Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 19:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Era anno 1973, durante austerity che mio padre si comprò un Garelli 50
Immagine
cc avviamento a pedali per andare a pescare con l'amico e io dietro con lui nel sedile di ferro ( un male al culo, ma male male male), da li ho inziato i primi passi per arrivare a un usato coi mie risparmi di un Demm special america 2 t del 1970 sbiellato dopo pochi mesi facendo lo speeday in campo da calcio innevato dell'oratorio.....Immagine,
poi mamma riuscendo a fare i debiti mi comprò un Demm Kikko ( il venditore era un amico di mio padre)
Immagine
era il 1978.........pochi soldi, tanta voglia di vivere, elaborare il motorino, poca fig...........( sarebbe arrivata dopo nonostante mia madre mi dicesse: figlio mio nn la provare che è una droga .. e aveva ragione :)))))))) ),
poi la classica vespa 50 cc porta a 90 cc con DR, marmitta SITO ( dva meno nell'okkio ai vigili) frizione a denti dritti che fischiava come un missile
Immagine
qui in viaggio per la Calabria
poi sempre mia madre ( mio babbo nel frattempo lasciava la famiglia x una paio di cosce ) mi acquisto un Corsaro 125 a 400 mila lire usato col cambio a destra
Immagine
poi estate del 1981, in vacanze con mio padre, me lo arruffianai e mi feci comprare una Honda 125 Cbx che andava effettivamente ai 120 k,/h ma ogni 1000 km bisognava cambiare le puntine platinate
Immagine
poi complice il fatto del casco obbligatorio ( lo usavo solo lunghi viaggi) c'è stato uno stop fino alla morte di mio padre e mi presi una Honda Xl 400 usata
Immagine
poi sono stato per un pò di anni fermo e nn mi ricordo il motivo, boh... riparto 1994 con il più grnde cesso della Piaggio, L'Exagon che tenpo un paio di mesi
Immagine
qui in in Grecia carico come un mulo e lo svendo per comprarmi un altro cadavere ( almeno era comodo e ci mettevo 10000 lire ogni morte di papa, la mitica vasca Honda Cn 250
Immagine
ci sono andato anche in Grecia, lo vendo 1999 per acquistare un moto con ma EMME maiuscola, una Honda Deauville 650
Immagine
qui sempre grecia. ero anche figo qui.........
la tengo 2 anni e mi innamoro di una Triumph Thunderbird
Immagine
ma nn era tutta sta gran moto... anzi...........
poi comincio a guadagnare e in un anno possiedo Honda Sh 125, Yamaha Tmax 500 e Ducati St 2 , uno x lavoro,, 2 con la morosa, 3 con gli amici a fare il patacca
Immagine
Immagine
Immagine
poi vendo tutto per acquistare un Ford Transit travestito da Honda Paneuropean , ne ho avute due perchè la prima lo lasciata in una fiancata, pesante ma allo stesso tempo divertente ma era troppo impegnativa di testa
Immagine
e faccio una pazzia, prendo una missile terra aria di nome Honda eleven......... minkia se andava ho visto tratto roma napoli i 240 km/h prima che mi volasse via la borsa da serbatoio :boing :boing :boing
Immagine
facciamo un salto di qualità ed acquistiamo una Honda Varadero nel 2003
Immagine
ecco qui mi sono divertito parecchio ed ero senza più pedane sullo zoncolan a furia di strisciarle
ma causa casa, mi tocca vendere la mia amata ed acquisatare una Yamaha super tenere di 485000 km a euro 500
Immagine
dopo 2 anni di astinenza mi riesco ad acquisatare una Suzuki Vstrom 650 che terrò fino al 2010 con 40000 km...
Immagine
addirittura ci giravo a Castelluzzo con amici
poi arriva nel 2010 la mia fedele Gs 800 che venderò 2022 dopo 60000 km
Immagine
consumi irrisori, amm ant e pos penosi ma fantastica di motore
per arrivare ai giorni nostri....
Immagine
ho avuto breve parentesi con una Honda AT nel 1996 in Grecia
Immagine
poi ho tralasciato i vari Aprilia Scarabeo, beverly 200/500 e Aprilia Atlantic che ho usato da città x lavoro
Beh.. vi ho sfinito abbastanza e vado a casa, buon we a tutti

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


Ultima modifica di svarzi il lun 9 mag 2022, 11:10, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 21:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
Grazie per la condivisione.dal mio cellulare però non vedo le foto magari è un problema solo mio

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 21:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 391
Località: Sondrio
Mmmmmm io vedo solo il Demm e la Vstorm...

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 22:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Anche io vedo solo quelle due foto.

Grazie per aver condiviso questa bella storia.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 23:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 949
#metoo

Però non ho letto perché senza foto mi rovino il racconto...

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: sab 7 mag 2022, 1:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
bella storia!
prima di passare al malaguti tre/tre anche mio padre aveva il corsaro 125,
al momento sta a marcire lentamente in garage dai miei :c

Immagine

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: sab 7 mag 2022, 10:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Danipi ha scritto:
Mmmmmm io vedo solo il Demm e la Vstorm...

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
È vero, eppure ieri quando provavo anteprima dal PC, venivano fuori tutte, bohhhh lunedì ci riguardo... Vacca boia ,[emoji17][emoji17][emoji17][emoji33][emoji33][emoji33]

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: sab 7 mag 2022, 10:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Grazie della condivisione, le storie di moto e di uomini sono sempre interessanti.
Purtroppo non vedo neanche io le foto.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: sab 7 mag 2022, 14:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
No, le foto non le vedo nemmeno io...ben raccontata la tua storia motociclistica, grazie per aver condiviso...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: sab 7 mag 2022, 16:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5816
Località: Cesena (FC), Italia
Bella storia e ben raccontata, grazie. Per le foto amen, nn si vedono.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: dom 8 mag 2022, 11:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5107
Località: Montoggio (GE)
ciao,

ben raccontata e di piacevole lettura

tempi "motociclistici" abbastanza coevi ( da pivelli )

poi, io, per un discreto periodo ( figli piccoli ) , solo Vespa o neppure quella

grazie ancora

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: lun 9 mag 2022, 11:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
credo di aver messo a posto tutti......sono pronto per le prese per il culo :)))))

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: lun 9 mag 2022, 23:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 949
Riletto adesso con le foto: bellissimo! Ci si potrebbe fare una rubrica! "La mia storia" tutte le moto e due righe per contestualizzare! Fighissimo! Grazie svarzi!!!!!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 9:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
molto bello...se lo faccio io ci va' un forum a parte...ma in effetti io l'ho gia' fatto e diviso per capitoli..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 9:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
neanche una presa per i fondelli???? state poco bene? mi preoccupate :)

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 10:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
v85ttspqr ha scritto:
Riletto adesso con le foto: bellissimo! Ci si potrebbe fare una rubrica! "La mia storia" tutte le moto e due righe per contestualizzare! Fighissimo! Grazie svarzi!!!!!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


... visto che Svarzi ha già aperto questo post, se a lui non dispiace, si potrebbe usare questo per raccontare, chi vuole ovviamente, la propria storia motociclista...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 10:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
A parte la posa, la bandana, il marsupio rosso e lo scooterone? Per fortuna la Ducati alza l'asticella!

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 10:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
...non so, io le foto continuo a non vederle...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 11:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
La tua storia motociclistica inizia con tuo Padre nel 1973, quando io già andavo in giro con un Benellino Mini Bike 3 marce e ho continuato fino allo scorso anno a cambiare moto per arrivare a quota 61 mezzi a 2 ruote (scooter, strada, pista, trial, cross e enduro) avrei necessità anch'io di un Forum a parte come Massimo.
La cosa cmq è interessante e forse ora che sto in pensione, ho un po di tempo in più per poter scrivere anch'io il mio milione di Km.
Quando si parla di storia e esperienze vissute, qui sono tutti molto seri, se vuoi un po di perculo, parla di Tecnica,Donne e cucina, dove qui sono tutti ferratissimi. :risata

Grazie della tua condivisione.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 11:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
... tecnica !?! Donne !?!... :roll :roll :roll :roll

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 11:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
le moto sono una cosa seria...
anche io continuo a non vederle le foto..ma ho comunque letto tutto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 12:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
Twin87 ha scritto:
La tua storia motociclistica inizia con tuo Padre nel 1973, quando io già andavo in giro con un Benellino Mini Bike 3 marce e ho continuato fino allo scorso anno a cambiare moto per arrivare a quota 61 mezzi a 2 ruote (scooter, strada, pista, trial, cross e enduro) avrei necessità anch'io di un Forum a parte come Massimo.
La cosa cmq è interessante e forse ora che sto in pensione, ho un po di tempo in più per poter scrivere anch'io il mio milione di Km.
Quando si parla di storia e esperienze vissute, qui sono tutti molto seri, se vuoi un po di perculo, parla di Tecnica,Donne e cucina, dove qui sono tutti ferratissimi. :risata

Grazie della tua condivisione.
Chissà perché quando ti leggo mi ricordi...

https://youtu.be/6ggN-DK_duM

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 12:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
MI DA VIDEO NON DISPONIBILE!!!!! :c

valgrana ha scritto:
Twin87 ha scritto:
La tua storia motociclistica inizia con tuo Padre nel 1973, quando io già andavo in giro con un Benellino Mini Bike 3 marce e ho continuato fino allo scorso anno a cambiare moto per arrivare a quota 61 mezzi a 2 ruote (scooter, strada, pista, trial, cross e enduro) avrei necessità anch'io di un Forum a parte come Massimo.
La cosa cmq è interessante e forse ora che sto in pensione, ho un po di tempo in più per poter scrivere anch'io il mio milione di Km.
Quando si parla di storia e esperienze vissute, qui sono tutti molto seri, se vuoi un po di perculo, parla di Tecnica,Donne e cucina, dove qui sono tutti ferratissimi. :risata

Grazie della tua condivisione.
Chissà perché quando ti leggo mi ricordi...

https://youtu.be/6ggN-DK_duM

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 15:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
svarzi ha scritto:
MI DA VIDEO NON DISPONIBILE!!!!! :c

valgrana ha scritto:
Twin87 ha scritto:
La tua storia motociclistica inizia con tuo Padre nel 1973, quando io già andavo in giro con un Benellino Mini Bike 3 marce e ho continuato fino allo scorso anno a cambiare moto per arrivare a quota 61 mezzi a 2 ruote (scooter, strada, pista, trial, cross e enduro) avrei necessità anch'io di un Forum a parte come Massimo.
La cosa cmq è interessante e forse ora che sto in pensione, ho un po di tempo in più per poter scrivere anch'io il mio milione di Km.
Quando si parla di storia e esperienze vissute, qui sono tutti molto seri, se vuoi un po di perculo, parla di Tecnica,Donne e cucina, dove qui sono tutti ferratissimi. :risata

Grazie della tua condivisione.
Chissà perché quando ti leggo mi ricordi...

https://youtu.be/6ggN-DK_duM

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Tranquillo non ti perdi niente, è una delle solite stronzate di Valgrana :smoke06

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi di una spensierata infanzia motoristica
MessaggioInviato: mar 10 mag 2022, 16:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
Miiii... sei tu che te la cerchi... "ero io, Agostini, Tenni, Ascari, Bergamonti, Palmieri, Sotomaior, Wes e Dori Ghezzi, Duilio Loi, Jimmy il Fenomeno, la brunetta dei Ricchi e Poveri, Bill Gates e Cassius Clay.."... da noi si dice "pisa pi curt".

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group