...dopo un bel po che non usavo la moto, oggi finalmente, con la scusa di dargli una lavata, ho fatto un girettino scalda olio e asciuga acqua.
Circa quaranta chilometri dove, senza tirargli il collo, ho fatto un giretto a passo turistico.
Una immensa goduria, la mototerapia funziona, eccome.
Ti rilassi, ascolti i rumorini per sentire se qualche cosa, dato l'inattività, è cambiato ma...nulla, la moto si comporta come quando l'avevo lasciata.
Solo il pedale del freno posteriore andava a vuoto, pensavo alle pastiglie consumate ma, sono ancora più della metà...e dopo delle energiche e ripetute pompate, tutto si è sistemato da solo.
Poche moto in giro, nonostante sul cruscotto mi segnasse 17 gradi, ma di pirla in auto tanti...ohh, è domenica, calmini e sorpassate se potete, sennò state dietro...possibilmente non attaccati alle terga. la distanza di sicurezza va rispettata.
Ho lavato la moto ad un lavaggio a gettoni vicino casa...idropulitrice mooolto distante e non direttamente sui contatti elettrici e cruscotto...ho soffiato con aria compressa...et voilà...quasi nuova di fabbrica.
Uno spettacolo per gli occhi e per il cuore e, mentre procedevo ad asciugate con uno straccio il cruscotto, pensavo dove avrei potuto installare la go-pro cinese, visto che dietro il parabrezza non mi piace...e degli adesivi non e che mi fidi tanto...
e così, con la mente, ho cominciato voli pindarici che mi hanno portato a vedere lavoretti e migliorie che, sicuramente, non farò mai...ma tanto sognare non costa nulla.
Per il solo fatto di aver passato un paio d'ore in compagnia della mula, fra lavaggio e giretto, la mia settimana inizierà nel migliore dei modi, ne sono sicuro...
