Evidentemente io ho bisogno di provare moto diverse, per apprezzare bene la mia. Questa è la prima considerazione che faccio a caldo, appena tornato a casa dopo un giretto di prova sulla bmw 1200 rallye, ovviamente GS, che veniva presentata oggi. Dopo averla vista e apprezzata in foto, averne sentito le video recensioni entusiaste di Andrea Perfetti di moto.it, la aspettavo da un po’. Le altre che aspetto per il 2017 sono la Ktm 1090 R, probabilmente un po’ troppo alta per me, e la Honda CRF250 rally, probabilmente un po’ troppo cheap e piccola di motore…. Torno al GS, visto e provato per “ben” 20 minuti, in libertà. Bello è bello. Molto più della recente versione ad acqua 2013-2016; hanno eliminato un po’ di spigoli inutili e ripulito la linea. La scelta cromatica della rallye è giusta; sportiva quanto basta senza essere pacchiana. In negozio ne avevano due: una in vetrina, con la sella tradizionale e le gomme stradali, sulla quale toccavo più che bene (io: 1,75 m); l’altra in prova con la sella dritta tipica della rallye e le gomme tassellate, credo tkc80 o comunque qualcosa con un disegno molto simile. Su questa toccavo, ma un po’ meno bene. Immagino che la sella monopezzo, più bella e sicuramente troppo scarsa per il passeggero, sia anche un poco più alta. Su questa versione c’è opzionale una modifica + 2 cm di sospensioni, che dovrebbero renderla di assetto paragonabile alla GS Adventure, ma mi stato assicurato che sul modello in prova c’erano le sospensioni di altezza standard, con il dynamic esa montato. All’esame statico, in realtà fatto dopo che avevo riconsegnato la moto, ho notato una cosa furba: protezioni in plastica sulla parte di telaio blu a contatto con gli stivali, per di più di serie. Ed ho notato una cosa strana, almeno per me che la ignoravo: la GS ha un ammortizzatore di sterzo a pistone idraulico, in zona piastra forcelle; scelta che mi pare strana per una tutto terreno. Che non lo sia davvero una “tutto terreno”? Circa la prova, le cose che posso dire io, essendo abbastanza imbranato ed avendo bisogno di molto rodaggio sulle cose nuove, sono cose più di “contorno” ma almeno per me importanti: - comfort: ho provato il settaggio esa su road, per me troppo rigido, meglio su enduro. La posizione in piedi è buona; da seduto a me impaccia un po’ il serbatoio, ma credo sia questione di abitudine (è un 20 litri come sulla standard). Il cupolino della rallye è molto piccolo e non ripara troppo anche se regolabile, più o meno ripara come su un transalp. - cambio: dicevano che ha il cambio duro. A me è sembrato un burro in salita e forse leggermente più duro in scalata, comunque non certo peggio del 990, direi anzi meglio (la GS però con 120 km). Esemplare senza quick-shifter (optional da 400 euro), ho usato la frizione, questa veramente tra le più morbide che si possa desiderare su una maxi. - motore: per carità non ho certo tirato! mi hanno fatto partire su “rain”, poi ho provato “enduro” e “road” che è la mappatura più potente (125 cv). Tirare tira, un motore sicuramente piacevole e mai faticoso da gestire; probabilmente ai bassi è più regolare di un bicilindrico ktm, ma non l’ho trovato così miracoloso, Le rotonde in quinta come un tricilindrico triumph, non le fa. Tirando le somme, sicuramente una bella moto. Tanti pulsantini con cui giocare, ma che poi non so se cambiano la dura vita del motociclista. Tenuto conto che per una moto così, con gli optional ed accessori “irrinunciabili”, si vanno a sborsare almeno 20-21.000 euro, non ho né gridato al miracolo, né acceso la “modalità sorriso-sorpresa”, come mi è capitato, qualche mese fa, quando ho provato l’alfa romeo giulia, che in pochissimi chilometri, se non metri, ti fa capire di avere uno sterzo ed un assetto una o due spanne sopra le automobili “normali”. Prossimo giro concessionario, speriamo, ktm 1090 R.
Saluti
_________________ Gabor "Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley
|