FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=1553
Pagina 1 di 3

Autore:  bradipo [ lun 31 gen 2011, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Prova della Moto Guzzi Stelvio 1200 NTX m.y. 2010

Immagine


La Moto Guzzi Stelvio 1200 rappresenta per il marchio lariano l'idea di moto tuttoreno da turismo,
dove storia, eleganza, affidabilita' e potenza raggiungono un raro equilibrio.
Il segmento della maxi tourer e' destinato a motociclisti esigenti che vogliono una moto capace
di portarli ovunque. Nel 2008 compare sul mercato la prima serie della Stelvio 1200
4 valvole per cilindro e 110 cv. E' una maxi enduro stradale con un motore inedito e performante,
forse fin troppo per una moto da turismo. Infatti quasi immediate si levano le critiche all'erogazione
del motore, che e' troppo sportivo con una erogazione piatta sotto ai 4000 giri/min per poi esplodere
con un effetto turbo sopra i 5000 giri catapultando pilota e moto a velocita' da ritiro patente.
I tecnici Guzzi mettono mano al progetto, ascoltando le critiche e gia' nel 2009 arriva la Stelvio 4V
con una erogazione piu' consona ad una enduro e con una coppia sostanziosa gia' ai bassi regimi,
proprio come la voleva il pubblico. Alla Stelvio 4V, dotata di gommone posteriore da 180, viene
affiancata la versione NTX con al posteriore una gomma da 150 che rappresenta la versione piu'
avventurosa della Stelvio, che le permette di montare dei tassellati all'occorenza e con una dotazione
ricca e completa per affrontare qualsiasi viaggio attorno al mondo o semplicemente andare in ufficio
il lunedi con la moto infangata reduce da un week end all'insegna dell'avventura.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Io vi presento la Stelvio 1200 NTX, una moto dalla linea innovativa, personale, che esalta le forme
del motore e del telaio a vista e sottolinea tutto il potenziale dinamico che questa moto puo' esprimere
unito ad una solida eleganza tipicamente Guzzi.
Ad un primo colpo d'occhio la moto puo' sembrare imponente, ma seguendo le linee della carenatura
si scopre una moto snella, leggera. All'anteriore domina la coppia di fari piu' discussa del panorama motociclistico.

Immagine

Belli? Brutti? E' questione di gusti. Ma dal punto di vista del design sono azzecati come quelli piu' famosi
dell' inglese Speed Tripple.
Le dotazioni sono di gran pregio come le rifiniture e gli assemblaggi delle plastiche. Qui tutto sembra robusto
e fatto per durare. Troviamo cerchi della Ber con raggi Alpina che permettono il montaggio di pneumatici
toubless, forcella Marzocchi da 45 mm completamente regolabile, dischi freno Grimeca e pinze radiali Brembo.
ABS Continental disinseribile, fendinebbia di serie.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Le teste dei cilindri restano sempre lontano dalla ginocchia e sono protette dal calore con parti in gomma.
I collettori di scarico hanno un trattamento elettrolitico per evitare che lo sporco si attacchi. Bello il terminale
in aluminio satinato come il faro posteriore a led ad alta visibilita'.
Una volta in sella,troviamo tutto al posto giusto, la triangolazione sella, pedane, manubrio e' perfetta.
Al passeggero e' riservato un trattamento a cinque stelle con un' ampia porzione di sella e robuste maniglie
per aggrapparsi.Dietro troviamo un robusto portapacchi dalla portata di ben 20 Kg.
Il pilota puo' scegliere come guidare la moto, in modo turistico semplicemente arretrando sulla sua porzione di
sella e guidando rilassato, oppure tutto avanti e braccia aperte stile motard per una guida piu' spinta. Quello che
colpisce appena in sella e' la senzazione di leggerezza. Infatti questa moto ha un bilanciamento perfetto e un
reparto telaio-sospensioni davvero azzeccato.

Immagine

Immagine


Premendo il bottone start il motore si avvia senza incertezze e lo scarico emette un rombo potente e appagante.
La frizione e' morbidissima allo stacco, il cambio e' preciso negli innesti e rapido. Il cardano ha raggiunto la
perfezione, sembra una catena. La moto e' reattiva e senza fatica si lascia condurre a discrezione del pilota.
Il mio pensiero mi porta a paragonarla alla SMT per guidabilita' con un motore piu' gentile pero'.
Il motore mi ha stupito per la sua progressione. Sale di giri senza buchi o incertezze, nessun effetto on/off
dell'iniezione e se non si sta attenti si arriva subito a velocita' da ritiro patente. In sesta marcia si puo' scendere
fino ai 2000 giri e riprendere senza incertezze allungando fino agli 8000.
In autostrada a 4500 giri il motore riposa a 130 Km/h. Discreto il riparo areodinamico offerto dal parabrezza
regolabile ma superati i 150 all'ora si sente il bisogno di piu' protezione specie sulle spalle.
Oltre per la progressione, questa moto stupisce anche per la tenuta di strada. La NTX sembra camminare
sulle rotaie, tiene bene la piega, segue precisa le traiettorie e gia' dopo pochi chilometri si ha la confidenza
di andar a grattare le pedane a terra. Autentica moto double face, la Stelvio e' capace di essere al contempo
una fuoristrada di lusso e una gran turismo dalla guida confortevole. Si puo' affrontare senza pensieri anche
strade bianche o percorsi off road purche' il terreno sia compatto. Meglio se con le gomme giuste.
Il peso effettivo a pieno carico per la Stelvio 4V e' di 251 Kg, mentre per la NTX e' di 270 Kg.
Il serbatoio e' stato oggetto di critiche, troppo piccolo. Ci sono solo 18 litri, dei quali 4 di riserva.
Io all'accensione della spia della riserva, in autostrada ho percorso con 14 litri 240 Km con un consumo medio del 6%.
Non male per un 1200. Sul misto in statale i consumi salgono al 7% quindi 14,5 Km/litro.
Per chi non si accontenta dell'autonomia della Stelvio 2010, ad aprile uscira' la nuova versione col serbatoio
maggiorato da 32 litri rinunciando pero' all'utile vano porta documenti.
Su strada la Stelvio si dimostra una vera gran turismo capace di prestazioni di eccellenza sui lunghi percorsi
autostradali, divertentissima sui percorsi tortuosi dolomitici e perche' no, buona anche in citta' per tutti i giorni.
E' una moto dal rapporto qualita'/prezzo veramente ottimo, difficile trovare di meglio senza spendere di piu'.


Conclusioni:

La Stelvio e' una moto che vale la pena provare e comprare, lasciando perdere le chiacchire da bar assolutamente
sterili, questa enduro da turismo e' un' affidabile viaggiatrice,comoda ma sopratutto di assoluto pregio. Dal telaio,
alle sospensioni, al motore tutto e' di qualita'. E' una moto alla quale non sono capace di riscontrare alcun diffetto.
Beh forse la capacita' del serbatoio e un parabrezza piu' ampio per le spalle ma la Stelvio my 2011 pone gia' rimedio
a queste debolezze. Anche il prezzo mi pare piu' che corretto visto che di sostanza e qualita' c'e' ne in abbondanza.
E' una moto che promuovo a pieni voti. A mio parere merita un 9 pieno.
Certo e' una questione di gusti, puo' piacere o no l'estetica ma qui oltre ad una moto fatta veramente bene,
si entra a far parte di un marchio che di fatto rappresenta la storia del motociclismo.
Moto Guzzi per me rappresenta la storia,il mito e la passione per le moto.

Dati dichiarati dalla casa:

cilindrata: 1151 cc
rapporto compressione: 11:1
frizione con monodisco a secco con comando
idraulico e parastrappi integrato
coppia massima 11,3 Kgm a 5800 giri/min.
potenza: 105 Cv a 7250 giri/min.


Special Thanks:

Immagine

Un grazie speciale alla concessionaria Duilio Agostini di Mandello del Lario (LC) che mi ha dato la possibilita'
di entrare in possesso di questo esemplare.
Alberto, Luca e il loro staff sono un esempio di cordialita',professionalita' e disponibilita' raro.
Ce ne fossero di concessionarie cosi'.


Matteo Lenarduzzi
bradipo ita

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 31 gen 2011, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

e bravo Matteo hai gia' capito che la Stelvio ti portera' lontano!

