Parrus74 ha scritto:
Dato che la Stelvio è una delle poche maxi enduro disponibile sia con il 150 sia con il180 dietro volevo saper se avete fatto un'analisi comparata dei due stili di guida su asfalto a prescindere da soggettive questioni estetiche (x me ruotone tutta la vita!).
Da quel che ho potuto vedere sul misto la gomma stretta da + agilità nelle rapide serie di curve in quanto la moto gira di + dovendola piegare meno, questo in una strada tortuosa permette di essere + agili ed avere una guida meno stancante.
La 180 (o 190 nel caso del Multi) è sicuramente da guidare + di corpo nel senso che bisogna spostarsi con il corpo lavorando molto coi pesi sui pedali ma se fai così la moto gira eccome ed in + hai maggiore appoggio sul terreno e quindi + aderenza in uscita ed in entrata (staccata) in + (forse) può essere una guida di maggior soddisfazione perchè pieghi tanto...Diciamo che nelle rapide sequenza di curve devi fare una curva pensando subito a quella successiva per trovare la giusta posizione del corpo
Diciamo che con una guida + di attacco la gomma larga fa vedere i suoi pregi (staccata e accellerata) ma richiede +impegno e + fisicità, la gomma stretta permette di tenere ritmi + elevati con una guida fluida...Vi torna?
Concludo questa lettura comparata tra 150, 180 e 190 dicendo che dal gommaio la 190 è sicuramente sconsigliabile perchè costa un botto...
Si ma dalla 2011 solo 150 anche la "base" senza doppia omologazione

!
Ai nostri livelli di pilotaggio secondo me non cambia un c.... ops... niente.....
solo sensazioni, preferenze e abtudini. Il resto tutte pippe
Solo nei curvoni veloci il 180 senti che appoggia di piu' e da un po piu di sicurezza.