Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 11:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
https://www.dueruote.it/news/moto-scoot ... logia.html

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 13:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
a me Leo gia' il nome 1390 mi porta a non voler nemmeno vedere che moto hanno fatto...
gia' 1000\1200 e' una totale esagerazione di prestazioni...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 15:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Magari un bel 1600 quattro in linea turbo?

Scherzi apparte, 173 CV da una bicilindrica sono numeri da capogiro. Forse avrebbe senso su una moto stradale che porti in pista, su una maxi enduro ….

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 15:46 
Non connesso

Messaggi: 122
Località: Umbria
Leggendo quanto hanno scritto ad un certo punto....tutto perfetto, ma non è una bicicletta! Sarà un casino, sarà un disastro, sarà una moto fatta con i piedi, ma la Stelvio me la tengo ben stretta x il godimento che da senza estremismi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 16:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
perche' un disastro la stelvio? per me che ne ho avute due era una moto ben fatta con pregi e difetti come qualsiasi moto.
la maggior parte dei problemi poi come per tutte le moto deriva dall'incuria e cattiva manutenzione...( che non riferito assolutamente a karamozoff sia chiaro)
io penso che intorno ai 100\110 cv ci sia in avanzo per far tutto...
questo we ho fatto 550 sabato e 450km la domenica senza mai superare i 5000 giri autostrada compresa con una moto che ha 9500 a disposizione...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 17:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
KTM con i suoi bolidi da mille mila cc pare stia andando maluccio....... I cinesi ed indiani, con le motorette da 400 - 800 cc, vanno sempre meglio. Bene ha fatto Piaggio a puntare su qualità ed originalità senza esagerare con le prestazioni. Spero in bene sulla Tuareg 457, che pare confermata e già in pista (di sabbia) per le prove.........

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 17:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
penso che il futuro sia tutto nelle piccole e medie cilindrate.
poi restera' la nicchia delle maxi questo sicuramente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 18:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
lmammin ha scritto:
Magari un bel 1600 quattro in linea turbo?

Scherzi apparte, 173 CV da una bicilindrica sono numeri da capogiro. Forse avrebbe senso su una moto stradale che porti in pista, su una maxi enduro ….


si viaggiava con un 600 ed era considerata una moto di grossa cilindrata... e vi dirò che mi basterebbero pure.
a prescindere dal prezzo IO non la prendo nemmeno in considerazione in primis per i miei limiti.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


Ultima modifica di bkl il mer 30 ott 2024, 19:01, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: lun 28 ott 2024, 19:46 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
È un no anche per me. Ne mi piace ne mi offrirebbe più piacere di quello che ho già.

Curioso come tutti si stiano muovendo verso l’introduzione di cambi automatici e semi automatici. Io ho provato quello di BMW, funziona bene ma come il DCT di Honda mi è sembrato “noioso”. Naturalmente c’è chi li apprezza molto, son gusti.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: mar 29 ott 2024, 1:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
il DCT è come il cambio moderno di un'automobile, anche sportiva. Se lasci sempre "fare a lui", alla fine si perde un po' di divertimento; ma se prendi l'abitudine, anche lasciandolo in drive, a forzare la cambiata, con i selettori a manubrio o, se c'è , con il pedale "finto", diventa davvero efficace e divertentissimo. L'unica pecca che ha davvero il doppia frizione, sono gli 11 kg in più di zavorra. Sarei curioso di provare gli ultimi cambi robotizzati, per vedere se sono altrettanto efficaci.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: mar 29 ott 2024, 12:17 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Gabor ha scritto:
… se prendi l'abitudine, anche lasciandolo in drive, a forzare la cambiata, con i selettori a manubrio o, se c'è , con il pedale "finto", diventa davvero efficace e divertentissimo. L'unica pecca che ha davvero il doppia frizione, sono gli 11 kg in più di zavorra. Sarei curioso di provare gli ultimi cambi robotizzati, per vedere se sono altrettanto efficaci.


È proprio tutto questo abituarsi a pulsantini e pulsantoni vari che me li fa “disgustare”, ma, ripeto, possono piacere e funzionano bene.
Non ho ancora provato l’E- cluch di Honda che, secondo descrizioni e commenti di chi l’ha provato su una 600cc 4 cilindri sembrerebbe essere piuttosto interessante. O si cambia usando la frizione oppure no, senza badare ai giri motore come il QS.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: mar 29 ott 2024, 20:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
Da come lo descrivete sembra un po' come autotune per le canzoni: tu canti anche se sei stonato e autotune aggiusta tutto.

Inviato dal mio KINGKONG_AX utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: KTM 1390..non male
MessaggioInviato: mar 29 ott 2024, 20:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Io guido spesso una AT del 2022 con DCT.
La modalità S1 rende la moto fluida e piacevole, mi sento disoccupato a dire il vero, ma poiché lo scopo è passeggiare e chiacchierare con il mio amico (proprietario della moto) va bene così.
Ha fatto mettere la pedalina per il cambio, così si possono cambiare le marce in modo tradizionale mettendo il cambio in modalità manuale, così diventa divertente, un po’ come avere sempre il QS in azione. Vero però che quella levetta la Honda te la fa pagare una fucilata.
Per le macchine sono ormai da circa 8 anni che guido automatiche, per la moto mi piace di più il cambio tradizionale, anche con QS ma mi piace l’idea di gestire un po’ tutto, forse sono vecchio stile ma mi diverto così.

Immagine

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group