sto puntando il muso verso nuovi orizzonti....si torna a visitare il Giappone :bagno :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 10:32 
Non connesso

Messaggi: 28
C'è da dire che a parte un richiamo alla testata risolto in garanzia che interessa i primi lotti, la moto è nata bene e non ha mai avuto problemi gravi. Io manubrio forse è un po' basso, ma a breve monterò un riser per alzarlo un po'.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph 1200 tiger
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 15:54 
Non connesso

Messaggi: 5993
Ringrazio tutti per le risposte, resto convinto che la tiger 1200 gt pro potrebbe essere potenzialmente la moto ideale per me, mi ha colpito positivamente ed anche di più la harley davidson pan america, mezzo che ho sempre evitato di provare per non cadere in tentazione ma averla provata mi ha dato una visione diversa su questa moto fuori dal coro ma con una personalità unica, purtroppo anche lei fuori budget per me ma se vi capita consiglio di provarla. Comodissima, abitabile, motore strepitoso, si guida come una moto da 180 kg eppure pesa col pieno oltre 240, trasmissione silenziosa che pare di avere un cardano e non una catena.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group