FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Intervista a Umberto Borile https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14051 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | frenostanco [ dom 13 dic 2020, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Intervista a Umberto Borile |
Se siete chiusi in casa in questi tempi di confinamento allora può essere interessante ascoltare questa intervista al poliedrico Borile: https://www.youtube.com/watch?v=rLlJ829fnBY&t=2356s Sinceramente parlando, a me piacciono solo un paio delle sue realizzazioni, altre molto meno. Una moto che mi garba è la MVR: Allegato: Di Borile mi piace l'estrosità e la sua personale lotta contro il peso. A lui già inizia a venire il mal di pancia quando una moto supera i 100Kg. P.S: Mi ha fatto sdraiare l'opinione senza peli sulla lingua a proposito delle normative Euro5: https://youtu.be/rLlJ829fnBY?t=1517 ![]() |
Autore: | ch-zep [ dom 13 dic 2020, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Intervista a Umberto Borile |
La Ricky (dedicata al figlio scomparso) era /è un capolavoro. Spiega bene il concetto leggerezza/costi. |
Autore: | frenostanco [ dom 13 dic 2020, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Intervista a Umberto Borile |
Da Borile io attendo sempre di vedere la sua "innovativa" distribuzione per motore a quattro tempi. Ne parla oramai da un anno, ma più passa il tempo più mi sembra improbabile di vederla. Dieci ad uno che si tratta dell'ennesima rivisitazione della distribuzione a foderi rotanti... almeno questa è l'idea che mi son fatto io. |
Autore: | CorazzataPotemkin [ dom 13 dic 2020, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Intervista a Umberto Borile |
frenostanco ha scritto: Da Borile io attendo sempre di vedere la sua "innovativa" distribuzione per motore a quattro tempi. Ne parla oramai da un anno, ma più passa il tempo più mi sembra improbabile di vederla. Dieci ad uno che si tratta dell'ennesima rivisitazione della distribuzione a foderi rotanti... almeno questa è l'idea che mi son fatto io. Cioe'??? |
Autore: | frenostanco [ dom 13 dic 2020, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Intervista a Umberto Borile |
Ecchenesò? Nel video mi pare accenni brevemente ad un brevetto che si è convinto a depositare pochi mesi fa. Purtroppo non sono riuscito a ritrovare a quale minuto del video ne parla. Ma di questa distribuzione "magica" io ho notizia da ormai ben più di un anno. E sono ancora lì che aspetto... : ) |
Autore: | CorazzataPotemkin [ dom 13 dic 2020, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Intervista a Umberto Borile |
Niente a che vedere con le barre di torsione delle Honda anni 60? |
Autore: | frenostanco [ dom 13 dic 2020, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Intervista a Umberto Borile |
Penso di no. Visto l'amore di Borile per il motore due tempi (perché è leggero) credo che dovrebbe essere una soluzione ispirata da quel mondo lì. |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |