Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 19:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Oggi ennesima prova di quanto da molti sostenuto qua sul forum.
Percorsi i 300 km d'ordinanza nella zona per-alpina di Garmisch.
Tutto extraurbano all'andata, ho utilizzato solo terza o quarta marcia.
Rientro verso Monaco a 150 kmh di media in sesta marcia.
Ho affrontato di tutto un pò: tiratoni, staccatoni, tornanti, traffico incolonnato, salitone e sempre guidando alquanto aggressivo.

Risultato del trip (dal computer della Stelvio): velocità max = 171 km/h, consumo medio = 4,6 litri per 100 km :77 :ballo
Roba non credere. Negli anni passati vedevo consumi che andavano, per la stessa tipologia di percorso, da 5,3 a 5,9 litri/100km

Daje de gassssss! :byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 20:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
P.S.
Porca zozza quanto tira a bestia sta' Stelvio. Fa sangue. Non volevo più scendere.

Nei tornanti va giù, piega e tiene la corda come una sportiva. Tanto che più volte ho dovuto ricordare a me stesso "caxxo fai? Datte na carmata. Mica c'hai er kawasaki!"
Porca vacca che bello!
Che moto!
Se pensi che, quando l'avvii a freddo in garage, sembra un trattore. Tanto che ti domandi dove s'attacca l'aratro.
Ma poi quando va in temperatura (100-110 gradi)... apriti cielo.

Ste cose cor giesse mica le fai, pare de guidà na traja.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 21:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1387
Località: Bergamo
La Stelvio è come il vino !!!! Più invecchia e più è buono !!!

:smoke01 :smoke01

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 21:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6332
Località: Solaro ( Mi )
frenostanco ha scritto:
P.S.
Porca zozza quanto tira a bestia sta' Stelvio. Fa sangue. Non volevo più scendere.

Nei tornanti va giù, piega e tiene la corda come una sportiva. Tanto che più volte ho dovuto ricordare a me stesso "caxxo fai? Datte na carmata. Mica c'hai er kawasaki!"
Porca vacca che bello!
Che moto!
Se pensi che, quando l'avvii a freddo in garage, sembra un trattore. Tanto che ti domandi dove s'attacca l'aratro.
Ma poi quando va in temperatura (100-110 gradi)... apriti cielo.

Ste cose cor giesse mica le fai, pare de guidà na traja.


...anche a me piace un casino...peccato che è un periodo che non la sto usando come vorrei ma, quanto hai ragione Giulio...anche a me è toccato di chiedermi che cavolo stessi facendo in una strada di collina in discesa, con Monica dietro che a ogni piega di diceva che andavamo in terra...e i consumi in media sempre sui 18...ma, come ho già detto, io sono innamorato della mia moto e quindi non faccio testo...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 22:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
2 cose:
1) non ho mai capito perche' la ns moto dovrebbe consumare meno tirandole il collo; e' una comune 4 tempi ed ha un andamento della coppia come tante altre e non e' una due tempi con la coppia in cielo.
Io e ripeto IO se la guido facendola scorrere senza tirare le marce noto consumi piu' abbordabili.
2) ma davvero credi al dato del consumo medio del cruscotto della Stelvio???

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 23:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
CorazzataPotemkin ha scritto:
2 cose:
1) non ho mai capito perche' la ns moto dovrebbe consumare meno tirandole il collo; e' una comune 4 tempi ed ha un andamento della coppia come tante altre e non e' una due tempi con la coppia in cielo.
Io e ripeto IO se la guido facendola scorrere senza tirare le marce noto consumi piu' abbordabili.
2) ma davvero credi al dato del consumo medio del cruscotto della Stelvio???

mi sento di quotare il CP, specie per il secondo punto, secondo me i consumi misurati dal computer di bordo sono approssimativi, al limite della fantasia...
l'unica cosa é fare il pieno e segnare i km, al momento di rifare il pieno segnare i litri che sono andati nel serba e quindi dividere i km percorsi tra un pieno e l'altro con il litri di benza.

in ogni caso guidare la stelvio resta una goduria

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 23:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Cp lassa perde... Stefano col la ktm al minimo doppiava Ernesto...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 23:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@cp
1. oggi come oggi non c'é più legame fra i giri e la quantità di benzina iniettata, decide tutto la mappatura. Quindi, se vuoi, puoi iniettare un litro di benzina al secondo a 1000 giri.
2. lo so che il computer di bordo è uno "spannometro", però ho rilevato che lo spannometro ultimamente "spanna" meno che in precedenza. Quindi qualcosa di vero c'é. (Anche perché mi si è accesa la spia della riserva a 285 km percorsi contro gli usuali 250.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: sab 5 ago 2017, 23:50 
Non connesso

Messaggi: 1303
Località: San Benedetto del Tronto(AP)
Freno compra le cartine corte.......
Se la stelvio va a BESTIA prova a chiedere a a Stefano o napolitan come cazzo va la KTM in modalità Rain....
Sui consumi non parlo ..
Io metto gli stessi litri dei l'oro euro

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 0:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
non ha senso girare in 3° e 4° marcia, proprio con la Stelvio che ha come dote principale la capacità di girare in 6° a 60 all'ora e riprendere senza un sussulto.
Io guido esattamente al contrario, cioè con la marcia sempre più lunga possibile, e girando in extraurbano e montagna anche a me segna sempre 4,5/4,6 lt.x100km., totalmente inattendibile. Nel mio caso corrispondono a circa 16km/lt.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 1:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
culodigomma ha scritto:
Se la stelvio va a BESTIA prova a chiedere a a Stefano o napolitan come cazzo va la KTM in modalità Rain....

Guarda, tu mi puoi dare anche la Yamaha di Valentino o la Super-pippo-mega-ktm da n-mila cavalli. Se con una moto non c'é feeling io ci vado come con il vespino 50 (in salita).
Non dipende dai cavalli, dipende dal manico e da quanto e come riesci a sentire la moto. IMO.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 1:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
rsvsteve ha scritto:
non ha senso girare in 3° e 4° marcia, proprio con la Stelvio che ha come dote principale la capacità di girare in 6° a 60 all'ora e riprendere senza un sussulto.
Io guido esattamente al contrario, cioè con la marcia sempre più lunga possibile

Si, vabbé. Ma così è come guidare un camion...

Fallo urlare sto quattrovalvole! Altro che marcia lunga! Poraccio lo soffochi.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 8:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Freno perche' non ti prendi una Yamaha TDR 250 2 tempi? La vedo molto piu' consona al tuo stile di guida e sicuramente piu' appagante.
La guida da "camion" come dici te, la vedo molto piu' adatta ai nostri 270kg e alla loro ciclistica improntata alla stabilita' piu' che all' improvvisazione.
Sempre parlando di gusti personali mi troverei in difficolta' a gestire un motorone del genere in curva a regimi da terza o quarta e contagiri alle stelle e poi mi piace andare senza stressare inutilmente la meccanica.
Ma poi scusa, non strappi le gomme post co tutte ste uscite dalle curve a gas aperto e marcia bassa?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 10:31 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Meglio una TZR 350 stile Saarinen! Più adrenalinica e adatta allo stile di Freno!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 10:33 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Ps. Mi piacerebbe davvero provarla una 2tempi da corsa anni '70! Brividi!!!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6332
Località: Solaro ( Mi )
renzo_74 ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
2 cose:
1) non ho mai capito perche' la ns moto dovrebbe consumare meno tirandole il collo; e' una comune 4 tempi ed ha un andamento della coppia come tante altre e non e' una due tempi con la coppia in cielo.
Io e ripeto IO se la guido facendola scorrere senza tirare le marce noto consumi piu' abbordabili.
2) ma davvero credi al dato del consumo medio del cruscotto della Stelvio???

mi sento di quotare il CP, specie per il secondo punto, secondo me i consumi misurati dal computer di bordo sono approssimativi, al limite della fantasia...
l'unica cosa é fare il pieno e segnare i km, al momento di rifare il pieno segnare i litri che sono andati nel serba e quindi dividere i km percorsi tra un pieno e l'altro con il litri di benza.

in ogni caso guidare la stelvio resta una goduria


...quando lo faccio, è esattamente così che faccio...km diviso litri e ultimamente rasenta i 18...
quoto per la goduria :cuore1

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 12:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@CP:
il mio post era solo per dire che la Stelvio può essere godibile anche con una guida """sportiva""" (notare il numero di virgolette). Provaci e vedrai che può fare egregi numeri, specialmente il modello vecchio con le marzocchi da 50 ed il 180 posteriore.
La mia personalissima impressione è che ls Stelvio è due moto in una: un pò motard ed un pò turistica. Quando il motore e le gomme sono in temperatura è un piacere guidarla fra le curve flettendosi un poco in avanti ed avanzando in sella.

Cioé... io almeno mi sento molto sicuro con la Stelvio, non sono mai arrivato impiccato alla fine di una curva.
Certo, nelle curve ci vuole un pò di mestiere per evitare le zone del contagiri dove l'erogazione è scorbutica, ci vuole una frizione morbida (come quella di ellemotors). In altre parole bisogna "memorizzare" la moto, una volta aftta questa operazione si può "osare".

Detto questo, non voglio dire che chi la usa in modo turistico sia un handicappato od altro. Dico solo che quando ti parte l'embolo la Stelvio c'é.

Nota: personalmente ho settato l'avantreno super-carico e la forcella super-rigida, forse è per questo che mi viene facile tirare.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 12:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Nota sui consumi:
Io viaggio sempre senza borse! Guardate che la resistenza all'aria delle borse squadrate d'alluminio, minimo minimo, vi mangia un litro buono per 100 km sui percorsi autostradali od extraurbani veloci! :77
Ieri ero anche senza bauletto posteriore, quindi ancora meno turbolenza/resistenza in velocità.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 13:00 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
frenostanco ha scritto:
Nota sui consumi:
Io viaggio sempre senza borse! Guardate che la resistenza all'aria delle borse squadrate d'alluminio, minimo minimo, vi mangia un litro buono per 100 km sui percorsi autostradali od extraurbani veloci! :77
Ieri ero anche senza bauletto posteriore, quindi ancora meno turbolenza/resistenza in velocità.


...e se la strada fosse stata tutta leggermente in discesa avresti consumato ancora meno! E se fosse stata tutta leggermente in salita, ...probabilmente un po' di meno.
Cose da non credere :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 13:14 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Oggi la mia ha registrato consumi irrissori.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 19:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
valgrana ha scritto:
Oggi la mia ha registrato consumi irrissori.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

10kg di biada : Chessygrin :

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 19:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
culodigomma ha scritto:
Freno compra le cartine corte.......
Se la stelvio va a BESTIA prova a chiedere a a Stefano o napolitan come cazzo va la KTM in modalità Rain....
Sui consumi non parlo ..
Io metto gli stessi litri dei l'oro euro

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

quoto, la stelvio ha un buon tiro, ma quando ho provato la 1290 sadv davvero ho capito cosa vuol dire "ti strappa la braccia" :shock:

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 23:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
frenostanco ha scritto:
@CP:
il mio post era solo per dire che la Stelvio può essere godibile anche con una guida """sportiva""" (notare il numero di virgolette). Provaci e vedrai che può fare egregi numeri, specialmente il modello vecchio con le marzocchi da 50 ed il 180 posteriore.
La mia personalissima impressione è che ls Stelvio è due moto in una: un pò motard ed un pò turistica. Quando il motore e le gomme sono in temperatura è un piacere guidarla fra le curve flettendosi un poco in avanti ed avanzando in sella.

Cioé... io almeno mi sento molto sicuro con la Stelvio, non sono mai arrivato impiccato alla fine di una curva.
Certo, nelle curve ci vuole un pò di mestiere per evitare le zone del contagiri dove l'erogazione è scorbutica, ci vuole una frizione morbida (come quella di ellemotors). In altre parole bisogna "memorizzare" la moto, una volta aftta questa operazione si può "osare".

Detto questo, non voglio dire che chi la usa in modo turistico sia un handicappato od altro. Dico solo che quando ti parte l'embolo la Stelvio c'é.

Nota: personalmente ho settato l'avantreno super-carico e la forcella super-rigida, forse è per questo che mi viene facile tirare.


trovo che la Stelvio, dal punto di vista ciclistico, sia MOLTO adatta alla guida veloce in montagna, specialmente la versione con il posteriore da 150. Quella con il 180 invece, che guido spesso perchè ce l'ha il mio compagno di scorribande, è più legnosa e impegnativa da buttare in curva.
Ha sì un avantreno più rigoroso, ma il posteriore 'inutilmente largo' non segue altrettanto bene.
Sarebbe da alzare un po' il posteriore ma con il mono originale non si può fare (mentre io con l'Ohlins l'ho fatto traendone un grosso beneficio)

Nel motore invece non trovo alcun 'gusto' ad usarlo impiccato con i giri, molto meglio sfruttarne la coppia, visto che ce n'è in abbondanza. Anche perchè la mia 2014 ha una fasatura più improntata ai bassi regimi rispetto al modello vecchio (che ha Frenostanco).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 23:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
renzo_74 ha scritto:
culodigomma ha scritto:
Freno compra le cartine corte.......
Se la stelvio va a BESTIA prova a chiedere a a Stefano o napolitan come cazzo va la KTM in modalità Rain....
Sui consumi non parlo ..
Io metto gli stessi litri dei l'oro euro

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

quoto, la stelvio ha un buon tiro, ma quando ho provato la 1290 sadv davvero ho capito cosa vuol dire "ti strappa la braccia" :shock:

Che poi è una brutta cosa se non puoi stare decisamente reclinato in avanti con il sedere puntato. Insomma, a quel punto servirebbe una posizione di guida da sportiva... non so quanto abbia senso su una enduro-tourer. Se ti attacchi al manubrio in accellerazione perdi in guidabilità, specialmente all'uscita delle curve.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: dom 6 ago 2017, 23:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Nota sui consumi:
Io viaggio sempre senza borse! Guardate che la resistenza all'aria delle borse squadrate d'alluminio, minimo minimo, vi mangia un litro buono per 100 km sui percorsi autostradali od extraurbani veloci! :77
Ieri ero anche senza bauletto posteriore, quindi ancora meno turbolenza/resistenza in velocità.


...e se la strada fosse stata tutta leggermente in discesa avresti consumato ancora meno! E se fosse stata tutta leggermente in salita, ...probabilmente un po' di meno.
Cose da non credere :bagno

Uh! Mamma mia come sei puntiglioso! Fortuna che non ti ho sposato! Ah aha ahahah! :smoke01

Non ho lasciato a casa il bauletto per risparmiare carburante, semplicemente non mi serviva. Vedo in giro certe super-enduro che viste frontalmente sembrano dei camion, gente che si porta di tutto anche se deve fare dieci chilometri. Boh!
Quando avevo le borse laterali, sia sulle BMW che sulla Stelvio le lasciavo su semplicemente per la pigrizia di smontarle e rimontarle. Nel 100% dei casi le mie borse erano semivuote.

Io sono della generazione zainetto-invicta e via.

(Ovviamente quanto sopra se ti devi portare appresso anche il boss. In quel caso serve pure il carrello-moto.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group