FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Limitatore automatico della velocità - anche per le moto?
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14798
Pagina 1 di 3

Autore:  frenostanco [ mar 8 mar 2022, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Limitatore automatico della velocità - anche per le moto?

Cioé?
Tutte le auto immatricolate dal 2022 dovrebbero avere questo aggeggio che ti blocca la velocità max?
A me pare che ci stiamo lanciando a gamba tesa in possibili scenari orwelliani. Io non sono d'accordo.

Benvengano dispositivi opzionali che ti aiutano contro stanchezza e che aumentano la sicurezza, ma il controllo da remoto no grazie.

https://www.motociclismo.it/limitatore- ... -isa-79533

Autore:  lmammin [ mar 8 mar 2022, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Limitatore automatico della velocità - anche per le moto?

A fare il passeggero (al volante) su una macchina ci posso stare, anche se richiede tanta fiducia nell’elettronica. Su una moto certamente no, piuttosto la vendo.

Con l’Audi A5 ho fatto piu volte Roma - Salerno con adaptive cruise control e lane assistance …. Ma c’è sempre un po’ di ansia quando deve rallentare da sola perché una macchina ti taglia la strada.

Immaginiamo un cartello in autostrada per inizio lavori, da 130 a 60 km/hr in un attimo …

Autore:  Gabor [ mar 8 mar 2022, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Non sono d'accordo nemmeno io nello specifico. Ma questo è figlio della filosofia, che attanaglia i tempi in cui viviamo (solo in occidente però!), del voler eliminare ogni forma di rischio, a tutti i costi. Io non sono certo uno spericolato, e sono sicuramente auto conservativo. Ma se ci pensate, le informazioni che volenti o nolenti ci arrivano quotidianamente, dall'alimentazione "migliore" alla medicina preventiva, dalla sicurezza stradale a quella sul lavoro, dall'attività fisica "sana" all'eliminazione dei "vizi", tutto concorre si a farci vivere di più e forse a rendere la società "migliore", ma anche a farci perdere completamente la percezione del fatto che, alla fine, non siamo eterni, ci ammaleremo "nonostante tutto", e dovremo morire in un modo o nell'altro. Questo alla fine ci rende anche molto più fragili di fronte agli eventi della Storia, come la pandemia o l'ultima mattanza di Putin.

Autore:  Calidreaming [ mar 8 mar 2022, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

leggi fatte con il sedere degli altri da persone che non hanno la minima esperienza di guida utile per capire di cosa stanno parlando.

Prima di promulgare simili defecazioni dovrebbero imparare a guidare sul serio, fare qualche milionata di km e poi potrebbero pensare di fare proposte serie; invece a far leggi abbiamo personaggi che se va bene prendono la macchina una volta l'anno per andare in settimana bianca o al mare e magari si sparano 9 ore di guida per farlo ....

imbecilli

Autore:  Calidreaming [ mar 8 mar 2022, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Gabor ha scritto:
Non sono d'accordo nemmeno io nello specifico. Ma questo è figlio della filosofia, che attanaglia i tempi in cui viviamo (solo in occidente però!), del voler eliminare ogni forma di rischio, a tutti i costi. Io non sono certo uno spericolato, e sono sicuramente auto conservativo. Ma se ci pensate, le informazioni che volenti o nolenti ci arrivano quotidianamente, dall'alimentazione "migliore" alla medicina preventiva, dalla sicurezza stradale a quella sul lavoro, dall'attività fisica "sana" all'eliminazione dei "vizi", tutto concorre si a farci vivere di più e forse a rendere la società "migliore", ma anche a farci perdere completamente la percezione del fatto che, alla fine, non siamo eterni, ci ammaleremo "nonostante tutto", e dovremo morire in un modo o nell'altro. Questo alla fine ci rende anche molto più fragili di fronte agli eventi della Storia, come la pandemia o l'ultima mattanza di Putin.


una legge così fatta non ha nulla a che vedere con l'essere spericolati, dire che d'ora in avanti ci basiamo solo sui cartelli imposti dal sindaco priletti di turno è una enorme e incommensurabile cagata.
passare da un cantiere in autostrada, vedi liguria, significa creare più sinistri che altro.
Pensare di imporre un simile obbligo senza che TUTTE le auto e TUTTI i soggetti circolanti abbiano la stessa identica percezione e reazione ai limiti è un omicidio annunciato, basta uno fuori dal greggie con l'auto vecchia che puoi scatenare un casino enorme....
ma il problema è che questi non hanno idea di cosa significhi guidare, come spesso accade chi legifera lo fa da dietro una scrivania senza la minima esperienza in materia

Autore:  lmammin [ mar 8 mar 2022, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

@Gabor, sono d’accordo.

