FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Secondo voi...? https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=13305 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ch-zep [ mar 3 set 2019, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Secondo voi...? |
...oggigiorno le auto ibride meritano attenzione o è meglio lasciarle dove sono? Ne comprereste una? Se si, perché? Se no, perché? No full electric, grazie. |
Autore: | taghiarinu [ mar 3 set 2019, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Ho avuto modo di provare la nuova corolla di Toyota, dopo 5 sec. ho pensato, cosa ho guidato fino adesso? Finito il giro di prova, una sessantina di km scarsi, inizio a farmi delle domande: uso cittadino? ok, forse è la soluzione risparmiosa.... Ecologica?? forse, a patto che quando incontri un bel furgoncino o una bella volvo anni 80 e similari, belli ed allegramente fumanti ti giri da un'altra parte, pena un travaso di bile anche perchè l'esborso rispetto allo stesso mod. a benzina non è di poco conto. E quando fai lunghi trasferimenti? Credo che, per me, sia ancora presto, è anche una questione di testa... rivedere totalmente il concetto di mobilità e di guida... ci vuole forse un cambio generazionale, i miei figli vanno in quella direzione, almeno il più piccolo. Per adesso continua a piacermi il diesel bello corposo, pastoso nella guida e con una bella coppia. Full electric ancora più lontano.. e più costoso, oltre che poco fruibile per adesso. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 3 set 2019, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
l'offerta attuale offre due linee secondo me ibrido con piccola batteria vantaggioso se fai tantissima citta' un cesso in autostrada. ibrido con 50\60 km di autonomia potrebbe iniziare ad essere interessante...ci vorrebbe una autonomia elettrica da 100\150 km per renderla ancora piu' appetibile, ma ancora siamo lontani. in questo momento non c'e' secondo me niente di piu' gustoso di guidare un motore diesel con una coppia esuberante. |
Autore: | valgrana [ mar 3 set 2019, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Io in California ho noleggiato una Prius ibrida. Ci ho fatto parecchi chilometri, pardon miglia, e mi è piaciuta. In città giri quasi sempre in elettrico e i consumi alla fine sono stati molto bassi. Credo che in Europa sia quella la via del futuro. Il full eletric richiede investimenti importanti per le colonnine, chi abita in grandi città spesso non ha il garage, negli uffici non ci sono i parcheggi etc. L' ibrido mi pare un ottimo compromesso. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | YaYaLuca [ mar 3 set 2019, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Ciao Giuseppe. Mia moglie ha una Auris SW ibrida. Parlando di consumi in città risparmiosa, fuori città autostrada compresa è da valutare ma per esperienza a velocità di codice non cambia tantissimo ( viewtopic.php?f=4&t=10618&hilit=auris Qui trovi le mie prime impressioni) Lato guida tutta la vita ibrido, a patto di tapparsi le orecchie per il "rumore del motore". La fluidità di guida che ti regala un ibrido Toyota ( non ne ho provati altri ) è imparagonabile per il mio stile di guida ( in auto sono tranquillo). Un paio di mesi fa ho provato per circa 40 km una Toyota Rav4 MY 19. Fantastica e consumi ottimi considerando i 200 e fischia cv. Se è un discorso di costi sempre per mia esperienza e paragonate con la Focus che avevo, Toyota batte Focus su tutti i punti, costo tagliandi uguale ( considerando che Toyota li fa a 15k km e Ford a 30k km) ma su Toyota costi di manutenzione Zero, Focus un'odissea... Ps Non comprerei un'auto ibrida con l'idea di risparmiare ma la comprerei solo per il piacere di guida. |
Autore: | thebest-ia [ mar 3 set 2019, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Sono molto favorevole alle ibride ed a un elettrico totale ,il problema é che la tecnologia non da ancora la giusta autonomia per lunghe percorrenze e poi in Italia dove carichi? Ho sempre avuto auto diesel e con l'ultima acquistata son passato a benzina ,sperando di inquinare meno(ma ancora non è chiaro quale inquini meno). Sono d'accordo sul fatto che i nostri figli e mi spingo a dire i nostri nipoti si troveranno a dover affrontare il problema molto seriamente. Se noi facciamo tutto questo per cercare di avere una Terra più vivibile ,mi spiegate poi come si smaltiscono le batterie ,i pannelli solari e l'amianto ecc.ecc. . Abbiamo anche il sig.Trump che di (business scusate)ecologia non ne vuol proprio sapere e ho sentito dire di un'offerta per acquistare la Groellandia per fare business con l'acqua.(i ghiacciai si sciolgono) Di cosa stiamo parlando? Spero di non essere andato ot , ma di aver fatto un ragionamento più globale |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 3 set 2019, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
il tuo ragionamento non fa' una piega Italo . le auto per l'inquinamento contano zero ci sono criticita' ben maggiori ( prima fra tutti il continuo aumento della popolazione che il pianeta non puo' sostenere) alias se andiamo per 10.000.000.000 di abitanti tutte queste cose comprese i vari euro sono state semplicemente un modo per mungere la vacca... intermodalita'( camion sui treni ma anche furgoni auto moto...) sarebbe la risposta molto piu' seria al problema..mentre in citta' nei paesi evoluti car sharing o mezzi pubblici efficenti etc..etc..etc... nulla di tutto questo mettiamoci in testa che l'evoluzione e' solo un modo come un altro per far passare per obsoleto o come un problema quello che obsoleto non e' ma per far vendere nuovi veicoli. |
Autore: | ZERPONIO [ mar 3 set 2019, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Ad esclusione degli acquisti per puro godimento e sfizio, credo che la scelta di una vettura debba ancora essere dettata dal reale e presunto utilizzo che se ne vuol fare. Ibrido ha senso in caso di esigenze quotidiane per raggiungere centri cittadini altrimenti vietati al traffico, dopo questa priorità non riesco a vederne altre tali da giustificare l'acquisto che se punta a modelli top è decisamente più oneroso di altri. L'inquinamento globale resta un tema scottante che ancora oggi aldilà delle ipocrisie da parte di tutti, non interessa a nessuno, Trump non è certamente peggiore di altri, Mr. Donald dichiara apertamente le sue intenzioni, altri inquinano da sempre e non dicono nulla. Se davvero si vuole fermare l'inquinamento dobbiamo essere pronti a tornare alla preistoria.... ed io non lo sono onestamente. |
Autore: | Mauro 73 [ mer 4 set 2019, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
guzzienduromassimo ha scritto: il tuo ragionamento non fa' una piega Italo . le auto per l'inquinamento contano zero ci sono criticita' ben maggiori ( prima fra tutti il continuo aumento della popolazione che il pianeta non puo' sostenere) alias se andiamo per 10.000.000.000 di abitanti tutte queste cose comprese i vari euro sono state semplicemente un modo per mungere la vacca... intermodalita'( camion sui treni ma anche furgoni auto moto...) sarebbe la risposta molto piu' seria al problema..mentre in citta' nei paesi evoluti car sharing o mezzi pubblici efficenti etc..etc..etc... nulla di tutto questo mettiamoci in testa che l'evoluzione e' solo un modo come un altro per far passare per obsoleto o come un problema quello che obsoleto non e' ma per far vendere nuovi veicoli. D'accordissimo...soprattutto sul fatto che l'ibrido per ridurre l'inquinamento è come cercare di contenere un'inondazione con barriere di cartone....(vogliamo poi parlare della campagna diffamatoria verso quella che ai miei tempi era considerata come la scoperta del secolo che aveva rivoluzionato in meglio la nostra vita?.....la plastica) così come l'idea di comprare ibrido per "spendere meno di consumi"...se la auto la usi solo in città ok...altrimenti spendi uguale se non di più del diesel....considerando poi che di assicurazione i modelli ibridi sono 1.8 o 2.0 che significa 19 o 20 cv fiscali....e il presso sale.... Per carità le auto ibride interessano anche me...ho chiesto recentemente informazioni per la nuova honda crv...ma poi non so se il gioco valga la candela....ecco l'ibrido sarebbe da comprare se si vuole provare uno stile di guida diverso...un'esperienza nuova....ma non per motivazioni ecologiche e/o di risparmio.... |
Autore: | Aquila Insubre [ mer 4 set 2019, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Questo é il vero nocciolo della questione guzzienduromassimo ha scritto: nulla di tutto questo mettiamoci in testa che l'evoluzione e' solo un modo come un altro per far passare per obsoleto o come un problema quello che obsoleto non e' ma per far vendere nuovi veicoli. peraltro passata la tempesta del dieselagate si é voluto punire un intero settore, quello del diesel, invece che quello della potente e poco sincera industria dell'auto tedesca l'unica veramente responsabile di questo scempio e della denigrazione del diesel. Il cartello che i principali marchi tedeschi hanno costituito é di una gravità enorme che meriterebbe peggiori sanzioni, ma purtroppo in europa c'é il solito protettorato pro krukki... ![]() |
Autore: | ZERPONIO [ mer 4 set 2019, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
![]() ![]() @mauro....quella della plastica era una tragedia annunciata, è l'uomo che inquina buttandola ovunque non la plastica in sé stessa. Non so se diventerà legge ma per adesso nella GDO qualcuno ha scelto di non venderla più mentre altri la vendono sempre. Qui a Prato è scoppiato un caso paradossale, la Alia, società che ritira e smaltisce rifiuti ha dichiarato di non essere ancora attrezzata per smaltire le cosiddette bioplastiche,chiedendo l'intervento della regione Toscana sulla questione..... ![]() |
Autore: | ch-zep [ mer 4 set 2019, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Condivido senz’altro alcune considerazioni riguardo all’impatto ecologico delle auto ibride. La mia domanda verteva di più sull’uso quotidiano di una di queste auto, essenzialmente Toyota & Lexus. Il giudizio di Taghiarinu è quello più simile al mio: vanno bene sì, ma, tutto sommato, preferisco una motorizzazione tradizionale. Dalle mie parti il Diesel è molto penalizzato, carburante più caro e tasse di circolazione più salate... e i km che percorro non sono più moltissimi. Mi guarderò in giro per un buon motore a benzina. |
Autore: | ZERPONIO [ mer 4 set 2019, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Consiglio spassionato :per I motori a benzina pare che ad oggi la massima evoluzione sia stata raggiunta da Mazda con i brevetti sky active, anche Honda costruisce motori che rasentano la perfezione ma l'equilibrio tra performance e consumi si chiama Mazda, oltretutto, ma qui è chiaramente soggettivo, le Mazda le trovo bellissime esteticamente. |
Autore: | Mauro 73 [ mer 4 set 2019, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
ZERPONIO ha scritto: Consiglio spassionato :per I motori a benzina pare che ad oggi la massima evoluzione sia stata raggiunta da Mazda con i brevetti sky active ...interessante...non lo sapevo!...qua da noi di mazda ne girano pochine...molte piu' in nord europa... |
Autore: | ZERPONIO [ mer 4 set 2019, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Mauro 73 ha scritto: ZERPONIO ha scritto: Consiglio spassionato :per I motori a benzina pare che ad oggi la massima evoluzione sia stata raggiunta da Mazda con i brevetti sky active ...interessante...non lo sapevo!...qua da noi di mazda ne girano pochine...molte piu' in nord europa... Vai a dare un'occhiata da vicino, resterai colpito dalla qualità percepita e reale, sono vetture davvero ben costruite e longeve. |
Autore: | CorazzataPotemkin [ mer 4 set 2019, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Mazda é per molti ma non per tutti.... ![]() |
Autore: | ZERPONIO [ gio 5 set 2019, 2:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
CorazzataPotemkin ha scritto: Mazda é per molti ma non per tutti.... ![]() Infatti ho comprato una tipo ![]() |
Autore: | ch-zep [ gio 5 set 2019, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Mazda è un marchio diffusissimo da noi a giusta ragione. Tuttavia preferirei comprare un’auto Europea, ma tra le giapponesi non avrei dubbi : Mazda. |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 5 set 2019, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
Giuseppe credo che gia' con le auto europee ci sia l'imbarazzo della scelta. saluti. Massimo |
Autore: | iceman [ gio 5 set 2019, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
taghiarinu ha scritto: Ho avuto modo di provare la nuova corolla di Toyota, dopo 5 sec. ho pensato, cosa ho guidato fino adesso? Finito il giro di prova, una sessantina di km scarsi, inizio a farmi delle domande: uso cittadino? ok, forse è la soluzione risparmiosa.... Ecologica?? forse, a patto che quando incontri un bel furgoncino o una bella volvo anni 80 e similari, belli ed allegramente fumanti ti giri da un'altra parte, pena un travaso di bile anche perchè l'esborso rispetto allo stesso mod. a benzina non è di poco conto. E quando fai lunghi trasferimenti? Credo che, per me, sia ancora presto, è anche una questione di testa... rivedere totalmente il concetto di mobilità e di guida... ci vuole forse un cambio generazionale, i miei figli vanno in quella direzione, almeno il più piccolo. Per adesso continua a piacermi il diesel bello corposo, pastoso nella guida e con una bella coppia. Full electric ancora più lontano.. e più costoso, oltre che poco fruibile per adesso. ![]() io non sono pronto e credo che non lo sarò mai ... ( W il turbo benzina e i motori a 2 tempi) per il resto ci son le nuove generazioni (che non sanno neppure di cosa si parla, ma è giusto così..) moriò lottando contro le limitazioni del traffico agli euro zero, almeno in "provincia" ancora si salvano ... ![]() |
Autore: | Aquila Insubre [ gio 5 set 2019, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Secondo voi...? |
CorazzataPotemkin ha scritto: Mazda é per molti ma non per tutti.... ![]() ...quelli che scelgono un marchio VAG... ![]() |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |