FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=13575 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ucre [ mer 4 mar 2020, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Il mese prossimo compio la bellezza di 36 anni e voglio regalarmi una moto che inseguo da tempo. Giusto per dire due chiacchiere vi racconto una storiella. Quando ero li li per vendere la stelvio nel 2015,volevo prendere d'apprima l'ultimo vfr 800 f, nuovo. Primo concessionario a bari, niente pronta consegna, non ritira la stelvio con quasi 70.000 km, ma ha un acquirente che la prenderebbe a 5.000 euro (la vendetti poi altrove a 6000). Fu molto onesto e mi piacque come professionalità. Andai a chiedere alla seconda concessionaria di bari. Un vero cogli...ne. A parte denigrare non poco la mia moto, mi offrí a mala pena 2000 euro con scuse assurde, come aver avuto problemi con due gs lc nuovi, di cui uno spaccò il cambio a 8000 km e l'altro il cardano a 12.000. Al mio, scusami, ma questa non è un gs e in 70.000 km non ho mai avuto problemi, farfugliò castronerie tali da mandarlo a schiacciare ricci col suo deretano. Nel frattempo vendetti a un privato la stelvio e trovai il bandit, pagato 3400 euro compreso il passaggio, e con soli 6.500 km. Nel 2019 ho venduto il bandit, trovo un bellissimo cascata di ingranaggi con solo 60.000 km. Scopro amaramente che a firenze c'è il divieto di circolazione per le moto fino euro 1. Trovo un v tech a pistoia, chiede una cifra folle e lascio stare. Nel frattempo vedo altre moto usate, e mentre tornavo da massarosa per vedere un cbf1000 ultima serie, vengo tamponato in autostrada. C' era il limite a 60 con tanto di velox, da dietro vengo sventolato da una signora che viaggiava a 140 di cruise. Appiedato, rinunciai alla ricerca di moto convenienti e presi la royal, pensando che se l'avessi reputata piccola l'avrei cambiata in primavera. Ecco. Ora mi sto trasferendo in emilia romagna, ho finalmente una casa con garage dove poter mettere auto e due moto,nessun problema di blocchi alla circolazione. Ho sempre la royal che macina km su km, vorrei prendere una di queste due moto per le uscite piú lunghe di gruppo, dove non devo costringere l'intero gruppo ad aspettarmi sul dritto perchè con la royal, anche se sfiora i 140 di strumento, in gruppo non passo i 110 e se son solo e non ho fretta viaggio tranquillo a 100. Detto ciò, so che i due motori hanno caratteri completamente diversi. Mi dicono che il cascata di ingranaggi è scorbutico ai bassi, simile all'erogazione dei vecchi v2. Invece il v tech agli alti da molte soddisfazioni. Non sono uno che spinge fino la zona rossa, ma al di là dell'erogazione del motore, quale secondo voi è migliore e da meno noie? Conoscete difetti noti? |
Autore: | ch-zep [ mer 4 mar 2020, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Cosa non si fa per stare in gruppo! Comunque, buona ricerca. |
Autore: | YaYaLuca [ mer 4 mar 2020, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
https://youtu.be/X92PIVktdqY |
Autore: | tubo [ gio 5 mar 2020, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
YaYaLuca ha scritto: https://youtu.be/X92PIVktdqY ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | renzo_74 [ gio 5 mar 2020, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
YaYaLuca ha scritto: https://youtu.be/X92PIVktdqY ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ucre [ gio 5 mar 2020, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
![]() |
Autore: | rsvsteve [ ven 6 mar 2020, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
il vecchio 'cascata di ingranaggi' era un motore fantastico x erogazione e tiro in basso, il vtec mi fa schifo perchè ha uno 'scalino' insopportabile ai medi regimi (quando cambia la fasatura) |
Autore: | ucre [ ven 6 mar 2020, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Domani vedo un vtech al mattino enun cascata di ingranaggi dopo pranzo. Il vtech lo potrò provare perchè è assicurato, il cascata di ingranaggi no. Se non mi dovessero piacere entrambe (almeno me le tolgo dalla testa), ho sottomano un gtr 1.400 ad un prezzo ragionevole perchè ha su qualche km |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 6 mar 2020, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
ucre ha scritto: Domani vedo un vtech al mattino enun cascata di ingranaggi dopo pranzo. Il vtech lo potrò provare perchè è assicurato, il cascata di ingranaggi no. Se non mi dovessero piacere entrambe (almeno me le tolgo dalla testa), ho sottomano un gtr 1.400 ad un prezzo ragionevole perchè ha su qualche km ...allora lascia stare le prime due e vai di GTR: cax quella si che é una signora moto viaggiatrice...poi l'erogazione e la briosità dei grossi Kawa é sempre un must... ![]() |
Autore: | ucre [ ven 6 mar 2020, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Ma il sassolino del v4 honda me lo devo togliere. Il gtr è in concessionaria, che tra l'altro ha anche un cbf 1000 del 2011 |
Autore: | valgrana [ ven 6 mar 2020, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Un affare... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | ZERPONIO [ ven 6 mar 2020, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
![]() |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 6 mar 2020, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
ucre ha scritto: Ma il sassolino del v4 honda me lo devo togliere. Il gtr è in concessionaria, che tra l'altro ha anche un cbf 1000 del 2011 quoto YaYa ![]() |
Autore: | Twin87 [ sab 7 mar 2020, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
VFR a cascata di ingranaggi per tutta la vita! il VTEC ha una erogazione troppo strana....le ho avute tutte e due. Viaggi bene e comodo, lascia stare il GTR, per il tuo utilizzo è troppo autotreno con rimorchio, ho avuto 2 FJR1300, molto simili al GTR, quando vuoi guidare sul serio...peso e volumi si fanno sentire. A meno che non hai deciso di fare il turista sul serio. |
Autore: | ZERPONIO [ sab 7 mar 2020, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Quoto Twin87, se proprio devi scegliere la vfr, tra cascata di ingranaggi e vtec decisamente meglio la prima. Io avrei preferito la gtr perché più adatta al mio stile touring ma conoscendo Vito effettivamente guida bello sciolto, meglio il vfr....... |
Autore: | ucre [ dom 8 mar 2020, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Non trovo un cascata di ingranaggi in buone condizioni. Quello che ho provato oggi, spettacolare come motore ed erogazione, ma ha da sostituirs tutto il frontale,lesionato in piú punti per una caduta. In piú non è del colore orogonale, quindi qualsiasi frontale andrebbe poi riverniciato. La caduta che ha rotto lo schermo digitale, sostituito con un altro che segna oltre 80.000 km. Sospensioni tutte rifatte, freni nuovi. I dischi originali quasi immacolati. Monta una orribile piastra givi, ma non ha il baule e si è perso le maniglie laterali. Si guida bene, ma allo stesso prezzo mi sa che prendo un v tech del 2003, tagliandato con fattura il mese scorso, gomme nuove, baule givi, catena corona e pignone nuovi, lucchetto originale honda che va nel sottosella. Qualche raschietto alla carena, ma nulla di rotto. Uniproprietario tra l'altro. Mi sa che domani lo chiamo e la blocco. Ho fatto anche un preventivo con la rc famigliare (cagata unica), viene un 250 euro l'anno di assicurazione. So di qualche problema ai tendicatena, regolatore di tensione e statore. Ma il prezzo proposto e lo stato della moto meritano. A proposito della rc famigliare, a dimostrazione che è una cagata colossale, simulando un preventivo in sesta classe senza rc famigliare viene lo stesso importo dell'uso della rc famigliare in prima classe. Con l'auto sono in prima. Che cagata, se però si fa un sinistro si scala di 5 classi anzichè 2 |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 9 mar 2020, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
ucre ha scritto: Non trovo un cascata di ingranaggi in buone condizioni. Quello che ho provato oggi, spettacolare come motore ed erogazione, ma ha da sostituirs tutto il frontale,lesionato in piú punti per una caduta. In piú non è del colore orogonale, quindi qualsiasi frontale andrebbe poi riverniciato. La caduta che ha rotto lo schermo digitale, sostituito con un altro che segna oltre 80.000 km. Sospensioni tutte rifatte, freni nuovi. I dischi originali quasi immacolati. Monta una orribile piastra givi, ma non ha il baule e si è perso le maniglie laterali. Si guida bene, ma allo stesso prezzo mi sa che prendo un v tech del 2003, tagliandato con fattura il mese scorso, gomme nuove, baule givi, catena corona e pignone nuovi, lucchetto originale honda che va nel sottosella. Qualche raschietto alla carena, ma nulla di rotto. Uniproprietario tra l'altro. Mi sa che domani lo chiamo e la blocco. Ho fatto anche un preventivo con la rc famigliare (cagata unica), viene un 250 euro l'anno di assicurazione. So di qualche problema ai tendicatena, regolatore di tensione e statore. Ma il prezzo proposto e lo stato della moto meritano. A proposito della rc famigliare, a dimostrazione che è una cagata colossale, simulando un preventivo in sesta classe senza rc famigliare viene lo stesso importo dell'uso della rc famigliare in prima classe. Con l'auto sono in prima. Che cagata, se però si fa un sinistro si scala di 5 classi anzichè 2 Vito, forse é meglio aspettare tempi migliori... ![]() |
Autore: | ucre [ lun 9 mar 2020, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Non posso aspettare piú di tanto. È vero che se per il virus che c'è in giro, probabilmente in estate non potremo andare oltre confine, ma ho bisogno di un mezzo che si muova con piú disinvoltura rispetto la himalayan che oggi è già a 17.000 km. Tanto quello che spenderei per il vfr oggi non è una spesa eccessiva, e l'erogazione di quel motore mi è piaciuta. Forse un po troppo sensibile alla manopola del gas, ma quasi quasi ora chiamo per bloccarlo |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 9 mar 2020, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
non e' affatto detto che in estate non puoi uscire dal confine...se a maggio partire un forte caldo ma forse gia' ad aprile si iniziera' a tornare alla normalita'. |
Autore: | ucre [ lun 9 mar 2020, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Speriamo, ad ogni modo ho appena chiuso il telefono con il proprietario e gliel'ho bloccato verbalmente. Sabato facciamo il passaggio e se riesco me la porto già a casa, casa nuova |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 9 mar 2020, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
ucre ha scritto: Non posso aspettare piú di tanto... ...CVD, le ultime parole famose... invece farai bene ad aspettare, cioé dovrai motivare ogni spostamento, purtroppo... Ultime notizie sul Coronavirus in Italia, nel nuovo decreto zona rossa estesa a tutto il Paese Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License". |
Autore: | ucre [ mar 10 mar 2020, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
Gli ho perfino giá dato la metá in anticipo. Domani mi chiamerà per sapere se sabato l'aci è regolarmente aperta. Altrimenti poco male, intanto gliel'ho bloccata |
Autore: | Aquila Insubre [ mar 10 mar 2020, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
ucre ha scritto: Gli ho perfino giá dato la metá in anticipo. Domani mi chiamerà per sapere se sabato l'aci è regolarmente aperta. Altrimenti poco male, intanto gliel'ho bloccata Quel tipo di uffici dovrebbe attuare lo smart working e/o richiedere obbligatoriamente la procedura via web, ed il tuo conc. non può esimersi da questo; in ogni caso non credo ci sia la coda per accapparrarsi la VFR adesso... ![]() ciao Vito |
Autore: | ucre [ mar 10 mar 2020, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
L:ho presa da un privato. La fretta che ho del concludere in settimana è che sto iniziando un nuovo lavoro, in un posto in cui non conosco nessuno e che la moto è a una 30ina di km da faenza. Sabato ho il passaggio perchè salgo la royal e la macchina, altri giorni non so |
Autore: | Aquila Insubre [ mar 10 mar 2020, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vfr: vtech o cascata di ingranaggi? |
ucre ha scritto: L:ho presa da un privato. La fretta che ho del concludere in settimana è che sto iniziando un nuovo lavoro, in un posto in cui non conosco nessuno e che la moto è a una 30ina di km da faenza. Sabato ho il passaggio perchè salgo la royal e la macchina, altri giorni non so Vito scarica il modulo di autocertificazione per spostamenti https://www.fanpage.it "Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License" |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |