FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Che moto scegliere https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=12771 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | YaYaLuca [ gio 15 nov 2018, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Che moto scegliere |
Leggo sul forum dibattiti sull'uso della moto. E prendo una osservazione ai miei occhi corretta di GEM (Nel senso V85 va bene per un certo tipo di utente, Ktm 790 per un altro, Yamaha 700 per un altro ancora) per porre una domanda. Tralasciando chi è già motociclista ( nel senso che ha qualche esperienza di giri di più giorni e ha ben chiaro cosa vuole da una moto avendone già avute più di una) l'utenza che si avvicina a moto di media cilindrata ( 600/800) secondo voi sa che cosa vuole da una moto e quindi quando parte l'acquisto ha la necessità di determinate caratteristiche oppure si lascia guidare dalla scimmia, gusto estetico, moda comodità dell'assistenza, dalle caratteristiche ecc ecc? Cioè quando stiamo a disquisire delle sacrosante differenze tra una moto e l'altra, queste caratteristiche come vengono recepite dall'utente novello e quanto lo indirizzano nella scelta? Inoltre chi è delegato a indicare le differenze dei vari modelli ( TV/riviste/concessionario)? Io parlo per me, che sono un neofita, ma la prima cosa che metto nell'acquisto di una moto è se mi piace, poi ci metto le caratteristiche tecniche ( le poche che conosco), e l'aspetto economico, mai i miei limiti di motociclista. Nell'ultimo anno 4 miei amici hanno acquistato una moto, uno ha cambiato una CN 1000 con un tigher800, uno come prima moto si è comprato un V7 ( dietro mio consiglio), uno come prima moto ha preso un Boneville e uno sempre come prima moto ha preso una MT09. A parte il primo che ha esperienze di moto e voleva qualcosa di più maneggevole e leggero, gli altri si sono fatti guidare dalla moda e del gusto estetico e nessuno di questi 3 ha guardato le caratteristiche e l'utilizzo che ne avrebbe fatto. Non hanno nemmeno provato la moto prima, 2 hanno cercato gli annunci di usato su internet e hanno acquistato a scatola chiusa. Ho anche fatto vendere un Explorer 1200XCA e la scelta di chi lo ha comprato ( dopo aver provato tutte le maxienduro) è stata la fluidità del motore la vicinanza del conce e la dotazione elettronica ( ritornava in sella dopo 15 anni, cliente over 60), nessuna pippa su sospensioni, ruota da 19/17/21 ( ha scartato il MTS 1200S per la protezione aereodinamica e una piccola vibrazione sulle pedane, l'ultima moto avuta è stata un K1200gt) poi affiancata da un ktm450sixdays ( comprata perchè il conce gli ha detto che era il top). terminato questo pippone secondo la KTM790/Yamaha 700/V85 in base a cosa possono incontrare i favori del pubblico ? |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 15 nov 2018, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
discussione interessante ma praticamente aperta ad un dibattito infinito. si comprano mezzi inutili ( cioe' le moto non necessari diciamo meglio) per il piacere di guidarle ma anche per il piacere di possederle quindi puo' contare la forza del marchio o per il piacere di quello che trasmettono come idea del ci potresti andare in africa ma poi non ci andrai mai. ktm 790 e tenere 700 seguono piu' o meno lo stesso schema moto per andare ovunque che rinunciano da un a parte al confort delle vaccone grosse pero' in fuoristrada promettono faville...poi gia' guardandole e studiandole bene si capisce che il potenziale ktm e' decisamente maggiore motore piu' studiato piu' leggera di 15kg baricentro piu' basso piu' escursione sospensioni etc.. la v85 in mezzo a queste due c'entra diciamo niente, si se uno alla fine fa' solo strade bianche o fuoristrada leggero come per esempio faccio io potresti fare lo stesso uso con la v85...ma io alla fine quello che faccio lo faccio con qualsiasi moto...cp puo' capirmi se dico che quella discesa che abbiamo fatto insieme dal terminillo che e' una roba da mono..io l'avevo fatta in due con la breva ( ch enon e' un attestato di quanto sono bravo ma che alla fine a forza di guidare qualcosa si riesce a fare ) . la v85 ha meno assistenza meno casa dietro e meno marketing di queste altre due ma potenzialmente puo' addirittura acchiappare di piu' soprattutto quando i cultori delle moto da 260kg capiranno che e' infinitamemente piu' divertente guidare qualcosa che si domina che qualcosa che ti domina. il tutto sempre imho |
