Stamattina ero in Italia e per tornare indietro sono passato per passi... Rinfrescanti!
Il giro é: da Como o Varese entra in Svizzera e si va fino ad Airolo: fino ad Airolo meglio in autostrada per farla breve, o volendo si esce a Biasca e si prende la cantonale. Ad Airolo si prende per il passo della Novena(Nufenen). La strada é bella, riasfaltata dove c'erano buche, si sale su fino a 2450 metri, sopra si sta belli freschi e ventilati (nel dubbio portarsi una maglia da mettere sotto la giacca).
Sul passo quasi sempre si vedono stambecchi che non temono l'uomo (ovviamente... non scappano ma non si fanno avvicinare, se sono ai lati della strada occhio) . Da li si scende nel canton vallese, la strada é a tornanti per poi diventare piu veloce.
Arrivati a fondo valle ad Ulrichen si va a destra Gletsch. Arrivati a Gletsch si può prendere la via breve per la Furka (che Non ho preso), oppure si gira a sinistra e si va verso il Grimsel.
La Strada del Grimsel é bella a tornanti a salire, ma con un ottimo fondo stradale e mai troppo stretta. Al passo (piu basso, 2100) si vedono dei laghi artificiali ancora ghiacchiati, alimentati dallo scioglimento di ghiacciai.
Si scende verso Meiringen: scendendo si passa per Innertkirchen, in cui si può prendere per il passo del Susten ed accorciare il giro (bello anche quello, ma é ancora chiuso per neve). Si arriva a Meiringen per una strada che passa per bosco, paesini caratteristici, prati.
(Se avete piú di un giorno a disposizione, ci si può fermare in zona, tra Meiringen, Thun od Interlaken é facille trovare un posto, Interlaken é il centro piu grosso e turistico).
Io invece a Meiringen ho preso per il passo del Brünnig (passo.. Per modo di dire, é alto 1000 mt), che porta verso Lucerna.
La Strada é segnata come autostrada ma non lo é tranne che nella parte finale che ha 2 corsie. Meglio fare la strada che passa per i paesi a fianco dei laghi (Lungern, Sarnen). Qui siete nella Svizzera centrale, il paesaggio é a prati e laghi.
In fondo a questa valle si arriva a Stansstad (e qui sono arrivato alla fine del mio giro

, verso ora di cena).
Qui si possono dare 2 cose: o fermarsi e vedere Lucerna di sera o prendere la autostrada A2 direzione Sud verso il Gottardo (che dista 40 minuti circa) e tornare in Italia.
Se invece avete deciso di fermarvi prima per la sera nell'Oberland Bernese (Interlaken, Thun Meiringen etc) si può prendere il giorno dopo la navetta del Lötschberg se non si vuole fare la strada al contrario(costa sui 20 franchi per la moto piu qualosa per i passeggeri se non ricordo male) che in 15 minuti porta da kandersteg a Goppenstein in Vallese (le moto passano davanti alle auto, niente code

)
Da li si puó o prendere per il Sempione (non mi piace...) oppure farsi un giro per il vallese fino a Martigny e tornare in Italia dal passo del Gran San Bernardo e poi Valle D'Aosta (bellissimo invece).
Divertitevi!