Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 14:45 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Un noto imprenditore marchigiano lascia moglie e figli con la sua Ducatim1200 perde il controllo e si schianta contro un albero.

Lèggevo oggi questa brutta notizia. E inevitabilmente la,riflessione che ne scaturisce è legata a questa folle rincorsa ai CV che su due ruote considerato lo stato delle nostre strade, la distraziome di chi guida mezzi di svariata natura magari con la pretesa di scambiare messaggi con il cellulare rende oltremodo rischioso girare con le due ruote.

In questo caso è,accertato il pilota ha perso il controllo del mezzo. Il marketing spinge i desideri oltre le possibilità di guida della maggior parte dei piloti. Su questo tema mi sono espresso più volte e già le capacità della V85TT considerata da molti con troppa superficialità una motoretta quasi fosse un Ciao impongono capacità,di guida e di controllo molto avanzate. Sevono davvero,i 150 cv ma per fare cosa per andare dove e a che velocità.

Purtroppo un papà non farà ritorno a casa trovo tutto,questo molto triste:guzzilogo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 14:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1176
Località: Arcola (SP)
ahimè brutto da dire ma condivido molto il pensiero di Nenux, esagero già con il V85tt e moto più potenti (v100 compresa) sono fuori dal mio budget "cavalleria".

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 14:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
E' davvero una brutta e triste notizia.
mi ha fatto pensare subito a stamattina in una strada collinare dove un tizio con una super mercedes ha fatto un sorpasso in curva totalmente alla cieca..in una strada che io faccio spesso da montelupone verso san firmano.
chiunque si fosse trovato in traiettoria avrebbe fatto un frontale.
tuttavia penso che il problema sia in verita' una serie di problemi.
le moto attuali sono troppo per l'utente medio non ci sono dubbi.
io stesso con il gs 1250 non supero praticamente mai i 4500\5000 giri..ma avere tutta questa coppia per me e' un vantaggio..se devo fare un sorpasso e' un attimo ma se metti un potenziale del genere
in mano a chiunque...questo e' pericoloso.
mancano totalmente le percezioni del rischio e se ti fai un giro sui vari gruppi trovi la nuova equazione cv uguale divertimento. non e' assolutamente cosi.
io sarei assolutamente favorevole per tornare al famoso limite dei 100cv che su una moto sono tanta robba ma poi ti tirano fuori la storia delle liberta' personali..
ù

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 15:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Tristissima notizia. Quoto gli interventi sopra, proprio stamani pensavo che con 110cv sposto un'auto da 1200kg e posso andare ben oltre i limiti. È pur vero che adesso la gente guida in modo allucinante, vedi l'incidente successo a RSVSteve.
Il mercato deve spingere per creare desiderio e vendere, siano CV, siano megapixel, o altro. Mettere un limite la la vedo difficile come soluzione, si potrebbero fare delle campagne informative per sensibilizzare ed educare, ma anche questa è un'utopia

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 15:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Credo che il rischio, x strada, sia poco correlato alla potenza della moto. Qualcosa si ma poco...già una v85tt se la spremi tra una curva e l'altra raggiunge velocità molto alte, e in curva va forte uguale alla moto con 200cv.
Poi se la volta che fai un tirone con la sportiva ti succede qualcosa mentre vai a 200 sei spacciato, ma anche se ti succede a 150 con la v85tt sei spacciato uguale..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 15:24 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Esattamente il mio pensiero forse filtrato dalle mie esperienze sia lavorative che di motociclista. Ma veramente troppa potenza su una ruota. Ai voglia ad infarcire le moto di elettronica. Ma su pochi gradi di rotazione di una manopola ti ritrovi da 0 a 150 km/h in pochi secondi. Poi certo la testa di chi guida é fondamentale ed è la prima sicurezza, però trovo assurrda questa rincorsa spinta dalle case a moto sempre più potenti (e costose).
Ma sapete quanta gente incontro che mi dice bella moto ma certo solo 80 CV.
Ma hanno idea di quanti sono 82 Nm! Ci vorrebbe una presa di coscienza collettiva ma mi rendo conto che è una mera utopia.
Io Cque mi fermo alla V85 e non sento assolutamente il,bisogno di più potenza coppia velocità. E credo di essere un pilota ben sopra la media. Poi certo chi ha altre esigenze come Massimo può fare benissimo altre scelte ma come scrive sotto 5000 Rpm.
Mio cugino BMW 1250 adv ultimamente mi dice che gira con la mappa rain e sta seriamente pensando ad un down sizing. centauro da .41, anni e da 50 k km anno per dire.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 15:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5519
Località: Roma
Nenux ha scritto:
Un noto imprenditore marchigiano lascia moglie e figli con la sua Ducatim1200 perde il controllo e si schianta contro un albero.

Lèggevo oggi questa brutta notizia. E inevitabilmente la,riflessione che ne scaturisce è legata a questa folle rincorsa ai CV che su due ruote considerato lo stato delle nostre strade, la distraziome di chi guida mezzi di svariata natura magari con la pretesa di scambiare messaggi con il cellulare rende oltremodo rischioso girare con le due ruote.

In questo caso è,accertato il pilota ha perso il controllo del mezzo. Il marketing spinge i desideri oltre le possibilità di guida della maggior parte dei piloti. Su questo tema mi sono espresso più volte e già le capacità della V85TT considerata da molti con troppa superficialità una motoretta quasi fosse un Ciao impongono capacità,di guida e di controllo molto avanzate. Sevono davvero,i 150 cv ma per fare cosa per andare dove e a che velocità.

Purtroppo un papà non farà ritorno a casa trovo tutto,questo molto triste:guzzilogo
Dispiace sentire simili notizie, che possa riposare in pace.
Ogni altra considerazione su un post come questo è, secondo me, fuori luogo.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 15:46 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Vedi Lucio con il massimo deferente rispetto di chi ci ha perso la vita credo invece che le riflessioni vadano fatte eccome. Non è non parlandone che si risolvono le cose. Poi i fattori sono tanti sono cero che quando giro con la Triumph i tuoi comportamenti sono sovrapponibili a quando giri con la MG. Ma quanti come te e Massimo, approcciano con la stessa maturità? E converrai con me che le potenze per una moto sono orami divenute eccessive. Anche Moto Morinia EICMA presenta una 1200 da 140 Cv a basso costo. Il mercato spinge in quella direzione ma manca totalmente la consapevolezza dell’utente. Volendo fare un paragone è,come se le autovetture andassero tutte oltr i 300 Cv.
Per me resta un mercato, drogato e altamente pericoloso. Però parlarne forse indurrà qualche più giovane e anche meno giovane amico a riflettere meglio su cosa si guida e i rischi connessi. E concordo già la V85 ha quanto e più di quanto basta figurarsi moto con il,doppio della potenza.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Lucio non me ne volere non e' mancare di rispetto alla vita perduta.
non ha alcun senso quello che e' successo ma se puo' servire anche solo a parlare di sicurezza almeno non e' stata totalmente sprecata.
un pensiero comunque alla famiglia va' fatto in maniera doverosa.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:12 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
:quotototo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1011
Località: SuiMonti
In fondo i ragionamenti e gli esempi di comportamenti virtuosi è meglio farli sulla strada che sul forum.

Ho visto in Lessinia morire un ragazzo perchè ha perso il controllo a causa di un volatile.. chi lo sà cosa puo' essere accaduto ?
Nexus... considera che anni fa già il 350/500 era considerato "una moto di grossa cilindrata..." negli articoli dei sinistri tutti esordivano cosi' sempre..anche in quel caso!

Puo' essere stato tutto e il contrario di tutto la causa....quindi solo tristezza e condoglianze.
Il mercato spinge ma la gente dentro la scatola cranica dovrebbe avere un cervello e magari usarlo.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5519
Località: Roma
Parlare di sicurezza è sempre utile e magari può servire. Nel caso di quest’uomo di 43 anni, oltre a quanto detto da Nenux, troviamo una descrizione succinta su ANSA.

(ANSA) - PESARO, 30 OTT - Perde il controllo della moto che finisce contro un albero. E' accaduto ieri pomeriggio in strada dei Colli nel quartiere di Muragli a Pesaro. Un 43enne imprenditore edile pesarese, Giuseppe Marcheggiani, in sella ad una Ducati 1200, ha perso è morto dopo che il suo mezzo è andato dritto in una curva, schiantandosi contro un albero per poi finire in un dirupo.
All'arrivo dei sanitari, il 43enne era già deceduto. Sul posto, per i rilievi di legge, sono arrivati gli agenti della polizia locale per ricostruire la dinamica dell'incidente.
Durante i primi accertamenti, non sono stati trovati segni di frenata; segno che il motociclista non è riuscito a prendere la curva, finendo fuori strada contro la pianta. (ANSA).

Io non ho la minima idea se la moto potente ha avuto un ruolo nella dinamica di questo incidente, da quello che si legge è andato dritto senza nemmeno frenare, boh!
Anche per lavoro ho speso molto tempo ad analizzare le cause di radice (root causes) degli incidenti per imparare e prevenire che possano ripetersi. In questo caso il mio punto è semplice, una persona ha perso la vita e non sappiamo perché. Se poi vogliamo parlare di sicurezza e delle moto esagerate va benissimo .

Nel mio caso la Tiger 1200 viene sempre guidata in modo pacioso, infatti consuma stabilmente 20-21 km/litro. Tutta la tecnologia che ha la rende (a parità di andatura) molto più sicura della sorella minore. Una cosa che apprezzo tanto è la prontezza e potenza quando decido di fare un sorpasso, sai che lei c’è … senza se e senza ma.
Il problema della cultura e della maturità è un problema difficile da indirizzare, si scontra con la libertà individuale (ma libertà in fondo è fare ciò che si vuole senza limitare la libertà altrui, e anche la sicurezza altrui, aggiungo io).

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
ti quoto Lucio.
e' una questione di testa piu' che di moto e avere una moto molto tecnologica come un auto molto tecnologica e prestante nelle mani di un esperto e moderato guidatore per me accresce la sicurezza.
ovviamente c'e' il problema di questi mezzi nelle mani di un giovane magari anche poco prudente.
sull'incidente in se forse nemmeno gli inquirenti sanno cosa sia successo realmente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1176
Località: Arcola (SP)
lmammin ha scritto:

---cut---

Il problema della cultura e della maturità è un problema difficile da indirizzare, si scontra con la libertà individuale (ma libertà in fondo è fare ciò che si vuole senza limitare la libertà altrui, e anche la sicurezza altrui, aggiungo io).


e alla fine si potrebbe riassumere tutto qui...

avere 150 cv contro gli 80 asinelli della mia v85 aiuta sicuramente ad avere una guida più pastosa e goduriosa, ma quanti sanno davvero gestire una simile potenza.
Perchè tanto prima o poi quando capita, anche solo per sfizio, una volta li provi .... e chi sa se hai dotazioni di sicurezza idonee, penso all'airbag, ma anche a un casco integrale non jet ecc., quante volte sai davvero gestire quella cavalleria?
Io onestamente un pensierino a formazioni "pratiche" più tignose di quelle che abbiamo normalmente ce lo farei.
Oggi come oggi basta saper guidare un minimo una vettura o una moto per poi esser liberi di andare dove ci pare, mi pare poco sensato.... io potrei guidare una Aventador senza problemi legali, ma praticamente sono sicuro che avrei molti problemi a gestire quella bestia, eppure per lo stato basta il pezzetto di plastica che ho in tasca e che uso per guidare la mia honda Jazz..... assurdo dai.

non mi fermerei alle attuali classificazioni delle patenti ma farei qualcosa di più stringente, vuoi guidare la panigale o essere libero di farlo? lecito e giusto, però dimostrami di saperlo fare, guida in strada, in pista (per provare gestione della potenza appunto), sul bagnato, e poi se ne riparla. un po' come fanno in Danimarca.

però il problema non sarebbe più quello delle libertà individuali (che poi sarebbe anche questo tutto da stabilire come diceva bene lmamm ) ma quello che i vari GS, Multi ecc. a chi li vendono?

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1011
Località: SuiMonti
voi evidentemente avete "testa" ed esperienza da vendere.. questo è chiaro.
Pensare che quando siamo in sella possa esserci un difetto..o una svista... un cuscinetto....un sensore... un cerchio montato male...una pinza..
una catena, un ingranaggio... credo che ognuno di noi abbia sentito o letto o ci hanno raccontato di qualche disattenzione o problema.. e quella volta che..

E magari è andata cosi' male che non puo' raccontarlo perchè è stato solo tragicamente e maledettamente sfortunato (il posto sbagliato al momento sbagliato con il guaio sbagliato).

Ognuno lascio le proprie "sicurezze", la mia prima assoluta è andare piano,molto, anche se mi pigliano per il culo e aspettare anche il sorpasso.
Non ho tempi da battere e premi da vincere.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4662
Località: Loreto ( AN )
sicuramente la potenza del motore ha una forte influenza sul comportamento del centauro ma i casi sono svariati gli incidenti avvengono anche con moto meno potenti, è una questione di comportamento stradale .

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:52 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Esattamente Lucio e come ho scritto non dubito che quando usi la Tiger i tuoi comportamenti siano ottimali. Quanto alla maggiore sicurezza non saprei dire: impianto frenante della Guzzi validissimo, telaio sublime, avantreno stabile. Io sorpassi azzardati non li faccio e se serve al limite scalo da sesta a quinta e la moto mi porta via potente e stabile non mi sono mai trovato in un deficit di potenza che non mi agevolasse il sorpasso fondamentale conoscere bene il proprio mezzo. Poi certo le maxi sono maxi ed è chiaro che tu come tanti vi siete tolti lo sfizio e dopo una vita di lavoro e sacrifici lo trovo più che giusto e comprensibile se :scimmia1 non c’è niente da fare se c’è lo si può permettere. Ciò detto tornando alla sicurezza, le maxi però pesano di più e corrono di più e accelerano di più e hanno un baricentro più alto fattori che non aiutano. Ti ricordi senz’altro F= emmeomegaquadroerre quella è fisica ed è incontrovertibile poi se ci aggiungi E= un mezzo emme vu quadro Temo non siano più sicure sono di certo solo più potenti più veloci più scattanti più pesanti (m però c’è sempre)
P.S.
Peraltro a me la Triumph delle maxi é quella che mi piace di più
: Chessygrin :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 16:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
secondo te Nenux a partita di intelligenza prudenza testa...e' piu' sicura una mercedes da 100.000 euro o una yaris?
la prima ha prestazioni molto superiori ma in teoria con un guidatore sano di mente e' piu' sicura .
nelle moto funziona allo stesso modo secondo me.
la v85 frena bene ha buone sospensioni? ok una multistrada frena molto meglio e ha sospensioni migliori se la usi con la testa ovviamente.
poi la v85 ti da' quella bellissima sensazione come il tuareg che puoi spremerla tutta senza entrare nell'iperspazio indubbio infatti io quando ho una maxi non arrivo mai a spremerla...ma anche li
se fai i sorpassi con la testa...con una maxi il sorpasso e' piu' sicuro e via dicendo possiamo andare avanti all'infinito.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 17:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 684
Quando, da neo-patentato o poco più, chiedevo una macchina sportiveggiante, mio padre mi diceva sempre: "se li hai ( i cavalli) prima o poi li usi"


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 17:10 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Certo l’ho,scritto a chiare lettere la prima sicurezza è il,pilota.. però il,confronto con automotive non regge. Una Mercedes autolimitata a 200 km/h rispetto,ad una una Yaris che arriva a 170 certo che è più sicura per impianto frenante e sistemi di sicurezza guida assistita frenata di emergenza ecc. ma tra le moto la differenza di prestazioni è molto molto più marcata mentre la differenza di dotazioni assolutamente no. Il differenziale è molto sfavorevole tra l’altro è più difficile guidare una Yaris a 150 km/h che una Mercedes a 200 km/h cosa che proprio non si può dire per le moto. La difficoltà motociclistica aumenta a dismisura con la velocità e non ci sono sistemi che tengano l’unica è moderare la velocità da cui la domanda che da sempre pongo: “servono davvero tutti questi CV su una moto?” :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 17:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 684
Infatti, pensa se avessi chiesto una moto sportiveggiante cosa mi avrebbe risposto mio padre.....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 17:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5519
Località: Roma
Nenux ha scritto:
….La difficoltà motociclistica aumenta a dismisura con la velocità e non ci sono sistemi che tengano l’unica è moderare la velocità da cui la domanda che da sempre pongo: “servono davvero tutti questi CV su una moto?” :byee


La risposta semplice è No, non servono tutti questi cavalli, sono uno sfizio da usare con molta attenzione. La Triumph limita la Tiger a 200 km/h, anche questa è una cosa buona.
Io guido spesso la V85TT (80 CV) e la AT DCT del mio amico (100 CV ), posso assicurare che non sono pochi cavalli, è un attimo a mettersi nei guai e a farsi male.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 17:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1011
Località: SuiMonti
RAGA ha scritto:
sicuramente la potenza del motore ha una forte influenza sul comportamento del centauro ma i casi sono svariati gli incidenti avvengono anche con moto meno potenti, è una questione di comportamento stradale .


ci ammazza anche e in bici e in motorino.. purtroppo.
Ma siate veramente onesti, ma davvero davvero... quanti vedete con moto da 120-160cv fare i 50/70 sulle statali ??
Io ieri in 320km nessuno, zero assoluto. se sono ai 70km/h e mi passa via lo scooter 125 con jet, felpa e cellulare..il resto lo potete immaginare.
Allora lo sfigato sono io e mi sta anche bene.
Ieri ho trovato solo un gs800 in coppia in autostrada che come noi non superava i 131..
Poi si accendevano le lucine e io tornavo ai 130..
I media , la motogp, le riviste etc hanno trasmesso in decenni molti messaggi secondo me sbagliati. La moto esagerata, la guida "aggressiva", la sverniciata, la staccata, la super prestazione, la super potenza, la moto per veri motociclisti, etc.. ed il tutto possibile ed accessibile a tutti... perchè tutti devono essere NUMBER ONE ! ma de che ?
Davvero non possiamo aspettare a fare proprio quel sorpasso in 200km perchè ci rompe il "ritmo" ?
per arrivare globalmente 4'.25'' secondi prima da pavullo alla rocca ?
E se arriviamo sul passo delle dolimiti 7' dopo ci tirano i pomodori ?
E che dire dell'amico che in Svizzera.. ciao Sergio :) mi dispiace..... si è beccato oltre 2000 euro per un paio di limiti infranti ??
Trovarmi in estate ai 120 in autostrada e avere l'impressione di essere fermo (con una moto di 22 anni fa.) mi ha fatto pensare..e ho messo sul piatto della bilancia anche questo.
Non oso immaginare con moto odierne che ti chiedono di proiettarti nell'iper spazio..fatte ancora meglio!
POtete dirmi che avete moto potentissime e che gestite in totale sicurezza. LO Credo.
Che risentano nullo del carico ? Lo credo.
Che siano piu' confortevoli, piu protettive, piu tutto...LO CREDO
Ma perdonatemi , che andiate piano quanto una moto parecchio piu' piccola , eh beh...io stento a crederlo da quanto vedo nel mondo reale..e per mia esperienza

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 17:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 684
bkl ha scritto:
RAGA ha scritto:
sicuramente la potenza del motore ha una forte influenza sul comportamento del centauro ma i casi sono svariati gli incidenti avvengono anche con moto meno potenti, è una questione di comportamento stradale .


ci ammazza anche e in bici e in motorino.. purtroppo.
Ma siate veramente onesti, ma davvero davvero... quanti vedete con moto da 120-160cv fare i 50/70 sulle statali ??
Io ieri in 320km nessuno, zero assoluto. se sono ai 70km/h e mi passa via lo scooter 125 con jet, felpa e cellulare..il resto lo potete immaginare.
Allora lo sfigato sono io e mi sta anche bene.
Ieri ho trovato solo un gs800 in coppia in autostrada che come noi non superava i 131..
Poi si accendevano le lucine e io tornavo ai 130..
I media , la motogp, le riviste etc hanno trasmesso in decenni molti messaggi secondo me sbagliati. La moto esagerata, la guida "aggressiva", la sverniciata, la staccata, la super prestazione, la super potenza, la moto per veri motociclisti, etc.. ed il tutto possibile ed accessibile a tutti... perchè tutti devono essere NUMBER ONE ! ma de che ?
Davvero non possiamo aspettare a fare proprio quel sorpasso in 200km perchè ci rompe il "ritmo" ?
per arrivare globalmente 4'.25'' secondi prima da pavullo alla rocca ?
E se arriviamo sul passo delle dolimiti 7' dopo ci tirano i pomodori ?
E che dire dell'amico che in Svizzera.. ciao Sergio :) mi dispiace..... si è beccato oltre 2000 euro per un paio di limiti infranti ??
Trovarmi in estate ai 120 in autostrada e avere l'impressione di essere fermo (con una moto di 22 anni fa.) mi ha fatto pensare..e ho messo sul piatto della bilancia anche questo.
Non oso immaginare con moto odierne che ti chiedono di proiettarti nell'iper spazio..fatte ancora meglio!
POtete dirmi che avete moto potentissime e che gestite in totale sicurezza. LO Credo.
Che risentano nullo del carico ? Lo credo.
Che siano piu' confortevoli, piu protettive, piu tutto...LO CREDO
Ma perdonatemi , che andiate piano quanto una moto parecchio piu' piccola , eh beh...io stento a crederlo da quanto vedo nel mondo reale..e per mia esperienza
Perfettamente d'accordo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Morire a 43 anni
MessaggioInviato: lun 30 ott 2023, 17:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5519
Località: Roma
Calidreaming ha scritto:
Io onestamente un pensierino a formazioni "pratiche" più tignose di quelle che abbiamo normalmente ce lo farei.
Oggi come oggi basta saper guidare un minimo una vettura o una moto per poi esser liberi di andare dove ci pare, mi pare poco sensato.... io potrei guidare una Aventador senza problemi legali, ma praticamente sono sicuro che avrei molti problemi a gestire quella bestia, eppure per lo stato basta il pezzetto di plastica che ho in tasca e che uso per guidare la mia honda Jazz..... assurdo dai.


Quoto il tuo pensiero. Quando nel 2019 ho preso la V85TT e mi sono reso conto che non ero così bravo e sciolto (eufemismo) come pensavo e speravo di essere, ho deciso di investire per fare dei corsi di guida sicura per moto individuali su strada. A Roma c’è la scuola di Claudio Angeletti e con lui ho fatto due corsi a distanza di un anno. Ti assicuro che i risultati si vedono.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ZERPONIO

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group