Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie prove e pensieri intorno alla moto
MessaggioInviato: mar 20 dic 2016, 16:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
ho inziato a collaborare con una nuova rivista\blog motospia
in allegato il mio primo articolo pubblicato che e' in pratica la prova della moto che possiedo chi non ha un cazzo da fare ci dia una vista e ditemi cosa ne pensate
non ho di certo ambizioni giornalistiche anche se sto' da tempo lavorando nei ritagli di tempo ad una sorta di libro che racconti la mia esperienza motociclistica non perche' immagino che possa fregare a qualcuno ma perche' mi piacerebbe creare un contenitore dei miei "fantastici" ricordi associando le moto anche ai viaggi.
http://www.motospia.it/ktm-1290-la-turi ... i-aspetti/

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


Ultima modifica di guzzienduromassimo il gio 9 feb 2017, 20:43, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mar 20 dic 2016, 17:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...eccomi qua, beccato a non fare un c... oggi...giorno di visita medica...
sulla moto non mi esprimo, non la conosco e quindi non potrei dire niente, anche perché io di moto non ne capisco niente.
Sull'articolo da te scritto invece mi permetto di dirti che sei pure bravo a scrivere e recensire quello che provi, la ktm in questione ritengo sia quella che usi quotidianamente e che, recentemente, ti ha portato dalle parti di Mantova.
Un grosso in bocca al lupo per l'avventura "giornalistica " di tester ( un novello Ciaccia è tra noi ) e attendo di veder pubblicato il tuo libro...
:bravo :bravo :bravo

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mar 20 dic 2016, 17:56 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Bravo Massimo, hai scritto l'essenziale per far capire bene con che moto si ha a che fare e quali sono i maggiori pregi e difetti. Ma attenzione a parlare di KTM.. :guru :byee

Piuttosto mi chiedo perché in Italia queste moto, le KTM :guru , si deprezzino più di altre.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mar 20 dic 2016, 18:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
diciamo che la parte del deprezzamento e' cosi diciamo teorica.
in generale una ktm con pochi km la vendi bene non ha un grandissimo appeal pero' non ce ne sono troppe quindi se ho sempre dato via bene le guzzi figuriamoci la ktm
ne facevo un discorso generico cercando di essere obbiettivo il mercato dell'usato sempre in teoria come per il nuovo segue le mode e di certo la mia moto non e' di moda.
leggendo i forum e' emerso nettamente un grande difetto ( poi risolto con una modifica) che io con uso turistico non ho mai notato le famose oscillazzioni ad alta velocita' ma su quello non posso dire niente
perche' nemmeno sotto tortura io andrei a piu' di 150 con una moto quindi come posso parlare di una cosa che non ho constatato? ( tra l'altro ho letto che non a tutti oscilla con certe gomme con certe tarature etc..)
grazie per l'incoraggiamento a breve dovrebbe uscire il mio pezzo sull'islanda 2016 in cui parlo dei problemi che ho dovuto affrontare ( l'incidente di uno che era con me) e del viaggio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mar 20 dic 2016, 18:16 
Connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Bravo Massimo, mi piace la KTM e insieme alla AT è quella che mi piacerebbe provare, ma i conce sono sempre troppo lontani da me...

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mar 20 dic 2016, 18:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
puoi provare quella di leo...la mia te la farei provare volentieri ma con i cerchi cambiati e' decisamente cambiata ciclisticamente parlando.. ( infatti la mia analisi era comunque soprattutto prima di fare la modifica prima mi piaceva ora la adoro)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mar 20 dic 2016, 23:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ottimo articolo, sintetico e che tocca i punti importanti. Complimenti.
Magari non è proprio tutta questa leggerezza (dry wet dichiarato = 229 Kg = senza olii, acqua, carburante e batteria). Sicché penso che in ordine di marcia col pieno superi abbondantemente i 260 chili, sbaglio?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 1:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Buon articolo Massimo. Detto tra noi poi, la tua moto con la trasformazione 21-18 è molto più bella della versione nuova ktm, che ha quel faro inguardabile....
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 9:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Bravo GEM....ottimo articolo, senza fronzoli e chiaro :bravoo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 9:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Non hai citato la sua straordinaria resistenza ai virus e allo sporco.
:smoke01

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 10:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Freno la leggerezza e' oggettiva ma anche soggettiva.
diciamo che questa e' una moto che si scontra frontalmente con st, gs adv, stelvio etc....e pesa 40\50kg in meno ma piu' che di peso sulla bilancia io parlerei di peso percepito a guidarla sembra 100kg piu' leggera soprattutto con la modifica ai cerchi che ho fatto.
per il resto non so' voi a me e' venuta voglia di accendere la moto

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 10:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Sicuramente gran bella moto....se solo avesse una 40ina di cv in meno (con verosimile consensuale riduzione dei consumi) e una colorazione più racing e meno lavatrice (come l'ha definita Leoguzzi se non sbaglio...) potrei farci più di un pensierino.....da usata......18500 euro, al momento, sarei a rischio.........divorzio....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 10:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
io Mauro l'ho pagata 14000 con akrapovic seminuova...concordo che oltre i 15.000 per me e' tutto folle...
per i 40 cv in meno a me andrebbe bene anche 70\80cv in meno ma se non la provi non ti rendi conto che ha un motore che e' relamente favoloso nella parte bassa del contagiri quel che conta e' la qualita' dell'erogazione e i 14kgm di coppia gia' ai tempi delle 1190 mi faceva cagare che avevano 150 cv...ma poi quando le guidi ti rendi conto che ci sono solo per le riviste....ma al contempo non sono cv a scapito della regolarita' che anzi e' da riferimento il 1290 poi e' ancora piu' pastoso e ricco di coppia e' davvero un motore al quale non trovo difetti e anche i consumi sono decisamente ottimi perche' non scendo mai sotto i 17 ma spesso mi avvicino ai 19.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 10:33 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Io trovo persino bello il faro del modello nuovo. E nel gruppo elefanti è senz'altro la più leggera...dei pachidermi.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 10:38 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Ps. Sulla storia dei troppi cavalli non mi esprimo più...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 10:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
io Mauro l'ho pagata 14000 con akrapovic seminuova...

non trovo difetti e anche i consumi sono decisamente ottimi perche' non scendo mai sotto i 17 ma spesso mi avvicino ai 19.



Ottimissima occasione che hai preso giustamente al volo!

Per i consumi ho scritto una auspicabile riduzione perchè nell'articolo si parlava di 16-17,5 km/l....che poi non sarebbe nemmeno un valore da paura....è quanto mi consuma ora la nova stelvio....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 12:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
come spesso dice ch zep nell'usato e' pieno di ottime occasioni anche se prende bene accendere la moto nuova...ma i soldi in tasca per me sono soldi da spendere in benzina\viaggi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 13:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
guzzienduromassimo ha scritto:
....ma al contempo non sono cv a scapito della regolarita' che anzi e' da riferimento il 1290 poi e' ancora piu' pastoso e ricco di coppia e' davvero un motore al quale non trovo difetti e anche i consumi sono decisamente ottimi perche' non scendo mai sotto i 17 ma spesso mi avvicino ai 19.


non sono CV a scapito della regolarità, hai ragione, ma sono CV a scapito della ciclistica!
Quella moto se non avesse da 'combattere' contro 160cv avrebbe una ciclistica migliore, con meno peso sul davanti e con un manubrio più largo. Sarebbe più intuitiva sui fondi difficili e in generale meno impegnativa.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 13:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Certo............sarebbe stato bello leggere tutti questi belli interventi sulla nuova Stelvio : Sad :
Complimenti a Massimo per l'articolo :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 13:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
be' dopo 40.000 km una certa idea me la sono fatta....a me non sembra affatto pesante davanti...il manubrio e' stretto in pieno stile ktm sono sempre state strette rispetto ad altre moto vedi 990.
poi tutto puo' piacere o meno ed e' altamente soggettivo.
mi trovavo bene con il manubrio larghissimo stelvio \cn mi trovo bene con il manubrio della 1290 e prima 990.
se non si fosse capito per me questa moto e' tutt'altro che impegnativa.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 13:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
claudio nel 2018 ne parleremo....io non so' se la comprero' ma sicuramente la provero' ( la tua)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 15:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
:bravoo Bell'articolo.
In buona sostanza, per un profano come me, cosa cambia nella guida "normale" per chi non è interessato all'off., con la modifica che hai fatto?
:byee

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 16:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
guzzienduromassimo ha scritto:
claudio nel 2018 ne parleremo....io non so' se la comprero' ma sicuramente la provero' ( la tua)

: Thumbup : Se dovessi farmela è meglio che la provi te.............piuttosto che CP :D

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 16:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
taghiarinu ha scritto:
:bravoo Bell'articolo.
In buona sostanza, per un profano come me, cosa cambia nella guida "normale" per chi non è interessato all'off., con la modifica che hai fatto?
:byee


il cambiamento e' nel tipo di comportamento ciclistico. Anche considerando un uso zero fuoristrada se la guida che uno predilige ( come me) e' rotonda scorrevole senza grandi frenate..ma cercando di avere una costante comunicazione con l'avantreno sei in paradiso.
di contro se cerchi l'ingresso cattivo staccate etc... peggiori la situazione.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prova della 1290 sad
MessaggioInviato: mer 21 dic 2016, 22:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
guzzienduromassimo ha scritto:
taghiarinu ha scritto:
:bravoo Bell'articolo.
In buona sostanza, per un profano come me, cosa cambia nella guida "normale" per chi non è interessato all'off., con la modifica che hai fatto?
:byee


il cambiamento e' nel tipo di comportamento ciclistico. Anche considerando un uso zero fuoristrada se la guida che uno predilige ( come me) e' rotonda scorrevole senza grandi frenate..ma cercando di avere una costante comunicazione con l'avantreno sei in paradiso.
di contro se cerchi l'ingresso cattivo staccate etc... peggiori la situazione.


:guru Grazie! : Thumbup :

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Guzzirlanda

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group