Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 14:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
sono riuscito a provare questa moto, che ritengo essere la GS più bella che sia mai uscita come combinazione di colori.
Alla fine in allestimento normale altro non è che una normale GS1200, ma devo ammettere che mi affascina parecchio quindi sono andato a provarla e a farmi fare un'offerta di permuta.

In sintesi, è una moto quasi perfetta, ma non mi ha colpito al cuore:

- motore molto potente soprattutto agli alti regimi, efficacissimo sempre...ma senz'anima, sound scarso ed erogazione troppo elettrica. Cambio non è granchè, con il sistema elettronico che in salita di marcia funziona benino (ma resta duro) mentre in scalata funziona proprio male, o becchi i giri giusti o la marcia non entra. La moto era piuttosto nuova quindi magari migliorerà con l'assestamento.

- posizione di guida comoda ma non come la Stelvio

- ciclistica molto a punto, fa tutto con una facilità disarmante, è stabile, gira in un fazzoletto, curva alla velocità della luce ma...non è 'guizzante' e reattiva come piace a me. Va guidata rotonda e assecondata, non ama essere violentata e forzata, come invece piace guidare a me. Con la Stelvio x fare le stesse cose ti devi impegnare di più, ma se lo fai dà più soddisfazione.

- sospensioni ESA 'Next Generation': rispetto alle vecchie regolano oltre allo smorzamento anche il precarico del mono in modo 'attivo' (sistema che viene dipinto come una gran novità ma che la Aprilia Caponord ha dal 2013). Ho provato tutte le combinazioni possibili tra smorzamento idraulico e precarico molla e devo dire che funzionano alla grande ma....alla fine, come sempre accade, l'impostazione che va bene è soltanto una. Se la moto fosse mia la regolerei in quel modo e non la toccherei più. Risulterebbe utile solo in caso di variazione importante del carico (passeggero e bagagli)

- infine c'è il telelever che ha sempre quel fastidioso 'beccheggio' ad ogni tiro e rilascio del gas, che serve a generare il trasferimento di carico che fa curvare così bene la moto, ma io non riesco ad abituarmici. Probabilmente se fosse mia ci farei l'abitudine dopo un po'.

In sintesi, è una moto eccezionale che permette a chiunque di guidare bene e di trarre il massimo dal mezzo, e al cui confronto la Stelvio sembra una moto grezza e retrograda (effettivamente lo è) ma non mi ha fatto innamorare.
Però capisco perchè ne vendono tante, è dura trovare un mezzo altrettanto completo, e dopo la Stelvio non vedo alcuna alternativa x sostituirla.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 15:19 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Anch'io ho avuto modo di provarla e quoto quasi in toto quanto hai descritto,dal telelever alle sospensioni attive,al cambio
Quella provata aveva circa 1.200 km non so se siano ancora pochi per una obbiettiva valutazione del cambio,ma a me francamente non piace
Paradossalmente trovo piu' veloce e preciso quello della mia amata NTX.
Per il motore beh... se pensi che sia potente quello del bmw agli alti,prova il ktm 1290 Adv S.....altra musica

Ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 19:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Domande:

1. ma te l'hanno detto poi il prezzo di quella da te provata? I sali ce li avevi appresso?
2. riuscivi a toccare a terra da fermo?

Per quanto mi riguarda sarebbe stato meglio se avessero fatto l'erede della HP2. Le vendettero tutte nonostante il prezzo e poi la tolsero dal listino. Valli a capire...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 20:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
frenostanco ha scritto:
Domande:

1. ma te l'hanno detto poi il prezzo di quella da te provata? I sali ce li avevi appresso?
2. riuscivi a toccare a terra da fermo?

Per quanto mi riguarda sarebbe stato meglio se avessero fatto l'erede della HP2. Le vendettero tutte nonostante il prezzo e poi la tolsero dal listino. Valli a capire...


Valli a capire? :77
Te (e non solo te) ne parli ancora.......mi sembra che abbiano fatto centro, no?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 20:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
La hp2 era una provocazione rovinata apposta con il mono ad aria... Altrimenti sarebbe passato il messaggio forcella is better....Ma è anche vero che alla metà dei soldi ptendevi la 950 superenduro che andava molto meglio...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 20:57 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Per quel che riguarda le varie (3)versioni dell'HP2, oggi sono già moto da collezione. Prezzi spropositati da nuove, vendute tutte. Un mio conoscente le ha prese tutte e tre e le ha rivendute lo scorso anno in blocco per oltre 60'000€... C'è gente per tutto.

@rsvsteve, o la moto che hai provato aveva un cambio difettoso oppure non ti hanno spiegato bene come funziona quel cambio elettro assistito... :smoke03

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 21:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Intanto però hanno lasciato ampio spazio a tipi come quelli della touratech che hanno realizzato la "Rambler 1200". Max 199 Kg senza benzina, obiettivo centrato.

Adesso gli sta sfrollonzando l'idea di farne una piccola serie:
Allegato:
15896186_1541450545883450_4151347295211143485_o.jpg
15896186_1541450545883450_4151347295211143485_o.jpg [ 93.27 KiB | Osservato 3700 volte ]

Allegato:
bmwrambler3.jpg
bmwrambler3.jpg [ 108.07 KiB | Osservato 3700 volte ]

Allegato:
bmw_rambler_1.jpg
bmw_rambler_1.jpg [ 69.99 KiB | Osservato 3700 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 23:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
frenostanco ha scritto:
Domande:

1. ma te l'hanno detto poi il prezzo di quella da te provata? I sali ce li avevi appresso?
2. riuscivi a toccare a terra da fermo?

Per quanto mi riguarda sarebbe stato meglio se avessero fatto l'erede della HP2. Le vendettero tutte nonostante il prezzo e poi la tolsero dal listino. Valli a capire...


prezzo 22.500
toccavo terra benissimo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mar 4 apr 2017, 23:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
ch-zep ha scritto:
@rsvsteve, o la moto che hai provato aveva un cambio difettoso oppure non ti hanno spiegato bene come funziona quel cambio elettro assistito... :smoke03


no in effetti non me l'hanno spiegato...di solito un cambio elettroassistito cambia senza bisogno di agire nè su gas nè su frizione, spingi sul pedale e via. In salita funzionava, in scalata spingevo ma non entrava la marcia finchè il motore non scendeva sotto un certo regime, boh. Magari è così che deve funzionare però mi pare strano...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 1:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Sei certo che ci fosse il cambio elettro assistito, essendo optional? Perché qualsiasi moto cambia senza frizione, se al regime giusto e "pestando" un po'........
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 6:59 
Non connesso

Messaggi: 5993
Non credo che rsvsteve guidi motociclette dall'altro ieri, mi sembra quasi surreale che potesse aver provato una moto con cambio normale e non se ne sia accorto.
Che il cambio elettroassistito sia una cagata pazzesca non è una novità affatto, eppure si contemplano solo ipotesi sempre ben lontane dalla critica oggettiva di chi ha provato questo mezzo, magia del marketing o protezionismo crucconico? Non saprei, credo entrambe.
Non mi stupisco più di nulla ormai, arrivare a dubitare in maniera sottile che non si sappia guidare una moto è il colmo dei colmi frutto di presunzione , l'azionista straniero colpisce ancora.
In corso san Gottardo c'è posto, il torneo non è ancora cominciato. :roll :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 7:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
A me quel cambio nn attira ma da chi ce l'ha ha ho sentito solo elogi e nn parlo di BMW ma anche di altri marchi

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 8:39 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
rsvsteve ha scritto:
ch-zep ha scritto:
@rsvsteve, o la moto che hai provato aveva un cambio difettoso oppure non ti hanno spiegato bene come funziona quel cambio elettro assistito... :smoke03


no in effetti non me l'hanno spiegato...di solito un cambio elettroassistito cambia senza bisogno di agire nè su gas nè su frizione, spingi sul pedale e via. In salita funzionava, in scalata spingevo ma non entrava la marcia finchè il motore non scendeva sotto un certo regime, boh. Magari è così che deve funzionare però mi pare strano...


Per cambiare in su, gas aperto.
Per scalare, gas rigorosamente chiuso.
Così funziona il quickshifter BMW. :smoke06

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 8:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
infatti facevo esattamente così, ma ti assicuro che in scalata non entrava se non ai giri giusti.
Il cambio elettroassistito c'era di sicuro, perchè in salita funzionava (senza quello non sarebbe stato possibile cambiare a gas aperto).

@Gabor: senza cambio elettronico x scalare senza frizione basta pelare il gas per togliere un po' di carico agli ingranaggi e 'pestare' nell'istante giusto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 19:58 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
@rsvsteve; allora non saprei proprio cosa potrebbe essere se non un malfunzionamento. Domani mi informo bene dal capo officina :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 21:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Anche motociclismo sostiene che in scalata sia un po' duro...Magari un po' lo fa un po' nn era ben regolato...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 23:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Non so quanto faccia bene il quick-shifter al cambio deboluccio della GS.
Conosco due giessisti qui a Monaco (uno è l'autore di un vlog qua a Monaco) ed entrambi hanno rotto il cambio della loro my 2015. Sostituzione in garanzia.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: mer 5 apr 2017, 23:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
di sicuro non gli fa bene, basta provarlo una volta per capire che aumenta lo stress meccanico. Avranno fatto il loro calcoli perchè non son mica scemi, ma non posso pensare che non si usuri di più...non è un DCT che è progettato x quel tipo di utilizzo, è un cambio tradizionale.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: gio 6 apr 2017, 0:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
rsvsteve ha scritto:
infatti facevo esattamente così, ma ti assicuro che in scalata non entrava se non ai giri giusti.
Il cambio elettroassistito c'era di sicuro, perchè in salita funzionava (senza quello non sarebbe stato possibile cambiare a gas aperto).

@Gabor: senza cambio elettronico x scalare senza frizione basta pelare il gas per togliere un po' di carico agli ingranaggi e 'pestare' nell'istante giusto.

a me il quickshifter invece attrae, sono curioso di provarlo, però una domanda:
ma se non entra in scalata non potevi cambiare alla vecchia maniera usando la frizione?

rsvsteve ha scritto:
di sicuro non gli fa bene, basta provarlo una volta per capire che aumenta lo stress meccanico. Avranno fatto il loro calcoli perchè non son mica scemi, ma non posso pensare che non si usuri di più...non è un DCT che è progettato x quel tipo di utilizzo, è un cambio tradizionale.

se non ricordo male ho letto che sulla nuva KTM superadventure S (che ce l'ha opzionale) hanno rivisto gli ingranaggi proprio perchè effettivamente sono più sollecitati,
(immagino un trattamento superficiale migliore del tradizionale)

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: gio 6 apr 2017, 7:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Ma da quello che ho capito è di fatto una GS normale con qualcosina in più, o mi sbaglio?

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: gio 6 apr 2017, 8:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
renzo_74 ha scritto:
ma se non entra in scalata non potevi cambiare alla vecchia maniera usando la frizione?


chiaro, infatti è così che facevo.
Poi magari era solo parecchio duro e se gli avessi dato un 'pestone' avrebbe funzionato, ma non è mia abitudine violentare un cambio...

Comunque su una sportiva in pista ha senso (anzi ci vuole), ma su una moto da turismo o lo fai davvero perfetto o non serve proprio a niente secondo me.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: gio 6 apr 2017, 10:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
rsvsteve ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
ma se non entra in scalata non potevi cambiare alla vecchia maniera usando la frizione?


chiaro, infatti è così che facevo.
Poi magari era solo parecchio duro e se gli avessi dato un 'pestone' avrebbe funzionato, ma non è mia abitudine violentare un cambio...

Comunque su una sportiva in pista ha senso (anzi ci vuole), ma su una moto da turismo o lo fai davvero perfetto o non serve proprio a niente secondo me.

:quotototo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: gio 6 apr 2017, 11:45 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
rsvsteve ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
ma se non entra in scalata non potevi cambiare alla vecchia maniera usando la frizione?


chiaro, infatti è così che facevo.
Poi magari era solo parecchio duro e se gli avessi dato un 'pestone' avrebbe funzionato, ma non è mia abitudine violentare un cambio...

Comunque su una sportiva in pista ha senso (anzi ci vuole), ma su una moto da turismo o lo fai davvero perfetto o non serve proprio a niente secondo me.


I Quick Shifter secondo me non sono per niente male (per esempio, viaggiando in due e in salita come sui passi alpini, se si vuole andare un po' allegri senza perdere troppi giri tra una marcia e l'altra...aiuta) ma concordo che sono tutt'altro che indispensabili su motociclette da turismo.

Il dct necessita invece di un "apprendistato" decisamente più lungo se lo si vuol usare bene, sempre secondo me naturalmente.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: gio 6 apr 2017, 12:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
rsvsteve ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
ma se non entra in scalata non potevi cambiare alla vecchia maniera usando la frizione?


chiaro, infatti è così che facevo.
Poi magari era solo parecchio duro e se gli avessi dato un 'pestone' avrebbe funzionato, ma non è mia abitudine violentare un cambio...

Comunque su una sportiva in pista ha senso (anzi ci vuole), ma su una moto da turismo o lo fai davvero perfetto o non serve proprio a niente secondo me.

ok!
concordo anche io che su moto da turismo sia una velleità

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: provata GS Rallye
MessaggioInviato: gio 6 apr 2017, 15:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Penso anche io che su una moto turistica non serva..perche cambiare marcia con qualche decimo di ritardo non significa nulla...cosa differente in pista.

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group