FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Due Royal Enfield al polo Sud
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14704
Pagina 1 di 1

Autore:  -Goldrake- [ mer 15 dic 2021, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Due Royal Enfield al polo Sud

La nuova impresa per i 120 anni della Casa indiana è abbastanza audace.

Ovviamente hanno mezzi di supporto e personale preparato, inoltre i due rider si sono preparati a questa avventura.


Tuttavia percorrere 770km al Polo Sud con due Himalayan quasi originali non deve essere uno scherzo. Complimenti a Royal Enfield, ai rider e a tutti per questa impresa!


https://www.royalenfield.com/in/en/90south/



PS Zerpo, daje!

Autore:  ZERPONIO [ mer 15 dic 2021, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Goldrake..... aridaje... Questo è un colpo basso, un'alabarda spaziale dritta dritta sul groppone :roll
Già è un periodo di tentazioni, poi guardare queste imprese mi fa salire ulteriormente la voglia di fare qualche minchiata :sad
Ovviamente sto seguendo l'impresa, oltretutto ho una simpatia per le follie sulla neve :smoke01
Grazie :bagno :byee

Autore:  ZERPONIO [ mer 15 dic 2021, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Facciamo così.... prendiamo due royal e vediamo se ci fanno un prezzaccio.... il ferro lo vendono a peso in fin dei conti... :boing

Autore:  -Goldrake- [ mer 15 dic 2021, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Lascia stare che il ferro adesso costa quanto il tonno! :ansia

Comunque se do via la Suzuki, per quello che la uso ora, una Continental GT andrebbe più che bene. Chi lo sa, magari l'anno prossimo...

Autore:  ZERPONIO [ mer 15 dic 2021, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

-Goldrake- ha scritto:
Lascia stare che il ferro adesso costa quanto il tonno! :ansia

Comunque se do via la Suzuki, per quello che la uso ora, una Continental GT andrebbe più che bene. Chi lo sa, magari l'anno prossimo...

Perdonami ma non mi ricordo che moto possiedi, suzuki quale?
Quale guzzona?
La Continental è molto affascinante e dicono sia anche comoda :bravoo

Autore:  -Goldrake- [ mer 15 dic 2021, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

ZERPONIO ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
Lascia stare che il ferro adesso costa quanto il tonno! :ansia

Comunque se do via la Suzuki, per quello che la uso ora, una Continental GT andrebbe più che bene. Chi lo sa, magari l'anno prossimo...

Perdonami ma non mi ricordo che moto possiedi, suzuki quale?
Quale guzzona?
La Continental è molto affascinante e dicono sia anche comoda :bravoo

Guzzi niente, ahimè... :giglio le nostre strade non si sono ancora incrociate.

Adesso ho il GSX 650 f, il bandit vestito come la gixxer! Un mulo indistruttibile! :boing1


Non so se sia comoda, ma mi sa di un fascino....

Autore:  ZERPONIO [ mer 15 dic 2021, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Ecco, adesso ricordo, la gsx è una moto molto diffusa nel resto d'Europa, validissima, poco apprezzata in Italia come categoria, le sport tourer tirano poco ma a me piacciono.

Autore:  frenostanco [ mer 15 dic 2021, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

A me sono bastati i -2 gradi di Monaco l'altra sera con la moto e la neve che veniva giù a cuscini. Brrrrrr....
Fortuna che adesso le temperature si stanno rialzando a livelli primaverili tedeschi (+8°/+10°). Praticamente estate piena! Ah ah ah!

Autore:  -Goldrake- [ gio 16 dic 2021, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

ZERPONIO ha scritto:
Ecco, adesso ricordo, la gsx è una moto molto diffusa nel resto d'Europa, validissima, poco apprezzata in Italia come categoria, le sport tourer tirano poco ma a me piacciono.

Un po' tutte le sport tourer erano/sono più apprezzate in Europa, finalmente dopo anni con due modelli in croce a listino pare che il segmento si sia risvegliato. Mancano purtroppo le medie. Vedremo in futuro...

Autore:  ch-zep [ gio 16 dic 2021, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Personalmente preferisco le R.E. monocilindriche, ma son gusti…

Autore:  -Goldrake- [ gio 16 dic 2021, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Beh anche la Classic 350 è molto bella.

Autore:  ZERPONIO [ ven 17 dic 2021, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Anche io credo che le mono siano più interessanti, la nuova classic 350 poi è stupenda, ho chiamato il conce di Serravalle Pistoiese per fissare una prova.... per curiosità...., vorrei provare tutta la gamma ma sarà difficile riunire tutte in un solo dealer.

Autore:  -Goldrake- [ ven 17 dic 2021, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Questo è solo il primo passo....

Autore:  ZERPONIO [ ven 17 dic 2021, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

-Goldrake- ha scritto:
Questo è solo il primo passo....

A volte bastano 3 passi per finire nel burrone... :sad

Autore:  Mauro 73 [ sab 18 dic 2021, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Posso parlare solo bene di RE anche se non mi piace la politica sui prezzi che stanno prendendo sui nuovi modelli: chiedere 5000 euro per la classic 350 mi sembra un po' tanto, anche considerando che l imperiale 400 costa 1000 euro in meno...il 25%!

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 18 dic 2021, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Ieri sono passato a consegnare da un mio amico a Civitanova che ha una fonderia. La ghisa +400% cromo magnesio etc i componenti per fare la sferoidale in miscela un panetto da 100 kg è passato da 1000 a 8000 euro ..l altoforno è tenuto caldo a metano ..un macchinario ordinato da me ad ottobre costo 81.000 + iva oggi se lo ordino sta a 95.000...
Credo sia saggio soprattutto sui prodotti poveri aumentare a priori...

Autore:  ZERPONIO [ sab 18 dic 2021, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Mauro 73 ha scritto:
Posso parlare solo bene di RE anche se non mi piace la politica sui prezzi che stanno prendendo sui nuovi modelli: chiedere 5000 euro per la classic 350 mi sembra un po' tanto, anche considerando che l imperiale 400 costa 1000 euro in meno...il 25%!

Vero, però almeno a prima vista l'imperiale mi sembra fatto peggio come prodotto anche se poi l'andare su strada e la filosofia è comunque la stessa.

Autore:  Mauro 73 [ sab 18 dic 2021, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

ZERPONIO ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
Posso parlare solo bene di RE anche se non mi piace la politica sui prezzi che stanno prendendo sui nuovi modelli: chiedere 5000 euro per la classic 350 mi sembra un po' tanto, anche considerando che l imperiale 400 costa 1000 euro in meno...il 25%!

Vero, però almeno a prima vista l'imperiale mi sembra fatto peggio come prodotto anche se poi l'andare su strada e la filosofia è comunque la stessa.


Si..quello che si legge in giro è questo..anche se andrebbero valutate una di fianco all'altra. L imperiale è un po più grossa di cilindrata anche se la cavalleria è la stessa; resta il fatto che 1000 euro in più su cifre cosi basse non è poco...
Certo è, e lo posso testimoniare in prima persona, i prodotti RE sono ben fatti e la classic ha davvero tanto fascino, molto più della meteor che sembra più un giocattolino senza pretese.
Resta il fatto che 350 cc e 20 cv sono davvero pochini...la vecchia-mitica classic bullet era 500 cc...il mio sarà un blocco psicologico ma certe moto non le vedo sotto il mezzo litro di cilindrata, altrimenti mi sembrano tanto moto-giocattolo..

Autore:  Gabor [ sab 18 dic 2021, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Mauro 73 ha scritto:
..
Certo è, e lo posso testimoniare in prima persona, i prodotti RE sono ben fatti e la classic ha davvero tanto fascino, molto più della meteor che sembra più un giocattolino senza pretese.
....

Ben fatti, forse si nel complesso, ma con materiali di % tolla:
Sulla mia Himalayan, quasi 1 anno, 3000 km, nell'ordine ho:
- piegato due volte la leva del cambio per due cadute da ferma di mia moglie (leva raddrizzata, poi sostituita solo per sicurezza)
- piegato il manubrio per una mia banale scivolata sul fango; anche quello, in prima battuta raddrizzato a mano, sul posto (!) per riuscire a guidare (era tornato al 90% nella sua posizione originale, da una piega anomala di almeno 30° che rendeva la moto inguidabile); poi sostituito con Tommaselli stile "regolarità"
- batteria sostituita da poco con una al litio, visto che la sua si scaricava facile (già 2 volte in sei mesi)....
La moto nel complesso ha un suo perché come progetto, ma non si può dire che sia proprio "ben fatta". Vale quel che costa, non certo di più.

Autore:  Gabor [ dom 19 dic 2021, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

PS: oggi, batteria al litio già a terra. La moto disperde troppo........ :-(

Autore:  ZERPONIO [ mer 22 dic 2021, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Per restare in argomento classic :
Interessante il ritorno della BSA con la goldstar 650 monocilindrica, guarda caso acquisita anche questa dagli indiani.

Autore:  ch-zep [ mer 22 dic 2021, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

Si, bella la BSA 650 nel suo genere. Sembrerebbe anche ben fatta.

Autore:  Maxsax [ mer 22 dic 2021, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Due Royal Enfield al polo Sud

La BSA Gold Star 650 piace moltissimo anche a me,
sarebbe la naturale sostituta della mia attuale Benelli Imperiale 400.

-----------

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/