FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

App navigazione
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=15144
Pagina 1 di 3

Autore:  Nenux [ gio 29 set 2022, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  App navigazione

Ho perso come un idiota aereo e quindi 4 ore aeroporto per nuovo volo. Per cui ho iniziato a Zazzare per internet, e mi sono dedicato ad app navigazione per moto su strada e su off.
Le due più interessanti calimoto che offre free una serie di servizi integrabili ad abbonamento 50 € anno che al top “sembra” non avere nulla da invidiare a Zumo Xt

Per off road altra app molto interessante, sembra, GAIA anche questa free e integrabile a 30 € anno

Qualcuno le ha usate e le conosce. Se mantengono le promesse si risparmierebbero gli almeno 350 € del nav
:guzzilogo

Autore:  automedonte [ gio 29 set 2022, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

E dove le carichi?

Autore:  Nenux [ gio 29 set 2022, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Su android o ios indifferente

Autore:  santuz [ ven 30 set 2022, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

c'era una comparativa interessante tra app di navigazione varie e navigatori fisici un paio di mesi fa su motociclismo, prova a recuperarla, è piuttosto esaustiva

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 30 set 2022, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

osman non e' male, ma lo uso in auto, in moto lo zumo xt per me e' imbattibile, ma sentirai su questi argomenti tutto e il contrario di tutto.
non c'e' alternativa che farsi un esperienza e un opinione del tutto personale.

Autore:  Nenux [ ven 30 set 2022, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Devo,dire che sto,approfondendo calimoto che pare veramente interessante ti costruisci il,viaggio e ti fa curvare anche sul pianerottolo di casa. Speravo,che qualcuno,giá lo,usasse penso che ci proverò. Gaia invece é esclusivo per off road e ti porta in mezzo al fango. Solo sterrate. E per chi piace sterrare humanum est

Autore:  automedonte [ ven 30 set 2022, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Nenux ha scritto:
Su android o ios indifferente


Ma il plus di Garmin o altri navigatori non è la mappa, quella è facile da trovare. Sono le loro caratteristiche anche fisiche che fanno la differenza sulla moto, questa roba qui va bene in auto.

Autore:  Nenux [ ven 30 set 2022, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Veramente questo è un prodotto fatto da motociclisti x motociclisti e ha oltre 5mln di utenti in tutto il mondo. Credo che vada visto con attenzione perché consente di condividere tracce commenti e foto dei trip ma tutto è tranne che per auto

Autore:  Nenux [ sab 1 ott 2022, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Sto provando la versione base gratuita di calimoto debbo dire che non è male per niente penso che passerò alla premium. Veram ben fatto peraltro sembra meno nacchinoso del Garmin e si possono settare diverse modalità tra way point. Esempio strada piu veloce con o senza autostrada da un waypoint ad un tro quindi strada curve tra altri e magari ruentro piu veloce. Ha anche una funzione molto interessante che debbo testare che si chiama round trip per cui inserisci i dati chilometrici e lui ti propone itinerario inoltre possibilità semi infinita di scaricare e condividere. Registrazione del proprio girovagare ecc. Consiglio test

Autore:  lmammin [ dom 2 ott 2022, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Anche io ho usato Calimoto e Scenic sia nella versione base sia nella versione Premium. Mi sono piaciute molto comunque spesso le usavo per trovare nuovi spunti per giri in moto, poi disegnato il tracciato lo mettevo sempre su google maps, lo trovo comodo, semplice e affidabile.

Attenzione ai setting di Calimoto, l’anno scorso a gennaio mi ha portato su una sterrata piena di fango vicino monte Oreste, ne siamo usciti indenni ma non è stato semplice.

Autore:  Nenux [ dom 2 ott 2022, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Sei una fucina di sorprese qualsiasi cosa io pensi o proponga tu l'hai già fatta MITO ASSOLUTO. Risolvo il contratto per accessoei li comprovda altri fornitori li faccio montare e poi ci dobbiamo vedere.

Autore:  lmammin [ dom 2 ott 2022, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Con piacere, intorno a Roma ci sono tante belle strade da fare in moto, meglio se in compagnia.

Autore:  PieroR [ lun 3 ott 2022, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Nenux ha scritto:
Devo,dire che sto,approfondendo calimoto che pare veramente interessante ti costruisci il,viaggio e ti fa curvare anche sul pianerottolo di casa. Speravo,che qualcuno,giá lo,usasse penso che ci proverò. Gaia invece é esclusivo per off road e ti porta in mezzo al fango. Solo sterrate. E per chi piace sterrare humanum est



Grazie questo post ho scaricato calimoto e per le mie necessità sembra ok.
Alcuni video youtube la criticano sulle indicazioni imprecise ma francamente al momento è molto ok.

Autore:  SUPERCIUK [ lun 3 ott 2022, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

automedonte ha scritto:
Nenux ha scritto:
Su android o ios indifferente


Ma il plus di Garmin o altri navigatori non è la mappa, quella è facile da trovare. Sono le loro caratteristiche anche fisiche che fanno la differenza sulla moto, questa roba qui va bene in auto.

Credo che la differenza che voleva rimarcare Automedonte era che un navi fatto per moto è un oggetto praticamente inarrestabile verso le condizioni climatiche e sollecitazioni della moto stessa (anche in assenza di segnale gsm): un cellulare/tablet, seppur avvantaggiato dalle funzioni App (maps e tutte le altre similari) ed anche usando un modello IP67, rinforzato, resistente ai peti di CP....non avrà mai le caratteristiche native di un navigatore. :byee

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 3 ott 2022, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

SUPERQUOTONE PER SUPERCIUK

Autore:  Nenux [ lun 3 ott 2022, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Nel mio caso gli dedico un iphone 11 pro nax su qquadlock con bumper e scheda telefonica gsm dedicata per cui penso che per le mie esigenze considerato che calimoto funziona anche offline vada più che bene. In futuro vedremo

Autore:  Brosima [ lun 3 ott 2022, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

...io la buona e vecchia cartina a pagine da studiare rigorosamente prima e poi google maps...


...ma tanto mi perdo lo stesso... :smoker
ed il viaggio si fa più interessante...

:byee :byee

Autore:  QuarS [ lun 3 ott 2022, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

L'ultima volta, non so cosa sia successo, ma perso il GPS ( non mi son accorto), è passato in modalità di sola indicazione sulla mappa...per cui ero io che facevo da navigatore, ed incredibilmente, non sbagliavo manco una strada...

me ne son accorto dopo 15 km...ahahahahhahaha

Autore:  Nenux [ lun 3 ott 2022, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Mille modi di divertirsi però devo dire calimoto mi intriga

Autore:  emilio62 [ lun 3 ott 2022, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Brosima ha scritto:
...io la buona e vecchia cartina a pagine da studiare rigorosamente prima e poi google maps...

:byee :byee


io sono talmente indietro, che continuo a prepararmi su carta stradale cartacea; che poi mi porto dietro ...... :smoke01

una occhiata, di volta in volta, da zav, su google maps, per scrupolo

ad ora, sono sempre riuscito ad arrivare dove intendevo ( anche ristoranti, naturalmente :roll )

in futuro, chissà :smoke01

:byee

Autore:  emilio62 [ lun 3 ott 2022, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

PS - importante è girare :rock

:d
:byee

Autore:  automedonte [ lun 3 ott 2022, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

SUPERCIUK ha scritto:
automedonte ha scritto:
Nenux ha scritto:
Su android o ios indifferente


Ma il plus di Garmin o altri navigatori non è la mappa, quella è facile da trovare. Sono le loro caratteristiche anche fisiche che fanno la differenza sulla moto, questa roba qui va bene in auto.

Credo che la differenza che voleva rimarcare Automedonte era che un navi fatto per moto è un oggetto praticamente inarrestabile verso le condizioni climatiche e sollecitazioni della moto stessa (anche in assenza di segnale gsm): un cellulare/tablet, seppur avvantaggiato dalle funzioni App (maps e tutte le altre similari) ed anche usando un modello IP67, rinforzato, resistente ai peti di CP....non avrà mai le caratteristiche native di un navigatore. :byee



Hai perfettamente colto il concetto :smoke01

Autore:  Nenux [ lun 3 ott 2022, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Chiaramente e indubbievolmente tutti quelli che hanno comprato un navi non potranno che concordare. Ma se oggi nelle auto tutti usano le app di Google temo che il futuro sia segnato anche nel moto motive.

Autore:  Nenux [ lun 3 ott 2022, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

Peraltro io ho chiesto come va calimoto se vi piace se lo avete usato e se ne avete sfruttato le potenzialità. E come dire sul forum della V85tt lav1250 GSR adventure BMW va meglio.
Ma chissenefrega no?
Se mi interessavano opinioni sui nav avrei aperto un post specifico. Ma va bene così.

Autore:  renzo_74 [ lun 3 ott 2022, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: App navigazione

certamente un navi appositamente studiato per in moto ha i suoi vantaggi,
finora mi trovo bene con google maps, perchè puoi vedere se ci sono problemi di traffico
e mostra gli autovelox lungo il tragitto (ma ci devi buttare l'occhio, non segnala nulla)
lo trovo molto comodo perchè posso pianificare l'itinerario con comodo al PC di casa sfruttando la street view
per farmi un'idea delle condizioni della strada, definisco i vari waypoint e poi apro il tragitto salvato dall'app
il difetto vero è che il numero di waypoint è limitato perciò se il giro è lungo o articolato devi creare più tappe
da caricare durante una sosta (es. andata e ritorno) e l'app non mostra l'orario o la distanza al punto finale ma al waypoint successivo
perciò non è facile capire se stai rispettando la tabella di marcia che hai ipotizzato

ovviamente restano i limiti dell'uso del cellulare quando piove, nel mio caso l'iphone 13 pro (con SP connect e bumper)
in teoria sarebbe impermeabile ma sinceramente non mi fido, e quando è molto caldo
se lo tengo anche sotto carica vedo che la luminosità massima scende (evidentemente perchè raggiunge un limite di temperatura)
sto anche pensando a prendere un rugged phone da dedicare a questo uso, ma forse a questo punto tanto vale prendere un navi

ho anche calimoto (base) ma non l'ho mai usato, proverò anche questo

Pagina 1 di 3
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/