Io invece vado contro corrente e la penso in maniera un pochino diversa.
Meglio: che ci sia da fermare il mal costume di abusare del telefonino quando si è alla guida è sacrosanto e non è oggetto di discussione (tra l'altro, l'ultima moda sembra essere quella di parlare al telefonino quando si è al alla guida tenendolo a mò di pezzo di pizza

)
Quello che invece faccio fatica ad accettare è la solita deriva assolutista del legislatore...quella che prevede il ritiro della patente anche all'autista fermo al semaforo che smanetta al telefonino!
Farà danni???
Mah...
Ad ogni modo, visto che sono comunque uno che la legge la rispetta a prescindere (che fatica però!) mi toccherà ora lasciare in borsa il telefonino...perché la tentazione quando sei fermo in coda è tanta.
p.s.
il futuro delle auto è sempre più verso un'interazione con l'autista: i nostri comportamenti saranno sempre più tracciati, verrà costruito un modello dei nostri comportamenti e sulla base di questi l'auto (dentro cui passiamo in parecchi tanto tempo) diventerà il mezzo attraverso cui verremo bombardati di pubblicità, offerte...addirittura ci diranno il prezzo scontato del panino che abbiamo mangiato la scorsa volta che casualmente è in offerta nel prossimo autogrill
bene.
e lì che si fa?! si becca la multa perché ci si distrae a guardare il display digitale dell'auto???
p.s.
ho parlato di panino...provate a pensare nei paesi evoluti se si tratta di signorine disponibili a basso prezzo e compare la pubblicità sul display!
