FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

mototerapia che diventa assistenza stradale
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=13340
Pagina 1 di 2

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  mototerapia che diventa assistenza stradale

come molti sanno se posso vado al lavoro in moto...e per rendere piu' interessanti i 2 km circa di distanza ne faccio circa 50\60 passando per le colline maceratesi e puntando la sveglia circa 45 minuti prima.
stamattina quindi sono sceso in garage e ho acceso la ktm ( la guzzi e' al tagliando ) sono partito e dato che non la usavo da una settimana mi sono accorto subito che c'era poca benzina...vabbe' segna 30km di autonomia..andro' ancora piu' piano del solito.
iniziano le curve un po' umide per via del temporale notturno e nonostante monto le CapraX il grip e' ottimo.
Dopo Morrovalle ad un incrocio mi si accoda una ducati capisco subito che e' una multistrada recente ( non so' se 1200 o 1260) ma romba parecchio e mi sta' appicciato..purtroppo per lui mi e' dietro in un pezzo di belle curve dove con la 790 sembra di guidare una lama...non si rallenta si continua progressivo..solo che la ducati ha lo scarico aperto..non sopporto la competizione l'ingarellamento mi viene spontaneo cercare di aiutarlo a passare...e cosi in un breve rettilineo faccio cenno...accosto e passa...tempo due curve e sono io che inizio ad avvicinarmi perche' in curva questo non va'..allora rallento ancora...poi c'e' un discreto rettilineo dove io prendo i 90 e lui secondo me i 150....poi fai una mega staccata...e scompare..io arrivo curvo senza frenare...e appena raddrizzo...sono in un mare di fango...il torrente e' esondato penso ieri e la strada per 40 mt e' ricoperta da 5 cm di fango...a fatica tengo la moto su ma la multistrada e' gia' atterrata...e' caduto...quindi mi fermo accosto e presto soccorso...lui e' a terra ma non e' grave o almeno non sembra...cosi per prima cosa rialzo e sposto la sua moto poi lo vedo che zoppica...
indossa:
casco jet
jeans con risvoltini
giacchina in pelle spessore 0.1mm da aperitivo senza protezioni
scarpetta bianca bassa da aperitivo..ecco la scarpetta una si e' tolta...e la pedana gli ha scavato il collo del piede..
copiosa perdita di sangue...c'e' un arteria recisa...chiamo il 118 mentro lo rassicuro
gli spiego dove siamo e gli dico di fare in fretta..in 10 minuti arriva l'auto medica...io intanto apro il kit pronto soccorso e gli fascio il collo del piede.
nonostante la fasciatura il sangue continua ad uscire...per fortuna arriva anche l'ambulanza...cosi io saluto e me ne vado...
https://picchionews.it/cronaca/macerata ... 58995ogyc0

io quando vado al lavoro indosso stivali corti..jeans con imbottiture paraschiena giacca tecnica guanti da moto casco modulare...
non aggiungo altre considerazioni perche' devo ancora ragionarci sopra pero' una cosa la so'..su strada bisogna andare piano e tenere un margine importante.
io non sono caduto perche' andavo piano mi ha aiutato anche avere un moto non stradale..con una stradale col 17 era quasi impossibile restare in piedi.

Autore:  beppe_24s [ mar 24 set 2019, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Bravo Max, ho anch'io il kit proto soccorso in moto…

Autore:  Twin87 [ mar 24 set 2019, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Riguardo l'abbigliamento adatto ne abbiamo parlato più volte, ma a volte il momento del fregnone può capitare a tutti!......tanto è vicino, ci metto 5 minuti, vado piano, vado al bar...etc. poi ci si mette pure la sfiga della fanghiglia e il dado è tratto!!!! Culo questo ragazzo che qualcuno lo ha soccorso, sarebbe stata una tragedia se non passava nessuno! Quest'anno per la prima volta, anch'io ho indossato jeans, scarpe da ginnastica e jet.....non era male in Agosto. :sd

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Stamattina era anche fresco...16 gradi alle 7.30...io avevo pure la goletta...

Autore:  ch-zep [ mar 24 set 2019, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Discorso infinito quello dell’abbigliamento. Nel senso della sicurezza siam, credo, tutti peccatori. Ma con il grande caldo certi capi e certi accessori sono improponibili.
Comunque, bravo Massimo per il soccorso prestato.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

credo Giuseppe che chiunque qui del forum avrebbe fatto la stessa cosa al posto mio...

Autore:  ch-zep [ mar 24 set 2019, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Credo anch’io, ma il panico può giocare brutti scherzi.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

in questo caso il problema piu' grosso poteva essere la vista del sangue..parecchio sangue e un taglio diciamo importante..per fortuna a me non fa' un grande effetto...soprattutto se non sono io ad averla la ferita..

Autore:  frenostanco [ mar 24 set 2019, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Io se non vedo l'uscita di curva non accelero.

Eppure ci sono degli intutati tedeschi che si buttano dentro le curve cieche (ripeto: cieche) a velocità pazzesche. Secondo me son matti.
Io accosto di lato e mi faccio sorpassare tranquillamente.

Domande ricorrenti dentro il casco:

- e se c'è un trattore appena uscito dal campo dopo la curva?
- e se ci sono auto ferme dopo la curva?
- e se c'é un ciclista dopo la curva?
- e se... e se...

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

esatto faccio cosi anche io..infatti essendo la vista a destra cieca...quando ho svoltato l'ho fatto molto piano...ero quasi dritto quando ho realizzato di essere in una lago di fango...

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

il punto dove e' successo tutto e' esattamente qui..considerate che venivo da destra andando verso sinistra..li appena dopo la curva c'era un mare di fango proveniente dalla collina sopra.
https://www.google.it/maps/@43.298215,1 ... a=!3m1!1e3

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

e' caduto qui sopra il pontile: https://www.google.it/maps/@43.298506,1 ... 312!8i6656

Autore:  Stefanone [ mar 24 set 2019, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Bravo Massimo per il sangue freddo!

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ mar 24 set 2019, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

frenostanco ha scritto:
Io se non vedo l'uscita di curva non accelero.

Eppure ci sono degli intutati tedeschi che si buttano dentro le curve cieche (ripeto: cieche) a velocità pazzesche. Secondo me son matti.
Io accosto di lato e mi faccio sorpassare tranquillamente.

Domande ricorrenti dentro il casco:

- e se c'è un trattore appena uscito dal campo dopo la curva?
- e se ci sono auto ferme dopo la curva?
- e se c'é un ciclista dopo la curva?
- e se... e se...
Fermate il mondo... quoto Freno

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  als [ mar 24 set 2019, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Bravo max

Autore:  renzo_74 [ mar 24 set 2019, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

quoto freno, anche io se non vedo l’uscita della curva non mi fido...

bravo GEM, avere il kit di pronto soccorso non è da tutti

il fango è una delle insidie peggiori ma credo che oltre la bassa velocità sia stata determinante
la tua esperienza in off (anche le capra x avranno fatto il loro)

Autore:  ch-zep [ mar 24 set 2019, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Mettiamoci anche il fattore culo che in questi tristi frangenti non guasta mai... sai com’è, 20cm più in qua rimani in piedi, 20 più in là sei per terra purtroppo...

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 24 set 2019, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Zep ha ragione ma qui non si scappava il fango era ovunque su tutto il ponte.

Autore:  dummy [ mer 25 set 2019, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Bravo Max
Nella sfiga il tipo che è caduto ha avuto la fortuna di trovare te subito a soccorrerlo

Sull'incoscienza nel guidare e la non accortezza nel vestire si potrebbe parlare all'infinito
Io la prima (ma pure la seconda, la terza...) pietra proprio non me la sento di lanciarla...

:byee

Autore:  emilio62 [ mer 25 set 2019, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

bravo Massimo :rock
stra - ben fatto : Thumbup :

ritornando ai temi collaterali:

- abbigliamento; ci sto molto molto attento; ma le rare volte che la uso come spostamenti per lavoro, giacca, guanti e casco, ok; gambe e scarpe , purtroppo, no
- kit soccorso a bordo; una cosa sicuramente utile; ogni tanto ci penso; poi dimentico :ansia ; vediamo se volta buona
- fermarsi per soccorso; per me, che ho fatto diversi anni di servizio volontario su ambulanze (ora, non più; da sette/otto anni), fermarsi sempre è la prassi; poi si decide se utile restare o meno; sull'intervento e sul sangue freddo, :quoto interventi precedenti; bisogna trovarsici; e la gravità o meno dell'incidente fa il resto


comunque: ottimo quanto hai fatto :voto

:byee

Autore:  taghiarinu [ mer 25 set 2019, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

guzzienduromassimo ha scritto:
...quindi mi fermo accosto e presto soccorso...

:bravoo

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 25 set 2019, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

di kit ne ho 3...uno per moto e uno in piu' non si sa' mai
stamattina chiaramente sono ripassato li..la strada e' stata pulita...pero' ci sono i cartelli di pericolo in entrambi i sensi ora davvero utili..

Autore:  beppe_24s [ mer 25 set 2019, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

Il kit in Austria mi sembra sia obbligatorio, forse anche in svizzera.

Autore:  enzo-NW [ mer 25 set 2019, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

No in svizzera non è obbligatorio.
Se passate dalla Svizzera è importante sapere che il minimo spessore delle gomme è 1.6 e non 1 come in italia.

Autore:  valgrana [ mer 25 set 2019, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mototerapia che diventa assistenza stradale

beppe_24s ha scritto:
Il kit in Austria mi sembra sia obbligatorio, forse anche in svizzera.
Anche in Francia

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/