FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=15391
Pagina 1 di 4

Autore:  lmammin [ mer 12 apr 2023, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Riporto qualcosa che mi è capitato ieri in modo che anche voi possiate tenere gli occhi bene aperti ed evitare certe truffe. Io ci sono cascato.

Ho messo in vendita da un po’ la mia V85TT sulla piattaforma subito,it. Attraverso il mio cellulare in questi ultimi mesi è arrivato di tutto, chiamate legittime di persone che chiedevano informazioni e anche qualche messaggio WA da prefissi esteri (in particolare Africa) che ho sempre mandato a spigolare perche molte sono truffe.

Ieri mi scrive un tizio su WA (numero italiano, foto di un ragazzo sui trenta con compagna e bambino) chiedendo maggiori informazioni sulla moto. Gli ho proposto di chiamarmi ma mia ha detto che dove si trovava non prendeva bene … stupido io a non aver annusato che c’era puzza di bruciato.

Dopo diverse domande sulla moto, uso, proprietari, ricevute tagliandi, etc. Il tizio mi dice che è intenzione di comprare la moto ma che ha bisogno di avere un report da un sito che verifica lo storico dei tagliandi ed eventuali incidenti seri. Io non so se in Italia esiste un sito simile ma in altri paesi dove ho vissuto esiste, quindi in un primo momento la richiesta mi è sembrata legittima.

Per prudenza … non ho cliccato sul link presente nel messaggio WA ma ho cercato il sito, http://www.checkautomoto.com e ho seguito le istruzioni, in sostanza ho inserito il numero di telaio della moto e ho pagato (con prepagata) 20.99 EUR. Ho ricevuto regolare email e fattura e la promessa di un report dettagliato dopo 15min (fino a 24 ore).

Le 24 ore non sono ancora passate ma io sono abbastanza certo di essere stato fregato. Anche questo sito (visto poco fa) non fa presagire nulla di buono, https://www.scamadviser.com/check-websi ... tomoto.com.

Insomma, la moto è ancora con me e tutto va bene, il tizio (che probabilmente ha registrato il sito internet dall’ Islanda) si farà una bevuta alla mia salute. Non sono arrabbiato, solo un po’ amareggiato, ma fra qualche ora ho dimenticato tutto, tranne il fatto che la prudenza non è mai troppa.

Autore:  Sam il Cinghio [ mer 12 apr 2023, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Ciao Lucio.
GRAZIE MILLE per l'info, sicuramente da tenere presente.

Oggi come oggi vendere l'usato - che sia un mezzo intero o un semplice ricambio - è diventato veramente un'avventura, tra interlocutori spesso irrispettosi fino a truffatori veri e propri.

Condivido, a beneficio di tutti, una mia recentissima esperienza per un paio di jeans da moto in vendita ad una 60ina di euro su Subito.
Mi scrive tizio chiedendomi se può contattarmi telefonicamente, il giorno dopo mi chiama.
I jeans sono nuovi di pacca con ancora le etichette attaccate, c'è poco da dire: "mi interessano ti mando io il mio corriere ovviamente prima ti pago" (fantastico uno che non perde tempo! fossero tutti così)
"va bene se ti pago con un postagiro?" (eh? che cazz'è il postagiro?)
Tra io che sono duro di comprendonio e lui che si spiega a cazzo - volutamente, col senno di poi - me lo devo far spiegare due volte.

In sostanza mi dice che devo andare in un Postamat, inserire la mia carta/bancomat, digitare il PIN e l'importo ed un "codice segreto" che mi avrebbe passato lui per avere i soldi in mano.
Come gli ho detto, garbatamente, che col cazzo alzavo il culo dalla sedia per 60 micragnosi eur ed usavo le mie carte in una dubbia modalità mi ha mandato a cagare ed ha messo giù.

Poi su Google ho digitato "truffa del postagiro" e mi si è aperto un mondo: in pratica di avrei fatto un bellissimo ACCREDITO.

L'ulteriore beffa? Ho provato a segnalarlo sia su Subito sia alla Polizia Postale ma non c'èstato verso: o mancano le funzionalità (Subito) oppure non sono funzionanti (PolPost).

Autore:  svarzi [ mer 12 apr 2023, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

ma scusa Lucio perchè avresti dovuto pagare tu il controllo del telaio?? semmai lo avrebbe dovuto fare il compratore come il passaggio di proprietà, nn ti pare? anche a me è successo ma lo mandai a Vancouber!!

lmammin ha scritto:
Riporto qualcosa che mi è capitato ieri in modo che anche voi possiate tenere gli occhi bene aperti ed evitare certe truffe. Io ci sono cascato.

Ho messo in vendita da un po’ la mia V85TT sulla piattaforma subito,it. Attraverso il mio cellulare in questi ultimi mesi è arrivato di tutto, chiamate legittime di persone che chiedevano informazioni e anche qualche messaggio WA da prefissi esteri (in particolare Africa) che ho sempre mandato a spigolare perche molte sono truffe.

Ieri mi scrive un tizio su WA (numero italiano, foto di un ragazzo sui trenta con compagna e bambino) chiedendo maggiori informazioni sulla moto. Gli ho proposto di chiamarmi ma mia ha detto che dove si trovava non prendeva bene … stupido io a non aver annusato che c’era puzza di bruciato.

Dopo diverse domande sulla moto, uso, proprietari, ricevute tagliandi, etc. Il tizio mi dice che è intenzione di comprare la moto ma che ha bisogno di avere un report da un sito che verifica lo storico dei tagliandi ed eventuali incidenti seri. Io non so se in Italia esiste un sito simile ma in altri paesi dove ho vissuto esiste, quindi in un primo momento la richiesta mi è sembrata legittima.

Per prudenza … non ho cliccato sul link presente nel messaggio WA ma ho cercato il sito, http://www.checkautomoto.com e ho seguito le istruzioni, in sostanza ho inserito il numero di telaio della moto e ho pagato (con prepagata) 20.99 EUR. Ho ricevuto regolare email e fattura e la promessa di un report dettagliato dopo 15min (fino a 24 ore).

Le 24 ore non sono ancora passate ma io sono abbastanza certo di essere stato fregato. Anche questo sito (visto poco fa) non fa presagire nulla di buono, https://www.scamadviser.com/check-websi ... tomoto.com.

Insomma, la moto è ancora con me e tutto va bene, il tizio (che probabilmente ha registrato il sito internet dall’ Islanda) si farà una bevuta alla mia salute. Non sono arrabbiato, solo un po’ amareggiato, ma fra qualche ora ho dimenticato tutto, tranne il fatto che la prudenza non è mai troppa.

Autore:  Sam il Cinghio [ mer 12 apr 2023, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

svarzi ha scritto:
ma scusa Lucio perchè avresti dovuto pagare tu

lmammin ha scritto:
in altri paesi dove ho vissuto esiste, quindi in un primo momento la richiesta mi è sembrata legittima

Controllo dei tagliandi, non del telaio.

lmammin ha scritto:
registrato il sito internet dall’ Islanda)

Ridacchio...

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 12 apr 2023, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

bisogna stare molto attenti.
in effetti avevo messo in vendita il mio pick up ( venduto in 10 giorni a 500 euro in piu' di quanto chiedevo) e mi e' arrivato di tutto.
io su consiglio del mio concessionario che eventualmente l'avrebbe ritirato l'ho messo su subito.

Autore:  ch-zep [ mer 12 apr 2023, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Niente da fare, per questi “bricconcelli” bisognerebbe rintrodurre le pene corporali. Sulla pubblica piazza, naturalmente.

Autore:  valgrana [ mer 12 apr 2023, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

In pieno lockdown per la noia misi in vendita un vecchio mobile su Subito.it.
Incredibile... dopo poche ore mi chiama un sedicente antiquario che "casualmente " ha dei dipendenti con tanto di camion proprio vicino a casa mia... però devo andare ad un bancomat per "attivare" la transazione di bonifico. Faccio presente che:
1) con il lockdown come fanno i suoi collaboratori ad essere in giro ?
2) col lockdown come faccio io ad andare ad un bancomat?
3) avendo finto di lavorare per quasi 35 anni in banca avevo un minimo di "mestiere" per capire che stavo parlando con un truffatore.
4) ci mandiamo reciprocamente affanculo
5) cancello l annuncio su Subito.it


Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  emilio62 [ mer 12 apr 2023, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

quella del postamat, l'avevamo già riscontrata di persona ( poi, io, sono abbastanza refrattario a gestione usato; delego ai ragazzi; quindi vivo di riflesso ), eliminando, di fatto , la vendita

quella di Lucio, invece, del tutto nuova
grazie per info
:byee

Autore:  Brosima [ mer 12 apr 2023, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

ch-zep ha scritto:
Niente da fare, per questi “bricconcelli” bisognerebbe rintrodurre le pene corporali. Sulla pubblica piazza, naturalmente.


... sodomizzazione esclusa...a qualcuno potrebbe piacere.. :smoker

Grazie Lucio per la segnalazione...a me, tutti i giorni arrivano mail dove mi informano che ho pacchi bloccati da sbloccare o premi da ritirare...o account da aggiornare...poi leggi l' indirizzo di chi ti manda la mail...

:byee :byee

Autore:  QuarS [ mer 12 apr 2023, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Come quando, qualche giorno fa mi contatta un tipo dicendo se spedisco i miei 45 chili di stampante messa sin vendita su Subito a mie spese MA, udite udite in contrassegno. Ma vai a quel paese.
Come minimo, una volta li il pacco, mi avrebbe gentilmente invitato a compiere una fantomatica operazione di sblocco di chissà che.

Comunque, il mio mantra da anni è : NON PAGO nulla IO, zero proprio, non spedisco in contrassegno, non accetto persone che ritirano, se non cash alla mano, e ovviamente non compio ALCUNA operazione allo sportello.
Men che mai mi fido a fornire IBAn e nominativi vari se prima non parlo direttamente con la persona e non gli faccio il contro pelo. Generalmente si capisce subito chi vuole fregarti. AH, si, un ultimo accorgimento, anche in presenza di regolare distinta bancaria, attestante il bonifico, attendete sempre la contabilizzazione effettiva sul vs conto. un bonifico si può semrpe revocare.

Autore:  bkl [ mer 12 apr 2023, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

e' un mondo di fenomeni...che prosperano perchè non sono puniti a dovere. fosse per me li metterei ad irrigare le pannocchie della pianura padana con la cannuccia dell' estathè in agosto tirandola su dai fossi ..

Autore:  Sam il Cinghio [ mer 12 apr 2023, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

QuarS ha scritto:
non accetto persone che ritirano, se non cash alla mano


Io nemmeno più quello, dopo un paio di "bidoni".
Consegno anche io (se mi ci trovo a passare, visto che mi muovo molto) ma mi paghi anticipatamente con bonifico.

Autore:  QuarS [ mer 12 apr 2023, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Infatti, di solito pretendere il bonifico dirada i perditempo.

Autore:  QuarS [ mer 12 apr 2023, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Una volta, nel 2009 mi contattò pure un sedicente appassionato, dall'Africa, per una misera Polo del '95.
AHAHHAHAHAHA ma dimmi te ....... :-D

Autore:  svarzi [ mer 12 apr 2023, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

madonna se sei pignolo!!!

Sam il Cinghio ha scritto:
svarzi ha scritto:
ma scusa Lucio perchè avresti dovuto pagare tu

lmammin ha scritto:
in altri paesi dove ho vissuto esiste, quindi in un primo momento la richiesta mi è sembrata legittima

Controllo dei tagliandi, non del telaio.

lmammin ha scritto:
registrato il sito internet dall’ Islanda)

Ridacchio...

Autore:  Fablim [ mer 12 apr 2023, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Sam il Cinghio ha scritto:
Ciao Lucio.
GRAZIE MILLE per l'info, sicuramente da tenere presente.

Oggi come oggi vendere l'usato - che sia un mezzo intero o un semplice ricambio - è diventato veramente un'avventura, tra interlocutori spesso irrispettosi fino a truffatori veri e propri.

Condivido, a beneficio di tutti, una mia recentissima esperienza per un paio di jeans da moto in vendita ad una 60ina di euro su Subito.
Mi scrive tizio chiedendomi se può contattarmi telefonicamente, il giorno dopo mi chiama.
I jeans sono nuovi di pacca con ancora le etichette attaccate, c'è poco da dire: "mi interessano ti mando io il mio corriere ovviamente prima ti pago" (fantastico uno che non perde tempo! fossero tutti così)
"va bene se ti pago con un postagiro?" (eh? che cazz'è il postagiro?)
Tra io che sono duro di comprendonio e lui che si spiega a cazzo - volutamente, col senno di poi - me lo devo far spiegare due volte.

In sostanza mi dice che devo andare in un Postamat, inserire la mia carta/bancomat, digitare il PIN e l'importo ed un "codice segreto" che mi avrebbe passato lui per avere i soldi in mano.
Come gli ho detto, garbatamente, che col cazzo alzavo il culo dalla sedia per 60 micragnosi eur ed usavo le mie carte in una dubbia modalità mi ha mandato a cagare ed ha messo giù.

Poi su Google ho digitato "truffa del postagiro" e mi si è aperto un mondo: in pratica di avrei fatto un bellissimo ACCREDITO.

L'ulteriore beffa? Ho provato a segnalarlo sia su Subito sia alla Polizia Postale ma non c'èstato verso: o mancano le funzionalità (Subito) oppure non sono funzionanti (PolPost).
Mi è capitato anche a me 15 giorni fa la stessa cosa!! Ho messo in vendita su Subito una batteria nuova acquistata sbagliata a 50€, dopo qualche giorno mi chiama un ragazzo di Padova con tanto di profilo e foto su wazzap che mi ha proposto la stessa identica cosa con il Postamat.. dicendomi che aveva una spedizione gratuita da sfruttare con le poste. Al momento ho pensato di accettare ma poi ci ho pensato un pò e mi sembrava strana la cosa quindi non ho accettato. Poi ho visto su Internet le stesse identiche truffe. Io per 50€ sono ancora quello scemo di prima ma loro qualcuno che abbocca lo trovano e 50€ di qua e 50€ di la si fanno uno stipendio. Occhio soprattutto con gli articoli a basso costo!! [emoji6][emoji6]

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 12 apr 2023, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Quella del postamat mi stava fregando anche a me...
avevo messo in vendita alcuni accessori dell'africa 1000 adv. mi contatta uno dicendo che prende tutto in blocco ma il fenomeno non chiede nemmeno un po' di sconto..e allora gli chiedo io ma scusa non chiedi nemmeno lo sconto oramai lo fanno tutti..e lui quasi scazzato ma io sono diveso..
poi mi spiega la procedura vai ad un bankomat e poi ti guido io...e allora gentilmente spiego scusami tu stai comprando da me e io devo andare ad un bankomat? si ma per fare questo e quello...gl ho detto guarda se vuoi mi fai bonifico o paypall e volendo ho pure una poste pay altrimenti lasciamo stare e in questa fase si fa' aggressivo minaccia non si capisce bene cosa..e poi alla fine lascia perdere e attacca..
dopo due giorni ho venduto tutto ad altri sempre su subito.

Autore:  Nenux [ mer 12 apr 2023, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Io ho comprato e venduto su Subito con grande soddisfazione. Completo Clover nuovo, comprato stivali forma venduti. Tutto bene ma ho usato il sistema di garanzia Subito. Acquirente paga a Subito ad inizio transazione e Subito sblocca acquisto solo dopo che il compratore ha ricevuto oggetto è verificato conformità. In questo caso il venditore é tutelato perché Subito ha sostanzialmente i soldi in mano e altrettanto il compratore che da assenso solo alla ricezione della merce se conforme. Altrimenti Subito ti rimanda il corriere per il reso al mittente e non autorizza il pagamento. C’è un piccolo costo ma dormi sereno

Autore:  valgrana [ mer 12 apr 2023, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Però... diciamola tutta... ma sottovoce... senza dirlo troppo in giro.. basso profilo ( avrei detto low profile ma temo sanzioni ministeriali)....
Un premio al genio che ha inchiapettato Lucio lo vogliamo dare ????

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ mer 12 apr 2023, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Glielo darei io un bel premio ….

Autore:  QuarS [ mer 12 apr 2023, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Quella del pagamento garantito su Subito è alle volte una fregatura. Mi spiego meglio.
Tu e lui siete garantiti SE e dico se, anche lui è un gentiluomo. Siccome ne esistono di tutte le forme e nomi, che non voglio pronunciare, non è difficile imbattersi in colui che A riceve la merce e poco dopo si pente, adducendo e accampando incredibili scuse, B colui che nel provare al volo la cosa la danneggia. Successe entrambe, ma oramai tutelato da un bel bonifico
accreditato.

Autore:  QuarS [ mer 12 apr 2023, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Ritengo il bonifico ma ancora di più forse PayPal con la protezione acquirente, uno dei sistemi migliori. Tempo fa un simpatico ragazzone di non dirò quale cittadina, mi prese per benino per i fondelli mandandomi un pezzo del comando clima della 500 al posto di un comando della Giulietta, differente per forme, colori e dimensioni. (Va beh). e giurando e spergiurando che il pezzo seppur usato provenisse proprio dalla sua Giulietta cosa che ovviamente non era. Solo grazie alla protezione di PayPal ebbi la possibilità di rimandargli indietro il pezzo ma siccome il signorino mi minacciò anche fisicamente pensai bene di rimandarglielo indietro, abbondantemente pisciato dal gatto.

Autore:  lmammin [ mer 12 apr 2023, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Solo per farvi fare due risate vi racconto la parte 2 della storia. Oggi alle 10:17 arriva il report promesso, tutto in ordine. Il report è del tutto generico e non è menzionato il numero di telaio della mia moto.
Ormai solo per vedere come finisce il gioco, giro il report al tizio via WA, dicendo: se vuoi proseguire chiamami.
La sua risposta alle 13:30 è stata: “Eccolo, la ringrazio per il rapporto, lo giro subito al mio meccanico e le faccio sapere appena mi risponde.”

Sono abbastanza certo che non richiamerà … però così non posso nemmeno dire che trattasi dì truffa … il report entro le 24 ore è arrivato …

Autore:  Nenux [ mer 12 apr 2023, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Invece che un truffatore magari é solo,un pirla

Autore:  QuarS [ gio 13 apr 2023, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attenzione alle truffe - ecco la mia esperienza

Che grandissimi basxxxdi.

Pagina 1 di 4
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/