v85ttspqr ha scritto:
Non capisco...ma "usate" delle "viti vere", tipo quelle comprate dal ferramenta? E di che lunghezza? No perché se disgraziatamente risuccede, con la gomma sgonfia la punta della vite potrebbe arrivare a toccare il cerchio...oppure spezzarsi...
Eppoi...ci preoccupiamo tanto per l'equilibratura delle ruote e lasciamo delle viti di metallo infilate dentro?
Scusate, assolutamente non volevo essere polemico... è che veramente non ho capito...
Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk
Confermo; viti vere...autofilettanti....quelle che si usano per il legno.
Le più corte in commercio, ma di diverse sezioni - per essere in grado di gestire forature di diverse dimensioni. Sono in alluminio, quindi meno dure dell'acciaio del cerchio. Comunque, in caso di foratura, le gomme tubeless non cedono di schianto, e difficilmente in quel caso la vite arriverà a toccare il cerchio prima che non si sia già corsi ai ripari...
Pesano meno di niente. Io problemi di equilibratura non ne ho mai avvertiti.