FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
D-DesertX https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=15019 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ch-zep [ lun 18 lug 2022, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | D-DesertX |
Provata per un’oretta questa mattina. Che dire? Moto comoda, una buonissima seduta, alta di sella ma si tocca bene, qualche “spiffero” sulle spalle in autostrada (io, 180cm), agile tra le curve, mi piace come sono tarate le sospensioni e i freni. Il motore ne ha più che a sufficienza senza strappare le braccia, provato solo in mappa Touring (mi dimentico sempre dell’esistenza di altri settaggi, colpa mia) elastico sì ma c’è di meglio. Buono il cambio con QS che funziona benone. Con il serbatoio pieno fino all’orlo la moto ha fatto segnare 223kg sulla pesa. Bello il TFT “verticale”, forse le scritte sono un po’ piccole …o forse io un po’ cieco. Mi è sembrata tutt’altro che una moto “fresca”, nel senso che mi pare scaldi non poco in zona “parco giochi”, ma in questi giorni probabilmente scaldano tutte, anche spente! Davvero una gran bella moto anche se, forse, da guidare (e per viaggiare) mi è piaciuta di più la Norden…che bella proprio non è. Il concessionario mi diceva che delle 18 che ha venduto, per ora ne ha ricevute 10, di cui 1 obbligatoriamente da far provare. Brava Ducati. |
Autore: | Parrus74 [ lun 18 lug 2022, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Il discorso del calore credo che (purtroppo) non sia colpa del caldo ma della moto e, più nello specifico, della disposizione dei cilindri. Io complice il tagliando annuale della mia andrò a provarla per un'oretta. L'idea che mi sono fatto è che per un utilizzo stradale la Multistrada V2S ad un prezzo simile è abbastanza meglio, ma poi la scelta della moto ha poco di razionale. |
Autore: | svarzi [ lun 18 lug 2022, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
ohi.............la Norden è fatta un pò meglio della Ducati e sopratutto il suo background di tecnologia o se ti va il loro know how è meglio della Ducati ed è a mi avviso è mooolto più bella. ch-zep ha scritto: Davvero una gran bella moto anche se, forse, da guidare (e per viaggiare) mi è piaciuta di più la Norden…che bella proprio non è.
Brava Ducati. |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 18 lug 2022, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
grazie per la condivisione nella marchetta motociclismo alla ducati addirittura e' anche fresca...c'e' di peggio....ma la fisica dice che con quel motore fresca non puo' essere...ma forse non e' la fisica... |
Autore: | tonics [ lun 18 lug 2022, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Provata! La prova l'ho fatta dalle mie parti, ad Acireale abbiamo lo store ufficiale, ho fatto giusto un assaggio, 15 minuti ed una decina di chilometri. Presa in statale sono andato subito in cerca di curve ai 110 già la protezione dall'aria non esiste, non sentivo nemmeno le STR che sulla mia Stelvio fanno un concerto assordante. Ho trovato un motore molto sportivo e abbastanza rotondo per non obbligarti a tenerla su di giri come le vecchie ducati, questa va anche a passeggio se lo si vuole. Scendendo dalla Stelvio la leggerezza si sente tutta, se non fosse per il serbatoio largo, gambe larghe forse più della MG, ma la sensazione è quella di avere una media tra le mani. Le sospensioni sospendono, molto meglio della mia, i freni frenano, forse troppo, in più di un occasione ho sentito ABS entrare in azione. Mi sono infilato di proposito in mezzo al traffico delle calde città siciliane e in verità non l'ho trovata caldissima, quando si è accesa la ventola di raffreddamento non avvertito calore anomalo, ma forse dovevo stare più in mezzo al traffico per notare il difetto. A proposito di traffico, li in mezzo ha l'agilità di uno scooter. Sono convinto che equipaggiata bene da soddisfazione, ma per contro aumenterà il peso e perderà parte del piacere di guida. In più un 950 non ha la coppia di una maxi e da carica e potrebbe risentire un po' Mi piace e bella ma non va per me. |
Autore: | rsvsteve [ lun 18 lug 2022, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
gran bella moto questa Ducati, non ho ancora avuto il piacere di provarla spero di riuscirci prima o poi |
Autore: | lmammin [ mar 19 lug 2022, 8:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
tonics ha scritto: Provata! La prova l'ho fatta dalle mie parti, ad Acireale abbiamo lo store ufficiale, ho fatto giusto un assaggio, 15 minuti ed una decina di chilometri. Presa in statale sono andato subito in cerca di curve ai 110 già la protezione dall'aria non esiste, non sentivo nemmeno le STR che sulla mia Stelvio fanno un concerto assordante. Se alcune cose non entrano nelle tue corde forse lo noti subito, cmq difficile valutare una moto con un test ride di pochi km. Dal concessionario Ducati le uniche curve a portata di mano sono giù verso Santa Tecla …
Ho trovato un motore molto sportivo e abbastanza rotondo per non obbligarti a tenerla su di giri come le vecchie ducati, questa va anche a passeggio se lo si vuole. Scendendo dalla Stelvio la leggerezza si sente tutta, se non fosse per il serbatoio largo, gambe larghe forse più della MG, ma la sensazione è quella di avere una media tra le mani. Le sospensioni sospendono, molto meglio della mia, i freni frenano, forse troppo, in più di un occasione ho sentito ABS entrare in azione. Mi sono infilato di proposito in mezzo al traffico delle calde città siciliane e in verità non l'ho trovata caldissima, quando si è accesa la ventola di raffreddamento non avvertito calore anomalo, ma forse dovevo stare più in mezzo al traffico per notare il difetto. A proposito di traffico, li in mezzo ha l'agilità di uno scooter. Sono convinto che equipaggiata bene da soddisfazione, ma per contro aumenterà il peso e perderà parte del piacere di guida. In più un 950 non ha la coppia di una maxi e da carica e potrebbe risentire un po' Mi piace e bella ma non va per me. |
