Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: mar 28 dic 2010, 0:48 
Immagine

Vs

Immagine


Non lo so se questo argomento e' mai stato trattato, su internet
non ho trovato comparative del genere, pero' visto che Guzzi gia'
nel 1989 aveva presentato la Quota, e mi pare che qui piu' di qualcuno
la guidata o posseduta, mi paicerebbe sapere o avere informazioni
su questa moto "rara" visto che ne ho visto pochissimi esemplari.
Poi mi piacerebbe una comparativa virtuale con la Stelvio di oggi.
Perche' la Stelvio oggi, piace e il mercato chiede moto cosi' mentre
la Quota non ha avuto grandi numeri di vendita, cosa non ha funzionato?
Insomma in una comparativa tra madre e figlia cosa ne uscirebbe?

Guzzi Quota 1000:

Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 1000 cc
Potenza: 70 cv / 6600 giri
Coppia: 8.1 kgm (79.4 Nm) / 6000 giri
Marce: 5
Velocità: 199 Km/h
Freni: 2D-D
Misure cerchi (ant./post.): 21'' / 17''
Peso: 210 kg
Capacità serbatoio: 20 l
Segmento: Enduro Stradale

Guzzi Stelvio 1200NTX:

Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 1151 cc
Potenza: 105 cv / 7250 giri
Coppia: 11,3 kgm / 5800 giri
Marce: 6
Velocità: oltre 200 Km/h
Freni: 2D-D
Misure cerchi (ant./post.): 19'' / 17''
Peso: 251 kg
Capacità serbatoio: 18 l
Segmento: Enduro Stradale

grazie.... : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: mar 28 dic 2010, 1:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Bravo, strano nessuno ci abbia pensato prima.
Comunque mi sembra che qua dentro, più d' uno abbia avuto la nonna.
Chissà che esce fuori.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: mar 28 dic 2010, 1:32 
A me piaceva la Quota quando e' uscita,come era bellissima
la versione Lucky Explorer della Elefant Cagiva ma il mercato
ha fatto selezione e ha promosso la Africa Twin e la BMW GS.




Immagine

Immagine


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: mar 28 dic 2010, 1:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Beh, credo che se all' epoca il mercato abbia fatto selezione, questa fosse più che giustificata. Fra l' AT ed il GS e le altre c' era veramente un abisso, non come oggi, che sono tecnicamente appaiate!

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: mar 28 dic 2010, 2:12 
Cercando in giro ho letto che all'epoca la Quota aveva buone prestazioni
e ottima tenuta di strada, superiori anche alla concorrente GS100.
Pero' era altissima di sella e dalle finiture discutibili come il cruscotto a dir
poco brutto.
Mi pare che la 1100 fosse la piu' riuscita anche esteticamente.

Immagine


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: mar 28 dic 2010, 10:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22245
Località: montecosaro scalo
io ebbi sia quota 1000 che 1100 e posso dire che non avevano niente ma proprio niente in meno di at e gs.
il punto era che erano ancora piu' in dietro di ora dal punto di vista accessori e marketing...
la quota in tutte le versioni avendo la ruota da 21 davanti aveva una maneggevolezza feeling e guidabilita' eccezzionali.
dietro una gomma da 130 piu' che sufficente come tenuta ma che le donava una velocita' di inserimento in curva pazzesca.
personalmente preferivo la 1000 perche' la 1100 e' stata messa su in fretta e furia con l'obbiettivo di abbassare la sella ( che in origine era a 90cm...) ma roviniandone un po' l'equilibrio perche' si sarebbe dovuto cambiare tutto il retroreno e non scavare di piu' e basta..( questo mi e' stato detto da esperti) alias la 1100 rompeva facilmente il giunto cardanico perche' lavorava male...
con la 1000 poi sono stato per la prima volta a caponord quai 60.000km fatti insieme e mai un problema....il motore poi pure mi piaceva di piu' del 1100 consumava da 15 a 20 contro 13\16 e a parte una minima verve in meno sotto i 4000 girava piu' pulito e allungava molto molto meglio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: mer 29 dic 2010, 17:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3423
Località: Alessandria
Premesso che non le ho mai guidate, ma è da anni che "aspetto l'occasione" per comprare un Quota, i motivi delllo scarso successo sono secondo me due:
1) il prezzo: costava più di un Africa Twin e, come è noto, la AT è tuttora un'ottima moto, per di più con la Honda dietro e tutto quello che ne segue a livello di marketing , numero di punti vendita e assistenza. Negli anni del Quota a me piaceva la California; da Alessandria dovetti andare fino a Novara (circa 80 km) per vederne una nuova in un negozio! Per Honda c'erano invece quattro concessionari solo nella mia provincia.
2) per il 1000 sicuramente l'altezza da sella. Non so se fosse davvero 90 cm, probabile, ma era comunque un'altezza da enduro mono da 120 Kg, abbinata ad una massa da supertourer (sicuramente ben di più dei 215 kg dichiarati nella scheda tecnica). Una moto da omoni alti almeno 1,85 m, quando in Italia l'altezza media maschile è 1,75. Aveva una stazza improponibile ai più per proporsi come "nave del deserto" :nonsifa. La 1100 è arrivata troppo tardi; ne hanno fatte pochissime. A mio avviso, quella bicolor è però splendida, soprattutto la oro-blu petrolio. :italy

Dal punto di vista dell'immagine poi, gli anni '90 sono poi stati forse i peggiori per il marchio MG. La V10 Centauro, nata come "anti- monster", ha avuto la medesima sfortunata sorte. E per esperienza diretta posso certificare che era una gran moto; bella e ignorante "da bar", ma comoda anche per turismo.
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: gio 30 dic 2010, 10:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1716
Località: Prato (Toscana)
guzzienduromassimo ha scritto:
io ebbi sia quota 1000 che 1100 e posso dire che non avevano niente ma proprio niente in meno di at e gs.
il punto era che erano ancora piu' in dietro di ora dal punto di vista accessori e marketing...
la quota in tutte le versioni avendo la ruota da 21 davanti aveva una maneggevolezza feeling e guidabilita' eccezzionali.
dietro una gomma da 130 piu' che sufficente come tenuta ma che le donava una velocita' di inserimento in curva pazzesca.
personalmente preferivo la 1000 perche' la 1100 e' stata messa su in fretta e furia con l'obbiettivo di abbassare la sella ( che in origine era a 90cm...) ma roviniandone un po' l'equilibrio perche' si sarebbe dovuto cambiare tutto il retroreno e non scavare di piu' e basta..( questo mi e' stato detto da esperti) alias la 1100 rompeva facilmente il giunto cardanico perche' lavorava male...
con la 1000 poi sono stato per la prima volta a caponord quai 60.000km fatti insieme e mai un problema....il motore poi pure mi piaceva di piu' del 1100 consumava da 15 a 20 contro 13\16 e a parte una minima verve in meno sotto i 4000 girava piu' pulito e allungava molto molto meglio.


Ho avuto anch'io il Quota 1000....grande moto....grande telaio e maneggevolezza straordinaria.
Condivido al 100% giudizi di Max.....un 10 e lode al Quota 1000 e una sufficienza scarsa per il 1100.
Il 1000 andava meglio del 1100 e consumava meno!!!
La ricordo con piacere!!!

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: gio 30 dic 2010, 10:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22245
Località: montecosaro scalo
piu' di una volta mi e' passato per la testa di cercarmi un 1000 usato...ma poi e' prevalsa la mia idea che non gradisco le moto d'annata...e quindi ho desistito ma se avete un po' di altezza e cercate un usato 1000 tutta la vita!

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quota Vs Stelvio: Guzzi a confronto
MessaggioInviato: gio 30 dic 2010, 15:03 
Non connesso

Messaggi: 14198
Località: chiasso-svizzera
Quoto al 100% Gabor. Fine anni '80 e '90 é stato un decennio di "disastri a Mandello". Allora GS e monocilindrici jap erano già in cima alle vendite del settore; difficilmente si sarebbe potuto insediare un altro prodotto che non risultasse davvero rivoluzionario o clamorosamente superiore e non era il caso della Quota. Un mio conoscente ne ha tutt'oggi una, quella rosso scura 1000cc: 280'000km e nessuna intenzione di cambiarla con la Stelvio.

Per tornare al topic: in una comparativa fatta ai nostri giorni, credo che la Stelvio risulterebbe meglio in tutto con il dovuto rispetto e la considerazione di tutti gli anni di differenza. Stessa cosa dicasi per le GS la cui evoluzione tra il modello 1980 (la primissima) e quella di 30 anni dopo é ancora più evidente.

A proposito di Centauro: forse per contastare la Monster bisognava fare qualche sforzo in più.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciancio

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group