Sankt Jodok ha scritto:
Io andai ad abitare a Zena nel 1966 e ricordo le critiche feroci da parte della popolazione "normale", ancora prima che fosse finito.
Naturalmente le istituzioni lo elogiavano ....
Oltretutto non mi risulta che a Genova gli avessero dato un nomignolo.
Ad esempio quel grattacielo a sezione ottagonale tra la Lanterna e Piazza Dinegro, è stato soprannominato "U Matitun"; chi lo ha visto scendendo dalla A7 verso il centro città capisce a cosa mi riferisco e potrà apprezzare la sottile ironia tipica dei genovesi che insieme a ruvidezza e sincerità fa parte del loro carattere.
osservazioni giustissime e ricordi corretti
anche perchè, in zona, progettisti osannati da istituzioni (non parlo di schieramenti politici), ma che hanno prodotto delle cose oscene, prontamente ribatezzate dalla popolazione, ve ne sono state
solo per parlare di quanto visibile da chi transita in autostrada: su A10, tra caselli Pegli e Voltri (ora rinominato Prà), le famigerate "lavatrici"; edilizia pubblica, che ha coperto una collina, sui due lati, con costruzioni a "scaletta", con la "perla" di un apertura circolare a delimitare i terrazzi di pertinenza
da quì, oblò; quindi "lavatrici" il complesso
ormai usato nel lessico quotidiano, giornali, ecc
qualcosa si troverà anche su internet
