Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 14:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
stimolato da me il mio amico Franscesco a messo giu' in maniera dettagliata il discorso del trasporto moto
https://www.motospia.it/viaggi-con-trasporto-moto/

Come ho gia' piu' volte scritto per me e' solo una questione di tempo a disposizione ma il tempo e' una delle risorse piu' importanti.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 16:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5517
Località: Roma
Molto interessante grazie. Certo che se riuscissi ad organizzare una vacanza in Norvegia (Capo Nord) prenderei in seria considerazione di usare il servizio di trasporto moto.

Per i viaggi in Italia non penso ne valga la pena, partendo da Roma in una giornata si raggiungono le Alpi opp la Sicilia senza problemi.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 16:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
dipende sempre da quanto tempo uno ha.
come dicevo in un altro post. a giugno porto delle moto dal friuli a bari.
questi signori hanno una settimana se scendessero in moto inp ratica farebbero considerando che non vogliono fare piu' di 400km al giorno tutto un trasferimento.
cosi scendono in aereo e risalgono con calma in una settimana.
ovviamente piu' e' lontano un posto e piu' ha senso.
molti pero' fanno fatica a capire quanto costa mettere su un servizio del genere a meno che non si scambi la spedizione di una moto con la spedizione di merce...se si usa un corriere chiaramente costa molto poco...ma un corriere non e' adatto a portare moto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 17:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6331
Località: Solaro ( Mi )
...i corrieri non sono organizzati per il trasporto moto, quelli che danno questo servizio si fanno pagare...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 17:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
esatto e tu ne sai qualcosa.
perche' se fai il corriere non e' che puoi stare mezz'ora a sistemare e legare una moto...hai un attimo di fretta.
io dopo un po' di allenamento quando ne lego 30 ci metto circa 9 ore...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 17:18 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
guzzienduromassimo ha scritto:
esatto e tu ne sai qualcosa.
perche' se fai il corriere non e' che puoi stare mezz'ora a sistemare e legare una moto...hai un attimo di fretta.
io dopo un po' di allenamento quando ne lego 30 ci metto circa 9 ore...

30 moto in 9 ore è un gran bel risultato. : Thumbup :

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 17:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15410
Località: Narzole
guzzienduromassimo ha scritto:
io dopo un po' di allenamento quando ne lego 30 ci metto circa 9 ore...

Fatti aiutare da CP!

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 17:30 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
Gancio di traino + Carrello?
un carrello si affitta con poca spesa o a comprarlo con un migliaio di euro sei a posto. Devi pero' viaggiare a 100 km/h come i camion.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 18:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15410
Località: Narzole
enzo-NW ha scritto:
Gancio di traino + Carrello?
un carrello si affitta con poca spesa o a comprarlo con un migliaio di euro sei a posto. Devi pero' viaggiare a 100 km/h come i camion.

e devi avere il gancio....

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 19:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
100 diciamo dove non ci sono controlli io viaggio a 86/87 di GPS. Ma il punto è un altro. Quando viaggio col rimorchio faccio su 5000 la media di 78080 kmh. Quando faccio un lungo viaggio autostradale nella migliore delle ipotesi faccio 100/105 di media...
Il problema è il costo per per esempio in Italia con 4 assi spendo quasi il doppio di autostrada e comunque consumo ovviamente di più.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 11:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
Una buona soluzione, dove praticabile, sarebbe quella del "traghetto ferroviario". Che ti permette di viaggiare con moto al seguito H24 e magari dormire anche decentemente in cuccetta o wagonlit. Io personalmente con i treni non ho avuto ottime esperienze notturne, ma ne ho avute comunque poche, non faccio statistica.....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 11:54 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
Gabor ha scritto:
Una buona soluzione, dove praticabile, sarebbe quella del "traghetto ferroviario". Che ti permette di viaggiare con moto al seguito H24 e magari dormire anche decentemente in cuccetta o wagonlit. Io personalmente con i treni non ho avuto ottime esperienze notturne, ma ne ho avute comunque poche, non faccio statistica.....

Io ho usato questa soluzione diverse volte sulla tratta Bari - Milano. Prendevo la cabina letto ad uso esclusivo, e mi sono sempre trovato benissimo. Purtroppo questo servizio è stato soppresso. Lo rimpiango.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 12:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
era una ottima idea che sarebbe invece da promuovere a livello europeo..invece evidentemente non conveniva..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 16:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
ho fatto una ricerchina su google ed ho visto che il servizio di treno più moto lo fa ancora una compagnia austriaca, ma limitata alle tratte Vienna-Amburgo o innsbruck- Dusseldorf. diciamo che per il nord si risparmiano circa 700 km, una giornata se viaggia di notte....
https://www.bahn.com/it/view/offerte/europa/nightjet.shtml

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 16:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
e' gia' molto, ma sarebbe molto meglio potersi imbarcare in italia e sbarcare che so' in danimarca. il bello e' che in un epoca di grandi discorsi ecologici servizi del genere non vengono affatto promossi..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 16:31 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
guzzienduromassimo ha scritto:
era una ottima idea che sarebbe invece da promuovere a livello europeo..invece evidentemente non conveniva..

Era veramente geniale. Il pomeriggio staccavo con il lavoro e mi fiondavo in stazione. Viaggiavo di notte e la mattina dopo mi svegliavo a Milano, fresco e riposato. Praticamente, guadagnavo un giorno di vacanza all'andata e uno al ritorno.....e 1700 km di autostrada infuocata con annessi e connessi (gomme, ecc....).
Visto che con il treno non è più possibile, il tuo servizio rappresenta una validissima alternativa. Andrebbe promosso a dovere.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 16:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
ci sto' lavorando da anni.
faccio un passo indietro. io l'ho scoperto quando lo hanno fatto per la prima volta per l'islanda. Avevo un paio di amici a cui avevo parlato del mio viaggio via terra e tutti erano interessati..ma il trasferimento la nave etc...scoraggiava loro ma anche me...quando mi hanno detto che potevo prendere un aereo e il mattino dopo partire in Islanda mi e' sembrato surreale..
provato e li ho cambiato totalmente la mia visione.
pensate che so ad un viaggio in portogallo fuori stagione. ti basta una settimana se la settimana la vivi li per fare un gran bel viaggio.
poi se fossi pensionato o ricco da poter fare come mi pare cazzo in portogallo ci arrivo in una settimana e me la godo ma chi puo' farlo?
posti come caponord inteso come la norvegia..la maggior parte degli italiani che lo fa'..realizza un viaggio tristissimo. alcuni adirittura smettono di viaggiare da una parte pensano di aver fatto "il viaggio "dall'altra ne escono talmente provati..e poi gli chiedi dove sono stati e non hanno visto praticamente niente...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 16:56 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
guzzienduromassimo ha scritto:
posti come caponord inteso come la norvegia..la maggior parte degli italiani che lo fa'..realizza un viaggio tristissimo. alcuni adirittura smettono di viaggiare da una parte pensano di aver fatto "il viaggio "dall'altra ne escono talmente provati..e poi gli chiedi dove sono stati e non hanno visto praticamente niente...

Concordo. Un anno - in qualità di tour leader - accompagnai a Capo Nord un gruppo di motociclisti. Una parte di questi partì con me dall'Italia, la rimanente parte del gruppo accettò di farsi posizionare la moto a Copenhagen. Questi ultimi riuscirono a godersi meglio tutta la vacanza, l'apprezzarono di più; durante tutto il percorso erano più pimpanti, più in forma, più reattivi.
Se possibile, è sempre preferibile evitare "tapponi" di trasferimento, lunghi ed estenuanti. Poi si riesce ad apprezzare meglio la parte buona del viaggio.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 16:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
questo e' un punto che soprattutto in italia si fàmolta fatica a spiegare.. scendere belli freschi e pronti per l'avventura e magari anche con l'abbigliamento giusto...
io per esempio se devo andare fino a su dall'italia devo per forza prendere un 3 strati...che col freddo e la pioggia e' comunque...non perfetto..se spedisco la moto a oslo o stoccolma come farò mi porto su il completo laminato che con 40 gradi ad agosto ci muori dentro..ma col freddo e la pioggia e' superlativo!!

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 17:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6331
Località: Solaro ( Mi )
...purtroppo i trasporti " dedicati " costano una fortuna e per poter abbassare le tariffe serve che ci sia tanta domanda...
se qualche vagone ferroviario fai fatica a riempirlo anche nella stagione bella, ti guardi altrove...
sarebbe bello se, ogni tratta un poco lunga, avesse in coda al treno un vagone o due per poter alloggiare le moto, un po' come fanno le navi,
che per le moto mica hanno i posti dedicati, riempiono i buchi dove le auto non ci stanno...quello sarebbe un bel viaggiare...all'andata in treno, ed il ritorno in moto ( o viceversa )...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 17:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
dovrebbero prevederlo per mezzi in generale. sai quanti fanno continuamente in giro tratte in auto da 4\500 km...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 17:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6331
Località: Solaro ( Mi )
...con alta velocità e car sharing il problema dei medi spostamenti sarebbe risolto...ma con le regioni che fanno quello che vogliono, ed in Italia, che per fare una grande opera ci vogliono decenni...per la Bre.Be.Mi. ci sono voluti solo vent'anni per progettarla...ogni comune che doveva attraversarla negava il permesso a meno di cospicui guadagni...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 17:40 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
Posso immaginarmi che certe tariffe per una partenza in treno o in furgone/camion possano spaventare “chi guarda il dito e non la luna”. In tantissimi casi per esempio il risparmio del proprio fisico è importantissimo così come, a conti fatti (bene), l’esborso iniziale può rivelarsi molto più piccolo di quello che sembra.

Mi pare che anche la tratta ferroviaria Lörrach-Amburgo , tutta su territorio tedesco, sia stata soppressa.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 18:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
Giuseppe ti faccio l esempio di un cliente diventato poi amico in 2 anni ha fatto Islanda Norvegia Marocco e Andalusia. In tutto il suo ha ha risparmiato circa 20.000 km lui si è goduto i viaggi e l moto ha un valore residuo notevolmente più alto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: spedire la moto un eresia?
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 19:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
guzzienduromassimo ha scritto:
Giuseppe ti faccio l esempio di un cliente diventato poi amico in 2 anni ha fatto Islanda Norvegia Marocco e Andalusia. In tutto il suo ha ha risparmiato circa 20.000 km lui si è goduto i viaggi e l moto ha un valore residuo notevolmente più alto.


su viaggi con queste distanze di "trasferimento", penso sia quasi indispensabile
su tragitti "italiani" penso poco utili; a quel punto, meglio l'utilizzo del traghetto (sopratutto se lato tirrenico, che reputo meglio servito);

abitando abbastanza vicino al porto di Genova, in diverse occasioni, sfruttata la notte a bordo, per sbarcare, al mattino, in Sardegna ed in Corsica; abbastanza riposato; con abbastanza, intendo in relazione al posizionamento della propria cabina, riferita ai motori della nave (che, in alcuni casi, non sono proprio recentissimi e silenziosissimi)

sulla Sicilia, complice il viaggio più lungo, il risparmio di tempo c'è, ma meno clamoroso; sicuramente vi è, invece, quello del relax ; soprattutto al ritorno, con qualche km sulle spalle, in Sicilia; ma non su A2/A3 , A1, dorsale Tirrenica, ecc

in ogni caso, il trasporto moto dedicato, una buona soluzione per chi riesce ad andare distante : Thumbup :

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group