Nel mio settore si lavora tanto sulla sicurezza, personal safety, process safety e via dicendo. Ad un corso l’istruttore provava a convincere un giovare iracheno ….
La risposta: fino a ieri abbiamo vissuto sotto le bombe! La sua risk perception e risk tolerance era molto diversa dal mondo occidentale

Autore:  ch-zep [ mar 8 mar 2022, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

lmammin ha scritto:
@Gabor, sono d’accordo.

Nel mio settore si lavora tanto sulla sicurezza, personal safety, process safety e via dicendo. Ad un corso l’istruttore provava a convincere un giovare iracheno ….
La risposta: fino a ieri abbiamo vissuto sotto le bombe! La sua risk perception e risk tolerance era molto diversa dal mondo occidentale

Quoto entrambi.
Visto comunque che il traffico non accenna a diminuire, perlomeno dalle mie parti, va da se che tutti o quasi vedano di buon occhio l’implementazione di limiti e misure (tecniche) di sicurezza.
Sono i nostri tempi…

Autore:  valgrana [ mar 8 mar 2022, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Tutto vero, ma potendo scegliere meglio il tutor che mi blocca ai 130 ( velocità massima possibile in Italia) che fare lo slalom tra le bombe... così... tanto per dire...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ mar 8 mar 2022, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Standing Ovation per Valgrana!

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 8 mar 2022, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

io non avrei niente in contrario se i miei mezzi non potessero fisicamente andare a piu' del consentito dai limiti e quindi non correrei mai il rischio di prendere una multa...

quotone per Valgrana.

Autore:  valgrana [ mar 8 mar 2022, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Grazie.. ricordatevelo quando Mattarella lascia.. I have a dream...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Aquila Insubre [ mar 8 mar 2022, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

frenostanco ha scritto:
Cioé?
Tutte le auto immatricolate dal 2022 dovrebbero avere questo aggeggio che ti blocca la velocità max?
A me pare che ci stiamo lanciando a gamba tesa in possibili scenari orwelliani. Io non sono d'accordo.

Benvengano dispositivi opzionali che ti aiutano contro stanchezza e che aumentano la sicurezza, ma il controllo da remoto no grazie.

https://www.motociclismo.it/limitatore- ... -isa-79533

esattamente, il controllo da remoto a poco a che fare con la sicurezza, piuttosto ci si orienti su sistemi automatici che frenano e fermano il veicolo, come ad es. l'ottimo EyeSight di Subaru. Per quanto riguarda le moto vale quando osservato dalle associazioni motociclistiche europee, sulle moto può essere decisamente rischioso.

Autore:  bkl [ mar 8 mar 2022, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

in questi due anni di "covid" nella mia provincia (VR) ho assistito a un incremento di sinistri ..la maggior parte di gente che ha perso il controllo del mezzo da solo..
ne deduco che l'alta velocità ma anche le distrazioni siano state le cause prime.
https://www.veronaoggi.it/cronaca/dramm ... osto-2021/
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... 9bd9.shtml

e decine di simili...

camion che affrontano curve e si ribaltano, gente che si schianta sui muri delle case e disintegra auto e muri...dove ci sono i 50... e se cercate online ne troverete di ogni...
davvero mai vista una simile quantità di "eventi"..
Dove ci sono i 70 spesso devo fare i 90 o mi passano sopra, a destra, a sinistra... qualsiasi mezzo... dallo scooter che veleggia al tir carico di marmo .. alla ragazzina neopatentata con la panda al telefono...all'auto con il divano sul portapacchi...e tutti sfrecciano ogni ragionevole limite.
Non c'è guard rail su curve sia in provincia che in tangenziale che non venga regolarmente abbattuto... Ogni giorno assisto a sorpassi "miracolosi" su doppie strisce..
Se le forze dell'ordine girassero in borghese in pochi giorni sanerebbero bilanci a beneficio di maggiore sicurezza e senso civico. (precedenze, distanze,parcheggi, inversioni..)
Ma non ci sono.
Secondo me la situazione della viabilità è peggiorata moltissimo nonostante la tecnologia. Un popolo, il nostro, irrimediabilmente in genere maleducato ed indisciplinato.
Queste cose mi fanno pensare...non poco. La libertà di sorpassare in curva troppo spesso si scontra...con quella di vivere della persona dell'altra corsia.
Ricordo ancora anni fa in galleria a brescia due auto spalmate sui fianchi e sul soffitto!!! disintegrate...mentre gareggiavano..
Non si dovrebbe ricorrere a tali strumenti se solo esistesse delbuon senso e un minimo di istinto di autoconservazione. Ma molti lo hanno perso.

Autore:  rsvsteve [ mar 8 mar 2022, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

guzzienduromassimo ha scritto:
io non avrei niente in contrario se i miei mezzi non potessero fisicamente andare a piu' del consentito dai limiti e quindi non correrei mai il rischio di prendere una multa...

quotone per Valgrana.


si certo voglio vederti a fare i 50 su un rettilineo in aperta campagna solo perché un demente di sindaco ha messo il limite così da fare cassa

Autore:  lmammin [ mar 8 mar 2022, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Evviva! Aspettavo la reazione di Rsvsteve … puntualmente arrivata! Grazie.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 8 mar 2022, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

gia' lo faccio...e benedico il cruise..perche' da solo faccio una certa fatica...
non discuto che i limiti spesso siano li a caso , ma tra il rischio di una multa e la certezza di non essere multato preferisco la seconda...
poi faccio di tutto per evitare certi percorsi...
qui c'e' per esempio la statale regina con limiti di 50\70 e in pratica sarebbe quasi tutta percorribile in totale sicurezza a 90\100kmh...prima di avere il cruise ci ho lasciato dei soldi e punti...
ora imposto 70....mi spacco i maroni ma non prendo multe..
il tutor per esempio ma preso una multa da tutor...in autostrada metto i 135 e non ci penso.
il tutto con una percorrenza annuale di oltre 120.000km .

Autore:  lmammin [ mar 8 mar 2022, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Io di recente ho preso una multa perche il tutor mi ha beccato a 56 km/h vs. Un limite a 50. 49€ buttati … però questa è la legge.

Il cruise aiuta molto su queste strade lunghe e noiose ma l’ingresso dei centri abitati opp le deviazioni in autostrada bisogna farci attenzione.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 8 mar 2022, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

certo Lucio puo' capitare mica sono sicuro di non prenderla mai..
mi faccio ogni anno circa 20.000km con ilrimorchio quindi velocita' massima 87\88 effettivi...e sopravvivo.

Autore:  Calidreaming [ mar 8 mar 2022, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

mi pare non si colga il senso di cosa comporta l'immissione sul mercato di mezzi con questi limiti e lo stato delle strade e del parco circolante....

se io con la mia auto nuova passo da 130 a 60 perchè sulla cisa qualche pirla di manutentore ha piazzato tale variazione di limite senza una sorta di "decelerazione" fatta con criterio, perchè magari non conosco la strada per esempio, quello che arriva da dietro con la macchina che non ha simili ammennicoli si stampa sul primo che inchioda da un momento all'altro perchè il suo limitatore di legge glielo impone...
e questo è solo un esempio ....

o tutti guidano veicoli che reagiscono nello stesso modo o si crea un caos che porterà solo danni maggiori di quelli che vorrebbe evitare.

Il buon senso nel circolare rispettando i limiti non può essere imposto, in migliaia di km fatti anche sotto i tutor non ho mai preso una multa, le ho prese sotto casa dove nonostante sapessi della presenza dei velox viaggiavo oltre il limite (lasciamo stare di quanto che sarebbe da discutere anche lì) perchè ero rilassato e in piena sicurezza ma leggermente oltre il limite.
Venire a menarla che servono per la sicurezza è una stupidaggine colossale, pensare il contrario è sbagliato per almeno il 70% dei velox e tutor presenti in Italia.

Autore:  valgrana [ mar 8 mar 2022, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

bkl ha scritto:
in questi due anni di "covid" nella mia provincia (VR) ho assistito a un incremento di sinistri ..la maggior parte di gente che ha perso il controllo del mezzo da solo..
ne deduco che l'alta velocità ma anche le distrazioni siano state le cause prime.
https://www.veronaoggi.it/cronaca/dramm ... osto-2021/
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... 9bd9.shtml

e decine di simili...

camion che affrontano curve e si ribaltano, gente che si schianta sui muri delle case e disintegra auto e muri...dove ci sono i 50... e se cercate online ne troverete di ogni...
davvero mai vista una simile quantità di "eventi"..
Dove ci sono i 70 spesso devo fare i 90 o mi passano sopra, a destra, a sinistra... qualsiasi mezzo... dallo scooter che veleggia al tir carico di marmo .. alla ragazzina neopatentata con la panda al telefono...all'auto con il divano sul portapacchi...e tutti sfrecciano ogni ragionevole limite.
Non c'è guard rail su curve sia in provincia che in tangenziale che non venga regolarmente abbattuto... Ogni giorno assisto a sorpassi "miracolosi" su doppie strisce..
Se le forze dell'ordine girassero in borghese in pochi giorni sanerebbero bilanci a beneficio di maggiore sicurezza e senso civico. (precedenze, distanze,parcheggi, inversioni..)
Ma non ci sono.
Secondo me la situazione della viabilità è peggiorata moltissimo nonostante la tecnologia. Un popolo, il nostro, irrimediabilmente in genere maleducato ed indisciplinato.
Queste cose mi fanno pensare...non poco. La libertà di sorpassare in curva troppo spesso si scontra...con quella di vivere della persona dell'altra corsia.
Ricordo ancora anni fa in galleria a brescia due auto spalmate sui fianchi e sul soffitto!!! disintegrate...mentre gareggiavano..
Non si dovrebbe ricorrere a tali strumenti se solo esistesse delbuon senso e un minimo di istinto di autoconservazione. Ma molti lo hanno perso.
Quotone... è il minimo sindacale. Senza se e senza ma

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 8 mar 2022, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

un limitatore di velocita' non frena da quello che ho capito io.
lo inserisco alle volte sul furgone .
se alla centralina e sei a 130 arriva segnale che li c'e' il limite a 50 toglie il gas ma non frena...se tu accelleri non vai a piu' di 50 a meno che non sei in discesa.

Autore:  ch-zep [ mar 8 mar 2022, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

guzzienduromassimo ha scritto:
un limitatore di velocita' non frena da quello che ho capito io.
lo inserisco alle volte sul furgone .
se alla centralina e sei a 130 arriva segnale che li c'e' il limite a 50 toglie il gas ma non frena...se tu accelleri non vai a piu' di 50 a meno che non sei in discesa.

Il mio funziona così sulla VW. Naturalmente si può disattivare.

Quoto bkl

Autore:  -Goldrake- [ mar 8 mar 2022, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

Quoto bkl.
Vedremo che succederà.

@rsv, tranquillo una volta che tutte le auto e le moto avranno questi sistemi sarebbe inutile mettere limiti per fare cassa. E i comuni piangeranno.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 8 mar 2022, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

questo e' il motivo per cui penso che non lo faranno...
poi su cosa ci multano?

Autore:  Brosima [ mar 8 mar 2022, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto

...dunque...il limitatore di velocità che abbiamo installato sui camion è tarato per raggiungere al massimo i 90 kmh...
non frena, ma semplicemente ti impedisce di andare oltre la velocità di stop impostata...
poi, se in città, vuoi fare i 70 o i 90 nessuno te lo impedisce...salvo poi pagarne le conseguenze...
se quello che vogliono installare sulle moto è uguale a quello che già uso sul camion, sono a posto...io difficilmente supero i 130 in autostrada...
mi riesce più difficile rispettare i limiti nelle statali e nei centri abitati, ma quello è un mio difetto... :smile

:byee :byee

Pagina 1 di 3
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/