Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: dom 31 lug 2022, 18:49 
Non connesso

Messaggi: 79
Località: Trieste
Ciao a tutti. Tanto per fare un po' di chiacchiere da bar :smoke03 Ho due amici, uno ha una R1200RT e uno ha appena abbandonato la sua Versys 650 per una R1200RS. C'è nel nostro bar qualcuno che ha lasciato i due mostri sacri appena citati per una V85TT ? Nell'eventualità... datemi qualche argomento da affrontare davanti a una buona birra. Grazie molte ! : Chessygrin :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: dom 31 lug 2022, 19:05 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Ciao Paolo, io ho prima affiancato la RT1200LC poi ho venduto la V85tt. Non perché non andasse bene, semplicemente sto aspettando la V100Mandello…con mooolta pazienza.
Di certo chi viaggia spesso in coppia avrà più spazio, comfort e birra con la RT. La V85tt è più facile in generale e soprattutto più leggera.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: dom 31 lug 2022, 19:08 
Non connesso

Messaggi: 79
Località: Trieste
Vero vero, sono entrambe super cruiser, forse per la comodità ne possiamo parlare di un confronto con V85TT... non certo per la birra...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: dom 31 lug 2022, 22:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 242
Località: Ai margini del deserto di Accona.
Abbandonato a ottobre la R1200RT LC per la V85TT.
Lo rifarei?
Si.
Sono anzianotto e la fluidità e scioltezza della Guzzina mi hanno conquistato.
Per me l'RT era abbastanza affaticante sul misto (era la sesta boxer che mi è passata sotto le chiappe)
Che dire... non so forse perché la mia RT non aveva nessun e dico nessun pacchetto... e che le sospensioni elettroniche facciano così tanto la differenza..??
Sta di fatto che da ottobre sono a 15.000 km con la V85TT e non mi stanco di andarci a spasso.
:byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: dom 31 lug 2022, 22:31 
Non connesso

Messaggi: 79
Località: Trieste
Ah ah.. come ti capisco. Comunque ce l'abbiamo dallo stesso periodo più o meno ma tu hai fatto 6000 km più di me, e non perdo occasione per starci sopra!!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 6:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Le Guzzi ce l'hanno all'insù, le BMW ce le hanno mosce.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 9:04 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
Tutto si puo confrontare, ma non ha molto senso metterre assieme un motore 850 nato per essere il piu semplice ed economico in servizio possibile con un 1200 8 valvole il cui costo é quasi 2 volte se allestito un pochettino (e comprarsi una BMW senza optional non é comune, anzi la studiano bene per fare in modo che sei quai obbligato a prenderli questi pacchetti extra se vuoi il comfort di marcia)
Quanto costa un service BMW boxer 1200LC?
Il confronto dovrebbe essere fatto tra il bicilindrico in linea '' BMW'' di prezzo equivalente.

P. S. Quando leggi le comparative sulle riviste vedi sempre le BMW allestite con optional la cui somma può arrivare a 3000 o 4000 euro. Bene io vorrei vedere qualcuno che impone alle case di dargli in uso una moto base, e poi criticare il fatto che su un mezzo molto caro di base (tipo 18000 euro o piu) le sospensioni, il display le mappe il parabrezza non sono adeguati al mezzo e richiedono di comprare degli extra. Anche su queste opzioni vorrei una volta vedere un approccio critico se i costi risultano alti e confrontarli con la concorrenza (poi però se dici queste cose magari non ti vedono piu di buon occhio e ti tagliano la pubblicità....)

P. S. Il discorso sopra é focalizzato su BMW ma va esteso a tutte le case che usano questa strategia di vendita.

P. P. S. Mi spiace per il made in Italy o il made in Germany o UK, ma se i prezzi delle moto corrono troppo ben vengano i cinesi che iano piano stanno facendo moto di fascia sempre piu alta a prezzi popolari.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 9:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 242
Località: Ai margini del deserto di Accona.
Alla domanda "C'è nel nostro bar qualcuno che ha lasciato i due mostri sacri appena citati per una V85TT" io ho portato la mia esperienza.
Moto presa usata nel 2019 ad prezzo molto più basso di una Guzzi e cambiata poi con la V85TT a ottobre 2021 per il solo fatto di non trovarmi mio agio, ripeto forse proprio perché la mia moto non era corredata di sospensioni elettroniche e per me molto faticosa da guidare! Sarà l'età?
Sono consapevole che parliamo di due segmenti di moto ben diversi e un confronto non ci sta e non lo voglio fare mi limito solo ad osservare che con la V855TT mi "diverto" di più e mi stanco meno che con l'RT.
Per curiosità mi riservo di provare il 1250 RT full optional che consegneranno a mio fratello a giorni, e comunque vada mi farò tentare dal canto delle sirene perché oramai da vecchietto mi sono reso conto che posso viaggiare alla grande anche con moto di fascia media, si può dire fascia media?
P.S. E un'altra torrida settimana è iniziata..... : Hurted :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 12:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Io ho lasciato una Gs 800 per una V85TT

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 13:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Io a giugno sono passato da V85TT con Triumph Tiger 1200 GT Pro. Mi trovo bene con la Guzzi ma avevo voglia di provare una maxi enduro.
Di Triumph ho anche apprezzato il fatto che la moto è quasi full optional quindi non fa come BMW che ti costringe ad aggiungere costosi pacchetti.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 13:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
Li paghi tutti subito e ti togli il problema

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 14:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 242
Località: Ai margini del deserto di Accona.
enzo-NW ha scritto:
......
P. P. S. Mi spiace per il made in Italy o il made in Germany o UK, ma se i prezzi delle moto corrono troppo ben vengano i cinesi che iano piano stanno facendo moto di fascia sempre piu alta a prezzi popolari.

A proposito di prezzi popolari e di moto cinesi è un anno e mezzo che mi "godo" i 21 cv della Benelli Imperiale 400, 8.000 km e va che è una meraviglia
:smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 18:29 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Paolo ha scritto:
Vero vero, sono entrambe super cruiser, forse per la comodità ne possiamo parlare di un confronto con V85TT... non certo per la birra...


Sono due tipi di comodità abbastanza differenti. Per tutti i giorni e giretti vari la V85tt va benissimo ed è forse preferibile, specialmente se con ammortizzatore come si deve. Per lunghe percorrenze, in due con bagaglio, RT* tutta la vita.

* selle riscaldabili, parabrezza regolabile (con memoria) al mm, deflettori, sospensioni regolabilissime, più silenziosa, QS, impianto audio (che io non uso!)

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: mar 2 ago 2022, 11:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Concordo con tanti di Voi. Tuttavia reputo certe moto (RT) poco adatte se non nell'uso intensivo e con spostamenti, davvero importanti.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Da R1200RT/S a V85TT
MessaggioInviato: mar 2 ago 2022, 16:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
oddio a me l'ultima RT piace un sacco, quell'aria da astronave me la fa sembrare bellissima.
ovvio che preferirei spendere gli stessi soldi per ricomprarmi le mie vecchie moto piuttosto che cacciarne più di 25000 per una sola però è davvero notevole.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group