FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

valori di coppia: Comparativa 800cc
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14026
Pagina 1 di 1

Autore:  v85ttspqr [ mar 24 nov 2020, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  valori di coppia: Comparativa 800cc

Per passare il tempo ho selezionato un paio di modelli tanto per vedere quale avesse più "tiro"
https://www.moto.it/listino/confronta/V ... C,V-MZ8J3I
Piacevolmente sorpreso nello scoprire che, in finale, la v85tt non è seconda a nessuno, anzi ha uno dei valori di coppia più bassi
Immagine


Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  mototopo67 [ mar 24 nov 2020, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

...cioè la coppia massima al regime di giri inferiore immagino intendessi!

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 nov 2020, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

e' sicuramente una comparazione interessante..e chiaramente piu' in basso e' la coppia e in teoria migliore e' l'erogazine ma ci sono alcuni punti da chiarire.
in primis sono i dati dichiarati quelli che pubblichi quindi decisamente poco veritieri, ma comunque validi per un confronto.
quello che piu' conta pero' e' curva della coppia, per esempio una moto puo' fare la coppia massima a 8000 giri ma erogarne l'80% a 3500 giri.
in ogni caso il ragionamento e' interessante.
un esempio? il tiger 900 ha 10 nm di coppia in piu' della 800 ma se lo guidi c'e' un abisso di prontezza perche' la curva e' decisamente meglio distribuita.

Autore:  v85ttspqr [ mar 24 nov 2020, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

@mototopo67 si, mi ero spiegato malissimo!
@GEM bhe in effetti bisognerebbe prendere per veritieri quei valori riportati su inMoto.it e sarebbe anche più utile ai fini della discussione prendere i grafici di erogazione...provo a vedere che trovo...


Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ mer 25 nov 2020, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

Bisognerebbe mettere nella zuppa anche un indice adimensionale relativo al peso della moto come coefficiente normalizzante.
Ma lì si entra in un ginepraio perché i dati dei costruttori sono parti della fantasia di Jules Verne,

Autore:  Gabor [ mer 25 nov 2020, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

frenostanco ha scritto:
Bisognerebbe mettere nella zuppa anche un indice adimensionale relativo al peso della moto come coefficiente normalizzante.
Ma lì si entra in un ginepraio perché i dati dei costruttori sono parti della fantasia di Jules Verne,


La moto porta anche il pilota però; fare 30 Kg di differenza tra un pilota ed un altro, è un attimo....

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 25 nov 2020, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

con con curve di coppia vere hai un bel confronto da fare.
la tiger 800 che avevo sulla carta di motore surclassava di brutto il rotax 800 che montava il gs800.
poi fanno la comparativa e velocita' massima, accellerazione uguali...peso simile
ripresa meglio il rotax...ora che lo possiedo so' che il rotax tira a 2000 giri come il 3 ciclindri in questione a 6000, anche se aveva 10 cv in piu' erano tutti in zone del contagiri che non esploro.
ora girando da solo quai nessun problema, il problema nasceva quando giravo in due con bagagli.
quando per un periodo ho avuto come unica moto il tenere 660 il modo mi chiese ma come fai a viaggiare....
aveva un po' di fiato corto in autostrada ( tipo tanto vento con le valige etc...eri quasi a manetta). ma per il resto a 3000 giri c'era una bella e robusta coppia e uscivo benissimo dalle curve anche con un cambio a sole 5 marce.

Autore:  lmammin [ mer 25 nov 2020, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

Nella guida rilassata avere tanta coppia in basso e usare marce alte anche in uscita di curva è uno spasso. Quando viaggio da solo con la V85TT mi godo questa caratteristica del V90 MG.
Quando guidi in modo un po’ più allegro mi piacerebbe avere un po’ più allungo (non capita spesso ma succede), in quei casi con la V85TT bisogna usare di più il cambio mentre con la Tiger se vuoi tirare la terza opp la quarta fino a 9000 rpm ed oltre il motore c’è e tira anche forte. L’ho provata facendo diversi percorsi sull’ Etna in due lo scorso Giugno

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 25 nov 2020, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

si sono motori totalmente diversi.
comunque poi uno si adatta...
ho fatto dei passi di montagna in due con valige con uno con un 1190 che tirava... con il tiger 800 stavo al passo...semplicemente tenendola sopra i 6000...

Autore:  v85ttspqr [ mer 25 nov 2020, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

Posso dire che come unica discriminante ho considerato la cilindrata, e la tipologia...
Personalmente ho avuto modo di portare solo il Tiger 800xrx di un amico e devo dire che, in effetti, la differenza si sente solo in allungo e a suo favore ovviamente, ma anche in virtù dei 15cv in più (parlando esclusivamente di coppia e tralasciando tutto il resto!)
In questi miei 3k km dal 12 ottobre ho notato che già in quarta la ripresa un po' soffre, ma diciamo che la situazione di sofferenza sono andata a cercarla per prendere confidenza col motore, come ho avuto conferma della sensazione di buco trovandomi in situazioni di (seppur scarso) traffico!
È naturale che paragonare 3000km ad un test ride non ha senso, soprattutto per chi come me.non ha il palato fine, ma il confronto era per "far saltare fuori" qualcuno che abbia provato più di una moto della lista...

Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ mer 25 nov 2020, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

Gabor ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Bisognerebbe mettere nella zuppa anche un indice adimensionale relativo al peso della moto come coefficiente normalizzante.
Ma lì si entra in un ginepraio perché i dati dei costruttori sono parti della fantasia di Jules Verne,


La moto porta anche il pilota però; fare 30 Kg di differenza tra un pilota ed un altro, è un attimo....

Evvabbé, ma mica sulle schede tecniche c'é scritto "peso col grassone" e "peso con lo smilzo". :roll

Anche perché poi bisognerebbe vedere se il grassone lo pigli "a vuoto", o col "pieno". :risata

Autore:  v85ttspqr [ mer 25 nov 2020, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valori di coppia: Comparativa 800cc

Ahahahahhahahahahhahahahha
"La prova è stata fatta dal pilota Mario di 95kg già evacuato"!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/