FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

domande per italo o chi ha un gs lc
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=12571
Pagina 1 di 1

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 25 giu 2018, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  domande per italo o chi ha un gs lc

come avevo scritto causa clienti arrivati all'ultimo non ho spazio o meglio sto' fuori con il peso e non posso portare la mia at in islanda.
ho chiesto un gs 650 mono o massimo 800 mi hanno confermato ieri un gs 1200 lc.
chiedo a chi ce l'ha un paio di info su questo mezzo.
1) quante prese di corrente ha e dove?
2) prese normali accendisigari o piccole?
3) con il normale portapacchi dietro e' possibile mettere una sacca morbida grande?
4) cp mi presta una borsa da sebatoio con cinghie la famsa mi pare si chiami cosi pensate possa andare bene?
la moto la consegnano dicono un trittico di borse ora sto' indagando per capire se sono le originali o le trax ( perche' su tante moto di quel noleggiatore ho visto le trax) ma non vorrei usare il baule ma la sacca..
nella tragica cosa almeno potro' dire di averla guidata per circa 3400km questa benedetta moto..c'e' di peggio nella vita..mi risparmio in tot. 5000km sulla mia di moto...e poi nella settimana extra avro' a disposizione un ktm 690r o una himalayan...e ho gia' opzionato la seconda perche' non vedo l'ora di provarla su certe piste..

Autore:  tonics [ lun 25 giu 2018, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda per italo o chi ha un gs lc

Scusa l’OT, ma come da manuale si è verificato il classico caso della montagna che va dal profeta :smoke01

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 25 giu 2018, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda per italo o chi ha un gs lc

Poteva andare peggio...alla fine meglio il gs 1200 del mono 650 devo pur sempre viaggiare in due.
della lc non mi piace l'erogazione troppo brusca e reattiva, ma alla fine non e' un dramma ogni cosa ha lati positivi e negativi. mia moglie sicuramente e' piu' comoda li che sulla at.

Autore:  thebest-ia [ lun 25 giu 2018, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Ciao Max,
"c'è di peggio nella vita", forse la Stelvio.
Mettiamo da parte le battute ,ti posso dire che dopo circa 15 mesi e 22.000km. di GS sono strasoddisfatto.
Per rispondere alle tue domande posso dire che il passeggero è molto comodo e secondo me questo è importante.
Presa accendisigari ,dove puoi attaccare quello che vuoi è sul cruscotto(di quelle piccole).
La prima impressione che ho avuto è di una certa agilità sempre con il confronto Stelvio, la nota negativa e stata che nelle curve
di ampio raggio , tipo quelle autostradali che fai oltre i 100K/ora la sensazione è che ti porta verso l'esterno ,ma dopo un po di km
la capisci e ti adegui. (d'altronde ogni moto ha le sue caratteristiche)
Altra nota importante è l'affidabilità e l'elettronica dove la puoi mappare a seconda dell'esigenza e la scelta è vasta sia a livello
di carico , di sospensioni e di asfalto.
Ti ringrazio di avermi chiesto un parere e ti faccio un grosso in bocca al lupo x questo bellissimo viaggio
che mi affascina molto(chissà forse un giorno.....)
Un saluto a Barbara ed un arrivederci a presto. :byee :byee :byee

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 25 giu 2018, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Grazie Italo mi sei venuto in mente tu e anche Ciancio ma lui non scrive praticamente piu'..e non volevo disturbarlo.
sostanzialmente al massimo qualche volta toccheremo i 100kmh in rettilineo quindi di certo e' una moto sprecata ( come la st per esempio)
mi sono molto abituato alla leggerezza della at, ma come ho scritto quel che conta e' avere una buona moto e questa senz'altro lo e'.
ho quasi tutte adv gs con me quindi saro' io a dettere i ritmi benzina..ma anche questo non e' un problema ( con la at sono oramai abituato a rifornire sui 500km)
la stelvio secondo me la puoi confrontare ai gs pre bialbero piu' o meno sono progetti di quelle epoche oramai e' un ottimo oggetto di antiquariato moderno. L'ho fatta l'Islanda in stelvio e mi sono anche divertito..ma diciamo che ne e' uscita decisamente provata..la moto oltre a barbara nella schiena troppa poca escursione e troppo rigida dietro.
alla fine faro' qualche deviazione off road in meno ( anche perche' ho i cerchi in lega ed e' un rischio con tutti i sassi).
scrivero' poi una mia recenzione personale sul tema gs1200 lc perche' penso che 3300\3500km siano abbastanza per farsi una certa idea di una moto ( a differenza delle prove con 30km di percorrenza dove la gente scrive fiumi di parole a mio modo di vedere piuttosto a caso) .
saluti e quando vorrai andar su puoi contare sul mio supporto..intanto sto' pensando alla nuova zelanda a capodanno..

Autore:  Mauro 73 [ lun 25 giu 2018, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

A me più del GS interesserà la "recensione" dell'Hymalaian.....

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 25 giu 2018, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Anche a me Mauro mi stuzzica di più..e ne farò sicuramente una prova approfitta anche perché l idea di prenderla c'è..

