FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
KTM 790 Adventure https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=12046 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | frenostanco [ dom 27 ago 2017, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | KTM 790 Adventure |
Trovo molto interessante dal punto di vista tecnico il serbatoio dell'attesa 790 ADV che si prolunga verso il basso in modo esagerato. In questo modo si abbassa tantissimo il baricentro. Visto che ormai tutte le moto hanno la pompa della benzina, perché questo stratagemma non è ampiamente adottato? Con le opportune protezione (tubolari o con materialy al nylon) non credo che ci sia molta differenza rispetto al serbatoio centrale. Qui sotto le foto di spalla della paparazzata 790 ormai in veste semidefinitiva. Allegato: P.S: quella carenatura in basso, addirittura al livello del carter,... non è carenatura, ma il serbatoio! ![]() |
Autore: | frenostanco [ dom 27 ago 2017, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Comunque una bella lotta: bmw esce col 310 e la ktm fa la 390 adv, ktm esce col 790 adv e la bmw annuncia la sua prossima 750 GS ducati fa il motore con la fasatura variabile e la bmw annuncia la sua prossima GS 1280cc (quasi 1290cc) con la fasatura variabile viene il mal di testa... |
Autore: | rsvsteve [ dom 27 ago 2017, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
[quote="frenostanco" Visto che ormai tutte le moto hanno la pompa della benzina, perché questo stratagemma non è ampiamente adottato? Con le opportune protezione (tubolari o con materialy al nylon) non credo che ci sia molta differenza rispetto al serbatoio centrale. [/quote] forse perchè abbassare il baricentro non è mica sempre un vantaggio...un baricentro basso porta dei benefici ma anche degli svantaggi, il baricentro vuole alla giusta altezza, non necessariamente 'in basso' |
Autore: | frenostanco [ dom 27 ago 2017, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Mah... Sopratutto su strada, però. Non credo che il fuoristrada, sul fango, uno ha modo di fare molto piff-paff. ![]() Le KTM sono tradizionalmente moto da off. Domanda per il nostro ex-pilota bicilindrico: ma nel piff-paff, se uno ha il baricentro alto fa sicuramente un veloce "piff", ma poi alla seconda curva uno non si trova in difficoltà nel susseguente "paff"? Voglio dire, non è più difficoltoso rialzare su la moto per affrontare la curva seguente? (So che sto semplificando al massimo, chiedo venia.) |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 28 ago 2017, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
frenostanco ha scritto: P.S: quella carenatura in basso, addirittura al livello del carter,... non è carenatura, ma il serbatoio! ![]() ...bruttina, tra ca 10 gg verrà svelato il mistero della T7 Yamaha, sarà la regina del 2018 |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 28 ago 2017, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Sono moto interessanti lo dico da tempo a me interessa provarle nn mi sbilancio sull' estetica che comunque nn mi dispiace |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 28 ago 2017, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
guzzienduromassimo ha scritto: Sono moto interessanti lo dico da tempo a me interessa provarle nn mi sbilancio sull' estetica che comunque nn mi dispiace beh inosmma, meglio la T7 camuffata che questa definitiva, per es. il cupolino é pessimo e sembra pari pari quello delle verdone jap... |
Autore: | ZERPONIO [ lun 28 ago 2017, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Pif paf ? Fantastico , inimitabile Giulio ![]() ![]() Bruttina è dir poco....... |
Autore: | rsvsteve [ lun 28 ago 2017, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
il 'nodo' del discorso non sta nel pif-paf, quanto nel fatto che una moto con baricentro alto risulta più pesante da condurre ma anche più efficace, perchè in piega porta il peso più all'interno della curva, quindi a parità di velocità deve piegare di meno. Chiaro il dx-sx risulta più impegnativo. Le moto a baricentro troppo basso danno un'immediata confidenza al primo giro di prova, ma quando ci si fa la mano emergono i limiti. |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 28 ago 2017, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Il punto è che se nn l avete capito questa nn è affatto definitiva in fase collaudo si maschera sempre e qui manca totalmente la carenatura e cupolino...ci hanno messo qualcosa giusto per circolare.. |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 28 ago 2017, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Quoto RSV. In una intervista il collaudatore pellizzon quando stavano mettendo a punto la ciclistica breva1100 disse che avevano alzato il motore un tot di volte per alzare il baricentro troppo basso... |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 28 ago 2017, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
frenostanco ha scritto: Trovo molto interessante dal punto di vista tecnico il serbatoio dell'attesa 790 ADV che si prolunga verso il basso in modo esagerato. In questo modo si abbassa tantissimo il baricentro. Visto che ormai tutte le moto hanno la pompa della benzina, perché questo stratagemma non è ampiamente adottato? Con le opportune protezione (tubolari o con materialy al nylon) non credo che ci sia molta differenza rispetto al serbatoio centrale. Qui sotto le foto di spalla della paparazzata 790 ormai in veste semidefinitiva. Allegato: Selection_239.jpg P.S: quella carenatura in basso, addirittura al livello del carter,... non è carenatura, ma il serbatoio! ![]() a me non piace questa soluzione, ma prima che per motivi estetici proprio come concetto: il serbatoio quasi a contatto del motore non ci deve stare.....una soluzione innnovativa sarebbe stata quella di incorporarlo nel sottosella e svilupparlo così su tutta la lunghezza e riservando il guscio tradizionale del serbatoio come porta casco così che basterebbe anche un bauletto più compatto al posteriore che non roba da trekker |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 28 ago 2017, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
guzzienduromassimo ha scritto: Quoto RSV. In una intervista il collaudatore pellizzon quando stavano mettendo a punto la ciclistica breva1100 disse che avevano alzato il motore un tot di volte per alzare il baricentro troppo basso... certo é il discorso delle masse non sospese, se troppo in basso ne risente la maneggevoleza |
Autore: | YaYaLuca [ lun 28 ago 2017, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Aquila Insubre ha scritto: .....una soluzione innnovativa sarebbe stata quella di incorporarlo nel sottosella e svilupparlo così su tutta la lunghezza e riservando il guscio tradizionale del serbatoio come porta casco così che basterebbe anche un bauletto più compatto al posteriore che non roba da trekker Innovativo più o meno...già fatto e visto... |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 28 ago 2017, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
YaYaLuca ha scritto: Aquila Insubre ha scritto: .....una soluzione innnovativa sarebbe stata quella di incorporarlo nel sottosella e svilupparlo così su tutta la lunghezza e riservando il guscio tradizionale del serbatoio come porta casco così che basterebbe anche un bauletto più compatto al posteriore che non roba da trekker Innovativo più o meno...già fatto e visto... beh comunque più utile... |
Autore: | Brosima [ lun 28 ago 2017, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
ZERPONIO ha scritto: Pif paf ? Fantastico , inimitabile Giulio ![]() ![]() Bruttina è dir poco....... ...sulla moto non mi esprimo...su Giulio quoto al 100%100...pif paf...coniatore di nuovi modi di dire, a te la Crusca ti fa un baffo... ![]() ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 28 ago 2017, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Pic paf amici è un termine che leggo già da anni il nostro buon Giulio questa volta nn ha inventato niente ma resta un fine oratore di moto quindi pollice su. |
Autore: | ch-zep [ lun 28 ago 2017, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
guzzienduromassimo ha scritto: Pic paf amici è un termine che leggo già da anni il nostro buon Giulio questa volta nn ha inventato niente ma resta un fine oratore di moto quindi pollice su. Quoto! È un termine "importato" dai motociclisti francesi. A proposito delle varie novità, ...e se aspettassimo le versioni definitive, con dati tecnici definitivi, cilindrate, allestimenti e prezzi definitivi? A proposito di baricentro: quando è basso L'IMPRESSIONE di maneggevolezza è indiscutibile e qualche vantaggio reale pure. ![]() |
Autore: | frenostanco [ lun 28 ago 2017, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Aquila Insubre ha scritto: il serbatoio quasi a contatto del motore non ci deve stare..... Non è che 20 litri di benza proprio sopra le teste siano meglio, eh? A parte la cottura a fuoco lento, e le temperature raggiunte, al minimo sgocciolio la benza finisce esattamente sopra la parte più calda del motore. Sulla mia Morini Kanguro il rubinetto della benza perdeva sempre qualche goccia. A moto parcheggiata sul cavalletto laterale la benza finiva direttamente sulle alette del cilindro posteriore. Fantastico. ![]() |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 28 ago 2017, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
frenostanco ha scritto: Aquila Insubre ha scritto: il serbatoio quasi a contatto del motore non ci deve stare..... Non è che 20 litri di benza proprio sopra le teste siano meglio, eh? A parte la cottura a fuoco lento, e le temperature raggiunte, al minimo sgocciolio la benza finisce esattamente sopra la parte più calda del motore. Sulla mia Morini Kanguro il rubinetto della benza perdeva sempre qualche goccia. A moto parcheggiata sul cavalletto laterale la benza finiva direttamente sulle alette del cilindro posteriore. Fantastico. ![]() la posizione tradiz non é certo peggiore; nella foto sembra molto più vicino, poi vabbé che sono tutte iniezione e quindi OK Si conoscono i dati tecnici di questa moto? |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 28 ago 2017, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
il target dovrebbe essere 95-100 cv x 180 kg su strada |
Autore: | YaYaLuca [ lun 28 ago 2017, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
e i consumi? |
Autore: | ch-zep [ lun 28 ago 2017, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
YaYaLuca ha scritto: e i consumi? Come in cucina: q.b. ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 28 ago 2017, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Come dice che zep c'è da aspettare con pazienza senza fare troppe illazioni. Il parallelo aiuta di certo i consumi. PS l anno scorso 6500 km quassù media reale 17.2 nn male con la 1290 quest' anno 6450 km media reale 20.2 tutti i pieni oltre i 400 km mettendo da 19 a 21 litri...direi ottimo risultato. |
Autore: | Fablim [ lun 28 ago 2017, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: KTM 790 Adventure |
Bisognerebbe provarla, di estetica non mi piace neanche un po'..... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |