YaYaLuca ha scritto:
Ritirato ieri...che dire. Molto molto bello e molto ben rifinito.
Fatti 300 km e anche se nuovo i consumi sono molto buoni.
Il motore direi che è azzeccatissimo, certo non ha la grinta della Stelvio ma sono due mezzi completamente diversi.
Spero che non mi faccia scherzi sull'affidabilità perchè per me è fondamentale.
Strada facendo vi saprò dire info più accurate.
Dimenticavo, colore bianco per spendere poco.
occhio ai manicotti del turbo ... io l'anno scorso ho preso un camper nuovo con il Ducato 2300 multijet 150CV; sono andato in ferie (in Sardegna, visto che in moto non ci andrò mai

) e finora c'ho percorso ca. 5.000km. Al ritorno ca. in quel di Deiva Marina (Liguria) mentre in autostrada stavo percorrendo gli appennini, sali-scendi ... ciufffff .... si è sfilato il manicotto superiore del turbo ... potenza ridotta e velocità quasi da codice, anzi molto meno xkè ero in salita (senza turbo max. 3000 giri/min.). Memore di quello successomi 2 anni fa,
stesso tratto ma 5km dopo (avevo il Ducato JTD 2800 con 10 anni sulle spalle e 90.000km) 
ho compreso subito cosa era successo. Per farla breve, occorre munirsi di fascette classiche da idraulica per ribloccare il manicotto xkè quelle di serie non si riesce più a riutilizzarle. Il meccanico del soccorso stradale mi ha detto che la stessa cosa era successa ad un camper riparato da lui con soli 1000km.
Nota: il manicotto incriminato sul JTD era posizionato sulla dx e c'era spazio per lavorarci e con le fascette metalliche da idraulica avevo potuto metterci mano io, sul nuovo multijet il manicotto è a sx con spazio ridotto e non si può riutilizzare la fascetta in modo definitivo
