FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Motore 1000 cc H2O https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=13838 |
Pagina 1 di 7 |
Autore: | Stelvioblack [ mer 19 ago 2020, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Motore 1000 cc H2O |
La prossima MG che verrà messa sul mercato avrà un motore da 1000 cc con raffreddamento a liquido. ![]() |
Autore: | valgrana [ mer 19 ago 2020, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Leggendo il titolo pensavo andasse ad acqua. Ma come la mettiamo col motore a V ? Se sarà, non sarà una Guzzi verace. Su AG minacceranno suicidi in massa. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | RobSixtysix [ mer 19 ago 2020, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
I guzzisti se ne dovranno fare una ragione....come gli harleyisti |
Autore: | valgrana [ mer 19 ago 2020, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
RobSixtysix ha scritto: I guzzisti se ne dovranno fare una ragione....come gli harleyisti Scherzi ?? non compreranno mai più una MG quando lo Stornello esalerà l' ultimo respiro... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | frenostanco [ mer 19 ago 2020, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Stelvioblack ha scritto: La prossima MG che verrà messa sul mercato avrà un motore da 1000 cc con raffreddamento a liquido. ![]() ![]() Questa è una notizia bomba! Niente riesumazione di un bel V35 a valvole laterali? Niente nuovo Falcone 500 monocilindrico con le molle a spillo? Urka! Qua ci proiettiamo direttamente nella fantascienza. A questo punto ipotizzo le seguenti cose: 1. ci sarà veramente qualcosa di nuovo al centenario della Guzzi 2. un motore così non potrà che essere montato sulla futura Le Mans. |
Autore: | RobSixtysix [ mer 19 ago 2020, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
valgrana ha scritto: RobSixtysix ha scritto: I guzzisti se ne dovranno fare una ragione....come gli harleyisti Scherzi ?? non compreranno mai più una MG quando lo Stornello esalterà l' ultimo respiro... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk Ma infatti, proprio in sintonia con il pensiero di molti harleyisti... "Certe cose" non si cambiano |
Autore: | tonics [ mer 19 ago 2020, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Ottimo notizia! Era ora che le Guzzi iniziassero a perder acqua, tra le altre cose. ![]() Mentre tutti pensano all’elettrificazione noi andiamo all’acqua ![]() |
Autore: | ch-zep [ mer 19 ago 2020, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
...infatti, visti i tempi di progettazione e realizzazione, forse conveniva passare direttamente all’elettrico! Verso il 2025 naturalmente... |
Autore: | Triskell [ mer 19 ago 2020, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Bene, sono contento! ![]() ![]() Ma, visto che ogni tanto salta fuori questa storia, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Brosima [ mer 19 ago 2020, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
...diciamo che l'amico del cuggino del Pres è abbastanza immanicato... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | enzo-NW [ mer 19 ago 2020, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Stelvioblack ha scritto: La prossima MG che verrà messa sul mercato avrà un motore da 1000 cc con raffreddamento a liquido. ![]() Si quando piove l'acqua aiuta a raffreddare... |
Autore: | Stelvioblack [ mer 19 ago 2020, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
ch-zep ha scritto: ...infatti, visti i tempi di progettazione e realizzazione, forse conveniva passare direttamente all’elettrico! Verso il 2025 naturalmente... A dire il vero un motore con raffreddamento a liquido lo hanno già in casa da qualche anno ed aveva già girato al banco. All’epoca si parlava di un 1200cc con un peso di circa 40 kg inferiore a quello che montavano su Stelvio e Norge. Che lo abbiano tolto dal caveau? |
Autore: | giumbolorossonero [ mer 19 ago 2020, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Bella notizia e vista la fonte i dubbi non sussistono e a noi non resta che attendere un po'... |
Autore: | enzo-NW [ mer 19 ago 2020, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Speriamo bene... Chissà quanto si risparmia in peso con il cambio in blocco rispetto ai cambio separato.? Il motore Guzzi moderno era per caso quello chiamato VA 10? |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 19 ago 2020, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
W la fica! |
Autore: | frenostanco [ mer 19 ago 2020, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
ch-zep ha scritto: ...infatti, visti i tempi di progettazione e realizzazione, forse conveniva passare direttamente all’elettrico! Verso il 2025 naturalmente... Io più che altro auspicavo il passaggio alla distribuzione computerizzata "Freevalve" come commentava qualcuno su AG. Del resto, nei tempi che furono, la Guzzi non si faceva problemi ad adottare soluzione tecniche nuove e coraggiose. |
Autore: | ch-zep [ mer 19 ago 2020, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
I tempi che furono... furono, appunto. |
Autore: | Brosima [ mer 19 ago 2020, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
guzzienduromassimo ha scritto: W la fica! ...Massimo, e qui sfondi una porta aperta, ecchecavolo... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | frenostanco [ mer 19 ago 2020, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
guzzienduromassimo ha scritto: W la fica! Ma solo raffreddata ad acqua. |
Autore: | lmammin [ mer 19 ago 2020, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Un’alternativa sarebbe di farla a idrogeno (H2), è un combustibile che sta conquistando l’Europa perché con l’elettrolisi si può produrre H2 senza impatto sulla CO2. Pensate cosa deve essere la risposta al gas di una moto a H2 ... anche una V85 TT può superare i 200 CV..... ed usare ancora un motore a combustione interna .... Il futuro è chiaramente elettrico, ma che peccato per noi perdere la senzazione del “suono” e dell’odore del motore a combustione interna (ICE). |
Autore: | frenostanco [ mer 19 ago 2020, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
lmammin ha scritto: Un’alternativa sarebbe di farla a idrogeno (H2), è un combustibile che sta conquistando l’Europa perché con l’elettrolisi si può produrre H2 senza impatto sulla CO2. Si ma con tanta produzione di NOx... ![]() Purtroppo poi... hai visto l'efficienza della produzione di idrogeno per elettrolisi? Stendiamo un velo pietoso.... Meglio immagazzinare la corrente elettrica in una batteria che "buttarla" in tale tipo di reazione chimica. C'é un altro procedimento che consente la produzione di idrogeno: quello termochimico, che però ha dei costi pazzeschi e non replicabile facilmente su larga scala (gli stabilimenti sarebbero poi delle potenziali bombe chimiche tutt'altro che indifferenti). Chi spinge per l'idrogeno lo fa per secondi e terzi fini: ti dice che i costi di produzione chimica scenderebbero parecchio se... l'idrogeno fosse ricavato da petrolio e/o dal carbone... capisc'ammé. |
Autore: | lmammin [ gio 20 ago 2020, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Hai ragione a dire che il rendimento è molto basso per produrre idrogeno attraverso elettrolisi ma .... se vedi i programmi energetici dell’Europa, stanno spingendo molto su “green H2” perché così si crea altra domanda di energia elettrica per eolico e solare... Sono di parte quindi permettimi di non esprimere un giudizio su queste scelte strategiche. Tornando alle moto, temo che nel prossimo decennio guideremo moto elettriche ... le GS, le Stelvio e le V85TT saranno dei pezzi da museo |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 20 ago 2020, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Ci vorrà tempo... parecchio... |
Autore: | rsvsteve [ gio 20 ago 2020, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Stelvioblack ha scritto: La prossima MG che verrà messa sul mercato avrà un motore da 1000 cc con raffreddamento a liquido. ![]() Ma sappiamo anche su che tipo di moto lo monteranno? |
Autore: | frenostanco [ gio 20 ago 2020, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore 1000 cc H2O |
Oltre alla Le Mans (attesissima dai conce ufficiali per avere nei saloni qualcosa da vendere) vedo un unica alternativa... sconvolgente... inquietante... preoccupante... . . . . . . . . LA STELVIO II ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 7 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |