FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Shell V Power https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=1603 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | dragonrecon [ lun 7 feb 2011, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Shell V Power |
Girando sul forum QDE ho letto che dal prossimo anno la Shell non sarà più in vendita in Italia. Sapete nulla al riguardo? |
Autore: | sultano [ lun 7 feb 2011, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Sinceramente no, forse perchè visto il costo non credo la compri ancora qualcuno ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ lun 7 feb 2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
mai usata..con nessuna moto!! |
Autore: | finlay [ lun 7 feb 2011, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
usata per sbaglio una volta |
Autore: | Luca NTX [ lun 7 feb 2011, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Io uso l'agip normale...dite che è meglio usare quella cn più ottani??? |
Autore: | Leo80 [ lun 7 feb 2011, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Secondo me sulle moto di ultima generazione non conviene utilizzarla Forse ![]() |
Autore: | bradipo [ mar 8 feb 2011, 1:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Quando ho cercato delle rispooste serie alla mia domanda: "merita spendere per la V-Power o la OMW 100 super ?" Da gente che corre con KTM, praticamente tutti mi hanno sconsigliato l'uso perche' questi motori E3 sono preogettati per la 95 ottani o inferiore. L'uso intensivo di una 98 o 100 oltre a non aumentare le gia' buone prestazioni rovinerebbe le termiche del motore abbreviando la vita delle teste e dei guidavalvole. Io ero uno di quelli che la usava spesso, poi dopo aver sentito queste raccomandazioni ho smesso di usarle. ![]() |
Autore: | Fede78 [ mar 8 feb 2011, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Io utilizzo da sempre benzine a 98 ottani sia sulla moto che sull'auto... mi devo preoccupare? |
Autore: | Defender [ mar 8 feb 2011, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
In Sicilia il problema non sussiste ... la Shell è andata via da almeno un decennio ![]() |
Autore: | Bulljan [ mar 8 feb 2011, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Fede78 ha scritto: Io utilizzo da sempre benzine a 98 ottani sia sulla moto che sull'auto... mi devo preoccupare? sulla ST (per la quale il minimo di ottani è 91) il mecca mi garantisce che di ottani "piu' ce n'é meglio é", io mi fido (esperienza ne ha, anche nelle corse). ![]() |
Autore: | ch-zep [ mar 8 feb 2011, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Ha ragione il mecca di Bulljan! La benzina di miglior qualità, perché di questo si tratta, come le varie 98/100 ottani in commercio (ultimate BP, Shell V, agip blu) aiuta la "precisione" in termini di tempo di ogni scoppio del motore e la "qualità" dello stesso: meno residui, emissione più pulita...forse é meglio dire meno sporca. In termini di consumo, con la Stelvio ntx, risparmiavo ca. 2-3dl ogni 100km. Questo aumentava l'autonomia di ca. 40-50km ogni pieno che facevo. |
Autore: | Bulljan [ mar 8 feb 2011, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
ch-zep ha scritto: Ha ragione il mecca di Bulljan! La benzina di miglior qualità, perché di questo si tratta, come le varie 98/100 ottani in commercio (ultimate BP, Shell V, agip blu) aiuta la "precisione" in termini di tempo di ogni scoppio del motore e la "qualità" dello stesso: meno residui, emissione più pulita...forse é meglio dire meno sporca. In termini di consumo, con la Stelvio ntx, risparmiavo ca. 2-3dl ogni 100km. Questo aumentava l'autonomia di ca. 40-50km ogni pieno che facevo. ![]() |
Autore: | Fede78 [ mar 8 feb 2011, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
ch-zep ha scritto: Ha ragione il mecca di Bulljan! La benzina di miglior qualità, perché di questo si tratta, come le varie 98/100 ottani in commercio (ultimate BP, Shell V, agip blu) aiuta la "precisione" in termini di tempo di ogni scoppio del motore e la "qualità" dello stesso: meno residui, emissione più pulita...forse é meglio dire meno sporca. In termini di consumo, con la Stelvio ntx, risparmiavo ca. 2-3dl ogni 100km. Questo aumentava l'autonomia di ca. 40-50km ogni pieno che facevo. Io tutto questo risparmio e quindi abbondanza di km in più con il pieno, sulla mia Stelvio, non l'ho notato, e ti garantisco che non ho mai fatto un km con benzina 95 RON. Ma quello dipende sempre dallo stile di guida... Sulla macchina, ho una VW Golf 1.4 TSI (la 160 cv per capirci), anche lì ho sempre utilizzato benzina 98 RON. Ho letto in giro per la rete che la 98 evita un fastidioso ticchettio causato dal battito in testa. Bòh? Per quanto riguarda il numero di ottani, mi hanno insegnato quando ho preso il brevetto da pilota privato, che il numero di ottani è semplicemente il potere antidetonante della benzina (cosa che sanno anche le pietre). Questo, quando si vola è importantissimo (nonchè indispensabile per la sicurezza) perchè non rischi di spaccare il motore in volo a causa di detonazioni. Infatti sugli aerei da turismo (quelli con motori a pistoni) si usano benzine AV GAS 100 LL cioè 100 RON. Un dubbio però mi rimane... nei motori moderni, dotati di anticipo variabile, siamo sicuri che questo potere antidetonante delle benzine con più ottani svolga la sua funzione? Cioè, serve a questo punto utilizzare benzine 98 RON se è la centralina a modificare i tempi di accensione evitando le detonazioni? |
Autore: | ermanno [ mar 8 feb 2011, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
