Gabor ha scritto:
… se prendi l'abitudine, anche lasciandolo in drive, a forzare la cambiata, con i selettori a manubrio o, se c'è , con il pedale "finto", diventa davvero efficace e divertentissimo. L'unica pecca che ha davvero il doppia frizione, sono gli 11 kg in più di zavorra. Sarei curioso di provare gli ultimi cambi robotizzati, per vedere se sono altrettanto efficaci.
È proprio tutto questo abituarsi a pulsantini e pulsantoni vari che me li fa “disgustare”, ma, ripeto, possono piacere e funzionano bene.
Non ho ancora provato l’E- cluch di Honda che, secondo descrizioni e commenti di chi l’ha provato su una 600cc 4 cilindri sembrerebbe essere piuttosto interessante. O si cambia usando la frizione oppure no, senza badare ai giri motore come il QS.