Autore: | Twin87 [ gio 15 nov 2018, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Con l'ultima....sono arrivato a possederne 57 ![]() Come dice Gem.......argomento da ampie vedute. |
Autore: | ch-zep [ gio 15 nov 2018, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Concordo sul fatto che V85tt con tt700 e Ktm 790 abbia poco da spartire. Un neofita o un motociclista di ritorno verosimilmente sono attratti dall’estetica e dal prezzo in primis (e non mi riferisco soltanto a queste tre moto) e non troppo al modo d’uso. Imho. Poi contano anche e soprattutto la forza del marchio e la relativa capillarità della distribuzione. E la forza del marchio oggi ha poco a che vedere con la storia ma con il marketing e la “moda”. Dimenticavo il fattore scimmia evocato da Twin: quasi decisivo proprio nei neofiti, sempre che si parli di quelli. |
Autore: | Gabor [ gio 15 nov 2018, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
YaYaLuca ha scritto: Leggo sul forum dibattiti sull'uso della moto. ........................................secondo voi sa che cosa vuole da una moto e quindi quando parte l'acquisto ha la necessità di determinate caratteristiche oppure si lascia guidare dalla scimmia, gusto estetico, moda comodità dell'assistenza, dalle caratteristiche ecc ecc? .................... Nel lontano 1991, ero giovane, comprai (o meglio, mi feci regalare...) il mio primo Transalp 600. Cercavo una stradale di media cilindrata per turismo, ma all'epoca le moto , o erano carenate da pista o naked "scomode". Alla fine vidi il transalp e mi piacque molto, pur senza poterlo provare. Lo tenni per quasi 8 anni e 45.000 km di asfalto e lo cedetti poi in permuta, senza venire mai a sapere che si poteva togliere la gomma dalle pedane, che erano zigrinate per l'off. Tanto per dire, quanto ne sapevo di tecnica allora ..... ![]() |
Autore: | renzo_74 [ gio 15 nov 2018, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
pensando al neofita gli elementi principali secondo me sono estetica e prezzo, difficilmente valutano contenuti tecnici che vadano oltre la cilindrata, e questo spiega il successo della benelli dal punto di vista di un utente esperto invece il discorso è molto più articolato perché dipende soprattutto da che tipo di uso fa della moto, se turistico, sparate dominicali pistaiolo, uso quotidiano, eccetera eccetera ogni utente con esperienza valuterà alcuni elementi più importanti di altri ma sicuramente tutti guarderanno dall’inizio ai contenuti tecnologici, affidabilità, estetica, assistenza, infine il prezzo. in tutti e due i casi, sia esperto che neofita, c’è poi l’elemento “marketing” che può far pendere un po’ l’ago della bilancia da una parte o dall’altra Ovviamente tutto questo secondo me |
Autore: | Aquila Insubre [ dom 18 nov 2018, 2:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
guzzienduromassimo ha scritto: ...ma potenzialmente puo' addirittura acchiappare di piu' soprattutto quando i cultori delle moto da 260kg capiranno che e' infinitamemente piu' divertente guidare qualcosa che si domina che qualcosa che ti domina. il tutto sempre imho ![]() ![]() |
Autore: | -Goldrake- [ dom 18 nov 2018, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Discussione che potrebbe essere interminabile senza mai arrivare ad un punto. Sostanzialmente sono in parte d’accordo con Renzo, il prezzo giusto è la cosa fondamentale (vedi Benelli), poi c’ anche il discorso marketing, che nonostante il prezzo ti fa vendere (BMW GS docet). In più in Italia c’è anche il fattore moda, infatti si vendono più scrambler,café,vintage (moto da passeggiata o bar) che tourer. |
Autore: | Neno [ dom 6 gen 2019, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
io per il inverno mi trovo bene con la mia sidecar. California 850 T3 con Wotsonian. Ieri fatto un bel giro ![]() Gesendet von iPhone mit Tapatalk |
Autore: | CorazzataPotemkin [ dom 6 gen 2019, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Complimenti!!! ![]() |
Autore: | Neno [ dom 6 gen 2019, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Chi di voi va al Elefantentreffen nel febbraio 2019 ? Il primo e nella bavaria. Il secondo sul Nürburgring. |