usata ma non c'ho sentito differenze apprezzabili (... da me) quanto ai motori ed agli ottani mi risulta che certi motori, ad esempio i vecchi JTD 1,9 preferiscano il gasolio 'normale' e non l'altro per una questione di lubrificazione e quindi di tecnologie (l'insegnamento viene dal mio 35nnale meccanico e da quelli Alfa...) nella mia testa c'è, invece, che si tratti sempre di novità fittizie, per chiedere/guadagnare più soldi... chissà se tra noi c'è qualche 'rappresentante' che ci possa confermare che per il centro italia (ad esempio) arrivano due soli tipi di gasolio (a Falconara) che vengono poi rivestiti con i diversi nomi/marche... per cui... mi sa che ci perculano (prendono per il...) |
Autore: | ch-zep [ mar 8 feb 2011, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Dimenticavo, con la 98/100 il rumore delle valvole é molto minore, specialmente con il motore sotto sforzo, p.es. quando si riprende con una marcia alta inserita. UBE, se ci sei batti un...pistone. @ermanno: trattandosi in ogni caso di un commercio, penso anch'io che un pelo di presa per... e di maggior guadagno ci debbano essere per forza... sennò che gusto c'é? |
Autore: | finlay [ mar 8 feb 2011, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Con la 98 ottani il motore ha un funzionamento più regolare, specie quando il motore si trova sui 3/4000 rpm, riducendo il battito in testa con temperature ambientali superiori ai 20° C. cmq ho dei dubbi che in Italia la 98 sia sempre 98 ottani reali... |
Autore: | Bencio [ mar 8 feb 2011, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Mah.....almeno dalle mie parti....dove vanno a rifornirsi le autocisterne(Eni...ex Stanic) delle varie marche , il rubinetto......."è unico" |
Autore: | finlay [ mar 8 feb 2011, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
penso il problema nasca dopo, a livello dei distributori veri e propri...l'italica arte di inc.....e il prossimo non finisce mai |
Autore: | marco963 [ mar 8 feb 2011, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Uso regolarmente agip blu e devo dire che il krukkoboxer gira molto meglio che con la benzina normale , il krukkocomputer rileva un consumo minore , ho usato anche la shell ma smisi di perche' mi sembrava piu' potente e non mi piaceva il rumore del motore . Boh saranno solo impressioni !! |
Autore: | finlay [ mar 8 feb 2011, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
io uso di solito l'Agip, la shell la usavo sul v11 LeMans e faticavi a tenere l'anteriore a terra. Sulla Stelvio non ho trovato differenze tra le due |
Autore: | stefano75 [ mar 8 feb 2011, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
usata un paio di volte con la stevio...ma niente di nuovo riguardo alle prestazioni....invece tempi a dietro quand'ero giovine la usavo spesso..credevo che facesse mettere il turbo alla mia arizzona 125... e sera ragazzi.... ![]() ![]() |
Autore: | flyone [ mar 8 feb 2011, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Bencio ha scritto: Mah.....almeno dalle mie parti....dove vanno a rifornirsi le autocisterne(Eni...ex Stanic) delle varie marche , il rubinetto......."è unico" Infati la SWP non è una benzina additivata è proprio un prodotto di sintesi differente relativamente di raffinazione e viene dall'Olanda o da impianti appositi di produzione. Tipo quello della Exon distrutto dal famoso Hurricane qualche anno fa ricordate? impianti chimici di sintei di carburante di nuova generazione dove il petrolio non la fa più da padrone. Differente per prodotti Agip Blu o altri: gli altri sono additivati, sempre che negli ultimi 2 anni Shell abbia fatto un accordo con OMW e installato a Mantova un mini impianto (date le esigue vendite). I prodotti Agip invece sono carburanti additivati non sul prestazionale ma su detergenti e miglioratori di combustione fondamentalmente, dato che sono raffinati con meno zolfo, che pr i motori è un "lubrificante". tra l'altro questi carburanti Agip soprattutto seguono specifiche direttive comunitarie che la momento ci stanno facendo spacciare per plus (e pagare) ma che tra pochissimo dovranno diventare la regola se non lo sono già. Quindi in questi anni abbiamo pagato noi i loro upgrade di raffinazione e continuamo a pagarli quando mettiamo sti prodotti additivati: cioé l'additivo lubrificante e incendiante costa molto meno per la sua presenza in % del delta sovrapprezzo rispetto il carburante base... Spero di essere stato chiaro... Ciauz |
Autore: | Falchetto [ mar 8 feb 2011, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
AGIP, shell, esso, tamoil, ip, chi più ne ha più ne metta! Per me sono la stessa cosa! Io uso Shell 98 perché ho la tessera ma non ho mai notato nessun cambiamento di potenza/consumi quando ho usato un'altra marca! A me interessa viaggiare in moto, con che carburante non me ne può fregare niente! Lamps |
Autore: | finlay [ mar 8 feb 2011, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
Falchetto ha scritto: AGIP, shell, esso, tamoil, ip, chi più ne ha più ne metta! Per me sono la stessa cosa! Io uso Shell 98 perché ho la tessera ma non ho mai notato nessun cambiamento di potenza/consumi quando ho usato un'altra marca! A me interessa viaggiare in moto, con che carburante non me ne può fregare niente! Lamps ![]() ![]() ![]() |
Autore: | flyone [ mer 9 feb 2011, 1:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Shell V Power |
finlay ha scritto: Falchetto ha scritto: AGIP, shell, esso, tamoil, ip, chi più ne ha più ne metta! Per me sono la stessa cosa! Io uso Shell 98 perché ho la tessera ma non ho mai notato nessun cambiamento di potenza/consumi quando ho usato un'altra marca! A me interessa viaggiare in moto, con che carburante non me ne può fregare niente! Lamps ![]() ![]() ![]() non è proprio così, specie sul gasolio combustione e residui sono problematiche più sentite nei motori di tutti i giorni. Diciamo che il rapporto costi/benefici...lascia molto a desiderare |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |