Per quei 2 anni che partecipai alla Supertwins, posso solo che avere dei ricordi stupendi!
Nel 2001 le griglie erano sempre super affollate, purtroppo chi non faceva i tempi andava a casa...dopo aver pagato iscrizione e viaggio, dopo aver passato notti insonni nei Box... chi poteva spendere, e chi nei Paddock dentro furgoni o addirittura in macchina con un ombrellone a posto di una umile tenda! questo era lo spirito di queste gare, cercare di partecipare ed essere competitivi spendendo poco.
Fin dalle prove del venerdì, nel Paddock "fratelli" e in pista degni avversari con il coltello tra i denti
Si mangiava insieme, si cazzeggiava, ci scambiavamo cortesie affinché ci si permetteva di entrare in griglia, insomma...come una grande famiglia! ovviamente non si parlava e non ci si faceva "scrutare" all'interno dei motori....Top secret! Valvoloni immensi, teste super "switchate" bielle carrillo, alberi motore super alleggeriti, carburatoroni da 1000, cerchi in magnesio rubati chi sa a chi, pompe radiali, dischi flottanti, Double System posteriori, anteriori e di sterzo, Hollins a iosa e Termignoni a non finire! e si l0% erano Ducati, anche la mia, ma con modifiche più semplici e una sostanziale, dove CP quell'anno ci ha vinto anche il Titolo Team.
La moto era stata montata in fretta e in furia spendendo solo 6 milioni di Lire!
Un telaio 748 con relativo serbatoio, Showa, cerchi di serie, ammortizzatore di sterzo e posteriore Hollins, carene in VTR e qui la furbata di CP!
Quando tutti cercavano la botta sotto con mega pistoni e Bielle lunghe per murare a circa 7.000 giri, CP pensò di fare perfettamente il contrario, allungare i giri e mantenere costante la minor botta!, blocco motore e albero motore 748, bielle Carrillo del 748 (corsa corta) pistoni e teste DS1000 (rigorosamente 2 Valvole).
Test d'obbligo a Valle, il tempo non era dei migliori ma cercammo di trarne il meglio nei sprazzi di sole!
Monto su questo nuovo giocattolo, non avevo mai guidato in pista una Ducati! Pit line, semaforo verde e via! al tempo al posto del curvone c'era la variante, prima seconda terza, il motore saliva quasi come un 2 tempi, variante e via quarta e quinta, Cimini e comincio a sorridere come un ebete dentro il casco, breve rettilineo, variante e giù nella Trincea per staccare al semaforo per poi inserirla all'interno del tornantino, ecco la esse sx dx e via per la Roma....azz che bel giocattolo! comincio a prenderci la mano e il sorriso lo vede chi sta nella tribuna, ora cominciamo a capire meglio le staccate e soprattutto le marce, si le marce perchè questo motorello ti permetteva di tiragli il collo quasi come un 4 valvole, ti tirava fuori dalle curve come una fionda. Qualche ritocco alla ciclistica e via per la prima gara al Mugello! che te lo dico a fare....adrenalina a mille, anche perchè è stato per me sempre un po ostico questo mega circuito! Eravamo solo io e CP, tanto che prendemmo una camera e con immenso piacere ho trovato uno che russasse più di me, tanto che alle 5 mi sono alzato e ho fatto un po di footing per le campagne di Borgo San Lorenzo e quando sono tornato ancora russava!! insomma tra russi e appensioni della "prima"...non ho dormito un ca@@o! Le prove del venerdì un mezzo disastro, la moto sembrava ferma, all'uscita della Bucine quasi stavo già di quinta marcia! a CP! o so fermo io o la moto nun cammina! con la sua flemma mi fa un mezzo interrogatorio e sentenzia...a Cerà stai corto, campiamo corona e pignone! e così la moto cominciò ad andare come un missile, ma mai quando i primi dieci! giusto per fare qualche nome...Un certo Liverani Giammaria, Ermanno Bastianini, Marco Tamantini dove per lui in seguito scriverò alcune cose, Michele Vari e altri bei ceffi che di certo non hanno problemi ad arrotolare due volte la manetta dell'accelleratore! Qualifiche del Sabato, come detto circuito ostico, dove un minimo errore costa secondi sul tempo del giro, e raccimolo un 22esimo posto su una griglia di 44 moto....che schifo dico dentro di me, ma CP ne sembra quasi soddisfatto, dice sei sempre un Rookie! Domenica alle 14:00 il Via...metto il paraocchi e alla S.Donato resto interno e guadagno già qualche posizione, continuo come se guidassi questa "ibrida" da sempre, staccate su staccate arrivo all'ultimo giro in 12^ posizione, davanti a me un certo Francesco Contigliozzi con il prototipo Virus di un certo Ascanio, curva dopo curva mi avvicino ma nulla da fare...girava poco ma allungava tanto, il motore grosso quest'altro anno gli faccio fare a CP!!! Conclusione, 12 assoluto e secondo di categoria...coppetta e si torna a casa. Alla prossima puntata.
Foto di repertorio...

...con la Virus dietro