Autore:  Stelvioblack [ lun 25 giu 2018, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Italo ti può anche dare consigli su come affrontare le rotonde. :inside

Autore:  thebest-ia [ lun 25 giu 2018, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Stelvioblack ha scritto:
Italo ti può anche dare consigli su come affrontare le rotonde. :inside

:inside :inside maledetta rotonda marocchina

Autore:  dummy [ mar 26 giu 2018, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

guzzienduromassimo ha scritto:
.....
chiedo a chi ce l'ha un paio di info su questo mezzo.
1) quante prese di corrente ha e dove? cruscotto
2) prese normali accendisigari o piccole? piccola
3) con il normale portapacchi dietro e' possibile mettere una sacca morbida grande? penso di sì, meglio se con base solida
4) cp mi presta una borsa da sebatoio con cinghie la famsa mi pare si chiami cosi pensate possa andare bene? penso di sì
la moto la consegnano dicono un trittico di borse ora sto' indagando per capire se sono le originali o le trax ( perche' su tante moto di quel noleggiatore ho visto le trax) ma non vorrei usare il baule ma la sacca..
nella tragica cosa almeno potro' dire di averla guidata per circa 3400km questa benedetta moto..c'e' di peggio nella vita..mi risparmio in tot. 5000km sulla mia di moto...e poi nella settimana extra avro' a disposizione un ktm 690r o una himalayan...e ho gia' opzionato la seconda perche' non vedo l'ora di provarla su certe piste..


meglio qualsiasi altro tipo di moto...credimi.
così potrai sempre dire che di peggio c'è la GS
:smoke01


:byee

Autore:  ch-zep [ ven 29 giu 2018, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Massimo, ti hanno già risposto correttamente. Aggiungo che l'erogazione "appuntita/cattivella" vale solamente per i primi modelli del 2013. Dal 2014 al 2018 il motore è stato addolcito sempre di più nell'erogazione e oggi la linearità è un punto forte del motore LC. Dovesse essere ancora troppo "cattivo", ma non lo è di certo, scegli la mappa "rain"...anche se non piove. :byee
Usa anche l'impostazione Enduro e Hard Enduro: in off leggero non sono niente male.

...dimenticavo, attenzione perché quasi certamente perderai la forcella! :smoker

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 29 giu 2018, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

mi hanno confermato che e' una 2018 quindi ultimo tipo.
sono sicuro che non perdero' per strada pezzi...
grazie Giuseppe per il contributo.

Autore:  ZERPONIO [ ven 29 giu 2018, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Gem.....è sempre una gs.....la perfezione fatta moto, l'eccellenza delle due ruote.....occhio a non innamorarti di questa meraviglia tecnologica :roll
Per le forcelle nessun problema con le andature turistiche, non credo che andrai a 150 su sterrati anche se sei su una "unstoppable"... :smoke01
L'importante è divertirsi, qualunque sia il mezzo usato, che adesso si tratta di Bmw diciamo che non mi stupisce affatto , se non ricordo male tempo addietro ne avevamo parlato.
In ambiti lavorativi/passione è ovvio che si prende quello che passa il convento.
Mi incuriosisce una tua recensione sulla royal enfield :byee

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 30 giu 2018, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Speriamo che nn si smonti...

Autore:  tonics [ sab 30 giu 2018, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

guzzienduromassimo ha scritto:
Speriamo che nn si smonti...


È fatta in Grante Germania, non si può smontare!

Autore:  Stefanone [ sab 30 giu 2018, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

ch-zep ha scritto:
Massimo, ti hanno già risposto correttamente. Aggiungo che l'erogazione "appuntita/cattivella" vale solamente per i primi modelli del 2013. Dal 2014 al 2018 il motore è stato addolcito sempre di più nell'erogazione e oggi la linearità è un punto forte del motore LC. Dovesse essere ancora troppo "cattivo", ma non lo è di certo, scegli la mappa "rain"...anche se non piove. :byee
Usa anche l'impostazione Enduro e Hard Enduro: in off leggero non sono niente male.

...dimenticavo, attenzione perché quasi certamente perderai la forcella! :smoker
Ho provato l'anno scorso una rally,l'erogazione è una gran bella erogazione! Non cattiva,ma piena e corposa sicuramente sì!
Dal 2014 hanno tutte l'albero motore dell'adv,che è quasi 2 kg più pesante,giusto?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ sab 30 giu 2018, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Sì, giusto. Stesso albero della adv e dal 2015 ad oggi iniettori e mappature diversi.

Autore:  tonics [ sab 30 giu 2018, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

credo che adesso... a distanza di 5 anni sia un buon prodotto! Quando usci era la LC era "totalmente" diversa dalla affinata e collaudata bilalbero che era diventata a suo volta un buon prodotto! Tanto di cappello alla BMW che costantemente migliora i suoi prodotti senza mai dormire sugli allori. In 5 anni è cambiato tanto, la Stelvio no c'è più, il mercato si sta spostando su prodotti più specialistiche, anche solo per moda, ma la più venduta è sempre e solo una.

Autore:  LeoGuzzi [ lun 2 lug 2018, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

vedrai che ti divertirai..la Gs la guidano tutti bene ..quindi tu che hai migliaa di km sulle spalle ti troverai benissimo..e Barbara starà comodissima

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 2 lug 2018, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

alla fine e' una moto due ruote ce l'ha avrei preferito di gran lunga una 800 perche' molto piu' adatta al viaggio che faro' e il mio divertimento che senza forcella non c'e' e da li non si scappa. ( ho provato tante volte il telelever e mi e' sempre piaciuto niente come feeling, ma penso che se questo c'e' questo guido e non ci penso penso a far funzionare il tour)
e' un lavoro e mi serve un mezzo di trasporto e questo e' un mezzo di trasporto quindi va' benissimo cosi.

Autore:  Twin87 [ lun 2 lug 2018, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

L'esperienza e la passione ti farebbero andare anche con un BSA o Norton che sia!

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 2 lug 2018, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domande per italo o chi ha un gs lc

Grazie Claudio...piu' che altro vediamo come me la cavo con l himalayan...vediamo se e' come dico io giusta per certe cose o come dice cp un cesso...
io ho conosciuto il gruppo e la cosa piu' importante e' che e' un bel gruppo e ci divertiremo.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/