Autore:  LeoGuzzi [ lun 31 gen 2011, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

:bravoo :bravoo

Autore:  bradipo [ lun 31 gen 2011, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

E' una moto fantastica :voto
Non finiro' mai di dirlo... :smoker

Autore:  Falchetto [ lun 31 gen 2011, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Spero che il tuo report cosi appassionato possa contribuire alla scoperta di questa moto fantastica a chi non la conosce o la critica senza mai averla provata! Lamps

Autore:  pierfa10 [ lun 31 gen 2011, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

: Thumbup : :bravoo

Autore:  Adolfo [ lun 31 gen 2011, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

E' tutto vero ..... provare per credere!!!

Autore:  Stelvioblack [ lun 31 gen 2011, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

bradipo ha scritto:
Special Thanks:



Un grazie speciale alla concessionaria Duilio Agostini di Mandello del Lario (LC) che mi ha dato la possibilita'
di entrare in possesso di questo esemplare.
Alberto, Luca e il loro staff sono un esempio di cordialita',professionalita' e disponibilita' raro.
Ce ne fossero di concessionarie cosi'.

Matteo Lenarduzzi
bradipo ita

Condivido l'apprezzamento alla concessionaria Agostini.
Apprezzo principalmente il fatto che tengano sempre le moto a magazzino ed in esposizione, perchè di conseguenza sono in grado di garantirti il "pronto all'ordine". Quindi tu hai la certezza assoluta del giorno che ti porterai a casa la moto che hai acquistato : Thumbup :

Allegati:
stelviontx69.jpg
stelviontx69.jpg [ 103.57 KiB | Osservato 3566 volte ]

Autore:  Fede78 [ lun 31 gen 2011, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

:ntx :b :bravoo

Autore:  isogriso [ lun 31 gen 2011, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

...questa è passione e capacità di stupirsi come bambini

bello

:bravoo :bravo

Autore:  Leo80 [ lun 31 gen 2011, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

:bravo Complimenti veramente una prova fatta col Cuore
:voto

Autore:  ch-zep [ lun 31 gen 2011, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

:quoto il commento di isogriso e leo80. Complimentoni a bradipo

Autore:  bradipo [ lun 31 gen 2011, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

premetto e mi scuso ma non vorrei esser frainteso. La mia non e' pubblicita' ma un caloroso ringraziamento
alla concessionaria. Non ci siamo mai visti fino al giorno del ritiro della moto. Quindi tutto sulla fiducia.
Ho percorso 1000 Km in giornata partendo alle 03:30 del mattino con la mia Norge 1200 e ritornando a Trieste alle19:00
con la mia nuova NTX con una temperatura che andava dai -2 ai +2°C.
Non vi dico il freddo e la bronchite presi.
Ma per me ne valeva la pena.
La prova riportata e' la mia personale, fatta con la mia Stelvio nei boschi della Slovenia.
I cavalli d'apertura sono i famosi Lipizzani.
Forse sono di parte nei commenti ,sono alla seconda Guzzi e un po' guzzista lo sono,
ma la moto ha veramente tanta sostanza, non posso mica non dirlo.
Le foto sono state fatte ad una temperatura di -2°C e si vede che patisco il freddo.
Per il resto basta avere la passione dentro, qualsiasi moto uno abbia.

Autore:  Guzzometro [ lun 31 gen 2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

:bravoo
:voto

Bella prova, belle foto, bella giornata, bello tutto !!!!!


P.S. - Un pò di passione guzzistica, non guasta, visto che i più, non conoscendo la moto, hanno saputo solo criticare...
: Wink :

Allegati:
160px-Batticuore.gif
160px-Batticuore.gif [ 78.21 KiB | Osservato 3507 volte ]

Autore:  Gattostanco [ lun 31 gen 2011, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Grande report, Bradipo :bravoo
E personalmente concordo al 100% con le tue valutazioni: a me la Stelvio piace sempre di più, ogni volta che la guido: tra le curve delle Alpi o degli Appennini, sui tornanti stretti del Gavia e del Manghen o nei curvoni veloci dello Spino o della Colla, nei lunghi trasferimenti autostradali o sui sassi del Crocedomini o del Tramazzo... da solo o in coppia, ed anche a pieno carico, con le borse belle piene per la vacanza...

Pesa di più del GS e della Multistrada?
Certo, Non c'è alcun dubbio.

Ma da guidare è facilissima e godibilissima.

Se poi consideriamo che il GS più ambito è l'Adventure (che a me piace un sacco... lo ammetto), evidentemente quei 20/30 chili in più del GS standard non sono poi sempre un problema insormontabile... e la Stelvio costa 4.000 euro in meno del GS e della Multi : Wink :

Lamps

Autore:  Drummer [ mar 1 feb 2011, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Bravo.
Io lo posterei anche su QDE ... :devil

Autore:  LupoGrigio [ mar 1 feb 2011, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Bell' articolo, mi piace ma .... la foto in primo piano dei freni BREMBO con la descrizione che parla dei Grimeca posting.php?mode=reply&f=4&t=1553# mi lascia ...basito!!! posting.php?mode=reply&f=4&t=1553#
he he he non ci far caso, sono di natura un rompic.....ni.
buona strada a tutti.

Autore:  Drummer [ mar 1 feb 2011, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Ha ragione lui, mi sa. I dischi sono Grimeca e le pinze Brembo.
Che è quello che ha scritto.

Autore:  LupoGrigio [ mar 1 feb 2011, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Drummer ha scritto:
Ha ragione lui, mi sa. I dischi sono Grimeca e le pinze Brembo.
Che è quello che ha scritto.

Ops, credevo che la sostituzione riguardasse tutto l' impianto frenante, non solo i dischi.
Sorry.

Autore:  taghiarinu [ mar 1 feb 2011, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Complimenti e buon divertimento. : Thumbup :

Autore:  Defender [ mar 1 feb 2011, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Ma questo è un reportage da rivista specializzata!!! :voto
Bravo, complimenti e soprattutto auguri : Thumbup :

Autore:  Bencio [ mar 1 feb 2011, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Proprio un bel reportage!!!!
Mi sono permesso di pubblicartelo sul sito (guarda la home page!!)
Ho fatto male???

Un saluto

Autore:  LupoGrigio [ mar 1 feb 2011, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

LupoGrigio ha scritto:
Drummer ha scritto:
Ha ragione lui, mi sa. I dischi sono Grimeca e le pinze Brembo.
Che è quello che ha scritto.

Ops, credevo che la sostituzione riguardasse tutto l' impianto frenante, non solo i dischi.
Sorry.


Comunque non era una critica all' articolo, per cui quoto tutti i complimenti, ma, pensando all' impianto frenante ed essendo convinto che la sostituzione effettuata da MG riguardasse l' intero blocco, ero rimasto colpito dalla foto con in bella mostra il marchio Brembo. Non ho mai visto dal vivo la MY2010 (e si vede), anzi devo dire che qui, a parte la mia, non ne ho viste proprio!!

Autore:  bradipo [ mar 1 feb 2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Riporto quento detto in concessionaria, piu' o meno da maggio 2010
in Guzzi hanno iniziato a montare componenti nuovi tipo le
forche da 45 al posto della 50, i dischi Grimeca (piu' leggeri)
al posto dei pur ottimi Brembo, e cosi' via.
E a dirla tutta questa NTX e' molto simile a quella che uscira'
ad aprile tranne per il mega serbatoio. Insomma i componenti
nuovi sono gia' quasi tutti presenti sulla produzione delle ultime
NTX 2010.


Ringrazio per i complimenti.
il report e' fatto con amore e vorrei tanto che arivasse
sulla scrivania del marketing Guzzi, solo per dimostrare
che un utente normale e' capace di reclamizzare meglio
di loro la Stelvio.
Ovviamente la mia e' una critica costruttiva per
motivarli a fare meglio. :smoker

Potete usare il mio report a vostro piacimento per
il bene del forum e per promuovere i prodotti Guzzi. :italy

Autore:  bradipo [ mar 1 feb 2011, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)

Se siete interessati e' disponibile anche in pdf.
basta contattarmi via mail matteozzr@alice.it

Pagina 1 di 3
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/