ch-zep ha scritto:
Un ragionamento spettacolare, il tuo.
Dunque chi fa moto premium è destinato a chiudere… giudicando dalle cifre di H-D, BMW ma anche Aprilia e MotoGuzzi (che stando ai prezzi sono premium anche loro) non si direbbe.
Chiudere? No. Si restringeranno, si restringeranno, si restringeranno...
Immagino tu conosca la storiella della
rana bollita di Chomsky.
ch-zep ha scritto:
X-cape e TRK 502 sono fenomeni italiani, mi pare che “nel resto del mondo” non se le fili nessuno.
Dai tempo al tempo.
ch-zep ha scritto:
Forse non dipende solo dai soldi ma dalla passione e dell’uso che si fa della propria moto.
Da motociclista, per me vedere tante TRK e X-Cape è un successo, perché probabilmente è tutta gente che aveva una delle due seguenti opzioni di fronte:
A. vorrei la moto (bella, non un cessetto) ma non me la posso permettere, che fare?
B. mi stavo comprando lo scooter ma mi sono accorto che allo stesso prezzo posso avere una moto decente.
Molti snobbano le moto economiche, ma per me sono un successo perché attirano giovani, ex-scooteristi ed ex-automobilisti di ritorno.
Parliamoci chiaro: se va avanti così ci ritroveremo a girare per le strade in quattro gatti, 15 GS, 3 Multistrada, qualche kappone e ud un paio di AT. E tutti rigorosamente coi capelli bianchi e la panzetta in funzione airbag...
Vorrei aggiungere un'ultima deiezione mentale: un costruttore come Honda è un "signor" costruttore perché non solo ti fa la moto 8 valvole con i pistoni ovali e quella che si regge in piedi da sola e quella che ti segue al passo. Ma un costruttore che non disdegna di avere un zoccolo duro di milioni (milioni) di Honda Cub 150cc venduti in giro per il mondo.
Allegato:
Super_Cub_002.jpg [ 83.15 KiB | Osservato 1914 volte ]
Noi europei invece, abbiamo snobbato il mercato dei poveracci ritenendoci più furbi. Ma lo siamo davvero? Sta arrivando una bella tempesta economica che darà la sveglia a molti, IMO.
Ve la immaginate BMW che fa un honda cub? Oppure Agusta? Oppure Ducati? Sono tutti focalizzati e verticalizzati su un moto per un certo tipo di clientela. Siccome il ceto medio sta scomparendo, appiattito verso il basso,
ne consegue che non ci sarà più spazio per tutti.
E' crudele, ma il mercato funziona così: morte tua vita mia.