Autore: | Parrus74 [ mar 19 lug 2022, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Provata anche io oggi. Premetto che la giornata era molto calda (38 gradi) e la moto pur avendo circa 1300km aveva ancora l'olio da rodaggio che scalda di più. Detto ciò nel percorso misto che ho fatto non ho constatato un calore eccessivo rispetto alle mie abitudini (ho una Multistrada V4s). Nel tratto cittadino devo invece dire che il caldo si è molto innalzato, ma secondo il concessionario in gran parte il maggior calore è imputabile all'olio da rodaggio. a pari condizioni la DesertX dovrebbe essere più fresca della MTSv4 Sul resto tutte cose belle, premettendo che questa è la prima moto con ruota da 21 che ho guidato. La posizione di guida molto più sopra la moto rispetto alla Multi V4 mi è piaciuta. Da una sensazione di grande controllo ed è anche discretamente comoda (anche se meno del Multistrada). Poi la moto da una sensazione di grande leggerezza. La moto affonda più della Multistrada V4s che ha le skyhook ma devo dire che in assoluto il beccheggio non mi ha infastidito anche perché non compromette né appoggio né precisione. La moto quando insisti con la piega da una bella confidenza e "gira" tanto, forse più della Multi V4 e si conferma come una moto che da il meglio di se guidata in fluidità (ma forse tutte le moto con il 21 davanti danno questa impressione). Avendola guidata devo dire che capisco chi ama il 21 anche su strada perché ti da una rotondità ed una percorrenza davvero piacevole se uno ama questo tipo di guida. Il motore è una bella riscoperta, pur essendo molto pulito di erogazione mi ha fatto godere di qualche spistonata che mi ero scordato dopo la potenza di velluto del v4...sicuramente il v4 è più tutto, ma un certo sorriso sulla bocca questo testastretta 937 me l'ha provocata. Per me qiuesto motore è il miglior bicilindrico di Ducati perché ha una grande prontezza senza essere scalciante, un buon corpo ai medi ed alti in crescendo ma non esagerati. A me questa prontezza e questa potenza crescente ma sempre gestibile da gran gusto alla guida rispetto a tanti turbodiesel della concorrenza. Freni ottimi e quick-shift migliore di quello della Multistrada v4. Mi pare che Ducati abbia fatto un prodotto già maturo ottimi per viaggi avventurosi di medio raggio ma anche per divertirsi tra le curve. Pare ne stiano vendendo più del previsto, effettivamente è una moto che può fare molte cose insieme e si inserisce perfettamente in questo filone "heritage-adventure" che sta portando la clientela verso potenze e cilindrate più umane pur in presenza di prodotti ugualmente emozionali. |
Autore: | lmammin [ mar 19 lug 2022, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Bella analisi grazie, molto utile anche il confronto diretto con MTS V4S. È scattata la scintilla? |
Autore: | ch-zep [ mar 19 lug 2022, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Una moto con le sospensioni che offrono l’escursione della DesertX un po’ di beccheggio deve averlo per forza. Anche a me non ha dato nessun fastidio. Il caldo si. |
Autore: | Parrus74 [ mar 19 lug 2022, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Ch- non so se la tua aveva l'olio da rodaggio, ma quello influisce tanto sul calore Imammin - La moto mi è piaciuta e la valuterei...se la mia non avesse 1 anno e 9500km...il colpo al cuore della V4s rispetto alla 1200 è stato più netto. Questa mi ha divertito molto, ma non so se sono pronto al passo indietro ora.* il cliente mi ha sconsigliato di fare il cambio anche se si è detto disponibile a darmi una DesertX nuova con trittico di metallo, cavalletto centrale e manopole riscalate per la mia senza nessun esborso, ma francamente non mi è sembrata una gran valutazione, senza contare che con le consegne si va abbastanza in la. Gli ordini ad oggi del solo concessionario di Firenze sono a 43 e loro ne hanno ordinate solo 20...** * Più che passo indietro, cambio di impostazione da stradale a manubrio alto ad enduro ** Pare che a Bologna abbiamo sospeso la produzione della Multistrada V2 per fare posto alla DesertX |
Autore: | ch-zep [ mar 19 lug 2022, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Anche quella che ho provato era praticamente nuova, dunque con l’olio da rodaggio…di cui, ai nostri giorni, ignoravo l’esistenza. Sinceramente dubito che un paio di litri d’olio differenti da quello in uso normalmente possano fare una gran differenza di temperatura, però non si sa mai. |
Autore: | Parrus74 [ mar 19 lug 2022, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Sulla Multistrada V4 effettivamente scaldava di più in rodaggio, ma non saprei quantificare l'effetto....Secondo me la freschezza del boxer non ce l'avranno mai, ma sicuro la situazione migliora un po' |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 19 lug 2022, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
e' un ragionamento che ha una logica. l'olio da rodaggio e' molto meno scorrevole quindi il motore un 5\10 gradi in piu' li avra'...ovvio che poi il conce...cerca di far passare come se dopo il rodaggio la moto diventi fresca...pero' una differenza c'e'. non mi aspetterei mai in colonna da una moto cosi di non percepire calore... questi giorni qui fa' un caldo boia..indipendemente dalla moto fa' caldo... |
Autore: | Parrus74 [ mar 19 lug 2022, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D-DesertX |
Ci sta, anche qui caldo africano...DesertX divertente ma dubito che per un utilizzo turistico affiancata alle Tuareg possa essere meglio di una African Twin. Secondo me se va bene DesertX come confort non è meglio della Tuareg che invece per me si avvicina alle maxi pur non essendolo |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |