Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 13:44 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
volevo sapere la vostra. è uno scooter che mi ha sempre intrigato e comunque negli ultimi anni faccio il casa lavoro sempre in moto (circa 75 km). ora un hexagon si porta a casa con davvero poco, molto poco, ne ho trovati anche a 250 euro trattabili. punto alla versione lx4, quella con il motore ad aria della vespa. sapete se ci sono difficoltà nella reperibilità dei ricambi? consumi? difetti risaputi? in pratica vorrei usarlo solo per l'utilizzo quotidiano, visto che il bandit è pur sempre abnorme di cilindrata per questo utilizzo e in un anno e mezzo è già a quota 52.000 km.

discorso puramente economico, secondo voi prendendo un mezzo da 200 euro, spendendone circa 300 per stare sicuri che tutto funzioni, spendendo anche 600 euro circa di assicurazione annue, la spesa vale l'impresa oppure continuo a massacrare il bandit in queste condizioni?

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 13:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22245
Località: montecosaro scalo
io ti consiglio di continuare ad usare la bandit a meno che non prendi uno scooter con abs che per quel tipo di tragitto e' assolutamente salvavita.
ora la bandit con i km che hai non vale piu' una cippa comunque quindi facci al piu' presto 200.000 km e poi buttala via...che senso ha cercare il modo di togliergli km*?
se avesse ora 12.000km allora il discorso potrebbe avere senso...e poi mettici che vai al lavoro in moto ma andando o tornando puoi sempre allungare..con piacere...
il tutto imho.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 14:15 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
più che altro il discorso è sul risparmio che avrei sul carburante e manutenzione. a inizio settembre ho speso 120 euro solo di freni tra anteriore e posteriore (anche se ho messo roba buona buona), le gomme penso che ad una moto costino di più e durino meno, anche se ora sto usando gomme turistiche è ho trovato anche due treni di angel a 95 euro al treno, ho anche il trittico originale, che penso non andrà molto oltre i 60.000 km. pensa che in 17 mesi, di solo olio ho speso 180 euro.

so che posso sembra anche un po precisino, ma ho fatto il conto del costo kmetrico del bandit (assicurazione e bollo esclusi) comprendendo benzina e tutte le spese legate al suo utilizzo (olio, gomme, freni, candele, filtri e chi più ne ha più ne metta). 100 km con il bandit costano 10,045 euro. quest'anno ho camminato meno perché per qualche mese ho usato l'auto uova per farle uscire eventuali problemi da risolvere in garanzia, ma ad oggi sto comunque a 26.000 km da inizio anno :/ solo di casa lavoro sono circa 16.000 annui. insomma, è un mbo

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 14:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22245
Località: montecosaro scalo
secondo me alla fine considerando il mezzo in piu' non c'e' nessun guadagno al massimo un pareggio. ripeto piu' km fa' un mezzo e piu' si abbassa il costo chilometrico l'unica questione sensata e' abbassare i km ad un mezzo che potrebbe perdere valore e non e' il tuo caso perche' il mezzo vale gia' ora niente.( che non e' per denigrarlo ma solo per affrontare la cosa per quello che e')

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 14:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15247
Località: CUNEO
Vale così tanto la Bandit ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 14:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
io ho avuto un exagon 250..scooter senza lodi efficace,..ma carente in frenata buona protezione..se ci devi andare al lavoro è ok..ha ruote piccole nelle buche non è il massimo..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 15:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1737
Località: Tarquinia
Quoto GEM, tieni il Bandit!

Considera che se vai a pagare una nuova assicurazione, quindi non risparmieresti i soldi della manutenzione del Bandit!

Ora se lo fai per altri motivi, tipo comodità o parcheggiare in posti dove non metteresti il Bandit, avrebbe senso, ma se lo fai solo dal punto di vista economico, non credo che ti convenga.


PS Credo di conoscerti con altri nomi su altri forum....

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 15:47 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
mmmm, a me dell'hexagon piace il baulone stile auto dietro, che mi permetterebbe di non mettermi lo zaino in spalla 4 dei 5 giorni lavorativi in cui dopo vado ad allenarmi, oltre ai consumi e il minor costo di gestione generale. ma se non vado in pareggio almeno con le 600 euro di assicurazione, allora non ne vale la pena. comunque a dicembre mi scade l'assicurazione della macchina (che è praticamente sempre ferma, non faccio nemmeno 500 km al mese), magari colgo l'occasione per fare un preventivo per un 125/150. se viene anche solo 400 euro allora lo si può prendere senza nemmeno stare a pensarci

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 15:49 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
-Goldrake- ha scritto:
Quoto GEM, tieni il Bandit!

Considera che se vai a pagare una nuova assicurazione, quindi non risparmieresti i soldi della manutenzione del Bandit!

Ora se lo fai per altri motivi, tipo comodità o parcheggiare in posti dove non metteresti il Bandit, avrebbe senso, ma se lo fai solo dal punto di vista economico, non credo che ti convenga.


PS Credo di conoscerti con altri nomi su altri forum....


solo su travelbike sono iscritto come super_s, in onore di simoncelli (super sic). quando mi iscrissi lì, la sua morte era fresca fresca, ma non ce la feci proprio a iscrivermi come super sic :(

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 16:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Ciao ucre! Anche secondo me ti conviene restare sul bandit,sia dal punto di vista economico che pratico che soprattutto"emozionale"!
Un conto era se lavorassi in città e ti trovassi a dover fare 5+5 km, ma 75 al giorno per un 125 sono tantini secondo me!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 16:16 
Non connesso

Messaggi: 14198
Località: chiasso-svizzera
Ucre, la domanda schietta mi sorge spontanea: ma chi c.... ti ha insegnato a fare i conti?
Tieni la Bandit che tranquillamente ti porterà a passare i 250'000km senza troppe spese.
...e quando sarà da buttare, la butterai. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 16:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Capisco la bugiardaggine dei motociclisti che si raccontano fandonie pur di cambiare la propria moto con un altro modello.................ma darsi la scusa del risparmio per prendersi un cesso NO!
Quoto CH
:byee Vito!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 16:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22245
Località: montecosaro scalo
ci sarebbero tante moto per assolvere alla scusa del risparmio....spendendo poco e togliendo km ma dandoti qualche emozione..per un tragitto del genere..ti prendi un mono d'epoca...una supermotard..un infinita' di cazzate ma la verita' e' che queste sono questione del tutto soggettive e personali.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 17:00 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
mica devo cambiare, dovrei affiancare. il guaio è che, non so come sia successo, qui la situazione traffico è peggiorata. incidenti di continuo, strade bloccate per il solo traffico per km, in più mi sto allenando in pieno centro a bari. solo per percorrere una via con l'auto, all'ingresso di bari, ci misi 45 minuti. insomma, lo scooter in quelle situazioni è nel suo habitat naturale, il bandit è calato nei consumi da non meno di 20.50 nel casa lavoro ai 18/18,50 per via del traffico

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 17:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22245
Località: montecosaro scalo
non credere che poi consumi molto meno con uno scooter cosi...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 17:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
75Km sono tanti per uno scooter, poi se 125cc peggio mi sento! hai pienamente ragione sul fatto che è il suo habitat naturale, ma cercherei almeno un 250!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 17:29 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
l'ho fatto per un anno con un honda sh 150 ad iniezione e stava a suo agio. ma avevo solo quello e l'assicurazione era di 360 euro annue, oggi ho simulato una rc per un 150 e viene più del doppio :( ah, l'honda mi faceva poco più di 40 al litro, ma solo per l'assicurazione non mi converrebbe. le gomme sull'honda mi duravano quasi 30.000 km :/

comunque mi sa che me lo tolgo dalla testa, almeno fino a quando e se mai pagherò di nuovo sotto le 400 euro all'anno di assicurazione. il bandit è arrivato a 698 annue, rispetto al guzzi mi fecero un aumento di 144 euro perché di diversa categoria.

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 17:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
ucre ha scritto:
l'ho fatto per un anno con un honda sh 150 ad iniezione e stava a suo agio. ma avevo solo quello e l'assicurazione era di 360 euro annue, oggi ho simulato una rc per un 150 e viene più del doppio :( ah, l'honda mi faceva poco più di 40 al litro, ma solo per l'assicurazione non mi converrebbe. le gomme sull'honda mi duravano quasi 30.000 km :/

comunque mi sa che me lo tolgo dalla testa, almeno fino a quando e se mai pagherò di nuovo sotto le 400 euro all'anno di assicurazione. il bandit è arrivato a 698 annue, rispetto al guzzi mi fecero un aumento di 144 euro perché di diversa categoria.

Fatti prestare la residenza da CP...............in Sabina ti costerebbe meno della metà :smoke03
A Roma con il 500cc 4 cilindri pago solo RC 195,00 Euri :smoke01

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 17:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22245
Località: montecosaro scalo
io per la 1290 pago 260 euro l'anno..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 17:43 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
:mattoni :mattoni :mattoni :c :c :c 360 semestrali al bandito e 320 semestrali un'auto che non uso mai. auto in prima classe, bandito in 9

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 18:45 
Non connesso

Messaggi: 5598
La scelta più logica senza essere troppo matematici sarebbe quella di tenere e sfruttare la bandit, è un mulo e penso che prima di arrivare a finirla diventi vecchio.
Se proprio vuoi investire poco, ma non certo 250 euro, un mezzo davvero economico è la lml 150 4tempi, un mio amico l' ha presa per i tuoi stessi motivi, ci va a lavoro ogni giorno e nel weekend prende la moto per svagarsi.
Lui ha la 200 e fa circa 50km/l, non esiste uno scooter moderno che fa queste medie.
P.s. se non ricordo male l' hexagon lamentava una certa debolezza per la sospensione anteriore.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 19:14 
ci vuole una bicicletta con la pedalata assisstita...il risparmio di carburante e' garantito. :smoker ora devo andare :w


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 20:08 
Non connesso

Messaggi: 1921
Località: VCO
Io dico....un bel Galletto, l'unico sputer che potrei sopportare.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 20:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1737
Località: Tarquinia
Si ho visto la discussione e ti ho collegato, non sapevo l' origine del tuo nick...

Tornando in tema, a proposito di assicurazione non paghi una cifra esagerata, c'è di molto peggio. Però con un altro mezzo sarebbe un'altra assicurazione e aivoglia che ti ci paghi tutta la manutenzione del Bandit... Poi quoto Zerp quando dice che ci diventi vecchio prima di finire quel motore!

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piaggio hexagon 125
MessaggioInviato: mer 26 ott 2016, 21:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1303
Località: Bergamo
Ciao Ucre, se propio vuoi un Hexagon cerca un 250 vecchio tipo con motore Honda è quello più affidabile gli altri sono un po' dei bidoni, ti farebbero spendere troppi soldi di manutenzione ed andresti al lavoro con il mal di pancia del guasto. Scordati comunque l'affidabilità dell' Honda Sh l'ho avuto anche io e non ce ne è per nessuno!!! Per quanto riguarda le gomme calcola che sono piccole e con la posteriore non fai più di 10-13mila km.
Ciao a presto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group