Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 14:40 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Allora, vi chiedo un consiglio! Ho tirato fuori dalla capsula del tempo un paraschiena UFO che avevo comprato nel lontano anno 2000 quando pensavo di avere un futuro in pista con la mia fida Fireblade sotto la tuta in pelle... praticamente è quasi nuovo per inutilizzo .
Lo avevo quasi dimenticato... me ne sono ricordato di averlo solo quando mi sono arrivate le pubblicità su internet, dato che per caso mi soffermato a leggere dei paraschiena inseribili per le giacche Dainese.

Questo è l’oggetto
Immagine

Però però...
Immagine

Quesito, dato che non è omologato, perché le omologhe allora non c’erano, ma conviene utilizzarlo o per esser sicuro mi devo prendere un moderno con tutti i requisiti del caso? Ballando circa 150€ in questa storia

Voi cosa indossate?

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 14:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
io ne ho due di questi interi ma non riesco ad usarli perche' ci vado scomodo...
io penso che dal punto di vista della sicurezza va' bene anche se non e' omologato.
ho il paraschiena in quasi tutte le giacche ma ne metto sempre uno a 7pz legato in pancia penso che piu' siamo protetti e meglio e'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 15:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
mi inserisco al topic di tonics....il mio paraschiena è il classico dainese omologato...ha 7 anni....in buone condizioni (solo le bretelle hanno perso un po' della originaria elasticità) è consigliabile cambiarlo?....la domanda può sembrare sciocca ma ricordo che una volta anche i caschi.....scadevano....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 15:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
i paraschiena in teoria non scadono o almeno io non ho mai letto niente di simile.
gli elastici perdono forza il velcro pure....diciamo che io lavorandoci con i velcri prima di buttare un paraschiena lo cambio almeno 3 volte il velcro...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 15:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
i paraschiena in teoria non scadono o almeno io non ho mai letto niente di simile.
gli elastici perdono forza il velcro pure....diciamo che io lavorandoci con i velcri prima di buttare un paraschiena lo cambio almeno 3 volte il velcro...




bene!....il mio di velcro tiene....sono gli elastici a bretella che sono ormai......poco elastici e sostituirli la vedo dura....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 15:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Anche gli elastici si trovano...in zona qui e' pieno di rivenditori di elastici per calzature...ci sono di varie tenace..etc...ma alla fine ogni tanto cambiarlo il paraschiena non e' di certo una cosa sbagliata...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 15:20 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
In effetti, indossandolo non è poi tutta questa gran comodità. Quelli inservibili sono soggetti per natura a dei giochi dovuti alla “comodità” della giacca, cioè la giacca si muove, il paraschiena pure. Provo a utilizzarlo per un po’,... vediamo come va!

In teoria anche la giacca è stagionata, è del 2007, ma ancora è in ottime condizioni, tranne che le nastrature rifrangenti si son deteriorare e le ho dovute rimuovere, per il resto in Goretex fa ancora egregiamente il suo sporco lavoro!
Ovvio che al prossimo acquisto faccio 2 in 1, ma per il momento accomodo

I tessuti elastici purtroppo con l’uso cedono e quelli gommosi si decompongono.... la rivincita della pelle sull’Hi-Tec

Il

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito su paraschiena:
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 23:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Forcefild... Livello 2. Ottimo e non avendo le placche non ti accorgi nemmeno di indossarlo... Oltretutto assorbe gli urti meglio che un Dainese o similare... Siamo sui 4kN

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alfred0ne, Sacher

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group