Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 12:11 
http://www.motoblog.it/post/28136/esclu ... -su-strada

di sicuro le sorti della stelvio cambieranno......tutto dipende se i fondamentalisti crucchi apprezzeranno o no il nuovo prodotto.

:dita


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 12:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Ma scusate la mia ignoranza...ma il nostro motore nn è raffreddato anche a liquido????
E se è così nn capisco la notiziona...cè che vantaggi darebbe alla BMW a parte i 130 cavalli che a voler ben dire sono uno sproposito x una moto del genere...
A Cmq dalle foto mi piace ancora meno rispetto alla precedente...la Stelvio my 2011 è una spanna,forse anche 2 sopra tutte le altre... Grande mamma Guzzi per aver creato questo spettacolo di moto :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 13:36 
Non connesso

Messaggi: 532
Non per essere per forza di parte... ma il GS sarà pure bello, ma non mi trasmette entusiasmo, in tutte le sue salse.
La Stelvio (o lo Stelvio come si dice?) è affascinante...resterei ore ad ammirarla anche senza guidarla...

...almeno fino a quando non arriva il 118 e mi "preleva" (igienc mental destination :P )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 14:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
la stelvio come tutte le guzzi e' raffredata ad aria e olio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 14:16 
casa bmw non sanno più che inventare qualche notiziola ci vuole
x resistere al calo di vendite che avranno a meta anno...xche il calo ci sara con l'arrivo della MG 11


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 15:36 
Metteranno il radiatore come optional, magari in pack con l'ESA. Così il prezzo di base rimane quello e il pesce abbocca meglio...ahahahahahah
Ciao

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 20:18 
Titone ha scritto:
http://www.motoblog.it/post/28136/esclusiva-bmw-il-nuovo-motore-reffreddato-a-liquido-gia-su-strada
di sicuro le sorti della stelvio cambieranno......tutto dipende se i fondamentalisti crucchi apprezzeranno o no il nuovo prodotto.
:dita


venderà a priori, "l'italian fighet style" é una garanzia per le vendite della teteska...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 0:14 
Non connesso

Messaggi: 687
Località: Roma
nn capisco molto la necessità del raffreddamento ad acqua.
La vedo una complicazione: + peso, maggiori ingombri.
Per i cavalli mi pare che il boxer ad aria suula r1200s arrivi a 123cv e dieci in più sulla hp2 sport: nn bastano????

_________________
Stelvio ntx
s2r 1000
999
Hornet 600s
Varadero125


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 1:11 
Non capisco la corsa a tutti questi CV per me son troppi quelli che ho-

E poi e un siamo tutti fighetti..........ci siamo anche 4/5 motociclisti normali :risata


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 10:59 
Non connesso

Messaggi: 7396
Bra.ndy ha scritto:
nn capisco molto la necessità del raffreddamento ad acqua.
La vedo una complicazione: + peso, maggiori ingombri.
Per i cavalli mi pare che il boxer ad aria suula r1200s arrivi a 123cv e dieci in più sulla hp2 sport: nn bastano????


Può essere pure che stiano cercando di fare un motore che duri di più... credo che i motori da te citati siano arrivati al loro limite prestazionale.

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 11:02 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Quando si producono motociclette e si volgiono anche vendere, qualche novità ogni tanto male non fa. BMW che ha il vezzo (molto teutonico) di giocare il ruolo del "primo della classe", non può certo addormentarsi sugli allori. Siccome il motore boxer é il loro fiore all'occhiello (in termini di vendita), giustamente cercano con perseveranza sempre nuove soluzioni per mantenerlo moderno e, soprattutto, apprezzato. Già la versione '10 é molto migliorata rispetto a quella precedente , non solo perché va un po' di più ma perché va un po' meglio a tutti i regimi.
Se la notizia é vera probabilmente si vedrà una nuova GS già in autunno o nella primavera '12, chissà...
L'importante, quando si vuol "marcare" la propria presenza sul mercato é non dormire. :zz

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 11:05 
marco963 ha scritto:
Non capisco la corsa a tutti questi CV per me son troppi quelli che ho-

E poi e un siamo tutti fighetti..........ci siamo anche 4/5 motociclisti normali :risata


ne sono sicuro (altrimenti tu ed altri "bavaresi" non sareste qui : Thumbup : )

...è che ce ne sono troppi che rovinano la categoria :twisted: :bull


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 11:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
hanno un motore che è arrivato al limite..Progetto prima della 2 guea mondiale..ormai sono al limite massimo di cv..quindi per stare dietro alla concorrenza devono raffreddarlo ad acqua..il v90 ha qualche margine di sviluppo in più rispetto al un 180 gradi

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 11:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Prenderò il GS quando sarà raffreddato a birra e gazzosa :ubriaco :u :smoker
In questi giorni, visto l'eccezionale clima, ho viaggiato parecchio. Ho incrociato più GS edizione trentennale che Stelvio.
Complessivamente è impressionante il numero di GS che ho incrociato.

Quanta banalità : Thumbup :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 13:04 
Non connesso

Messaggi: 5978
Io non sono contrario a nessuna novità se ovviamente va meglio del vecchio. Non mi scandalizzerei nemmeno se guzzi facesse un 4 cilindri, figuriamoci per un due raffreddato a liquido.
Ovvio che un 4 è diverso dal 2, ma domani la tecnologia potrebbe invertire la regola, per cui mai mi precludo nulla. Credo che anche i margini di sviluppo per il V della guzzi siano ormai molto risicati, ma la mia è una considerazione di un completo analfabeta motoristicamente parlando, per cui molti di voi potrebbero smentirmi :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 13:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
il margine di sviluppo c'e' quando si sviluppa...il v2 guzzi ruota sempre intorno a concetti antici sviluppati nel tempo ma resta pesante e ingombrante..se uno lo riprogetta da capo e lo raffredda a liquido..be allora prendi il vs piaggio della dorsoduro con qualche cavallo in meno e avrai un super motore senza svenarti..ma dato che in guzzi il motore ha anche funzione estetica e romantica si va' avanti a sviluppare questo.
l'importante e' staccarsi dalla logica del mercato piu cv meglio e andare per una strada autonoma....non estrema come harley..160055cv..ma un 1200 anche 80 cv se belli e messi bene sono piu' che sufficienti..
se poi volete tanti cv e rispettare la euro 4 o fate un 2000 oppure la strada del liquido e' obbligata..e dato che bmw vende tanto e quindi in ogni upgrade dovra' mettere cv in piu'..e' chiaro che dovra' prima o poi passare al liquido.."noi" potremmo anche evitarlo...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 15:34 
Non connesso

Messaggi: 450
Località: Cesena
io penso che arriveranno le normative euro 5 e poi euro 6 e nessuno sara' un grado di fare funzionare un raffreddato ad aria senza cuocerlo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 15:46 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Infatti le normative saranno sempre più restrittive, non certamente il contrario. C'é chi già ci sta pensando e chi ci penserà con comodo. Comunque la foto postata del "nuovo" boxer é piuttosto datata!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: una gs a liquido.....
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 17:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
diminuendo la potenza specifica penso che una decina di anni si puo' ancora fare il raffreddato a aria..
in america hanno pensato di esagerare con la cilindrata...io farei moto piu' leggere e gia' 1200 mi sembrano tantini....
poi ad ognuno il suo..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group