Autore: | ch-zep [ dom 6 gen 2019, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
No, per me niente Elefantentreffen, neanche se mi pagano! Mi è bastata una volta. @neno, complimenti per il bel sidecar, anche se non è il mio genere. Hai ancora la California 1400? ![]() |
Autore: | IZ1PSJ [ dom 6 gen 2019, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Neno ha scritto: Chi di voi va al Elefantentreffen nel febbraio 2019 ? Il primo e nella bavaria. Il secondo sul Nürburgring. Neno, nel 2019 no, ma sto iniziando seriamente a pensare al 2020. Ovviamente Solla. |
Autore: | Neno [ dom 6 gen 2019, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
ch-zep ha scritto: No, per me niente Elefantentreffen, neanche se mi pagano! Mi è bastata una volta. @neno, complimenti per il bel sidecar, anche se non è il mio genere. Hai ancora la California 1400? ![]() Ciao ch-zep La 1400 California non la ho piu. La ho cambiata con una California 1100 Vintage in nero. ![]() Adesso potrei fare un controcambio 1:1 con una 1000s prima serie da un Guzzista. La moto a appena 13800km caminato e documemtato. E proprio bellissima! Mi piacano sempre di piu i modelli a carburatore.....chi sa perche ? Che ne pensate ? Vale la pena ? Per i viaggi lungi e comodi insieme con mia moglie a cavallo ho la Stelvio. |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 7 gen 2019, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
L importante è che piaciano a te. Bel sidecar |
Autore: | ch-zep [ lun 7 gen 2019, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Premesso che ha ragione Guzzienduro, le moto devono piacere a chi le compra e non ad altri, personalmente scambierei subito una California 1100 con una 1000S. Semplicemente perché le California vecchie mi fanno un'enorme tristezza...e non scrivo perché... ![]() |
Autore: | CorazzataPotemkin [ lun 7 gen 2019, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Beh, il 1000 S è molto più raro di un Cali 1100. PS.....zep siamo curiosi, dicci, dicci. ![]() |
Autore: | Twin87 [ lun 7 gen 2019, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
ch-zep ha scritto: Premesso che ha ragione Guzzienduro, le moto devono piacere a chi le compra e non ad altri, personalmente scambierei subito una California 1100 con una 1000S. Semplicemente perché le California vecchie mi fanno un'enorme tristezza...e non scrivo perché... ![]() Vecchia (1994) con stravecchia (1977) ![]() |
Autore: | ch-zep [ lun 7 gen 2019, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Giusto, stravecchia, ...come il sottoscritto ![]() |
Autore: | Twin87 [ lun 7 gen 2019, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
ch-zep ha scritto: Giusto, stravecchia, ...come il sottoscritto ![]() Il fascino delle teste.....tonde....come darti torto!: Thumbup : ![]() |
Autore: | ch-zep [ lun 7 gen 2019, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Posti sempre belle moto, ...altro che Customer-Cruiser! |
Autore: | CorazzataPotemkin [ lun 7 gen 2019, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Altro che teste tonde....qui alla guida, mi sa che c' era una testa vuota ![]() ![]() PS nelle corse d' epoca, si narrava, che più d' una testa quadra (tramite fresa) si tramutasse ogni tanto in testa tonda. |
Autore: | enzo-NW [ lun 7 gen 2019, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
Ma soprattutto perche' dobbiamo sorbirci i pipponi sugli eventuali problemi di affidabilità di un "nuovo" motore guzzi mentre questi pipponi non sono applicabili alla KTM e Yamaha?? Che non ne sbagliano mai una queste case?? |
Autore: | Twin87 [ mar 8 gen 2019, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
ch-zep ha scritto: Posti sempre belle moto, ...altro che Customer-Cruiser! Il più veloce teste tonde che ho guidato..... Peccato che si è rotto al 150esimo giro. |
Autore: | Twin87 [ mar 8 gen 2019, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che moto scegliere |
CorazzataPotemkin ha scritto: Altro che teste tonde....qui alla guida, mi sa che c' era una testa vuota ![]() ![]() PS nelle corse d' epoca, si narrava, che più d' una testa quadra (tramite fresa) si tramutasse ogni tanto in testa tonda. Piccola testa... Piccolo vuoto ![]() Esatto, le fresatrici a quei tempi erano introvabili. |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |