FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
ktm 790 https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=12860 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | LeoGuzzi [ mar 5 mar 2019, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | ktm 790 |
https://www.moto.it/news/il-test-antepr ... nture.html Beh..che dire...la andrò a provare ![]() ![]() https://www.motociclismo.it/test-ktm-79 ... ismo-72161 |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 5 mar 2019, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
La moto e' sicuramente interessante..e sicuramente la bicilindrica piu' orientata all'avventura che ci sia..ma e' anche molto leggera e maneggevole |
Autore: | ch-zep [ mar 5 mar 2019, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
É UNA MOTO FANTASTICA! Non mi piace l'estetica e non la comprerò, ma ha delle misure perfette per la mia statura (1.80), un peso nettamente più basso delle rivali di categoria, prestazioni notevoli e, se ci si accontenta della versione std, un prezzo abbordabile. La versione R costa "solo" 1000€ in più, probabilmente ben spesi. |
Autore: | LeoGuzzi [ mar 5 mar 2019, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
https://www.motociclismo.it/test-ktm-79 ... ismo-72163 |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 5 mar 2019, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
La R ha sospensioni davvero super come se metti 3000 di hollins su una qualsiasi moto . in assoluto i prezzi sono interessanti ed e' super anche l'idea del serbatoio cosi fatto. se potessi comprarmi una bicilindrica dual sarebbe la mia prima scelta..( intesa come seconda moto) certo che accoppiata alla v85 sarebbe un capolavoro.. |
Autore: | Aquila Insubre [ mar 5 mar 2019, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
A parte il cupolino che sulla versione normale la rende inguardabile davanti, la moto é senz'altro accattivante per prestazioni, peso e versatilità, ma comunque per mio conto la scelta andrebbe senza se e senza ma alla versione R, anche in mancanza di strade bianche dove circolare. Comunque per me é ![]() |
Autore: | CorazzataPotemkin [ mar 5 mar 2019, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Interessante test su Motociclismo appena preso. Test, non prova su strada, ma esauriente. |
Autore: | ZERPONIO [ mar 5 mar 2019, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Validissima, prezzo corretto, ma decisamente inguardabile, non convince il serbatoio molto esposto soprattutto in virtù del l'impronta off del mezzo, protezioni tubolari obbligatorie. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 5 mar 2019, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
qui Zerpo non posso "contestarti". il bello di quel serbatoio e' che e' lui che protegge la parte bassa infatti non prevedono nessun tubolare e i tubolari si sa' salvano le piccole cadute mentre in casi di botte serie possono anche fare da trancio ad un telaio. la 990 per esempio aveva sebatoio indistruttibili sono fatti di una plastica speciale e io ero fisso a metterci il tubolare per scoprire poi che chi ci va' veramente fuoristrada non ci metteva niente ci cadeva centinaia di volte e non succedeva niente. alla dakar usano lo stesso sistema nessun tubolare e fanno delle botte pazzesche...se spacchi quel serbatoio vuol dire che sei nell'ambito di una botta che prendere e buttare via tutto. sull'estetica non mi pronuncio a me piaciono poche moto( la v85 tantissimo per esempio la stelvio gia' meno ) ma ci bado poco. |
Autore: | ZERPONIO [ mar 5 mar 2019, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
@gem sicuramente il serbatoio non è plastica comune altrimenti davvero basterebbe appoggiarlo da fermo per spaccarlo, diciamo che le mie perplessità sono più psicologiche che realmente basate, penso alla classica scivolata su pietraia, una appuntita e sei fottuto, ma probabilmente sei messo peggio se la cosa accade con serbatoio metallico che magari si buca mentre la plastica deforma semplicemente. In effetti come prezzo e caratteristiche sarà una valida competitor della africona. |
Autore: | rsvsteve [ mer 6 mar 2019, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
purtroppo la versione normale è orribile esteticamente ed ha sospensioni NON regolabili, quindi è una mezza moto che non serve a niente. La Adventure invece ha tutto ciò che serve, sospensioni top, è più bella (o meno brutta) ma è troppo orientata al fuoristrada x i miei gusti. Secondo me manca la versione di mezzo, con ruota da 19 e sospensioni buone. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 6 mar 2019, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
la standard non credo abbia cattive sospensioni secondo me e' gia' sopra la media. rsvsteve credo che tu non sei un utente standard...( come del resto non lo sono io ma per altri motivi) e sicuramente tu puoi apprezzare le fini regolazioni ma per la maggior parte degli utenti ( diciamo il 99.7% ) e' meglio avere meno regolazioni possibili e un buon compromesso perche' poi se ci mettono le mani fanno solo danni. la mia moto per esempio ( attualmente la at) ha un mare di regolazioni e in 38.000km ho solo dato 10 giri alla manopola dietro non ho toccato niente semplicemente perche' cosi come e' mi va' bene. hanno un forte dna stradale...e se uno vuole la strada...c'e ' la duke 790 forse dico forse portrebbero cacciare una sport touring da quella...ma secondo me no ne' il loro "ambiente" naturale . |
Autore: | frenostanco [ mer 6 mar 2019, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Moto cinese (nel bene e nel male) con gli adesivi KTM sopra. Interessante, però il prezzo è troppo gonfiato per essere fatta in Cina da CFmoto. Questo la mette subito fuori dalle mie "papabili", non sono tra quelli che paga una tazza 7,85 euro solo perché c'é scritto KTM sopra. ![]() Comunque la testa d'insetto è un pò bruttina, e la protezione aerodinamica sembra essere molto discutibile a sentire i primi tester. A me l'idea del serba basso mi piace molto, ma ho una domanda: come si accede alle teste in caso di manutenzione? Bisogna tirar giù tutto o ci sono degli innesti rapidi??? |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 6 mar 2019, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
la manutenzione ( poca tagliandi ogni 15.000) la fai molto semplicemente sganci e viene via tutto in 5 minuti non mezz'ora come nella at tanto per fare un esempio per arrivare al motore. la moto non vuole ne essere comoda ne essere protettiva ha una missione chiarissima vuole essere il top come maxdual e basta guardarla per capire che praticamente non ha rivali. |
Autore: | ch-zep [ gio 7 mar 2019, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Per, diciamo 1000€ in più, tra la KTM 790 e la V85tt io avrei pochi dubbi (estetica indigesta a parte). Non ho provato ne l'una né l'altra su strada ma penso che delle sue quella emozionale/emozionante sia la 790. Anche se sono due moto diverse...con le quali tutti o quasi tutti faranno le stesse cose: 95% di asfalto e forse 5% di off. |
Autore: | Mauro 73 [ gio 7 mar 2019, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
ch-zep ha scritto: Per, diciamo 1000€ in più, tra la KTM 790 e la V85tt io avrei pochi dubbi (estetica indigesta a parte). Non ho provato ne l'una né l'altra su strada ma penso che delle sue quella emozionale/emozionante sia la 790. Anche se sono due moto diverse...con le quali tutti o quasi tutti faranno le stesse cose: 95% di asfalto e forse 5% di off. Beh tutto è molto soggettivo....quale sia quella più emozionante tra il bicilindrico mandelliano e quello austro-cinese....nemmeno io (e tanti altri).... avrei dubbi...... |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 7 mar 2019, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
io sinceramente sono molto indeciso su quale prenderei perche' entrambe le moto promettono bene. se l'uso fosse 90\10 strada off non avrei dubbi la v85 se l'uso e' quello attuale 75-25 probabilmente il compromesso migliore e' la at che ho se l'uso e' 50\50 la 790 credo non abbia rivali. |
Autore: | Mauro 73 [ gio 7 mar 2019, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Dovessi cambiare moto, sarei molto indeciso anche io tra la 790 e la V85, ma non disdegnerei nemmeno un'AT serbatoio grosso magari usata.........per quanto riguarda la MG c'è sempre il rischio affidabilità di un nuovo modello...non vorrei portare sfiga ,ma ricordiamo gli entusiasmi iniziali della stelvio e le pecche che vennero fuori nel primo anno e mezzo....speriamo il modello sia a punto il più possibile... |
Autore: | Gabor [ ven 8 mar 2019, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
guzzienduromassimo ha scritto: la standard non credo abbia cattive sospensioni secondo me e' gia' sopra la media. rsvsteve credo che tu non sei un utente standard...( come del resto non lo sono io ma per altri motivi) e sicuramente tu puoi apprezzare le fini regolazioni ma per la maggior parte degli utenti ( diciamo il 99.7% ) e' meglio avere meno regolazioni possibili e un buon compromesso perche' poi se ci mettono le mani fanno solo danni. .. . ![]() In quasi 4 anni di 990 ed uno e mezzo di CRF1000 io ho regolato praticamente solo il precarico posteriore (forse un paio di volte la forcella sul 990), che sul 790 base c'è, da quanto ho capito, anche se senza pomello (quello potevano anche metterlo su una moto da 13000 euro). In tutti gli anni precedenti, con il transalp, non avevo da regolare nemmeno quello. Ed in effetti la mancanza del precarico posteriore l'ho sempre avvertita, viaggiando in coppia. Ma ci si adattava..... ciao PS: il vero limite del 790 adventure, a questo punto, mi sembra solo la sua bruttezza intrinseca. Affiancarla alla CRF1000 o alla V85TT è come mettere a fianco un vestito o un paio di scarpe tedesche alle corrispondenti italiane! |
Autore: | guzzienduromassimo [ ven 8 mar 2019, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
il prolema per me Gabor e' proprio questo...a me piace la linea che e' funzionalita'...non nascondo che la at...non mi ha mai entusiasmato..perche' e' fatta appostamente bella..ma nasconde dei mostri... se cadi con la 790 senza nessuna barra basta che non ti sei rotto tu..la at...e' un concentrato di plastiche incastonate...e poi a me le moto brutte piaciono per alcuni motivi 1) non mi si incula nessuno..ogni volta che scendo dalla at..o quasi..arriva qualcuno allora come ti trovi 2) ai ladri piaciono le moto che piaciono.. 3) se poi la moto funziona...e si guida bene automaticamente mi piace anche esteticamente vedi per esempio il quota 1000 che era non brutto ma mostruoso..ma mi dava gusto. la v85 invece e' un vero capolavoro di funzione e stile insieme.. |
Autore: | Mauro 73 [ gio 23 mag 2019, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Provata la 790... Leggerissima!..davvero l off road si fa senza impacci...Un giocattolino su 2 ruote, comoda, discretamente protettiva...bem frenata. Un po' dura di sospensioni. Moto molto potente...tanto motore (non oso pensare il 1290!!)..ai bassi regimi strattoma un po' , la guzzi in questo e' meglio..un po' di effetto on off..la guzzi in questo e' piu' pastosa e godibile...diciamo che non e' una moto per passeggiare rilassati... Mai provata prima una ktm ed ho capito la definizione "ready ro race"...ma ho anche capito che non fa per me!...io sono per moto piu'...mansuete!..se.dovessi scegliere: v85TT. |
Autore: | santuz [ gio 23 mag 2019, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
io l'ho provata agli orange days, leggerissima, col motore che gira come frulla come fosse un 4 cilindri, molto agile. Il cupolino protegge poco e mi causava fastidiose turbolenze sul casco. Da segnalare che il concessionario mi valutava la cb500x di mia moglie ben 4000€ (l'ho pagata 4500 tre anni fa.....), tagliandi ogni 15000 km, disponibile in pronta consegna. |
Autore: | Mauro 73 [ gio 23 mag 2019, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Il motore frulla bene anche se l'ho trovato scorbutico ai bassi...il sound invece non mi dice niente....come quello di tutte le ktm...anonimo.. |
Autore: | guzzienduromassimo [ ven 24 mag 2019, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
io sono in trattativa per una demo...vediamo se riesco a portarla a casa..magari dopo l'estate per abbinarla alla v85 . rigorosamente non la r che e' troppo alta e meno versatile. |
Autore: | LeoGuzzi [ ven 24 mag 2019, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ktm 790 |
Mauro 73 ha scritto: Il motore frulla bene anche se l'ho trovato scorbutico ai bassi...il sound invece non mi dice niente....come quello di tutte le ktm...anonimo.. L hai provata in mappatura street?..di solito è scorbutica solo in Sport...io l'ho trovata perfetta, peccato che prima avessi provato la 1290 R ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |