Leggendo un articolo di Francesco Fazio sul numero di novembre della rivista aeronautica VFR Aviation, mi sono imbattuto in un - per me - nuovo intreccio fra la storia motociclistica e la storia dell'aviazione. Tutti sanno che la Moto Guzzi è stata fondata nel 1921 da Carlo Guzzi e dalla famiglia Parodi (Giorgio insieme al padre Vittorio), e che la scelta dell'aquila da mettere sul serbatoio fu fatta in memoria di quello che sarebbe dovuto essere il terzo fondatore, l'amico Giovanni Ravelli, motociclista ed aviatore. Quindi Guzzi-Parodi-Ravelli.
Ma da questo articolo ho scoperto (forse altri già lo sanno, ma per me è stata una novità) che il legame motociclistico-aviatorio della Moto Guzzi in realtà è ben più intrecciato, ed è addirittura un legame motociclistico-nautico-aviatorio... perchè gli "amici" che avevano in testa il sogno di fabbiricare una moto all'avanguardia per i tempi, quelli che sarebbero dovuti essere tutti insieme i fondatori di questa nuova avventura imprenditoriale erano quattro: Guzzi, Parodi, Ravelli e... Baglietto! Sì, proprio Baglietto, quello dei leggendari motoscafi veloci: anche lui aviatore oltre che costruttore nautico, anche lui un pioniere di quell'epoca tecnicamente rivoluzionaria in tutti i campi. Anche lui purtroppo venuto a mancare, come Ravelli, in un incidente di volo in quel brutto 1919; quell'aquila sul serbatoio delle nostre moto è dedicata anche a lui.
Allegato:
Commento file: QuartoUomo
GuzziQuartoUomo.jpg [ 200.81 KiB | Osservato 529 volte ]
Una amicizia anch'essa aviatoria, quella fra Parodi e Baglietto, perchè anche Parodi volle diventare pilota e condividere con gli amici Ravelli e Baglietto la conquista del cielo.
Allegato:
Commento file: ParodiBaglietto
ParodiBaglietto.jpg [ 108.47 KiB | Osservato 529 volte ]
E ancora, intreccio di motociclismo ed aviazione fra le famiglie Parodi-Baglietto con la costituzione della CIVES, società di costruzioni aeronautiche che ebbe una nutrita produzione di idrovolanti...
Allegato:
Commento file: BagliettoCives
BagliettoCives.jpg [ 186.09 KiB | Osservato 529 volte ]